• Non ci sono risultati.

Prof. Manlio Maggi

1. La sociologia dell’ambiente

1.5 Allan Schnaiberg

Oltre alla prospettiva teorica di Catton e Dunlap, negli Stati Uniti si è affermato un altro ap-proccio che ha sicuramente avuto un’eco minore rispetto ai due autori sopra citati ma che, comunque, è importante per il suo rigore scientifico. L’approccio considerato è di tipo politi-co-economico e si caratterizza per il livello macrosociale delle sue analisi. Esso opera un ten-tativo di accordare metodologicamente, in uno stesso quadro teorico, la rilevanza dell’agire politico di Weber e la forza delle grandi trasformazioni economiche, ed in particolare le ana-lisi di Marx sull’affermazione del mercato e del modo di produzione capitalistico.

Schnaiberg assume la definizione di ambiente dell’ecologia considerandolo sia come lo spa-zio fisico, in cui la società umana si è sviluppata e vive, sia come la “fonte di sostentamento” di tutte le attività umane cioè fornisce all’uomo i beni materiali necessari alla vita umana (Bea-to,1997).

L’approccio di Schnaiberg si differenzia da quello di Catton e Dunlap proprio per il riferi-mento a Marx e a Weber che i due autori precedenti avevano aspramente accusato di an-tropocentrismo. Nello stesso tempo si può evidenziare una similitudine nei due approcci per aver considerato le strutture sociali e i cambiamenti sociali relazionati con l’ambiente biofisi-co. Schnaiberg, però, specifica, nel suo testo del 1980, The Environment, che i sistemi ecolo-gici e i sistemi umani (specialmente le società industriali-capitalistiche) si differenziano per il fatto che gli ecosistemi evolvono nel tempo da uno sviluppo stabile ad uno complesso, men-tre le società umane si sviluppano in una maniera quasi inversa (Buttel, 1987).

Schnaiberg mette in risalto, in un articolo del 1975, che gli scienziati sociali si sono interes-sati alle problematiche ambientali solo in riferimento ai movimenti ambientalisti e la fonte del loro sostentamento. Mentre la natura dei problemi ambientali e le soluzioni proposte sono af-fidate esclusivamente alle scienze naturali. Questa situazione è una conseguenza dell’attuale divisione intellettuale del lavoro che ha comportato come risultato l’aver ignorato l’oggetto specifico della sociologia dell’ambiente: le relazioni tra l’organizzazione sociale e l’ambien-te fisico.

L’Autore propone un modello dialettico capisce di analizzare proprio le relazioni tra ambiente fisico e società (Schnaiberg, 1975). Attraverso questo modello si può notare l’utilizzazione di concetti presi dalla sociologia classica e dall’economia politica (Schnaiberg, 1980). Il modello dialettico si compone di tre elementi fondamentali, li trascriviamo dall’opera del-l’autore:

1. “l’espansione economica della società richiede necessariamente un incremento nell’estra-zione delle risorse ambientali;

2. l’incremento nei livelli d’estrazione delle risorse ambientali crea inevitabilmente problemi ecologici, oscillando dalla disorganizzazione del sistema biotico naturale all’esaurimento delle risorse fisse;

3. questi problemi ecologici esercitano potenziali restrizioni sull’ulteriore espansione econo-mica” (Schnaiberg, 1975, p. 5).

Il modello dialettico risulta in parte dalle leggi fisiche dell’organizzazione ambientale e spe-cialmente dalla prima legge della termodinamica che è la legge della conservazione dell’e-nergia e della materia. La seconda legge della termodinamica, invece, analizza la dissipa-zione dell’energia in movimento dalla potenziale energia cinetica; essa risulta utile per l’a-gricoltura e per i sistemi delle risorse viventi (Schnaiberg, 1975). Dall’altra parte essa è il ri-sultato della considerazione per la storia socioeconomica delle società agricole e industriali. Nei confronti del modello dialettico sono state sollevate delle critiche che pongono in discus-sione gli stessi interventi ecologici. In particolare, ci si chiede se i problemi ecologici siano tanto gravi da rendere necessario un intervento migliorativo da parte della società; se le stes-se politiche volte alla soluzione dei problemi ecologici possano portare a problemi sociali più gravi di quelli risolti; se gli interventi di tipo tecnologico e fisico possano essere sufficienti in-vece di ricorrere ad una restrizione della crescita economica.

Per Schnaiberg queste controversie sono scaturite dai processi sociali che accompagnano lo sviluppo del conflitto dialettico (Schnaiberg, 1975).

La tesi della dialettica è stata esposta in questo modo: “... l’espansione economica è un desi-deratum sociale”. L’antitesi invece è espressa nel modo seguente: “...la distruzione ecologica

è una conseguenza necessaria dell’espansione economica” (Schnaiberg, 1975, p. 6). Men-tre la tesi può essere considerata come l’espressione della metafisica sociale e dell’ideologia, l’antitesi rispecchia l’accordo tra le scienze fisiche e le riforme ambientali o della qualità am-bientale. Schnaiberg deduce la seguente affermazione dal processo dialettico: “...il dissesto ecologico è nocivo alle società umane” (Schnaiberg, 1975, p. 7). Per dimostrare l’invalidità di questa affermazione necessariamente si deve ricorrere alle scienze fisiche e alle deduzio-ni delle scienze sociali. Questa interrelaziodeduzio-ni tra i risultati dei due campi scientifici è una con-seguenza del condizionamento dei fatti scientifici da parte del controllo sociale. Per esempio ci si chiede in quali casi la questione ambientale è considerata un problema sociale dagli elet-tori?

Schnaiberg propone tre modelli di sintesi: la sintesi economica, la scarsità pianificata e la sin-tesi ecologica.

La sintesi economica è stata il “...modello storico dominante nelle società industrializzate. Si esplica nella massimizzazione della produzione” che conduce all’espansione economica sen-za prevedere alcuna considerazione per le conseguenze apportate all’ambiente fisico. In questo caso l’inquinamento e lo sfruttamento delle risorse viene semplicemente ignorato (Sch-naiberg, 1975, p. 7).

Nel modello della scarsità pianificata, invece, vengono utilizzati le forme di regolamentazio-ne delle attività sociali aventi lo scopo di risolvere solamente quei problemi sociali considera-ti più urgenconsidera-ti perché ritenuconsidera-ti pericolosi per la salute pubblica e la produzione. Negli Staconsidera-ti Uni-ti e nelle altre società industriali gli intervenUni-ti volUni-ti a risolvere tali problemi seguono questo mo-dello. Quando in tale modello si parla di “scarsità” lo si fa esclusivamente per riferirsi a quel-le forme di inquinamento che possono limitare il consumo delquel-le risorse; pertanto la decisione di aumentare i costi di produzione e di limitare la quantità prodotta viene applicata solo a li-mitati settori industriali.

Un chiaro esempio sono quegli interventi che dagli anni Novanta in poi in Italia hanno ten-tato di migliorare la situazione ambientale. Le leggi ora presenti in Italia, quindi, sono state redatte per affrontare eventi contingenti e orizzonti temporali limitati. Con la scarsità pianifi-cata, e a maggior ragione con la sintesi economica non si cerca di preparare la nostra so-cietà al futuro ma di attenderlo sperando nelle generazioni future (Finocchiaro, 1992). Il terzo modello è stato chiamato da Schnaiberg sintesi ecologica; in esso vengono conside-rati e analizzati approfonditamente i problemi ambientali più a lungo termine e con maggio-ri carattemaggio-ristiche di complessità. In questo caso si cerca di maggio-ridurre definitivamente il degrado ambientale non solo attraverso il controllo della produzione ma anche limitando la domanda di beni e servizi della società. I mezzi utilizzati possono comportare un ridimensionamento dell’espansione economica e addirittura una riduzione del tasso di crescita in quanto lo sco-po primario risulta un uso sostenibile delle risorse a dissco-posizione.

Questo modello è stato preso in seria considerazione dalla World Commission on Environ-ment and developEnviron-ment nel 1987 e recenteEnviron-mente è stato approfondito per garantire il soddi-sfacimento dei bisogni attuali anche alle generazioni future. Per tale scopo sono stati indivi-duati tre fattori per il decollo dello sviluppo sostenibile: bisogna innanzitutto essere certi sulla quantità delle risorse naturali da inserire nella politica ambientale; nella definizione degli obiettivi di politica economica è necessario estendere l’orizzonte temporale; infine, bisogna prevedere una forma di equità intra e intergenerazionale nella politica economica (Finoc-chiaro, 1992).

Le tre sintesi sono presentate come un continuum in cui si va dal livello più basso della sinte-si economica al livello più alto della sinte-sintesinte-si ecologica. Le società industrialmente avanzate adesso stanno attraversando la fase della scarsità pianificata. Nel futuro si avranno due pos-sibilità: o il ritorno alla sintesi economica o l’evoluzione verso la sintesi ecologica.

Una possibile area di indagine per la sociologia potrebbe essere cercare di indagare i “pro-cessi sociali” che condurranno verso l’uno o l’altro di questa sintesi (Schnaiberg, 1975). Sch-naiberg ipotizza una pressione verso la sintesi economica negli Stati uniti a causa di un au-mento del livello dei consumi in tutte le classi sociali (Finocchiaro, 1992).

Per Schnaiberg “...l’espansione economica della società può avere tre effetti distribuzionali” (Schnaiberg, 1975, p. 9). Il primo effetto è quello regressivo tipico dei paesi in via di svilup-po; il secondo è non regressivo. In questo secondo caso le ineguaglianze continuano ad

esi-stere ma vi è un generale innalzamento dei livelli di consumo in tutte le classi sociali (questo è in caso degli USA nel ventesimo secolo). Infine vi è l’effetto progressivo in cui si ridistribui-sce la ricchezza a tutte le classi sociali prevedendo tassi più alti per le classi sociali più bas-se (questo è il caso dei paesi scandinavi e della Cina).

L’Autore opera una correlazione di questi tre modelli di redistribuzione e dei tre tipi di sinte-si descritti precedentemente. Seguendo il modello di deprivazione relativa, i meccanismi re-gressivi dovrebbero assumere gli interventi di sintesi economica; i meccanismi prore-gressivi, in-vece, sono più adatti per la sintesi ecologica (Schnaiberg, 1975). Seguendo questo ragiona-mento la scarsità pianificata sarà riscontrata dove i flussi ridistributivi sono più massicci. In-fatti, quando la ricchezza nazionale è basata sui meccanismi regressivi i gruppi sociali più poveri saranno spinti verso una maggiore crescita economica e quindi vengono poste le ba-si per il modello di scarba-sità pianificata (Finocchiaro, 1992).

Ora si può provare ad invertire il ragionamento di Schnaiberg esaminando gli effetti distri-butivi dell’espansione economica sotto l’impatto di modelli di sintesi economica e di scarsità pianificata. Recentemente l’analisi sociologica di politica sociale si è interessata alla questio-ne delle politiche ambientali seguendo il modello della scarsità pianificata. Nonostante le dif-ficoltà riscontrate nel valutare gli effetti distributivi di interventi strutturali alternativi, esiste un comune accordo nel ritenere che le politiche ambientali incentrate sulla scarsità pianificata si basano su meccanismi altamente regressivi. Tali meccanismi cercano di limitare l’inquina-mento attraverso l’aul’inquina-mento dei costi di produzione, con la conseguenza di far lievitare i prez-zi per i consumatori e la scarsità delle risorse, con più alte tassaprez-zioni sull’uso delle risorse stes-se. Tutto ciò avrà l’effetto di peggiorare sensibilmente le condizioni economiche delle classi medie e, soprattutto, delle classi inferiori (Schnaiberg, 1975).

In tale situazione la pressione sociale tende a sollecitare un ritorno ad una sintesi economica (Catton e Dunlap, 1978). Questo modo di affrontare la situazione non può essere conside-rato una soluzione a causa dei danni che la sintesi economica necessariamente comporta e che in futuro potrà peggiorare. Questo rafforza la convinzione che bisogna premere per un rafforzamento della scarsità pianificata o meglio per la sintesi ecologica (Finocchiaro, 1992). In un’ottica a lungo termine, le classi sociali che premeranno di più in tal senso saranno quel-le superiori che risentono meno degli effetti di una riduzione della crescita economica (An-derson, 1974; Morrison, 1976). Le classi inferiori considerano come effetti di tale politica il tradizionale modello di crescita socio-economica in cui tutti i segmenti sociali migliorano le loro condizioni materiali.

In un’ottica a breve termine, le conseguenze dell’attuazione del modello della scarsità piani-ficata sono talmente forti da spingere segmenti sociali più ampi verso il ripristino di politiche di sintesi economica. Si verifica uno sconvolgimento della tradizionale stratificazione sociale con uno schieramento delle parti sociali che vede da una parte coloro che sono fautori della crescita economica dall’altra coloro che sono ad essa contrari. Del primo schieramento fan-no parte tutti coloro che, sia imprenditori che operai, possiedofan-no una professionalità forte-mente condizionata dalla crescita industriale e tecnologica. Del secondo schieramento fanno parte coloro che svolgono ruoli professionali che dipendono meno direttamente dalla cresci-ta economica (per es. coloro che fanno parte dei settori delle libere professioni, del governo o delle istituzioni educative).

La questione centrale di questo discorso è quella di individuare meccanismi alternativi sotto i profilo degli effetti distributivi che siano adeguati a garantire un certo livello di conservazio-ne delle risorse ambientali (Schnaiberg, 1975).

Schnaiberg pone come esempio dell’utilizzo del modello della scarsità pianificata la crisi energetica del 1973-74. L’autore è perfettamente consapevole che questo specifico fatto sia di natura sociopolitica ed economica ma lo considera come una simulazione della scarsità delle risorse naturali.

L’Autore ha preso in considerazione due fonti per valutare gli “impatti distribuzionali” della crisi: i resoconti dei media basati su resoconti pubblici e rapporti investigativi sugli effetti sul-la produzione e i risultati di un’indagine condotta da Schwartz nel North Carolina sugli ef-fetti sui consumi (Schnaiberg, 1975).

Schnaiberg riporta alcuni effetti sui consumi della crisi energetica: un decremento del consu-mo energetico; un aumento del prezzo di tutte le merci a causa del rincaro del prezzo del

combustibile; una distribuzione ineguale della benzina con una quota minore per le aree ur-bane; un incremento nell’utilizzo dei trasporti pubblici; un aumento della pressione del go-verno per ridurre i consumi considerati non necessari come per esempio l’educazione o l’as-sistenza.

Schnaiberg ha considerato la maggior parte di tali effetti regressivi: solo l’incremento nell’u-so dei trasporti è considerato progressivo mentre è considerato ambiguo l’aumento del prez-zo del combustibile. Secondo l’Autore ciò ha dimostrato la fondatezza degli argomenti della sinistra americana.

Il dubbio risiede nell’utilizzare una misura relativa o assoluta per la riduzione dei consumi. Considerando una grezza stima quantitativa di questi cinque effetti sicuramente dobbiamo dedurre un effetto sui consumi della crisi energetica di tipo regressivo. D’altra parte l’aumen-to del prezzo degli alimenti e la diminuzione di quello dei servizi ha sicuramente un effetl’aumen-to progressivo. Deve essere anche considerato che ciascun effetto non è stato causato solo dal-la crisi ma essa ha sicuramente esagerato queste condizioni. Inoltre, se consideriamo altri paesi, gli effetti regressivi sono stati anche maggiori: in particolare ci si riferisce agli effetti sulla malnutrizione e sulla fame dei paesi asiatici e africani.

Gli effetti sulla produzione della crisi energetica invece sono stati i seguenti: sospensione tem-poranea a causa di essa; sospensione temtem-poranea basata sulla crisi ma relativa alla struttu-ra dei profitti; compensazione delle posizioni di anzianità; difficoltà nei tstruttu-rasporti sul lavoro; incremento nella produzione di carbone e fonti di energia diverse dal petrolio; riduzione e chiusura delle piccole imprese; diminuzione dell’interesse per la cultura e lo sviluppo delle tec-nologie; riduzione dei profitti nelle aziende di produzione degli stock e aumento di esse nel-le compagnie di produzione di energia; infine, scioperi su larga scala da parte di lavoratori indipendenti per l’aumento del prezzo del petrolio.

Come per gli effetti sui consumi è complicato rintracciare chiaramente gli effetti diretti della crisi e quelli risultanti da altre cause inflazionarie e regressive. Comunque si può arrivare al-la stessa conclusione per cui gli effetti sulal-la produzione, come quelli sui consumi, sono per al-la maggior parte regressivi con l’eccezione dell’incremento della produzione di fonti di energia alternative al petrolio e per la riduzione degli utili per le aziende produttrici di stock e au-mento per le compagnie energetiche.

Schnaiberg, infine, propone valutazioni sulle analisi e sugli effetti della crisi energetica ap-pena esposti. In primo luogo considera che tali effetti sono esaurienti solo a breve termine. Secondandariamente, non è certo dell’attendibilità delle fonti considerate. In terzo luogo, sol-leva alcune difficoltà della metodologia dell’indagine sociale riportata. Viene fatta un’analisi degli effetti dei consumi solo per l’energia e non per altri beni e servizi. Infine considera la difficoltà nel fare delle stime quantitative sugli effetti considerati in quanto possono essere sta-ti causasta-ti non solo dalla crisi energesta-tica ma anche da altre cause. Per esempio se conside-riamo la diminuzione nella produzione delle automobili nel 1973-74 non sappiamo se ciò sia stato dovuto all’incertezza e alla restrizione del gasolio o se, invece sia stato dovuto ad altre cause.

Da tali conclusioni Schnaiberg deduce la necessità di maggiori analisi socioeconomiche sugli effetti distribuzionali dell’applicazione del modello di scarsità pianificata. In essa si dovranno considerare sia gli impatti sulla forza lavoro e sui consumi ma anche i differenti effetti in re-gioni diverse tra tipi di comunità differenti. Per l’Autore qui considerato, inoltre, le scienze so-ciali devono cercare di analizzare le possibili risposte sociopolitiche in conseguenza alla cri-si energetica e in generale all’applicazione del modello di scarcri-sità pianificata.

Considerando il modello dialettico Schnaiberg crede che nella storia degli USA un’enfasi for-te è stata posta sulla sinfor-tesi economica e sui movimenti che hanno premuto per essa e in se-guito per la scarsità pianificata. Negli anni Sessanta la nascita dei movimenti ambientalisti ha modificato sostanzialmente la situazione. In particolare, è importante sottolineare l’attenzio-ne verso gli impatti distribuzionali sia delle politiche di sintesi economica sia della scarsità pianificata. Le loro analisi sono state rivolte allo studio del rapporto esistente tra la società e l’ambiente fisico e non semplicemente all’ambiente.

Un’ultima area di indagine rintracciata da Schnaiberg è quella che considera la “pianifica-zione per la colloca“pianifica-zione della scarsità”; è stato notato che questo argomento ha avuto scar-sa considerazione da parte della scienze sociali ad eccezione dell’economia.