• Non ci sono risultati.

CLASSE III^ BT.U.R.ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Disciplina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "CLASSE III^ BT.U.R.ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Disciplina"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CLASSE III^ BT.U.R.ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Disciplina: MATEMATICA Docente: MAGRINI ALBERTO

PROGRAMMA SVOLTO

Libro di testo in uso: Matematica.rosso seconda edizione Zanichelli volume3 Autori: Bergamini-Trifone-Barozzi

Libro di testo in uso nella classe seconda: Matematica.verde edizione Zanichelli volume 2 Autori: Bergamini-Trifone-Barozzi

Appunti dalle lezioni.

CONTENUTI

Equazioni di secondo 2° e di grado superiore al 2°

Richiami sulle equazioni di 2° grado. Le equazioni di grado superiore al 2°: binomie, biquadratiche, trinomie. Sistemi di equazioni di 1° grado e di 2° grado.

Piano cartesiano e retta

Il piano cartesiano. Coordinate cartesiane. Distanza tra due punti. Punto medio di un segmento.

Retta passante per l’origine. Retta in posizione generica. Retta in forma implicita ed esplicita;

perpendicolarità e parallelismo tra rette. Posizione reciproca tra due rette.

La parabola

Parabola con vertice all’origine. Parabola con asse di simmetria parallelo all’asse y.

Rappresentazione grafica della parabola. Posizioni reciproche tra parabola e retta.

La circonferenza.

Equazione della circonferenza. Rappresentazione grafica della circonferenza. Posizioni reciproche tra circonferenza e retta.

L’ellisse.

Equazione dell’ellisse. Rappresentazione grafica dell’ellisse. Posizioni reciproche tra ellisse e retta.

Esponenziali

La funzione esponenziale. Equazioni esponenziali elementari.

Definizione di logaritmo.Equazioni logaritmiche elementari Statistica.

Generalità' sul metodo statistico. La rilevazione dei dati. Tabelle a semplice, a doppia entrata, composte. Rappresentazioni grafiche. Le medie statistiche: aritmetica, geometrica, quadratica, moda. La varianza. Lo scarto quadratico medio.

Disequazioni

Generalità' sulle disequazioni. Disequazioni di 1° grado in una variabile. Disequazioni di 2°

grado e loro risoluzione con metodo grafico. Disequazioni sotto forma di frazioni Sistemi di disequazioni in una variabile.

Adria, 31/05/2019

Il Docente Magrini Alberto

I rappresentanti della classe 3^ BTUR

Riferimenti

Documenti correlati

06) RUSSO GIUSEPPE MATEMATICA SCIENZE 07) SORRENTINO MARIACHIARA SCIENZE.. CLASSE 4 B SCIENTIFICO. 01) CERBONE ANTONIA FILOSOFIA 02) CERBONE FRANCESCA PIA FILOSOFIA

Come in classe prima, anche in seconda le attività proposte per il calcolo mentale e scritto, vengono organizzate seguendo le indicazioni del testo "La linea

E’ certamente troppo presto per esprimere valutazioni sul profitto, ma occorrerà nel corrente anno scolastico cercare di migliorare negli allievi la metodologia dello studio

Programma d’esame di Musica - Classe III sezione A Anno scolastico 2017/2018.. Storia della musica

organizza in modo adeguato il proprio apprendimento nella maggior parte delle situazioni proposte e attua un metodo di studio corretto.

STRUMENTI: PRESENTAZIONI POWER POINT E LIBRO DI TESTO, LA NUOVA BIOLOGIA.BLU PLUS- DALLA CELLULA ALLE BIOTECNOLOGIE. SADAVA,

ANNO SCOLASTICO 2020/2021 LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA PROGRAMMA DELLA CLASSE 1^ E Libro di testo: AA.. VV., Aula internacional

■La vita: i primi anni e l’esperienza napoletana- il ritorno a Firenze-Le opere- i grandi temi- cortesia e borghesia- l’amore come sentimento terreno.  Corbaccio: La