• Non ci sono risultati.

Fisica Generale LA Prof. Nicola Semprini Cesari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica Generale LA Prof. Nicola Semprini Cesari "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Generale LA Prof. Nicola Semprini Cesari

Prova Scritta del 12 Febbraio 2013

Meccanica

1) Calcolare il prodotto scalare tra i vettori a =a ıˆ ( / 2)r π e b =b ıˆ ( / 3)r π .

2) Un carro, schematizzabile come costituito da un cassone di massa M e da quattro ruote, ciascuna assimilabile ad un disco omogeneo di massa m e raggio R, è lanciato con velocità di modulo v0 su di una strada asfaltata orizzontale. Il carro si ferma dopo aver percorso un tratto di strada lungo s. Determinare l’espressione del lavoro complessivo La compiuto dalle forze d’attrito che hanno determinato l’arresto del carro.

3) Si supponga che una stella, la quale ruota con velocità angolare di modulo ω0 attorno ad un suo asse di simmetria, cominci a collassare, riducendo il proprio raggio dal valore iniziale R0 a quello finale R, modificando il modulo della propria velocità angolare da ω0 a ω e mantenendo inalterata la propria massa m. Assimilando la stella ad una sfera a densità costante e sapendo che le forze che determinano il collasso sono tutte forze interne, determinare: a) l’espressione del modulo della velocità angolare finale ω; b) la variazione ∆V dell’energia potenziale della stella (si ricordi che il momento di inerzia di una sfera di massa M e raggio R calcolato rispetto ad un suo asse di simmetria vale = ).

4) Dato il campo di forze, determinare: a) le

dimensioni fisiche della costante α; b) se il campo è conservativo e nel caso calcolare l’energia potenziale in un punto P(x,y,z); c) il lavoro compiuto dalla forza quando sposta il punto di applicazione da R(0,0,0) a S(1,2,3).

5) Discutere i concetti di massa inerziale e massa gravitazionale.

6) Dedurre e commentare la prima equazione cardinale della meccanica.

Termodinamica

1) Una quantità di gas biatomico, all’equilibrio nello stato P0 =1atm, V0 =100l e T0 =20 C, viene scaldato isobaricamente fino a raddoppiare il proprio volume. Determinare la variazione di energia interna del gas (1atm=101325Pa R, =8.31J K mol1 1,Cv=5 / 2).

2) Si commenti la scala Kelvin e la scala assoluta delle temperature.

F(x,y,z)= −α

(

y2z+2xz2

)

i +2xyzj+(xy2+2x2z)k

(2)

Soluzioni Meccanica:

Esercizio 1:

ˆr( / 2) ˆr( / 3) cos( / 6) 3 / 2 a b⋅ =ab ı π ⋅ı π =ab π =ab

Esercizio 2

Il lavoro complessivo delle forze d’attrito assorbe l’energia cinetica iniziale del carro, nella quale occorre tener conto, applicando il teorema di Koenig, della parte traslazionale del cassone e delle ruote nonché della parte rotazionale delle ruote

2 2 2 2 0

0 0

2

2 2 2 0 2

0 0 2 0

1 1 1 1

( 4 4 )

2 2 2 2

1 1 1 1 1

( 4 4 ) ( 3 )

2 2 2 2 2

a f i i

a

L T T T Mv mv I I mR v

R

L Mv mv mR v M m v

R

ω ω

= − = − = − + + = =

= − + + = − +

Esercizio 3:

Dato che la stella costituisce un sistema isolato possiamo applicare la conservazione del momento della quantità di moto e della sua proiezione assiale nonché della energia meccanica

2 2

0 0

2

2 0

0 2 0 2 0

4 4

2 2 2 0 2 2 2 2 2 0

0 4 0 0 0 0 0 4

)

2 2

5 5

2 5

5 2

)

0

1 1 1 2 2 1

( ) ( ) (1 )

2 2 2 5 5 5

i i f f

i i f

i

f i

f

f f i i

a I I

I MR I MR

I R

I MR MR R

b

E T V Kost T V V T

R R

V I I MR MR MR

R R

ω ω ω ω

ω ω ω ω

ω ω ω ω ω

=

= = =

= = =

= + = = ∆ + ∆ ∆ = −∆

∆ = − = − =

Esercizio 4:

a) La costante α ha le seguenti dimensioni fisiche:

[α] = [F]/[L3]=[M][L-2][T-2] e unità di misura N/m3 oppure Kg/ (m2s2).

b) Il rotore del campo è nullo, dunque il campo è conservativo. Calcolando il lavoro su un cammino rettilineo a tratti tra l’origine O(0,0,0) ed un punto generico C(x,y,z)

LOP= Fxdx

000 x00

+ Fydy

x00

xy0

+ Fzdz

xy0

xyz

=

LOP= −α

(

y2z+2xz2

)

dx

000

x00

+ 2xyzdy

x00 xy0

+

(

xy2+2x2z

)

dz

xy0 xyz

=

= −α xy2z+x2z2

xy0

xyz

= −α

(

xy2z+x2z2

)

(3)

dunque L

OP=V(o,o,o)V(x,y,z)= −α

(

xy2z+x2z2

)

da cui segue l’energia potenziale V(x,y,z)(xy2z+x2z2).

c) Il lavoro compiuto dalla forza per spostare il punto di applicazione dal punto R(0,0,0) al punto S(1,2,3) è dato da:

LRS=V(R)−V(S)=V(0,0,0)−V(1,2,3)=0α

(

1⋅4⋅3+1⋅9

)

= −21α

Soluzioni Termodinamica:

0 0 0

0 0 0

0

0 0

0

101325 0.1 8.31 293 4.16

2 293 586

( ) 4.16 5 8.31 (586 293) 25322.2

v v 2

PV nRT n PV RT

n PV mol

RT

PV PV V

T T K

RT RT V

U nC T nC T T J

= =

= = × =

×

= = = × =

∆ = ∆ = − = × × × − =

Riferimenti

Documenti correlati

Determinare il calore che è necessario prelevare dal gas per riportarlo nello stato iniziale per mezzo di una trasformazione quasi statica. Q2) Due contenitori identici si trovano

Determinare in quale istante di tempo t la velocità e l’accelerazione sono perpendicolari tra loro. Determinare in tale istante di tempo la curvatura della traiettoria. 3)

2) Nel corso di una esercitazione aeronautica un aereo, in moto con velocità costante v=900 Km/h ad una quota h=850 m, cerca di colpire con una bomba un bersaglio a terra.

1) Un corpo materiale di massa m è trattenuto su di una traiettoria circolare di raggio R da un filo avente una tensione di rottura. Un dispositivo imprime al corpo una

Calcolare i valori massimo e minimo della tensione della fune nella ipotesi che la velocità del sasso nel punto più alto della traiettoria abbia modulo

Nella ipotesi che un corpo materiale (approssimabile con un punto materiale) venga lanciato lungo la guida, determinarne la velocità affinchè centri il vertice inferiore destro

Su tale piattaforma un corpo puntiforme di massa m, libero di scorrere senza attrito lungo una guida rettilinea, è fissato alla estremità di una molla di costante elastica K

1) Siano dati due sistemi di riferimento Oxy e O’x’y’. Fornire l’espressione della velocità in funzione del tempo sapendo che v 0 è il suo valore al tempo t=0. 3) Sapendo