• Non ci sono risultati.

Università di Catania Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica ed Ingegneria Elettronica Compito scritto di Fisica I F. Ruffino Catania, 29 Gennaio 2021 2 ore a disposizione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università di Catania Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica ed Ingegneria Elettronica Compito scritto di Fisica I F. Ruffino Catania, 29 Gennaio 2021 2 ore a disposizione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 Università di Catania

Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica ed Ingegneria Elettronica Compito scritto di Fisica I

F. Ruffino

Catania, 29 Gennaio 2021 2 ore a disposizione

Problema n.1

Un corpo puntiforme di massa m

1

=0.50 kg poggia sul tratto orizzontale di una guida e viene lanciato orizzontalmente, con velocità v

0

, verso un secondo corpo di massa m

2

= 1.0 kg che è posto

in quiete all'inizio del tratto curvo della guida. Tale tratto finisce ad una quota h

0

= 50.0 cm con una pendenza rispetto all'orizzontale pari a =45°.

Sapendo che dopo l'urto il corpo che prosegue verso destra raggiunge la sommità della guida e ricade al suolo ad una distanza d=1.0 m da essa, determinare il modulo di v

0

a seconda che l'urto sia:

a) perfettamente elastico;

b) completamente anelastico.

[Trascurare ogni tipo di attrito]

Problema n.2

Un disco omogeneo di raggio R=50.0 cm e di massa M=2.00 kg ruota in un piano verticale attorno ad un asse passante per il suo centro O con velocità angolare costante ω

0

=1.50 rad/s. Un proiettile di massa m=5.00 g, che si muove su di una retta distante b=30.0 cm da O, colpisce il disco alla velocità v=200 m/s, restando conficcato sul bordo (si veda la figura).

Calcolare:

a) il momento d’inerzia del sistema dopo l’urto;

b) la velocità angolare del sistema dopo l’urto;

c) l’energia meccanica dissipata nell’urto.

Problema n.3

(2)

2 Un gas ideale è contenuto nel volume V

A

=40.00 dm

3

alla pressione p

A

=1.00 · 10

5

Pa e alla temperatura T

A

=300.0 K. Con una compressione isoterma reversibile il gas raggiunge lo stato B con volume V

B

=(1/3)V

A

; durante tale trasformazione il gas compie un lavoro L

AB

=−4.394 · 10

3

J. Poi, tramite un’isocora reversibile raggiunge lo stato C a temperatura T

C

=600 K. Successivamente, in modo adiabatico irreversibile, il gas viene portato nello stato D con volume V

D

=V

A

e temperatura T

D

>T

A

: in questa espansione il gas compie il lavoro L

CD

=5.894 · 10

3

J. Infine, con un’isocora reversibile il gas torna allo stato iniziale A. Sapendo che il rendimento del ciclo è η=0.150, determinare:

a) i calori Q

AB

, Q

BC

e Q

DA

;

b) se il gas è monoatomico o biatomico;

c) il valore di T

D

;

d) la variazione di entropia S

CD

.

Problema n.4

Dell’ossigeno, da trattarsi come gas ideale, è contenuto all’interno di un contenitore cilindrico, come mostrato in figura, con il pistone mobile (senza attrito) di sezione S=200 cm

2

e massa trascurabile e collegato tramite una molla ideale a un sostegno rigido. Inizialmente il volume del gas è V

0

=5 litri, la pressione è pari a quella esterna, p

0

=1 atm (la molla è, cioè, in posizione di riposo), e la temperatura è T

0

=-30 °C. Lasciando il sistema a contatto con l’ambiente esterno, esso si porta alla temperatura ambiente T=27 °C e il pistone si solleva di h=2 cm.

a) Determinare la massa di ossigeno all’interno del contenitore;

b) determinare pressione e volume finali del gas;

c) determinare la costante elastica della molla;

d) determinare il lavoro compiuto durante la trasformazione;

e) determinare la quantità di calore che il gas ha assorbito dall’ambiente esterno.

Riferimenti

Documenti correlati

Il gas può scambiare calore solo con una sorgente di calore alla temperatura T 1 = 290 K, con la quale è posto in contatto

Dopo aver bloccato il pistone, il gas viene repentinamente messo in contatto termico (trasformazione irreversibile) con un serbatoio alla temperatura T D =T A fino al

Una sbarra omogenea di lunghezza L= 1.00 m e massa m=2.00 kg viene incernierata su una parete verticale mediante un perno che le consente di ruotare senza attrito intorno ad un

F. Dopo l’urto, il proiettile rimane conficcato nel blocco, che cade a terra a una distanza l=5 m dal bordo del tavolo. a) Determinare la velocità iniziale del proiettile. b)

La molla è compressa di un tratto x=20 cm (rispetto alla sua lunghezza a riposo) e alle sue estremità ci sono due palline identiche (disposte simmetricamente rispetto ad A),

Gli studenti devono presentarsi muniti del modulo per esami in presenza compilato

Si consideri il sistema rappresentato in figura in cui un cilindro pieno di massa M=5.0 kg e raggio r= 15 cm viene tirato da una corda (avvolta su di esso) a cui è appeso

Un bambino fa roteare una pietra (di massa m=400 g) attaccata ad una fune (da considerarsi inestensibile e di massa trascurabile) di moto circolare uniforme in un