• Non ci sono risultati.

un umore

bianco> c vifcofo,che naturalmenteeffer

do-vealofperma.

Al

di lotto della dcfcrittacarnofa appen-dice inluogodellofcrotO)ilqualedeltuttoera

mancan-tetrovailapelle»cheformailPerineomoltorilafìfataD.

D.

in guifachenellaTuaparteinferiorecoprivaquafil’ano,

formando come

unafpcciediboria.

Tutto

ilflnquì efpo-ftoeraquello, ches’ollèrvava nell’efterne di lui partij ilreftos’oflcrvò

dopo

lamorte, chefeguiilgiorno 13

.

Dicembre

.

Sorprefo da una sìftrana,eper

me

nuovaftruttura dellefuddefcritteparticonanlictàmi portaiad ciàminaro lealtrecontenute entrolacavitàdelbalTuventre, e della pelvi. Feciaprirecon

un

incilìonelèmiovaleitegumenti, cmulcolidelbaffo ventre, e roverlciata foprail

Pube

quellaporzionedi

tegumento,

chedall*ombilicofi eften-devafino all’efcrefcenzafarcomatolà,mifiprefentò l’omen-to in(latofano,cheingranpartecoprivaleintefiina te-nui,quale (cparatofeci anche(laccareleintefiinaper po-termeglio efaminarelepartifottopofie.Paffai quindiad olfervaregl’organi contenutinella cavità delPelvi,c tro-vaideltuttomancantelavefcicadell’orina,edinluogo d’elfa v’erano due

membranofi

canali, che s’inferivano aldifiottodellapiu voltementovata glandolare c(cre(cen-za,ed avendoriconofeiuto,chequeftieranogl’Ureteri

,

efiaminaitortoiReni,ilfinifirode’ quali eraildoppio piu grandedeldeftro. Trovaiilprincipio degl’ ureteridetto Pelvimoltodilatato,crapprefientante

come due

picciolc veficiche

Tav.

il.S. B., nelrefto

non

erano, chedel

dop-. piopiù

gnndi

delnaurale,

camminavano

lungole Ver-tebre,edarrivatiallacavità delPelvi

ognuno

formavauna fpcciedifcmicircolo,efiportavanoverfoil

Pube

dall’ in-dietro

134 OSSERVAZIONE

dietro in avanti tralalaminainternadelperitoneoyedi

mu>

fcoli) quindifiunivanoquafi

indeme

aldifetto della roen»

tovataeferefeenza d. d.y

dove

eranoalquanto piu grandi

.

Introduflìperl’apertureefterne)d’ondeperennemente tra-fudava1*orina

due

fpecilliy e trovaiychelefuddette aper-ture

non

corrifpondevano per linearetta,

ma

alquanto obliquamente ciafeuna penetrava nel fuo uretere: Nella parte inferiore,undito trafverfu indisianzadegli ureteri, fiunivano

due

condotti,iqualiredavano

immediatamente

dietroil deferittoglande, che ralTomigliavanoinqualche manieraallevefìcolcfeminali,

ma

bendiverièlericonobbi nellaftrutturada

quede

,poichénelfepararle

mi

accori!

,

che erano la continuazione de* vali fpermatici, iquali informaditubipiramidali s’inferivanoindettoluogo

,

Tav.iI. g.g. Per

maggiormente

accertarmene introdulfi dueanelliani fpecilli nelle aperture ederne

Tav.

I.a.a.y ctrovai,che quedi penetravano entroifuddetticondotti

,

efi

edendevano

pericordonide’valifpermatici,talmente che eranoicondottimedelimi ividilatati,edingranditi dalla

dimora

dellofperma.Fragl’interdizjde’fuddefcritti valiodcrvaìun pezzo di cellulareindurita, dellafigura a

un

dipredodellaglandola prodata.

Non

v’era vedigio alcuno de’mulcolierettorj, cd accclcrarorj. Icordoni de’ valifpermaticiappena olrrcpadavano la lunghezza di fei dita trafverfe,

Tav.

il./. /., quedi per linea retta fiportavano nel fondo della borfa formata dalla pelle delperitoneoprividella

membrana

vaginale,

ma

foltanto accompagnatidallavena,cdarteriafpermatica,poiché

non

palTavanoperleaperturedelbaffoventre,attefala divi-fìone delle

oda

del

pube

,

ma

direttamentefccndcvano finoaitcdicoli,iquali redavano,lituati nelfondodella fuddeferittaboria formata dalla pelle del perineo,e.e,y

rico-DigitizedbyGoogle

ANATOMICA. I35

ricopèrtifoltanco dalla tunicaalbuginca.OOfcrvatealia

me-glioche

mi

fupolTibile ledeferitte partijfeparaiiretti unitamenteagl* ureteri> evi lafciai anche una quantità dipelle perconfervarclefuddetteparti nellorofitona*

turale. Lepofiquindientroun gran vafodi fpirito divino per prefcrvarle dallaputredine> e confervarlefralealtre nel

Mufeo Anatomico

di S. Spirito)ove attualmente fono, acciò

ognuno

abbialalibertàpoterleefaminareaTuopia*

ceret

come

pure

ho

fattoconfervarcleo(Ta delpelvi>ove

oflcrvalanaturai divilìone delleoffadel

pube,

Tav. ni.

FiOiVI.

Una

sì(Iravagantcconformazionediparti

ho

creduto meritaflèeflcrregidratafra lerareanatomiche odèrvaaio-ni,eper

maggior

intendimentodiquellicheCi compia-ceranno leggere coteftaoflcrvazionele

ho

fattedelineare

,

ed incidere, moltopiù che una conlìmile

non

trova nèdelineata,nèdeferitta daaltroautore,cheHaa

mia

notizia.

Mi rammento,

che

Tomtnafb

Battolino (i)al ca-pitoloove parla della vefcica orinaria, riferifeequanto (legue:VtfìcAtn

mlldm

in

PatMyÌM

inycnitMarchettus,fed eiuslococayernuUs.1» putlUquoqueeiusdefeSium ohfcrvx-^

yit lohan.

Van-Horme

:uretereeeniminmediapubefi exone-rabant,qua parteglandulofa

quaedam

corpufiula exterius eminebant,urinatrafudante

maSdn

.Vefìca quoquecaruijfe hominemillum,quideficientepene,lotiumex fpongia emit-tebat fub umbilicofifade quonos in hifior. rarior. pu~

tamus. GerardoBlalìo(z)ancorariportainunaraccolta di rareOlTervazioni

Mediche

, ed

Anatomiche

1*idoria d*un

uomo

dianni35.,ilquale intuttoil

tempo

diTua,

vitaavea orinato con diHìcultà:itatamen, fonolefue

paro-(i)uintuomeejiurtumrtnoveto-». (i)O^fetv,Medie,^natom,urior,, LugJuni iCS^.pag. mihi ip6. olTecv.vj.