Capitolo 5. SINAIA – LA PROMOZIONE DELLA DESTINAZIONE
5.1 Analisi della promozione
Il destination management e il marketing della destinazione sono due concetti turistici strettamente collegati. In realtà, il marketing della destinazione è una delle funzioni del concetto più ampio di destination management. La funzione del marketing e della promozione ha come obiettivi la creazione del brand ed il posizionamento, la selezione dei mercati chiave, e la promozione generale della destinazione. La gestione di una destinazione prevede un management coordinato e integrato del mix della destinazione (attrazioni ed eventi, servizi, trasporti, infrastrutture e ospitalità). Una gestione efficace richiede un approccio strategico a lungo termine basato su una piattaforma di pianificazione del turismo. Il management si realizza attraverso organizzazioni specializzate, conosciute come Destination
Management Organization o DMO. Le DMO devono coordinare gli sforzi dei
stakeholders per realizzare la visione e gli obiettivi per il turismo della destinazione. Esistono anche altre entità chiamate Destination Management
135
Companies o DMC, che però svolgono funzioni di pianificare e implementare particolari eventi, riunioni e viaggi incentive (Alastair M. Morrison, 2013).
In Romania, la promozione turistica è coordinata su tre livelli: nazionale, regionale/distrettuale e locale (tabella 6). Successivamente, sono presentate le principali organizzazioni di promozione turistica per tutti i tre livelli di competenza.
Tabella 6. Le principali organizzazioni con funzioni di promozione turistica, in Romania
Nome
Livello di
competenza Sito internet Autorità Nazionale per il
Turismo nazionale www.turism.gov.ro
Federazione delle Associazioni di Promozione Turistica della
Romania
regionale www.federatiaturism.ro
Associazione per la Promozione e lo Sviluppo del Turismo di
Prahova
distrettuale www.asociatiaturismprahova.ro
Associazione Turistica Sinaia locale www.cazaresinaia.eu Comune di Sinaia locale www.primaria-snaia.ro Centro d’Informazione e
Promozione locale -
Fonte: elaborazione personale
La promozione turistica della Romania viene affidata
principalmente all’Autorità Nazionale per il Turismo (ANT). Autoritatea Nationala pentru Turism (ANT) è un ente pubblico dotato di personalità giuridica, subordinato al Ministero dell'Economia, del Commercio e del
136
Turismo, e coordinato dal Ministro delegato per le piccole e medie imprese, affari e turismo. Di seguito, alcuni funzioni che spettano questa autorità:46
- Realizza la politica di promozione e sviluppo del turismo sulla base di piani di marketing e programmi approvati dal Ministro per le piccole e medie imprese e il turismo;
- Organizza e svolge l’attività di promozione turistica della Romania sul mercato nazionale ed internazionale, attraverso attività specifiche ai rappresentanti del turismo;
- Autorizza gli operatori economici e il personale specializzato del turismo: autorizza il funzionamento delle agenzie di viaggio, classifica le strutture ricettive, approva le piste da sci ed i percorsi di montagna, approva la certificazione e rilascia i brevetti del personale specializzato, autorizza le spiagge turistiche e le attività dell'industria del tempo libero, accredita i centri nazionali di informazione e promozione turistica;
- Atesta le mete turistiche di interesse locale o nazionale che possono essere località o parti di una località, su richiesta delle autorità pubbliche locali;
- Agisce come autorità nazionale responsabile per lo sviluppo, il coordinamento e l'attuazione del programma per la definizione e la promozione del brand turistico nazionale, al fine di creare un'immagine positiva della Romania;
- Organizza eventi/incontri con i rappresentanti delle istituzioni pubbliche e organizzazioni private, nazionali e internazionali, nonché convegni, simposi e altre attività simili nel paese e all'estero nel settore del turismo;
- Partecipa a fiere del turismo nel paese e all'estero, organizza visite didattiche informative ed eventi con un ruolo attivo nell’aumento del traffico turistico in Romania è l’aumento della notorietà;
- Organizza attività promozionali attraverso la produzione o coproduzione di programmi TV e radio;
46
137
- Controlla l'attuazione e l'applicazione delle norme nei suoi settori di attività;
- Ispeziona la qualità dei servizi nel settore del turismo;
- Coordina programmi di assistenza offerta dalla Organizzazione Mondiale del Turismo e dai altri organismi internazionali
L’ANT ha in gestione il sito ufficiale del turismo della Romania, ‘www.romania.travel’ dove esporre il potenziale turistico e tutti i tipi di turismo che si possono praticare nel Paese. Il sito offre, in lingua inglese e in lingua rumena, delle informazioni generali sulla Romania ed i requisti per entrare nel Paese. Troviamo anche delle informazioni su Sinaia, fatto importante per il turismo della città. In più, esiste un’altro sito, ‘www.romaniatourism.com’, specialmente costruito, solo nella lingua inglese, per il mercato nord- americano, che offre informazioni simili con il sito rumeno.
Rimanendo sempre ad un livello di comunicazione nazionale, posso identificare un altra entità molto interessante: Federatia Asociatiilor de Promovare Turistica – FAPT – (La Federazione delle Associazioni di Promozione Turistica della Romania) che ha come sito uficiale il sito ‘www.federatiaturism.ro’. È soggetto giuridico rumeno, di natura patrimoniale privata (senza scopo di lucro) e non governativa, fondata nel 2009 all’iniziativa di 6 associazioni turistiche di livello regionale. Tra i membri fondatori si trova anche l’Associazione di Promozione del Turismo di Prahova (il distretto dove si trova anche Sinaia). Lo scopo della FAPT è lo sviluppo del turismo nelle destinazioni turistiche che sono rappresentate dalle associazioni e la loro promozione a livello nazionale e internazionale. FAPT mira a contribuire ad un miglioramento della comunicazione e il branding delle destinazioni e dei prodotti turistici che offrono.47
In più, con il sostegno della FAPT e dell’agenzia di pubblicità Groove Hour, è nato il progetto ‘iTour’ (www.i-tour.ro). Il Comune di Sinaia è partner nello sviluppo del progetto. Questo programma si occupa dello sviluppo delle informazioni turistiche su materiali stampati - opuscoli, mappe,
47
138
album fotografici - e la loro distribuzione in oltre 600 sedi in tutto il paese. La campagna di distribuzione è in grado di coprire più di un milione di turisti al mese. Il tema dei materiali con le informazini turistiche è vario - mappe di città, villaggi, percorsi turistici; l’esposizione di un set completo di materiali in ogni sede consente una comunicazione efficiente dell’offerta turistica presente sul territorio nazionale.48 Al Centro d’Informazione e Promozione di Sinaia esiste un’intera gamma di materiali turistici, tra i quali, al momento (il tema principale al momento è iTour schi 2015 – il più grande progetto d'informazione e promozione del turismo a livello nazionale, dedicato agli sport invernali), delle mappe e delle informazioni sulle principali località sciistice di montagna con i rispettivi domini sciistici. Sinaia è una di esse: possiede la più estesa area sciistica in Romania ed è ben promossa tramite questo canale.
Al livello regionale, esiste l’Associazione per la Promozione e lo Sviluppo del Turismo di Prahova – APDT PH – (Asociatia pentru Promovarea si Dezvoltarea Turismului Prahova). L’Associazione è un partenariato pubblico-privato, ed è stata costituita nel 2008, all’iniziativa del ANAT49 e la Camera di Commercio e Industria di Prahova con altri cinque membri principali del distretto. Attualmente, l’APDT PH ha 10 membri tra i quali tre alberghi di Sinaia: International****, Cumpatu**** e Mara***, ed è l'associazione più rappresentativa per la promozione del turismo sul piano locale. L'organizzazione mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e la promozione della zona turistica di Prahova, sia al interno del Paese, che all'estero. Il sito ufficiale ‘www.asociatiaturismprahova.ro’ è ben organizzato e offre abbastanza informazioni turistiche per le persone interessati.
L’APDT PH organizza da sette anni ‘Targul prahovean de turism ExpoVacanta’ (Fiera del turismo di Prahova - Expo Vacanza), e da 2 anni, l’evento internazionale ‘Criteriul primei zapezi’(il Criterio della prima neve).
48
www.i-tour.ro
49
139
Essi sono i due principali eventi di promozione con una partecipazione diretta della città di Sinaia.
L’Expo Vacanza si terrà il 20-22 marzo 2015 a Ploiesti Shopping City. La fiera offre ai turisti la possibilità di analizzare le offerte delle diverse agenzie e possono prenotare le vacanze, beneficiando di offerti speciali. Questo anno sono attesi più di 50.000 visitatori.
La terza e ultima edizione (25-27 novembre 2014) del progetto ‘Criterio della prima neve’ si è tenuta al centro di conferenze internazionali CASINÒ Sinaia. Ha avuto come obiettivo principale la promozione del turismo dei distretti di Prahova e di Brasov ed è stato rivolto principalmente ai professionisti del turismo (operatori, rappresentanti di hotel, giornalisti). Tra le altre cose, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di visitare Sinaia, Predeal, Azuga, Predeal, Poiana Brasov Fundata e conoscere alcuni dei principali luoghi d'interesse, ma anche opportunità di investimento in aree sciistiche, unità di alloggio, ristorazione e tempo libero. L’info trip ha riunito circa 140 partecipanti provenienti da Romania e da altri paesi.50 Purtroppo, il progetto non si rifa questo anno a causa dell’annulamento dell’finanziamento. Questo ha conseguenze abbastanza grandi sulla promozione di Sinaia, principalmente perchè da sola non potra mai riunire cosi tanti partecipanti da sola in un progetto simile, e poi, perchè l’organizzazione dell’evento a Sinaia era un vantaggio nei confronti delle altre destinazioni.
Al livello locale, ci sono diverse organizzazioni che si occupano della promozione della destinazione turistica di montagna Sinaia. I più importanti sono l’Associazione Turistica Sinaia e il Comune di Sinaia.
L’Associazione Turistica Sinaia (Asociatia Turistica Sinaia) è stata fondata nel 2011 da sei pensioni turistiche classificate a 3 stelle e un ristorante, al fine di promuovere il turismo montano della città e di far rivivere lo spirito di ‘Sinaia - Perla Carpatilor’ (Sinaia - Perla dei Carpazi). Al
50
140
momento, il numero dei membri è aumentato.51 L’associazione di occupa di promovare la località tramite materiali stampati e online, tramite il proprio sito, ‘www.cazaresinaia.eu’. Il sito e solo nella lingua rumena e offre informazioni generali sul turismo nella città, sugli eventi e sulle strutture di alloggio e di ristorazionne presenti. Dato il fatto che è un’associazione formata da membri privati, l’accento e dato alla promozione degli eventi e delle offerete turistiche di weekend e vari festività che offrono le strutture turistiche.
La città di Sinaia ha un sito ufficiale, ‘www.primariasinaia.ro’, in lingua rumena, che però non e un sito vero e proprio costruito per la promozione della città. È più un sito ai fini di aiutare i cittadini a trovare informazioni amministrativi e di gestione, orari, progetti in corso e scaricare documenti per diverse necessità. Non è attualizzato e molte informazioni non sono state attualizzati. In più, ci sono dei file che non offrono nessun tipo di informazione, essendo lasciati vuoti. Si trovano informazioni generali sulla città, la localizzazione geografica, dati storici, eventi e attrazioni turistiche, ma non suscitano un interesse in particolare. Come design, non è attraente e, decisamente, non s’identifica con un resort di montagna.
Esiste un secondo sito ufficiale, ‘www.primaria-sinaia.ro’ che rappresenta il Comune di Sinaia. Già a prima vista, il sito sembra meglio organizzato e più attraente in comparazione con il sito che rappresenta la città. La pagina offre dati pubblici che riguardano il sindaco, il comune e il consiglio locale ed altri dati utili per la comunità locale. Non è un sito di promozione turistica, però ci sono informazioni aggiornate, sulle attrazioni turistiche e sugli eventi programmati per l’anno 2015.
Di seguito sono presentati gli eventi principali dell’anno 2015 celebrati a Sinaia, sostenuti dal Comune di Sinaia:52
- 18 gennaio: La Giornata Mondiale della Neve – è la più grande festa sulla neve dell'anno; l'edizione di quest'anno è organizzata in più di 500
51
www.cazaresinaia.eu
52
141
località di montagna in 43 paesi. L'obiettivo principale della Giornata Mondiale della Neve è di accrescere il numero di coloro che praticano gli sport invernali e di educarli e informarli . Questa azione intende promuovere la tutela dell'ambiente e delle risorse naturali, incoraggia praticare gli sport invernali e il turismo in modo responsabile, in modo che questa risorsa preziosa e, apparentemente inesauribile, possa essere goduta di molte altre generazioni a venire.
- 21 febbraio: Mountain Asault – l’Assciazione Outdoor Romania, in collaborazione con il Comune Sinaia, organizza la prima edizione di questo eventoo. È un concorso aperto a tutti gli amanti delle attività di montagna e outdoor, una gara individuale di notte che si svolge su due piani in parallelo: sci e corsa in montagna.
- 24 febbraio - 01 marzo: Winter Air Sports - L'evento è organizzato in modo professionale ed i partecipanti possono iscriversi a diverse categorie di competizioni: Kite Race, Freestyle, SpeedFly, Freeride Slalom.
- 27 - 28 febbraio: Sinaia pe Partie (Sinaia sulla Pista da Sci) - concorso organizzato solo per i residenti della città
- 23 marzo: Verde Crudo - sotto lo slogan ‘insieme per una città più pulita’, l’azione mira sia la raccolta biodegradabile dei rifiuti, la pulizia delle strade e delle montagna, che la sensibilizzazione e il coinvolgimento attivo di tutte le categorie di individui e istituzioni, al fine di ecologizzare ampie zone della città e la montagna.
- 24 - 26 luglio: Trofeul Sinaia (Concorso Nazionale di Velocità sulla Costa) - Sinaia riprende una vecchia tradizione con la riaparizione sulla mappa delle gare automobilistiche, con l’unico circuito urbano della Romania. Ogni anno, la città ospita due gare del Campionato Nazionale di velocità sulla Costa Dunlop, su un percorso molto spettacolare.
- 01- 02 agosto: On top of the world – Bikefest - è una gara di mountain bike, aperta agli appassionati di ciclismo, con dei percorsi naturalistici di varia difficoltà che collega Sinaia e Cima Omu (2507m). È l’unico concorso di uphill in Romania, e l’elemento unico e spettacolare è
142
dato dal paesaggio naturale: il sentiero attraversa gran parte del Parco Naturale Bucegi, una zona bella e molto interessante.
- 06 - 19 agosto: Il Festival Internazionale George Enescu - festival che segna ogni edizione il 19 agosto, la data di nascita del grande musicista romeno, offre qualcosa di nuovo ogni edizione, diventando un vero e proprio Festival della Gioventù, che ha come punto di partenza questa località.
- 17 - 19 settembre: Il Congresso Nazionale di Cardiologia - La Società Rumena di Cardiologia, il Comune di Sinaia e il Consiglio Nazionale Rumeno di Rianimazione organizza azioni di training sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare.
- 27- 27 settembre: Il Festival Sinaia Forever - Per 20 anni, gli organizzatori hanno portato alla ribalta un tema attuale, d’impatto, che ha dominato le attività dei tre giorni di festival. Per i tre giorni, il centro si trasforma in un posto allegro e pieno d’ iniziative positive, con musica, balli, concerti, mostre, teatro, costumi d'epoca, gare, artigiani. Come ogni anno, l’accesso alle macchine sarà fermato ed i viali centrali sarano dedicata ai pedoni e ai ciclisti.
La lista di tutti gli eventi che sarrano sostenuti nella città si può vedere nella figura 50, fornita dal Comune di Sinaia.
Osservando al meglio tutti gli eventi sopra esposti, si può notare che la maggior parte di essi sono focalizzati sui sport, e sopratutto sui sport invernali. Significa che la stagione invernale è molto più promossa che le altre attività che si possono svolgere nelle altre stagioni. Sinaia ha già un’immagine abbastanza forte dal punto di vista della stagione invernale. Bisogna puntare sulla promozione della città come un intero di attrazioni naturali e costruiti che si possono visitare tutto l’anno. L’organizazzione di eventi come i festival costituisce solo una piccola parte di un programma di marketing. Si ha bisgno della costruzione di un piano marketing basato su un’analisi accurata dei segmenti di mercato che visitano la città e dei potenziali clienti che potrebbero diventare clienti.
143
Figura 50. Gli eventi dell’anno 2015, Sinaia
Fonte: www.primaria-sinaia.ro
Sempre online, esiste il ‘Catalogo di Presentazione del Dominio Sciistico di Sinaia’ (www.sinaia-ski.ro), sostenuto dal Comune. Il sito offre tutte le informazioni necesarie della zona sciistica, mappe, notizie sullo stato delle pista da sci, le scuole da sci esenti nell’resort e una galleria fotografica.
144
’Il brand ‘Ski on Sky’ rappresenta un simbolo dello sci a Sinaia. ‘Ski on Sky’ è stato scelto perché solo in Sinaia si crea il fenomeno cosi detto il ‘mare di nubi’, che da la sensazione di sciare sopra le nuvole, a causa delle nuvole che si posizionano tra quota 1400-2000 m. Questo fenomeno è unico per una zona sciistica in Romania.53
Figura 51. Il brand dello sci di Sinaia
Fonte: www.sinaia-ski.ro
Al momento, si lavora all’implementazione di un altro sito e, concentrandosi su un altro progetto, l’aggiornamento del sito non è stato fatto dalla stagione sciistica 2013-2014, fatto inammissibile per una località sciistica con la fama di Sinaia. In più, il sito vienne aggiornato in un momento inadeguado, rappresentato proprio dalla stagione invernale. Le informazioni più richieste, come le condizioni delle piste, le condizioni meteo, l’orario di funzionamento degli impianti di salita ed i prezzi afferenti, le scuole da sci con i dati di contatto e altre informazioni che un turista prende in considerazione nel scegliere dove andare a sciare nei weekend o a che scuola di sci portare i figli per la prima volta, non sono disponibili.
Da un punto di vista amministrativo, ci sono due strutture che si occupano del turismo a livello locale: il Comune e il Centro d’Informazione e Promozione.
53
145
La struttura amministrativa del Comune di Sinaia è divisa in due parti che godono poteri diversi: il Sindaco ed il Consiglio Locale. L’organigramma dell’unità del Sindaco e dei servizi pubblici subordinati al Consiglio Locale della città di Sinaia (Fig.52) per l’anno in corso, identifica tutti i dipartimenti subordinati al sindaco e al consiglio locale. La rappresentazione dell’organigramma dell’unità del Sindaco è di tipo misto: i primi tre livelli sono di tipo piramidali ed il quarto ti tipo bandiera. La rappresentazione della parte seconda dell’organigramma, l’unità del Consiglio locale è di tipo piramidale.
Il dipartimento ‘Comunicazione e Turismo’ è subordinato al sindaco, però, non direttamente. Sotto controllo diretto del Sindaco Vlad Oprea, c’è l’Amministratore Pubblico (City Manager) Marian Panait. Egli dirige e coordina l’attività del Dipartimento Politiche Pubbliche che si occupa di quattro materie, collegate tra di loro: ‘Programmi e Progetti’, ‘PR’ (Public Relations), ‘IT’ (Information Technology) e ‘Comunicazione e Turismo’.
Questo dipartimento si occupa principalmente dell’elaborazione di strategie riguardando la comunicazione del turismo, e dell’organizzazione dei eventi sostenuti dal comune. È un dipartimento a stretto contatto con i dipartimenti ‘IT’ e ‘PR’ che devono creare e rispettivamente comunicare le informazioni ed i progetti elaborati dal dipartimento turismo. Poi, ci sono anche altri dipartimenti con i quali il turismo deve essere connesso, anche se indirettamente; il turismo dipende dai dipartimenti riguardanti il patrimonio, l’amministrazione pubblica, le attività il monitoraggio e controllo erogati Polizia Locale (per asicurare la sicurezza generale), il servizio parcheggi pubblici e la circolazione stradale. I dipartimenti sotto la direzione del consiglio locale che hanno contatto con il turismo sono: il servizio pubblico di salvataggio, l’assistenza medica ed il Centro culturale Carmen Sylva.
146
Figura 52. L’organigramma dell’unità del Sindaco e dei servizi pubblici subordinati al Consiglio Locale della città di Sinaia, 2015
Fonte: Il Centro d’Informazione e Promozione Turistica di Sinaia
Sindaco Amministratore pubblico Dipartimento politiche pubbliche Programmi e progetti PR IT Comunicazione e turismo Vicesindaco Servizio urbano Servizio investimenti, patrimonio e protezione civile Dipartimento investimenti e acquisti Ufficio patrimonio e protezione civile Segretario Dipartimento giuridico e amministrazione pubblica Polizia locale Monitoraggio e controllo Ordine e circolazione stradale Parcheggi pubblici Autorizzazioni Sicurezza e monitoraggio Ufficio budget Contabilità Cassa Tasse Ufficio stipendi
Audito Ufficio sindaco
Consiglio locale Servizio pubblico SALVAMONT Servizio demografico Club sportivo "Carpati" Sinaia Servizio pubblico di asistenta sociale Centro culturale Carmen Sylva Salute, asistenza medica, ospedale città
147
Il Centro d’Informazione e Promozione Turistica di Sinaia
garantisce un legame indispensabile del resort con i turisti, realizzando un informazione obiettiva e completa; in più, il centro si occupa della promozione della destinazione turistica attraverso tutti i mezzi disponibili. Il Centro opera in un edificio indipendente, situato nel cortile del Comune di Sinaia. Nello stesso edificio hanno la sede il rappresentante regionale del Autorità Nazionale per il Turismo ed il Servizio Pubblico Regionale di Salvataggio (SALVAMONT).
Le principali attività del Centro d’Informazione e Promozione Turistica di Sinaia sono:54
- informare i turisti che arrivano in Sinaia sulle strutture esistenti, sulle possibilità di spendere il tempo libero, i viaggi che si possono effettuare in e fuori dalla zona, e su tutte le informazioni chiesti, turistiche e non;
- fornire informazioni ai potenziali turisti che vorrebbero visitare la citta, utilizzando tutti i mezzi di comunicazione: lettere, telefono, fax, internet, e-mail;
- prenotazione delle camere, su richiesta alle persone e alle imprese; - creare e distribuire dei materiali ed informazioni su vari supporti
promozionali: stampe, CD, DVD;
- stampare delle monografie, diversi materiali, libri, riviste con carattere turistico e giornali;
- trasmettere delle informazioni con profilo turistico ai tour operator e