G1. Panoramica
Il Torneo online n. 1 è il primo Torneo online della ALGS, si svolgerà online dal 26 al 27 gennaio 2020 e prevede tornei separati per ogni Regione.
Si tratta di un torneo a eliminazione diretta con più turni di gara. In ogni turno, dopo un determinato numero di Partite i risultati delle Squadre saranno confrontati per determinare l’avanzamento al turno successivo. Nella Fase finale, dopo un determinato numero di Partite i risultati saranno confrontati per determinare i vincitori del torneo di ogni Regione.
G2. Requisiti di idoneità aggiuntivi
Per partecipare a questo evento, ogni Concorrente di una Squadra deve raggiungere, entro le 23:00 CET del 23 gennaio 2020, almeno il grado Oro IV (4) nella seconda serie della Classifica leghe di Apex Legends su PC usando l’account EA usato per l’iscrizione alla ALGS.
G3. Iscrizione e accettazione
Per effettuare l’iscrizione al Torneo online n. 1, ogni Squadra è tenuta a completare le seguenti procedure prima delle 21:00 CET del 23 gennaio 2020 (“Termine di iscrizione al Torneo n. 1”):
● Capitano della Squadra: andare sulla pagina web del Torneo online n. 1 di Battlefy (“Sito del Torneo n. 1”), all’indirizzo battlefy.com/leagues/algs, selezionare il torneo in questione e cliccare sul pulsante “Join Tournament” (Partecipa al torneo).
● Capitano della Squadra: sul Sito del Torneo n. 1, definire la formazione della Squadra selezionando dalla rosa delle Squadre i Concorrenti che parteciperanno al torneo e inviare a tali Concorrenti un invito a partecipare al torneo.
● Altri Concorrenti in Squadra: accettare l’invito a partecipare al torneo; e
● tutti i Concorrenti della Squadra: leggere e accettare il Regolamento ufficiale.
Le Squadre iscritte devono completare l'accettazione al Torneo online sul Sito del Torneo n. 1 nell’ora precedente all'inizio dell’evento per confermare la propria presenza. Una volta che tutti i Concorrenti di una Squadra avranno effettuato l'accettazione, saranno selezionate le teste di serie del Torneo online.
Le rose delle Squadre possono essere modificate fino al Termine di iscrizione al Torneo n. 1, dopodiché saranno considerate bloccate per l’evento.
G4. Formato del torneo
G4.1. Numero massimo di Squadre
Nelle regioni di Nord America ed Europa è previsto un massimo di 640 Squadre. In tutte le altre Regioni è previsto un massimo di 160 Squadre.
G4.2. Scelta delle teste di serie e assegnazione ai gruppi
All’inizio del torneo le Squadre saranno divise casualmente in gruppi di 20. Le teste di serie saranno selezionate casualmente all’interno di tali gruppi.
G4.3. Turni, Fase finale e determinazione dei vincitori
Inizialmente tutte le Squadre sono inserite nel primo turno. Il numero totale di turni del torneo varia sulla base del numero di Squadre che effettuano l’accettazione al torneo il giorno della gara, ma è previsto un numero massimo di turni. Nelle regioni di Nord America ed Europa il numero massimo di turni, compresa la Fase finale, è sei (6), mentre in tutte le altre regioni è quattro (4).
Ogni turno prima della Fase finale prevede tre (3) Partite, in cui le Squadre collezioneranno punti.
L’assegnazione dei punti è descritta al punto G4.4. Punteggio.
Una volta disputate tutte le Partite di un turno, le Squadre che hanno totalizzato il Punteggio del turno più alto (descritto al punto G4.4. Punteggio) in ogni gruppo avanzano al turno successivo o, se tra tutti i gruppi rimangono in totale venti (20) o meno Squadre, alla Fase finale. Il numero esatto di Squadre che avanzano al turno successivo da ogni gruppo sarà annunciato alle Squadre sul Sito del Torneo n. 1 dopo la chiusura dell’accettazione il primo giorno del torneo. Le altre Squadre saranno eliminate dall’evento.
Per ogni turno si tenterà di raggiungere il numero massimo di Squadre in ogni gruppo, e il numero di Squadre che avanzano al turno successivo della gara potrebbe variare da un gruppo all’altro.
La Fase finale prevede cinque (5) Partite, in cui le Squadre collezioneranno punti. L'assegnazione dei punti è descritta al punto G4.4. Punteggio. Una volta disputate tutte le Partite della Fase finale, le Squadre con il Punteggio del turno più alto (descritto al punto G4.4. Punteggio) saranno dichiarate vincitrici del Torneo online n. 1 per quella Regione.
G.4.4. Punteggio
Al termine di ciascuna Partita, le Squadre ottengono un punteggio in base al loro piazzamento e al numero totale di uccisioni (“Punteggio partita”) riportato nella schermata di riepilogo della Partita all’interno del gioco.
I punti per ciascuna Partita sono attribuiti come segue:
o Piazzamento
▪ 1°: 12
▪ 2°: 9
▪ 3°: 7
▪ 4°: 5
▪ 5°: 4
▪ 6° - 7°: 3
▪ 8° - 10°: 2
▪ 11° - 15°: 1
▪ 16° - 20°: 0
o Uccisioni
▪ 1 punto per ogni uccisione
Se una Squadra non disputa una Partita (ossia nessun Concorrente della Squadra gareggia), per quella Partita otterrà un Punteggio partita pari a zero (0).
Al termine di ogni turno, i punti totali di una Squadra includeranno il Punteggio partita di tutte le Partite disputate in quel turno (“Punteggio del turno”).
I punteggi finali di ogni Partita e di ogni turno saranno comunicati da un ufficiale di gara di Battlefy. I piazzamenti finali di ogni turno saranno comunicati sul Sito del Torneo n. 1 al termine di ogni turno.
G4.5. Classifica avulsa
Se due (2) o più Squadre ottengono lo stesso Punteggio del turno, per definire i piazzamenti saranno applicati i seguenti criteri, nell’ordine in cui sono elencati.
o Punteggio per singola Partita
▪ Il Punteggio per singola Partita più alto di ciascuna Squadra in situazione di parità viene
confrontato con il Punteggio per singola Partita più alto delle altre Squadre in situazione di parità. Questi punteggi possono essere stati ottenuti dalle Squadre in situazione di parità nella stessa Partita o in Partite diverse del turno. La Squadra che ha ottenuto il Punteggio per singola Partita più alto prevale sulle altre squadre. Esempio: La Squadra 1 e la Squadra 2 hanno pareggiato con un Punteggio del turno di 67. Il Punteggio per singola Partita più alto della Squadra 1 è di 20 punti, ottenuti nella prima Partita del turno, mentre il Punteggio per singola Partita più alto della Squadra 2 è di 22 punti, ottenuti nella seconda Partita del turno. La Squadra 2 supera la Squadra 1 sulla base del Punteggio per singola Partita.
Questo meccanismo si ripete per tutti i punteggi delle Partite disputate nel turno fino a quando non siano risolte tutte le situazioni di parità o non siano disponibili ulteriori Punteggi per singola Partita.
Esempio: La Squadra 1 e la Squadra 2 hanno lo stesso Punteggio per singola Partita più alto, pari a 20 punti, ottenuto rispettivamente nelle Partite 1 e 3. Il secondo Punteggio per singola Partita più alto della Squadra 1 è di 18 punti, ottenuti nella Partita 3, mentre il secondo Punteggio per singola Partita più alto della Squadra 2 è di 15 punti, ottenuti nella Partita 2. La Squadra 1 supera la Squadra 2 sulla base del Punteggio per singola Partita. Se due (2) o più Squadre sono ancora in situazione di parità dopo l’applicazione del meccanismo relativo al Punteggio per singola Partita, si applicherà quello relativo al Miglior piazzamento per singola Partita.
o Miglior piazzamento per singola Partita
▪ Il miglior piazzamento per singola Partita di ciascuna squadra in situazione di parità viene confrontato con il miglior piazzamento per singola Partita delle altre Squadre in situazione di parità.
Questi piazzamenti possono essere stati ottenuti dalle Squadre in situazione di parità nella stessa Partita o in Partite diverse. La Squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento per singola Partita prevale sulle altre Squadre. La conquista del primo posto al termine di una Partita costituisce il miglior piazzamento possibile. Questo meccanismo si ripete per tutti gli altri piazzamenti delle Partite disputate nel turno fino a quando non siano risolte tutte le situazioni di parità o non siano disponibili ulteriori piazzamenti. Se due (2) o più Squadre sono ancora in situazione di parità dopo l’applicazione dei meccanismi relativi al
Punteggio per singola Partita e al Miglior piazzamento per singola Partita, si applicherà quello relativo alle Uccisioni totali per singola Partita.
o Uccisioni totali per singola Partita
▪ Il numero di uccisioni totali per singola Partita più alto di ciascuna Squadra in situazione di parità viene confrontato con il numero di uccisioni totali per singola Partita più alto delle altre Squadre in situazione di parità. Queste uccisioni possono essere state ottenute dalle Squadre in situazione di parità nella stessa Partita o in Partite diverse. La Squadra che ha ottenuto il numero di uccisioni totali per singola Partita più alto prevale sulle altre Squadre. Questo meccanismo si ripete per tutte le uccisioni totali delle Partite disputate nel turno fino a quando non siano risolte tutte le situazioni di parità o non siano disponibili ulteriori Partite.
G5. Calendario del torneo G5.1. Fuso orario applicabile
Il Torneo online di ogni Regione inizierà alle 12:00 del fuso orario di ogni Regione, indicato qui di seguito:
o Australia e Nuova Zelanda
▪ AEDT
o Giappone
▪ JST
o Corea del Sud
▪ KST
o Sud-est asiatico
▪ SGT
o Medio Oriente e Africa
▪ TRT
o Europa
▪ GMT
o Nord America
▪ PT
o Sud America
▪ BRT
G5.2. Orari di inizio dei turni e delle Fasi finali
Il calendario del torneo (considerando il numero massimo di Squadre) per sabato 26 gennaio 2020 è il seguente:
o Primo turno: h 12:00 o Secondo turno: h 14:00 o Terzo turno: h 16:00
o Quarto turno/Fase finale per tutte le regioni ad accezione di Nord America ed Europa: h 18:00 o Quinto turno: h 20:00
Il sesto turno (Fase finale per Nord America ed Europa) si svolgerà lunedì 27 gennaio 2020. Per maggiori informazioni si veda il punto G5.3. Streaming della Fase finale.
L’orario di inizio di ogni turno potrebbe variare da quello indicato sopra. Gli orari di inizio delle Partite saranno comunicati sul Sito del Torneo n. 1 il giorno del torneo.
G5.3. Streaming della Fase finale
Lo Sponsor trasmetterà in streaming le Fasi finali di Nord America ed Europa. Tutti i Concorrenti di una Squadra devono essere presenti nella lobby della Partita all’interno del gioco entro le 17:40 GMT (Europa) o PT (Nord America) del 27 gennaio 2020 per confermare la propria presenza. La prima Partita in questa Fase finale inizierà alle 18:00 GMT (Europa) e alle 18:00 PT (Nord America).
Prima del 27 gennaio 2020 a ogni Concorrente sarà inviato via e-mail un calendario dettagliato degli streaming.
Le Squadre che si qualificano per la Fase finale in streaming non sono autorizzate a cambiare alcun membro della propria rosa dal 26 al 27 gennaio 2020.
G6. Regolamento di gioco
● Sul Sito del Torneo n. 1 sarà pubblicato il codice univoco (o i codici univoci) per prendere parte alle Partite del Torneo online di Apex Legends. Potrebbero essere previsti codici univoci per ogni gruppo e turno del torneo.
o Prima dell’inizio del torneo, a ogni Concorrente sarà inviata via e-mail una guida dettagliata su come prendere parte a una Partita del Torneo online di Apex Legends.
▪ Si raccomanda di aggiungere [email protected] alla rubrica della propria casella di posta elettronica.
o I Concorrenti potranno anche richiedere la guida inviando un’e-mail a [email protected].
o Non è consentito condividere il codice. Qualora un Concorrente violi tali divieto e condivida il codice, al Concorrente in questione e alla sua Squadra potrebbero essere applicate le penalità di cui al punto A6 (Penalità) dell’APPENDICE A.
▪ Un’eventuale trasmissione in streaming di una Partita in cui sia visibile il codice equivarrà alla condivisione del codice.
● Per partecipare a una Partita, i Concorrenti devono essere presenti nella lobby della Partita all’interno del gioco lall’orario di inizio previsto, indicato nella sezione G5.
o Le Partite possono essere avviate all’orario di inizio previsto anche se non sono presenti tutti i Concorrenti o tutte le Squadre.
o I Concorrenti o le Squadre che non si presentano a una Partita potranno partecipare alla Partita successiva del turno.
● Le Partite possono contenere meno di venti (20) Squadre e/o sessanta (60) Concorrenti.
● Se nel Gruppo sono presenti meno Squadre rispetto al numero di posti previsto per il turno successivo, saranno promosse tutte le Squadre.
G7. Inviti al Major n. 1
Le Squadre migliori in base al piazzamento finale saranno invitate al Major n. 1, con spese di viaggio pagate (come descritto al punto 4.4), secondo le ripartizioni indicate qui di seguito.
● Nord America (NA) = 5 Squadre migliori
● Europa (EU) = 5 Squadre migliori
● Sud America (SA) = 2 Squadre migliori
● Corea del Sud (KR) = 2 Squadre migliori
● Giappone (JP) = 2 Squadre migliori
● Sud-est asiatico (GSEA) = 1 Squadra migliore
● Australia e Nuova Zelanda (ANZ) = 1 Squadra migliore
● Medio Oriente e Africa (MEA) = 1 Squadra migliore
Inoltre una (1) Squadra aggiuntiva proveniente dalla Cina sarà invitata al Major n. 1 a discrezione di EA.
Squadre aggiuntive dal Torneo online n. 1 saranno invitate al Major n. 1, senza spese di viaggio pagate per l’Evento in diretta, in base alle seguenti ripartizioni, basate sul piazzamento:
● Nord America (NA) = Squadre dal 6° al 20° posto
● Europa (EU) = Squadre dal 6° al 20° posto
● Sud America (NA) = Squadre dal 3° al 7° posto
● Corea del Sud (KR) = Squadre dal 3° al 7° posto
● Giappone (JP) = Squadre dal 3° al 7° posto
● Sud-est asiatico (GSEA) = Squadre al 2° e 3° posto
● Australia e Nuova Zelanda (ANZ) = Squadre al 2° e 3° posto
● Medio Oriente e Africa (MEA) = Squadre al 2° e 3° posto
Inoltre due (2) Squadre aggiuntive provenienti dalla Cina saranno invitate al Major n. 1 a discrezione di EA.
Qualora una Squadra invitata non completasse l’iscrizione al Major n. 1 entro il termine indicato nell’e-mail di invito, EA si riserva il diritto di assegnare l’invito a un’altra Squadra, a discrezione di EA.
EA si riserva il diritto di modificare le ripartizioni degli inviti per ogni Torneo online.
G8. Linee guida aggiuntiva per le partite G8.1. Impostazioni di gioco
● A ciascuna Partita si applicano le impostazioni predefinite delle partite classificate di Apex Legends.
● Inizialmente le Partite di ogni Regione saranno ospitate nei seguenti centri dati:
o Nord America: Iowa (qualsiasi) o Europa: Francoforte (qualsiasi) o Sud America: San Paolo (qualsiasi)
o Australia e Nuova Zelanda: Sidney (qualsiasi) o Giappone: Tokyo (qualsiasi)
o Corea del Sud: Seoul (qualsiasi) o Sud-est asiatico: Singapore (qualsiasi)
o Medio Oriente e Africa: Francoforte (qualsiasi)
● In caso di problemi tecnici o di connessione per cui una Partita debba essere ospitata in un centro dati diverso da quelli elencati sopra, il nuovo centro dati sarà pubblicato sul Sito del Torneo n. 1.
G8.2. Mappa/e
● Tutte le Partite saranno disputate nella seguente mappa:
o Confini del Mondo G8.3. Regole generali
● I Concorrenti sono responsabili del proprio equipaggiamento e della propria connessione di rete durante tutto il torneo.
● I Concorrenti che scelgono di trasmettere in streaming le proprie partite devono impostare un ritardo minimo di cinque (5) minuti.
● Ai Concorrenti non è permesso abbandonare le Partite prima della loro conclusione.
● Ai Concorrenti è proibito ritardare intenzionalmente l’inizio delle Partite.
● I Concorrenti non possono usare script che modifichino il gioco.
● I Concorrenti non possono sfruttare una meccanica di gioco per entrare e uscire dal timer “fuori dai limiti” da 30 secondi.
o Ad esempio, usare ripetutamente una zipline, un rampino, un portale, una mongolfiera o un’altra abilità del personaggio per entrare ripetutamente nella stessa area che attiva il timer “fuori dai limiti”.
● I Concorrenti non possono sfruttare intenzionalmente texture parziali nella geometria della mappa per bloccare o evitare eventuali danni in arrivo che altrimenti li colpirebbero.
● I Concorrenti non possono nascondersi dentro la geometria di mappa.
● I Concorrenti non possono nascondersi intenzionalmente dietro pareti invisibili presenti nella mappa.
● I Concorrenti non possono sparare mentre sono atterrati.
● I Concorrenti non possono sparare mentre cercano di rianimare un altro giocatore.
● I Concorrenti non possono sfruttare l’abilità di una Leggenda per ottenere un indebito vantaggio competitivo. Non possono, ad esempio:
o usare l’abilità Sparisci di Mirage per passare alla modalità atterrato con la possibilità sparare;
o usare congiuntamente l’abilità Porta dimensionale e Oblio di Wraith per ridurre la rigenerazione di Oblio dopo i rientri;
o usare l’abilità Porta dimensionale di Wraith per entrare nella geometria della mappa;
o usare exploit, bug e/o glitch per ridurre la rigenerazione nelle abilità ultimate o tecniche delle Leggende.
● I Concorrenti non possono sfruttare problemi tecnici relativi a Ispeziona l’arma o Ricarica per aumentare la cadenza di tiro dell’arma. Questa regola comprende:
o usare la funzione Ispeziona arma per cancellare le animazioni arma;
o avviare la procedura di ricarica e cambiare velocemente armi per tornare all’arma iniziale.
● I Concorrenti non possono intenzionalmente avviare corpo a corpo con capsule bottino, rifornimenti e/o trasmettitori di rientro nel tentativo di scagliare se stessi o altri giocatori in aria.
● Quando gareggiano in questo evento, i Concorrenti possono usare una tastiera e un mouse, un controller per PlayStation 4 o un controller per Xbox.
o Non è consentito utilizzare macro su un dispositivo di input.
● Non è consentito utilizzare applicazioni o programmi di terzi che potrebbero avere un impatto sul gioco o garantire un vantaggio rispetto ad altri Concorrenti.
● Le Squadre sono responsabili delle proprie comunicazioni interne durante l'evento.
o Alle Squadre che partecipano alle Fasi finali di Nord America ed Europa potrebbe essere richiesto di unirsi a uno specifico canale Discord per comunicare durante lo streaming.
G8.4. Problemi tecnici
● Qualsiasi tentativo di alterare il gioco è vietato.
● Qualora EA stabilisca che un’azione, un’uccisione, una mossa o qualsiasi altra azione all’interno del gioco sia la conseguenza di un errore tecnico non autorizzato, EA deciderà a propria esclusiva discrezione il provvedimento da adottare, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il riavvio della Partita o l’applicazione di una penalità alla Squadra secondo quanto previsto al punto A6 (Penalità) dell’APPENDICE A.
G8.5. Disconnessioni e avvio del gioco
● In caso di disconnessioni o mancate connessioni al gioco da parte dei Concorrenti, le Partite proseguiranno.
● Se più della metà dei Concorrenti presenti nella lobby di un gruppo si disconnette durante una Partita o non riesce a connettersi a una Partita, oppure se una Partita non può essere conclusa, l’ufficiale di gara potrà decidere di aggiungere un’ulteriore Partita al turno per quel gruppo.
G8.6. File di gioco
● Ai Concorrenti è consentito modificare solo i seguenti file di gioco:
o local.cfg o autoexec.cfg
● Nei file elencati sopra, i Concorrenti possono aggiungere o modificare solo la seguente linea:
o fps_max
G9. Limitazione di responsabilità
EA non è responsabile per: (1) informazioni che risultino inesatte per motivi imputabili ai Concorrenti, a errori di battitura o a equipaggiamenti o programmazione associati al torneo; (2) problemi tecnici, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, malfunzionamenti, interruzioni o disconnessioni di rete; (3) azioni non autorizzate nella procedura di iscrizione o nel torneo; (4) errori tecnici o umani nella gestione del torneo o nell’elaborazione delle iscrizioni; (5) ritardi, perdite, mancate consegne, errori, danni o furti nelle comunicazioni postali o elettroniche; (6) mancata idoneità per qualsiasi motivo, incluso il
fraintendimento da parte dei Concorrenti del Regolamento ufficiale e dei requisiti della procedura di iscrizione.
APPENDICE H: REGOLAMENTO AGGIUNTIVO MAJOR 1 - ATTUALMENTE NON APPLICABILE - POSSIBILE