• Non ci sono risultati.

Capitolo I: Progresso economico e degrado ambientale in Cina:

Appendice 1 Ambientalismo nella RPC:

Ambientalismo nella RPC:

Cronologia dei principali eventi storici

ANNO

EVENTO

1972

-La Repubblica Popolare Cinese (RPC) partecipa alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente Umano, tenutasi a Stoccolma. -Hanno luogo due disastri ecologici su larga scala. Nella città portuale di Dalian (大 ), a Nord-Est della Cina, le acque delle spiagge si colorano di nero, con perdite ittiche quantificabili in migliaia di tonnellate. Inoltre, nel mercato della città di Pechino viene venduto pesce contaminato, e i casi di intossicazione sono attribuiti all'inquinamento della riserva ittica di Guanting (官厅镇), nella vicina Provincia dello Hebei (河 ).

1973

Si svolge in Cina la Prima Conferenza Nazionale sulla Protezione

Ambientale.

1979

Viene approvata la prima versione della Legge della RPC sulla

Protezione Ambientale.

1983

Si svolge in Cina la Seconda Conferenza Nazionale sulla Protezione

Ambientale.

1984

-Viene istituito l’ “Ufficio Nazionale per la Protezione dell’Ambiente” (National Environmental Protection Bureau, NEPB). -Viene fondato dal NEPB il giornale China Environment News (Zhōngguó huánjìng bào 中国环境 ), con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza ambientale e rendere partecipe l’opinione pubblica delle azioni governative in materia di protezione ambientale.

1988

-Il NEPB viene ribattezzato “Agenzia Nazionale per la Protezione Ambientale” (National Environmental Protection Agency, NEPA). -Viene pubblicato il libro China on the Edge, di He Bochuan (何博

86

传), docente di filosofia. La distribuzione del libro viene fermata solo un anno dopo.

1989

-Viene emendata e promulgata la versione definitiva della Legge della RPC sulla Protezione Ambientale.

-Viene pubblicato il libro Yangtze! Yangtze! (是否该进行长 峡 水坝的工程) della giornalista e attivista Dai Qing (戴晴), contro la costruzione della Diga delle Tre Gole ( 峡大坝) nella Provincia dello Hubei. Dai viene successivamente arrestata, e condannata a 10 mesi di reclusione.

1990

La NEPA conduce la prima indagine statistica sociale sull’inquinamento ambientale e sul grado di consapevolezza ambientale pubblica nella RPC, su un campione di circa 1600 persone.

1992

La Cina, assieme ad altri 172 Paesi, partecipa alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo, anche conosciuto come Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro.

1993

Tang Xiyang (唐锡阳), precedentemente giornalista per il Beijing Daily (Běijīng Rìbào 京日 ), pubblica A Green World Tour, che documenta il suo viaggio di otto mesi nelle riserve naturali dell’Europa, dell'ex Unione Sovietica, del Nord America e della Cina.

1994

-Nasce a Pechino la prima ONG ambientalista cinese, Friends of Nature (FON, Zìrán Zhīyǒu自然之友 ), fondata da Liang Congjie (梁 从诫) e legalmente registrata sotto il Ministero degli Affari Civili (Ministery of civil affairs, MCA, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó Mínzhèngbù 中 人民共和国民政部) con il nome di “Accademia della Cultura Verde”, come filiale dell’esistente “Accademia della Cultura Cinese”.

-Il Governo cinese approva l’ Agenda 21-White Paper on China’s Population, Environment, and Development in the 21st century, programma per lo sviluppo sostenibile scaturito dalla Conferenza ONU di Rio de Janeiro.

87

1995

-Inizia la prima campagna ambientalista guidata da una ONG cinese: la campagna per la protezione del Rhinopiteco dorato – una delle specie a maggior rischio di estinzione in Cina – guidata dall’attivista ambientale e fotografo naturalista Xi Zhinong (奚志 ), contro il governo locale della Contea di Deqin (德钦县), nella Prefettura autonoma tibetana di Diqing (迪庆藏族自治 ), nella Provincia dello Yunnan ( 南).

-Il 28 settembre viene pubblicato il IX Piano Quinquennale, che copre il periodo dal 1996 al 2000. Nello stesso, lo sviluppo sostenibile viene riconfermato come strategia di sviluppo su scala nazionale.

1996

-Si tiene la Quarta Conferenza Nazionale sulla Protezione Ambientale, durante la quale il presidente Jiang Zemin ( 泽民) definisce la “consapevolezza ambientale” come un importante indice del livello civilizzazione di un Paese.

-Il numero delle proteste pubbliche legate a questioni ambientali inizia a crescere, con un incremento annuo del 29% circa tra il 1996 e il 2011.

-Viene legalmente registrata la ONG ambientalista Global Village of Beijing (GVB, Běijīng Dìqiúcūn Huánjìng Jiàoyù Zhōngxīn 京地 球村环境教育中心), fondata dalla giornalista Liao Xiaoyi (廖晓义); viene inoltre fondata, sempre a Pechino, dalla giornalista Wang Yongchen (汪永晨), la ONG Green Earth Volunteers (GEV, Lǜ Jiāyuán Zhìyuànzhě 绿家园志愿者), poi legalmente registrata nel 2007 come ONG, sotto il nome di “Green Earth Environmental Scientific Research Centre”.

1997

- Alcune violazioni responsabili dell’inquinamento ambientale e del deterioramento delle risorse naturali, come lo scaricare rifiuti pericolosi per l’ambiente, vengono designate come crimini all’interno della Legge penale della RPC.

88

(12-18 settembre), la parola “ambiente” (huánjìng 环境) appare, per la prima volta, in un report di un congresso nazionale. “Le enormi pressioni ambientali e sulle risorse derivanti dalla crescita della popolazione e dallo sviluppo economico” vengono indicate tra le più grandi difficoltà per il futuro della nazione.

Vengono inoltre pubblicati il Report Nazionale sullo Sviluppo Sostenibile ed il primo Report annuale sullo Stato dell’Ambiente.

1998

-La NEPA diviene Dipartimento amministrativo subordinato direttamente all’autorità del Consiglio di Stato, e denominata “Amministrazione Statale della Protezione Ambientale” (State Environmental Protection Administration, SEPA).

-Viene fondata dall’avvocato Wang Canfa (王灿发) la ONG Center for Legal Assistance to Pollution Victims (CLAPV, Wūrǎn shòuhài zhě fǎlǜ bāngzhù zhōngxīn 染受害者法律帮 中心), che si propone di promuovere l’applicazione del diritto ambientale nonché di fornire supporto ai cittadini cinesi che vedono violati i propri diritti ambientali.

2002

- Durante il XVI Congresso del PCC (8-15 novembre), il Presidente Jiang Zemin afferma che, nel processo di costruzione di una “xiǎokāng shèhuì” (小康社会- società benestante), “I conflitti tra l'ambiente, le risorse naturali e lo sviluppo economico e sociale stanno diventando, ogni giorno, sempre più evidenti.” Viene sottolineata la necessità di un continuo rafforzamento della capacità di uno sviluppo sostenibile, di miglioramento dell'ambiente, di una strategia improntata all’efficienza delle risorse, nonché alla promozione dell'armonia tra l'uomo e la natura.

- La RPC partecipa al Summit della Terra sullo Sviluppo Sostenibile, tenutosi a Johannesburg, e ratifica, inoltre, il Protocollo di Kyoto alla Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.

2003

Viene promulgata la Legge della RPC sulla Valutazione degli Impatti

89

2004

-Inizia la campagna di opposizione alla costruzione di 13 dighe sul fiume Nu (怒 ), nella Provincia dello Yunnan, sostenuta da scienziati, gruppi ambientalisti e cittadini.

-Viene avanzata dal nuovo Primo Ministro, Wen Jiabao (温家 )200, l’idea di utilizzare il “PIL verde” in luogo del tradizionale indice PIL, per misurare le performance degli ufficiali di livello più alto di Governo e di partito. Il PIL verde è definito come un indice della crescita economica che tenga conto, all’interno del calcolo del tradizionale PIL, delle conseguenze ambientali determinate dalla stessa. L’esperimento fallisce nel 2007, quando si comprende che l'aggiustamento per danni ambientali ha ridotto il tasso di crescita a livelli politicamente inaccettabili.

2005

- Durante la V Sessione Plenaria del XVI Congresso del PPC (8-11 ottobre), Wen Jiabao pone enfasi sull’idea di una “two-oriented society”, ovvero una società orientata nella doppia direzione della conservazione delle risorse naturali ed eco-compatibile.

- Il 13 novembre, un'esplosione in un impianto petrolchimico nella Provincia di Jilin provoca il rilascio di una macchia tossica lunga 80 km nel fiume Songhua. L'operazione di pulizia richiede molti mesi, con conseguente critica, da parte dei media, della gestione ufficiale dell’incidente.

200 È stato Primo Ministro del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese dal 2003 al 2013,

90

2007

-Il 1 giugno a Xiamen (厦门), nel Fujian (福建), circa 10000 cittadini cinesi si riuniscono per una protesta pacifica contro la costruzione di un nuovo impianto di Paraxylene: la protesta viene ricordata come la prima protesta ambientale di portata notevole dell’era digitale. Il progetto viene poi trasferito a Zhangzhou (漳 ).

-Durante il XVII Congresso del PPC (15-21 ottobre), costruire una “civiltà ecologica” (shēngtài wénmíng 生态文明) viene riconfermato dal Presidente Hu Jintao (胡锦涛)201 come obiettivo governativo, assieme al raggiungimento di una “societa armoniosa” (héxié shèhuì 和谐社会). Viene inoltre introdotta l’idea di “visione scientifica dello sviluppo” (科学发展 ), sottolineando ulteriormente l’importanza di perseguire uno sviluppo sostenibile e di prestare maggiore attenzione al fattore umano nell’ambito dello sviluppo economico, che deve quindi coordinarsi meglio con i bisogni sociali.

2008

La SEPA viene elevata a livello di ministero, con la denominazione

di Ministero per la Protezione dell’Ambiente (MEP).

2009

Entra in vigore la Legge della RPC sulla Promozione dell’Economia

Circolare.

2011

-Nel mese di Agosto, circa 12000 persone partecipano ad una protesta a Dalian, nella Provincia del Liaoning (辽宁), chiedendo la ricollocazione di una fabbrica di PX, e portano alla chiusura della stessa.

-A Pechino ha luogo il movimento “I Monitor the Air for My Country”, guidato principalmente dalla ONG Green Beagle.

2012

Tra l’1 e il 3 del mese di luglio ci sono proteste a Shifang (什邡市), nel Sichuan, contro una fabbrica di rame; il 22 ottobre, ci sono proteste sull'isola di Hainan, contro la proposta di costruire una centrale elettrica a carbone; il 28 ottobre ci sono proteste a Ningbo (宁波市)contro una fabbrica di PX.

201 È stato il quarto Segretario generale del PCC dal 2002 al 2012, Presidente della RPC dal 2003 al 2013,

91

2013

A maggio, la protesta nel quartiere Songjiang (松 区)di Shanghai contro il progetto per la costruzione di una fabbrica di batterie al litio porta alla cancellazione dello stesso. Sempre a maggio, hanno luogo altre proteste a Kunming (昆明), capoluogo della Provincia dello Yunnan, contro la costruzione di un impianto petrolchimico di PX. Nel mese di luglio, ad Heshan (鹤山市), nel Guangdong, erompe una protesta che porta alla cancellazione di un progetto per la costruzione di un impianto per il ritrattamento dell’uranio.

2014

A Maoming (茂 )nella Provincia del Guangdong, si svolge una

protesta, per fermare la costruzione di una fabbrica di PX.

2015

-Il 1° gennaio entra in vigore la nuova Legge della RPC sulla Protezione Ambientale, approvata dall’ANP il 24 aprile 2014.

-A febbraio viene pubblicato Under the Dome, un documentario autofinanziato, diventato in poco tempo virale sul web, sull’inquinamento dell’aria in Cina, prodotto dalla giornalista cinese Chai Jing (柴静).

-La Cina, rappresentata dal Presidente Xi Jinping (习 ), partecipa alla Conferenza di Parigi sui Cambiamenti Climatici dal 30 novembre al 12 dicembre (Cop21). Secondo la Cina, però, gli obblighi dei Paesi ricchi, che hanno inquinato “per primi”, devono essere differenziati da quelli dei Paesi in via di sviluppo.

2016

Nel mese di settembre, la Cina, assieme agli Stati Uniti, ratifica il

92