• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Ingegneria dell’Informazione II appello di Fisica Generale 2 – 14 Febbraio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Ingegneria dell’Informazione II appello di Fisica Generale 2 – 14 Febbraio 2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Ingegneria dell’Informazione II appello di Fisica Generale 2 – 14 Febbraio 2020

Cognome _____________________ Nome _________________________ Matricola _______________

Problema 1

Due condensatori piani di capacità 𝐶"= 4pF e 𝐶'= 2pF sono collegati come in figura con un generatore di forza elettromotrice ℇ = 200V; i condensatori hanno armature di superficie 𝐴 = 100cm'. All’istante 𝑡1= 0, un corpo puntiforme, di carica q = 4.1nC e massa 𝑚 = 3 × 105"6kg, entra nel condensatore 𝐶" in corrispondenza dell’armatura superiore con velocità 𝑣⃗1= 𝑣1𝑢<⃗= = (1.2 × 10@m/s)𝑢<⃗=. Il corpo esce dal condensatore in corrispondenza dell’armatura inferiore e immediatamente entra in una zona in cui esiste un campo magnetico uniforme di modulo 𝐵 = 3 mT, rientrando successivamente nel secondo condensatore. Trascurando gli effetti di bordo, calcolare:

1) la velocità con cui il corpo esce dal condensatore 𝐶" (modulo 𝑣"e angolo q formato con l’asse x) 2) l’intervallo di tempo 𝑡' trascorso dal corpo nella regione del campo magnetico

Sapendo che il corpo urta una delle armature del condensatore dopo l’intervallo di tempo 𝑡G= 3 µs dall’istante in cui esce dalla regione di campo magnetico, determinare:

3) il lavoro netto W fatto dalla forza elettrostatica esercitata dal condensatore 𝐶'

1) Appena entra in 𝐶" il corpo si trova immerso in un campo elettrostatico 𝐸<⃗"=𝜎"

𝜀1𝑢<⃗K= 𝑞"

𝜀1𝐴𝑢<⃗K= (3.01kV/m)𝑢<⃗K

dove la carica sulle armature è quella portata a regime dal generatore di forza elettromotrice 𝑞"= 𝑞'= 𝐶ℇ = 𝐶"𝐶'

𝐶"+ 𝐶'ℇ = 267pC perché i due condensatori sono collegati in serie.

Il corpo si muove quindi con accelerazione 𝑎⃗"= 𝑞

𝑚𝐸"𝑢<⃗K= 𝑞𝑞"

𝑚𝜀1𝐴𝑢<⃗K= (4.12 × 10Rm/s')𝑢<⃗K percorrendo tutto il condensatore 𝐶" la cui distanza fra le armature è

𝑑 = 𝜀1𝐴

𝐶"= 2.21cm e acquistando quindi una componente di velocità verticale

𝑣",K= U2𝑎"𝑑 = V2𝑞𝑞"𝑑

𝑚𝜀1𝐴 = 1.35 × 10@ m/s mentre quella orizzontale resta invariata. La velocità in uscita ha quindi modulo

𝑣"= X𝑣",K' + 𝑣1'= 1.81 × 10@ m/s formando con l’asse x l’angolo

𝜃 = tan5"^𝑣",K

𝑣1_ = 48.36°

2) Il corpo percorre con velocità costante in modulo un arco di lunghezza s di una circonferenza di raggio 𝑅 =𝑚𝑣"

𝑞𝐵 = 4.41 m

E

B

q +

v0 C1

C2

x

y

(2)

che sottende fra uscita da 𝐶" e ingresso in 𝐶' l’angolo 𝛼 = 𝜋 − 2𝜃 per cui il tempo trascorso in campo magnetico è

𝑡'= 𝑠

𝑣"=𝑅(𝜋 − 2𝜃)

𝑣" = 3.54 × 105@s

3) Il corpo entra nel condensatore 𝐶' con velocità 𝑣⃗'= −𝑣1𝑢<⃗=+ 𝑣",K𝑢<⃗K subendo l’effetto di un campo elettrostatico

𝐸<⃗'= −𝐸<⃗"

per cui solo la componente y della velocità varia, raggiungendo l’armatura con valore 𝑣G,K= 𝑣",K+ 𝑎'𝑡G= 𝑣",K+𝑞

𝑚𝐸'𝑡G= 𝑣",K 𝑞𝑞"

𝑚𝜀1𝐴𝑡G= 1.15 × 10G m/s Il lavoro netto compiuto dal campo elettrico 𝐸<⃗' è quindi

𝑊 =1

2𝑚𝑣G,K' 1

2𝑚𝑣",K' = −2.71 × 105g J

R

v2 v1 θ π/2−θ θ

(3)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Ingegneria dell’Informazione II appello di Fisica Generale 2 – 14 Febbraio 2020

Cognome _____________________ Nome _________________________ Matricola _______________

Problema 2

Un filo è avvolto come in figura, facendo un giro e mezzo di raggio R = 3.7 cm, prima di uscire di nuovo in modo rettilineo. La circuitazione del campo magnetico lungo la linea G di figura vale 𝛬j= 9 × 105g Tm.

a) Quanta corrente i scorre nel circuito?

b) Qual è il valore del modulo del campo magnetico B nel centro O della spira circolare? Per il calcolo si utilizzi l’angolo 𝜃1 della figura.

c) Un piccolo dipolo magnetico 𝑚 = 105G Tm' viene tenuto al centro della spira con una inclinazione del suo momento di dipolo magnetico di p rispetto al campo. Rilasciandolo, oscilla di moto armonico. Sapendo che ha un momento di inerzia di 𝐼 = 7.7 × 105R kgm' qual è la sua massima velocità angolare w?

a) La linea G concatena due volte la corrente, per cui 𝛬j= 2𝜇1𝑖 ⟹ 𝑖 = 𝛬j

2𝜇1= 0.358A

b) Il campo magnetico è somma di tre fili percorsi da corrente che costituiscono i lati di un quadrato più il contributo dovuto ad una spira e mezza.

Utilizzando l’angolo in figura, 𝜃1= tan5"(0.5) = 0.4636 rad, e la prima legge di Laplace abbiamo per i moduli dei campi magnetici

𝐵"= 𝜇1𝑖

4𝜋𝑅s sen𝜃𝑑𝜃 = 𝜇1𝑖 4𝜋𝑅ucos𝜋

2−cos(𝜋 − 𝜃1)w

x5yz

x ' = 8.66 × 105gT

𝐵'= 𝜇1𝑖

4𝜋𝑅s sen𝜃𝑑𝜃 = 𝜇1𝑖

4𝜋(2𝑅)ucos |𝜋

2− 𝜃1} − cos |𝜋

2+ 𝜃1}w = 4.33 × 105gT

x '⁄ ~yz x '⁄ 5yz

𝐵G= 𝜇1𝑖

4𝜋𝑅s sen𝜃𝑑𝜃 = 𝜇1𝑖

4𝜋𝑅ucos 𝜃1− cos𝜋

2w = 8.66 × 105gT

x '

yz

𝐵@=3 2

𝜇1𝑖

2𝑅 = 9.12 × 105•T Tutti i campi sono concordi (entranti nel foglio) per cui

𝐵 = |𝐵"+ 𝐵'+ 𝐵G+ 𝐵@| = 1.13 × 1056T

c) L'energia potenziale di un dipolo in un campo magnetico è data dal prodotto scalare:

𝑈 = −𝑚<<⃗ ⋅ 𝐵<⃗ = −𝑚𝐵 cos 𝜋 = 𝑚𝐵 = 1.13 × 10J

Essendo l'energia potenziale tutta convertita in energia cinetica di rotazione posso scrivere

𝑈 =1 2𝐼𝜔' da cui si ricava la velocità angolare

O i

2R

2R

2R

R

0

O i /2

O i /2

/2–

/2+

O i /2

(4)

𝜔 = V2𝑈

𝐼 = 1.71 rad/s

(5)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Ingegneria dell’Informazione II appello di Fisica Generale 2 – 14 Febbraio 2020

Cognome _____________________ Nome _________________________ Matricola _______________

Problema 3

Un sistema ottico, mostrato in sezione in figura, è costituito da due sottili lastre trasparenti ortogonali tra loro di indice di rifrazione 𝑛'= 1.1, tra le quali è versato un liquido trasparente con indice di rifrazione 𝑛" = 1.2, e un filtro polarizzatore P con l'asse di polarizzazione verticale.

La radiazione incidente, che si propaga lungo la verticale, è polarizzata linearmente con eguali componenti lungo le direzioni s e p, con valore massimo di campo elettrico totale E = 0.1 V/m. Dopo la prima riflessione la radiazione si propaga in orizzontale.

a) Quanto vale il modulo 𝐵′ del campo magnetico dopo la prima riflessione?

b) Quanto vale l'intensità I della luce dopo il polarizzatore?

c) Quanto vale il campo elettrico 𝐸" dopo la seconda riflessione?

N.B. Si ricordino i coefficienti di Fresnel

𝑟Š= −sin(𝜃Œ− 𝜃) sin(𝜃Œ+ 𝜃) 𝑟x=tan(𝜃Œ− 𝜃)

tan(𝜃Œ+ 𝜃)

a) La luce incidente dentro al liquido si scompone in 𝐸<⃗ = 𝐸 cos𝜋

4𝑢<<<<⃗ + 𝐸sinx 𝜋 4𝑢<<<<⃗ Š

perché dato che ha uguali componenti nelle due direzioni l'angolo di polarizzazione deve essere di 𝜋 4⁄ . Da cui 𝐸x= 𝐸Š= 𝐸

√2= 0.0707V/m

Anche l'angolo di incidenza rispetto alla normale vale 𝜃Œ= 𝜋 4⁄ , perciò, usando i coefficienti di Fresnel, dopo la prima riflessione, si ha:

𝐸′x= 𝑟x𝐸x=tan(𝜃Œ− 𝜃) tan(𝜃Œ+ 𝜃)

𝐸

√2~0.65mV/m 𝐸′Š= 𝑟Š𝐸Š= −sin(𝜃Œ− 𝜃)

sin(𝜃Œ+ 𝜃) 𝐸

√2~6.78mV/m avendo usato come angolo di trasmissione, quello ricavato dalla legge di Snell

𝜃= sin5"𝑛"sin 𝜃Œ

𝑛' ~50.5°

da cui il campo magnetico vale 𝐵′=𝐸′

𝑣 =𝑛"

𝑐 U𝐸′x'+ 𝐸′Š' = 2.72 × 105""T

b) Il polarizzatore è verticale, pertanto lascia passare la radiazione lungo il piano p ed elimina la componente s 𝐼 = 𝑛"

2𝑍1𝐸′x' = 6.75 × 105"1W/m' c) La seconda riflessione avviene tutta lungo il piano p, perciò

𝐸"x= 𝑟x𝐸′x~5.98µV/m

avendo usato lo stesso coefficiente di cui sopra.

P

Riferimenti

Documenti correlati

Esprimere i risultati solo in termini di queste grandezze (utilizzare anche v 1 per le altre risposte).. Tramite un meccanismo non mostrato in figura, si applica al cilindro una

La lastra è posta in modo che il fascio arrivi parallelo alla normale.. La componente riflessa si propaga all’indietro ripassando

Prendendo il piano come xy e prendendo l'asse z positivo con origine sul piano e passante per il filo. a) si trovi la distanza del filo dal piano sapendo che il campo elettrico

La resistenza R =30 W è molto maggiore della resistenza degli altri conduttori

Esprimere i risultati solo in termini di queste grandezze.. Esprimere i risultati solo in termini di queste grandezze. La corrente è costante, ma non lo è il campo magnetico sui

I fasci si incrociano nel punto O dopo avere percorso la stessa distanza d, ma sul cammino del primo fascio è interposta una lastra di materiale trasparente di spessore t =

Le componenti verticali invece

[r]