• Non ci sono risultati.

Liceo “G.B. Vico” Corsico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Liceo “G.B. Vico” Corsico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Liceo “G.B. Vico” Corsico

Programma svolto durante l’anno scolastico 2019-20

Classe: 1L

Materia: Scienze Motorie Insegnante: Nadia Di Maria Testo utilizzato: nessuno

Argomenti svolti

ARGOMENTO RIFERIMENTI

Potenziamento fisiologico: sviluppo delle capacità condizionali e coordinative (resistenza, velocità, forza, mobilità, agilità, destrezza, equilibrio) attraverso l’esecuzione di esercizi eseguiti a corpo libero, e con l’ausilio di attrezzi.

Sono state spiegate le regole della pallavolo, dell’hit-ball, dell’uni-hoc, del baseball

Giochi sportivi: pallavolo, pallacanestro, calcio a 5, tennis tavolo (esercizi fondamentali individuali)

Giochi non convenzionali: hitball, uni-hoc, jorkyball (calcio 2 2), La resistenza: allenamento in pista, i 1000 metri. Test.

La resistenza isometrica del quadricipite femorale. Test La coordinazione: salti con la corda. Test

D.A.D.: Il circuit training: creazione e dimostrazione in video

chiamata, di un circuito di allenamento per una fascia muscolare a scelta. Cenni di Yoga: il saluto al sole, dimostrazione in video chiamata su Zoom

Prova scritta - svolgere una traccia a scelta fra le seguenti:

1) Lo Sport e i suoi valori

2) L’emergenza sanitaria di queste settimane ha imposto la chiusura di luoghi di aggregazione come palestre, piscine ecc. che impatto ha, secondo te, la mancanza di sport su di te e sugli altri.

3) L’annullamento delle competizioni sportive di qualsiasi genere o la disputa di alcuni tornei a porte chiuse, dovuti all’emergenza sanitaria di queste settimane, che impatto ha sugli atleti e sull’andamento della squadra? Quale effetto sui tifosi che non possono assistere all’esibizione dei loro beniamini?

Fornite schede e video di

preparazione su piattaforma Weschool e su registro

elettronico

Uscita didattico-sportiva al Palasport Forum di Assago (prima dell’emergenza Covid19)

NOTE.

Relativamente alle valutazioni, ci si è attenuti ai criteri deliberati nel Collegio Docenti del 17 aprile 2020.

Corsico, 01/06/2020

Il Docente dichiara sotto la sua responsabilità che il programma svolto è stato visionato e sottoscritto dagli studenti rappresentanti di classe

(2)

L’insegnante:

...

Firma omessa ai sensi del comma 2, art. 3 del d.L. 39 del 1993

Riferimenti

Documenti correlati

Moto rettilineo uniformemente accelerato Il primo principio della dinamica. I sistemi

Punto medio di un segmento, distanza tra due punti, equazione della retta parallela agli assi, della retta per l’origine, della retta obliqua non passante per l’origine..

Moto rettilineo uniformemente accelerato Il primo principio della dinamica. I sistemi

Forze applicate al movimento: piano inclinato Quantità di moto ( momentum in a collision) Cambridge IGSE: Forces and motion.

L’intelligenza creativa nell’ambito del lavoro (Goleman) Creatività e personalità, tra emozione e cognizione Creatività in età evolutiva*. Creatività nel gruppo di lavoro

La trattazione dei contenuti disciplinari è stata svolta secondo un’ottica di riferimenti trasversali ai nuclei tematici della disciplina stessa e a

Tutti gli argomenti previsti nella programmazione di inizio anno scolastico sono stati integralmente svolti. Pertanto non c’è alcuna necessità

Tutti gli argomenti previsti nella programmazione di inizio anno scolastico sono stati integralmente svolti. Pertanto non c’è alcuna necessità