LAVORO DI MATEMATICA
Testo completo
Documenti correlati
Un prisma retto a base triangolare isoscele con angolo al vertice di 30° e lato minore di 5 cm, costituito di vetro con indice di rifrazione n = 1, 6, è posato su una
Dimostra che la somma delle ampiezze degli angoli interni di un qualsiasi triangolo ABC è pari all'ampiezza di un angolo piatto.. (riprendi gli appunti della dimostrazione
Se in un triangolo isoscele ABC congiungi il vertice A con un punto P della base BC, distinto dal punto medio di questa, ottieni due triangoli AP B e ACP aventi due lati e un
Quali proprietà dell'addizione hai utilizzato per essere sicuro della
Prova a spiegare perché la somma dei primi numeri naturali dispari è sempre un
Si chiama isoscele un triangolo avente 2 lati congruenti. I suoi lati e i suoi angoli prendono nomi particolari:. Si possono dimostrare alcune proprietà del triangolo isoscele. 1)
1) Gli insiemi Z, Q, R (rispettivamente dei numeri interi relativi, dei numeri razionali relativi e dei numeri reali relativi) sono monoidi (commutativi) rispetto all’operazione
1) Gli insiemi Z, Q, R (rispettivamente dei numeri interi relativi, dei numeri razionali relativi e dei numeri reali relativi) sono monoidi (commutativi) rispetto all’operazione