• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PIANEZZA

PROVINCIA DI TORINO

DETERMINA N. 83 DEL 17 marzo 2015

SETTORE VIGILANZA

OGGETTO: SERVIZIO GESTIONE DEL CICLO DELLE CONTRAVVENZIONI AL C.D.S. PER LA DURATA DI 24 MESI DITTA ICA SRL. RIPARTIZIONE ONERI PER SERVIZI

AGGIUNTIVI.

IL RESPONSABILE DI SETTORE

Premesso:

che con propria determinazione n. 211 del 28.07.2014, ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs 163/2006 e degli artt. 3 e 5 comma 1 lettera D, del vigente Regolamento Comunale di esecuzione in economia dei lavori, servizi e forniture, si stabiliva di acquisire, in economia, il servizio gestione del ciclo delle contravvenzioni al C.d.S., per un periodo di 24 mesi, secondo le modalità, termini e condizioni previste nel “Foglio di patti e condizioni” allegato alla stessa determinazione.

Che, per tale servizio, era prevista una spesa presunta di €. 42.700,00 iva inclusa, imputata sull'intervento di bilancio codice 1.03.01.03 degli esercizi 2014/2015/2016, rispettivamente per l'anno 2014 €. 3.600,00, per l'anno 2015 €. 21.360,00 e per l'anno 2016 €. 17.740,00, precisando che tale spesa assumeva valore previsionale essendo connessa al numero delle contravvenzioni al C.d.S.

elevate, nel periodo contrattuale, dal Comando di Polizia Municipale.

Che, con lo stesso provvedimento, si determinava di affidare il servizio a favore dell'offerta più bassa, tenendo conto, ai fini dell'aggiudicazione, di eventuali servizi aggiuntivi, offerti dalle ditte partecipanti che, pur comportando un maggiore prezzo finale, avrebbero potuto incidere positivamente sul servizio offerto, fermo restando l'accertamento della preventiva compatibilità con le risorse finanziarie disponibili.

Che tale previsione, o clausola di salvaguardia, si giustificava per la necessità di ausiliare il Corpo di Polizia Municipale in attività che, pur imprescindibili, assorbono tempo e risorse ed impediscono agli addetti di essere maggiormente presenti sul territorio, potenziando l'attività di vigilanza e prevenzione.

(2)

Dato atto:

che alla gara informale erano state state invitate le seguenti ditte:

GRUPPO VENCO, via Reiss Romoli 148 Torino.

MAGGIOLI S.p.A., via del Carpino 8 Santarcangelo di Romagna (RN).

ICA S.r.l., Rea 394141 CCIAA Roma.

POSTE ITALIANE S.p.A., viale Europa 190 Roma.

OPEN SOFWARE S.r.l., via G: Galilei 2/c/2 Mirano (VE).

GRAFICHE E. GASPARI, via Minghetti 18 Granarolo dell'Emilia (BO).

Che a seguito dello svolgimento della suddetta gara in data 12.09.2014, con propria determinazione n. 300 del 24.10.2014 si aggiudicava definitivamente il servizio di gestione del ciclo delle contravvenzioni al C.d.S., per un periodo di 24 mesi alla ditta ICA Srl che, a fronte di un corrispettivo unitario di €. 7,00 a verbale.

Che la suddetta ditta aveva offerto servizi aggiuntivi costituiti dalle seguenti prestazioni:

● Presenza di un operatore presso il Comando P.M., per 8 ore settimanali per attività di data entry e di attività diverse quali corrispondenza, ricorsi, memorie difensive, predisposizione fascicoli ecc...

● Presenza all'udienza di un legale, per la trattazione di ricorsi instaurati presso il G.d.P.

● Predisposizione memorie difensive e deduzioni tecniche e relativo deposito.

● Fornitura bollettari dei verbali.

● Gestione delle notifiche all'estero.

● Predisposizioni delle liste di decurtazioni punti patenti.

● Predisposizione delle comunicazioni ai trasgressori ed emissione di ogni eventuale verbale connesso alla violazione principale.

● Manutenzione evolutiva del software gestionale Vigilando.

● Presenza on site mensile da parte di personale tecnico di supporto.

● Portale per il cittadino, front-office web e pagamenti on-line.

Delle suddette prestazioni alcune erano a pagamento ed altre a titolo gratuito

Rilevato che l'aggiudicazione definitiva a favore della citata società aveva richiesto non solo il preventivo accertamento della compatibilità finanziaria ma la valutazione della effettiva necessità dei servizi aggiuntivi rispetto alle esigenze del settore di vigilanza.

A tal riguardo il sottoscritto, in qualità di responsabile del settore aveva avuto modo di evidenziare la difficoltà del Comando Polizia Municipale a svolgere tutte le attività d'istituto, dato l'esiguo numero di operatori in organico e la opportunità di poter contare sulla presenza, per più ore settimanali, di un operatore specializzato nelle procedure dei verbali, onde consentire all'agente che si occupa di tale incombenza, di poter svolgere altre mansioni; a ciò si aggiungeva la previsione di un notevole aumento del numero dei verbali in conseguenza di acquisto di altra strumentazione atta alla verifica delle violazioni al C.d.S..

Inoltre solo apparentemente l'offerta aggiudicataria si palesava più onerosa, in quanto sarebbe bastato solo il servizio Data Entry, esteso ad un numero di ore più che doppio rispetto a quello indicato da altra ditta partecipante, per evidenziarne la convenienza, come dimostrato dal raffronto proporzionale rapportato al numero di verbali indicato in sede di gara.

Considerato, tuttavia, che le prestazioni aggiuntive offerte dalla società rivestono un diverso ordine di importanza e talune solo sporadicamente e in termini eventuali possono essere richieste dal Comando di Polizia Municipale.

(3)

Dato atto che, ad evitare che il costo di gestione del singolo verbale venga inteso forfettariamente comprensivo di tutte le prestazioni offerte, e nel rispetto delle condizioni di gara, su espressa richiesta del Comando la ditta ICA Srl ha fornito in dettaglio i costi per il servizio essenziale e per le prestazioni aggiuntive come di seguito elencati:

a) € 3,40 per servizio essenziale come descritto al punto 4 del foglio patti e condizione;

b) € 1,75 per attività di data entri con personale in loco per complessive 5 ore settimanali;

c) € 0,95 per attività diverse del personale in loco (scannerizzazione atti. Corrispondenza, ricorsi, memorie e predisposizione fascicoli) per ulteriori 3 ore settimanali;

d) € 0,50 per presenza all'udienza di un legale, per la trattazione di ricorsi instaurati presso il Giudice di Pace e predisposizione memorie difensive e deduzioni tecniche e relativo deposito e) € 0,25 per fornitura bollettari dei preavvisi e verbali.

f) € 0,15 per gestione delle notifiche all'estero.

Nella stessa nota la società aggiudicataria ha considerato incluso nel prezzo dei servizi essenziali alcune prestazioni dirette a garantire maggiore efficacia e qualità degli stessi ed in particolare:

● predisposizione delle liste di decurtazione punti patente per la comunicazione all'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida;

● predisposizione delle comunicazioni ai trasgressori ed emissione di ogni eventuale verbale connesso alla violazione principale;

● manutenzione evolutiva del software gestionale “Vigilando”;

● presenza on site mensile di personale tecnico di supporto già impiegato, in mansioni similari, presso comandi di polizia municipale di comuni limitrofi.

Constatato pertanto che tra i servizi aggiuntivi offerti quelli utilizzati solo all'occorrenza sono indicati nelle lettere d) e) f) ed incidono per un costo complessivo di € 0.90 a verbale.

Rilevato che tale costo dovrà essere sostenuto solo in caso di utilizzazione effettiva dei servizi menzionati con conseguente necessità, da parte della ditta, di presentare fattura con indicazione di prezzi unitari, da sottoporre a controllo del Comando P.M. al fine di commisurare il corrispettivo dovuto alle prestazioni effettivamente eseguite.

Accertato che il presente provvedimento rientra nelle competenze del Responsabile del Settore Vigilanza, ai sensi del decreto Sindacale n. 19 del 24.12.2014, con il quale sono state conferite al sottoscritto le funzioni di cui all'art. 107 del D.Lgs. 267/2000.

DETERMINA

Di richiamare la premessa in narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo.

Di prendere atto della ripartizione delle voci di costo del singolo verbale nell'ambito del servizio di gestione del ciclo delle contravvenzioni al Codice della Strada, affidato alla ditta ICA S.r.l. Partita IVA 01062951007, per un periodo di 24 mesi, come meglio indicato in premessa.

Di rilevare che, da una valutazione delle esigenze del settore vigilanza, è stata considerata essenziale la presenza presso il Comando P.M. di un operatore per 8 ore settimanali, mentre le altre prestazioni aggiuntive, indicati nelle lettere d) e) f) dell'articolazione in premessa, verranno utilizzate solo all'occorrenza ed incidono per un costo complessivo di € 0.90 a verbale.

(4)

Di dare atto che tale costo dovrà essere sostenuto solo in caso di utilizzazione effettiva dei servizi menzionati con conseguente necessità, da parte della ditta, di presentare fattura con indicazione dei prezzi unitari, da sottoporre a controllo del Comando P.M. al fine di commisurare il corrispettivo dovuto alle prestazioni effettivamente eseguite.

Di rilevare, pertanto, che il costo ordinario del servizio di gestione del ciclo delle contravvenzioni al Codice della Strada, ammonta ad € 6,10 oltre IVA per singolo verbale.

Di inviare la presente per opportuna conoscenza al servizio ragioneria dando atto che l'impegno di spesa per l'affidamento del servizio è stato già assunto con propria determinazione n. 300 del 24.10.2014.

Di assicurare l'opportuna pubblicità del contenuto del presente atto, ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs 33/2013, mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ente, nell'apposita sezione

“Amministrazione Trasparente”.

A norma dell'art. 8 della Legge 241/90 e s.m. e i., si rende noto che il responsabile del procedimento è il Commissario di P.M. GRILLO Claudio, responsabile del Settore Vigilanza.

IL RESPONSABILE DI SETTORE F.to Grillo Claudio

Estremi Contabili

Accertamento Impegno

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa impegnata

Pianezza, _________________________

IL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO

FAVARATO Rag. Luca IL RESPONSABILE D'UFFICIO

Per istruttoria: GRILLO CLAUDIO Proposta Determinazione n. 3

(5)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente determinazione viene pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi

dal 18 marzo 2015

Pianezza, lì 18 marzo 2015 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto: “ CONCESSIONE UTILIZZI STAGIONALI GRATUITI DI STRUTTURE COMUNALI ”, come sopra

1) Di prendere atto degli obiettivi attribuiti al Comandante della Polizia Municipale dalla Conferenza dei Sindaci in data 06.06.2008, indicati nelle schede, che vengono allegate al

sulla base di valutazioni tecniche (medesimo operatore presente in cantiere con riduzione dell’aggravio dovuto all’installazione di un nuovo cantiere,

Preso atto che, con deliberazione della Giunta Comunale n. 170 del 26 giugno 2018, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il completamento delle due isole ecologiche citate

12407, ha proposto al Comune di Pianezza la partecipazione al bando della Fondazione CRT “Vivo Meglio 2016” in materia di progetti di welfare in qualità di partner del

• a fronte della concessione dell'immobile il custode, oltre ai compiti previsti dal Regolamento di Polizia Mortuaria ( art.111), relativi alla funzione di pulizia, manutenzione

Ritenuto, pertanto, di affidare alla ditta “Mediaconsult Srl”, con sede in via Palmitessa 40 a Barletta (BT) - P.Iva 07189200723 l'incarico per lo svolgimento del corso on line

Com’è noto la farmacia si pone in posizione di strumentalità rispetto al servizio sanitario nazionale in quanto assolve ad uno dei compiti propri di tale servizio