H6.1. Uso dell’account e creazione del team
I Concorrenti useranno l’account fornito da EA al solo fine dell’utilizzo nell’ambito del Major 1. I Concorrenti riceveranno credenziali di accesso limitate all’utilizzo nell’ambito del Major 1. Gli account sono di proprietà esclusiva di EA e non possono essere usati dagli utenti per fini personali, inclusi i Concorrenti.
I Concorrenti dovranno scegliere un nome univoco di identificazione personale (“Soprannome”). In automatico, a meno di diversa richiesta, il soprannome del Concorrente corrisponde al nome
dell’account EA fornito nel corso dell’iscrizione. Il nome deve essere diverso dal soprannome degli altri Concorrenti e dal nome di altri account EA esistenti, è condizionato all’approvazione di EA e deve rispettare i requisiti indicati all’APPENDICE A.
H6.2. Mappa
Tutte le Partite saranno disputate nella seguente mappa:
● Confini del Mondo H6.3. Impostazioni e file di gioco H6.3.1. Impostazioni di gioco
A ciascuna partita si applicano le impostazioni predefinite delle partite classificate standard del Gioco.
H6.3.2 File di gioco
Ai Concorrenti è consentito aggiungere o modificare solo i seguenti file di gioco:
● local.cfg
● autoexec.cfg
Nei file elencati sopra, i Concorrenti possono aggiungere o modificare solo le seguenti linee:
● fps_max
● mat_letterbox_aspect_goal
● mat_letterbox_aspect_threshold H6.4. Problemi tecnici
Qualsiasi tentativo di alterare il gioco è vietato.
Qualora EA stabilisca che un’azione, un’uccisione, una mossa o qualsiasi altra azione all’interno del gioco sia la conseguenza di un errore tecnico non autorizzato, EA deciderà a sua esclusiva discrezione di riavviare la partita a seconda dell’effetto della giocata.
In caso di interruzioni di grave entità che incidano sulle infrastrutture di giocabilità nella modalità prevista, EA si riserva di modificare il formato in cui si svolge il Torneo.
H6.5. Regolamento generale di gioco
● I Concorrenti avranno a disposizione un minimo di quarantacinque (45) minuti prima dell’inizio del turno per connettere i loro dispositivi, modificare le impostazioni, configurare i comandi in gioco e riscaldarsi. In questo frangente, i giocatori devono:
○ testare le attrezzature fornite
○ testare l’equipaggiamento di proprietà del Concorrente
○ testare il sistema audio e di comunicazione
○ adattare le impostazioni in gioco
● Il periodo di quarantacinque (45) minuti per la preparazione può essere usato per svolgere partite di riscaldamento dopo che tutte le operazioni di preparazione e test delle attrezzature sono state completate. I Concorrenti possono cambiare la loro Leggenda prima di ogni Partita.
● Non è possibile effettuare partite di riscaldamento dopo l’inizio della prima Partita del turno delle Fasi finali.
● Durante le Partite i Concorrenti non possono guardare i monitor o gli schermi proiettati dei loro avversari.
● Durante le Partite i Concorrenti non possono ostruire i monitor dei loro avversari.
● I Concorrenti devono restare a disposizione per giocare le rispettive Partite per tutte le giornate del Major 1. I Concorrenti riceveranno un ragionevole avviso dei momenti in cui dovranno essere pronti a giocare e, se decidono di allontanarsi dal luogo del Major 1, sarà loro responsabilità tornare in tempo per l’inizio delle Partite.
● Le Squadre possono cominciare le Partite anche se non tutti e tre (3) i membri sono presenti. Se un Concorrente non è presente all’inizio di una Partita, la Partita potrà cominciare senza il Concorrente.
● I Concorrenti possono richiedere il prolungamento della pausa tra le Partite. Gli ufficiali di gara potranno negare la richiesta o stabilire un limite di tempo al termine del quale il Concorrente deve tornare alla sua postazione.
● Se ritiene che esistano circostanze capaci di creare un vantaggio ingiusto a favore di un
avversario, il Concorrente deve sottoporre la questione agli ufficiali di gara. Se ritiene che gli ufficiali di gara non abbiano gestito la questione in maniera adeguata, il Concorrente può richiedere l’intervento del direttore del Torneo. Le decisioni del direttore del Torneo e di EA sono vincolanti.
● Ai Concorrenti è proibito ritardare intenzionalmente l’inizio delle Partite.
● I Concorrenti non possono uscire al di fuori dei limiti normali delle mappe in modo da non attivare un timer “fuori dai limiti” o usare a proprio vantaggio altri bug che permettano loro di rimanere al di fuori dell’anello (in arancione) senza subire danni.
● I Concorrenti non possono manomettere i dispositivi di input degli altri giocatori.
● I Concorrenti non possono usare script che modifichino il gioco.
● I Concorrenti non possono sfruttare una meccanica di gioco per entrare e uscire dal timer “fuori dai limiti” da 30 secondi consecutivamente nella stessa area.
○ I Concorrenti possono usare l’area “fuori dai limiti” per raggiungere un’area diversa della mappa, ma non possono abbandonare e accedere nuovamente alla stessa posizione “fuori dai limiti”.
● I Concorrenti non possono sfruttare intenzionalmente texture parziali nella geometria della mappa per evitare danni in arrivo che altrimenti colpirebbero il loro personaggio all’interno del gioco.
● I Concorrenti non possono nascondersi dentro la geometria di mappa.
● I Concorrenti non possono sparare mentre sono atterrati.
● I Concorrenti non possono sparare mentre cercano di rianimare un altro giocatore.
● I Concorrenti non possono sfruttare l’abilità di una Leggenda per ottenere un indebito vantaggio competitivo, comprese le meccaniche di gioco che riducono la rigenerazione delle abilità Tattiche o Ultimate delle Leggende.
● I Concorrenti non possono sfruttare problemi tecnici relativi a Ispeziona l’arma o Ricarica per aumentare la cadenza di tiro dell’arma.
● I Concorrenti non possono intenzionalmente avviare corpo a corpo con capsule bottino, rifornimenti, trasmettitori di rientro o altri oggetti in gioco nel tentativo di scagliare se stessi o altri giocatori in aria.
● I Concorrenti e le Squadre non possono ricevere suggerimenti da terzi durante le Partite. Le comunicazioni di qualsiasi tipo tra un Concorrente e persone diverse dagli altri Concorrenti appartenenti alla stessa Squadra saranno ritenute suggerimenti.
● Durante le Partite ai Concorrenti non è permesso ascoltare musica, usare telefoni cellulari o cuffie non fornite da EA (o collegare le cuffie fornite da EA a sorgenti audio diverse) o comunque comunicare con persone diverse dagli altri Concorrenti appartenenti alla propria Squadra.
● Ai Concorrenti verranno mostrate le postazioni loro assegnate, e gli stessi imposteranno il gioco e inizieranno a giocare solo su indicazione di un ufficiale di gara.
H6.6. Riavvio, interruzione e disconnessione delle partite
Le disconnessioni saranno oggetto di verifica da parte degli ufficiali di gara.
Le Partite si considerano “in corso” in presenza di entrambe le seguenti condizioni:
● un Concorrente è stato eliminato dalla Partita; e
● il timer in gioco del primo turno è iniziato.
Prima che la Partita diventi una Partita in corso, la stessa potrà essere riavviata in caso di interruzioni dovute a circostanze al di fuori del controllo del Concorrente, come un malfunzionamento tecnico, una perdita di alimentazione o un errore tecnico.
Se l’interruzione di una Partita in corso è causata da fattori esterni, come un malfunzionamento tecnico, una perdita di alimentazione o un errore tecnico, la Partita potrà essere riavviata, continuata o
considerata completa a discrezione di EA. EA potrà decidere di aggiungere un’ulteriore Partita al turno.
Per le Partite interrotte e ritenute complete, EA stabilirà il numero di punti da attribuire a ogni Squadra (che andranno a sommarsi al Punteggio partita o contribuiranno alla possibilità di usufruire del punto decisivo della Squadra).
Gli eventuali riavvii delle Partite saranno decisi dal direttore del Torneo.
Ai Concorrenti non è permesso abbandonare intenzionalmente le Partite prima della loro conclusione.
I Concorrenti che abbandonano una Partita in corso non potranno rientrare nella Partita e l’abbandono non sarà considerato una “disconnessione” dalla Partita.
Nel caso in cui un Concorrente interrompa intenzionalmente una Partita in corso, EA potrà squalificare con effetto immediato la Squadra a cui appartiene il Concorrente responsabile.
H7. EQUIPAGGIAMENTO
H7.1. Equipaggiamento fornito
Al Major 1 verrà fornito il seguente equipaggiamento:
● PC
● Monitor
● Sedia
● Tavolo
● Cuffie
H7.2. Equipaggiamento di proprietà del Concorrente
Ai Concorrenti è richiesto di dotarsi dei seguenti equipaggiamenti:
● Tastiera e mouse: Tutte le tastiere e i mouse devono essere provvisti di interfacce USB standard OPPURE
● Controller (PS4 o Xbox): I controller devono essere provvisti di collegamento via cavo al PC messo a disposizione. I Concorrenti sono tenuti a portare con se i cavi necessari per i loro controller. I controller non possono avere funzioni macro o altre modifiche aggiuntive, siano esse virtuali o fisiche, capaci di garantire un vantaggio competitivo.
● Tappetino per mouse (facoltativo)
● Auricolari (cuffie): tutti gli auricolari devono avere jack da 3,5 mm H7.3. Regolamento sull’equipaggiamento fornito
● I Concorrenti hanno il divieto di usare o installare applicazioni o programmi di terzi non autorizzati.
● I Concorrenti non possono collegare penne USB o altri dispositivi di archiviazione al PC messo a disposizione.
● I Concorrenti non possono alterare i file di gioco o modificare i driver senza il consenso degli ufficiali di gara.
● Nel corso delle Partite, i Concorrenti non possono tenere aperte applicazioni, browser o riproduzioni in streaming che non siano il client Origin, il gioco o i driver e programmi necessari.
● La chat vocale sarà messa a disposizione unicamente tramite il sistema ufficiale. L’uso di software di chat vocali è vietato.
H7.4. Regolamento sull’equipaggiamento di proprietà del Concorrente
● I Concorrenti sono responsabili per l’equipaggiamento di loro appartenenza durante il Major 1.
● I Concorrenti devono assicurarsi del funzionamento adeguato dei dispositivi audio prima dell’inizio delle partite.
● EA farà il possibile per aiutare i Concorrenti in caso di problemi tecnici legati ai dispositivi di input o altri equipaggiamenti forniti, ma non permetterà che tali problematiche ritardino l’inizio delle Partite.
● I Concorrenti non possono utilizzare macro o script che si traducono in azioni, sia in serie che simultanee, da eseguire nel gioco.
● Ai Concorrenti non è permesso di collegare ai PC dispositivi diversi dalle cuffie o dai dispositivi di input.
● L’equipaggiamento del Concorrente non deve garantire allo stesso un vantaggio competitivo, non deve interferire con le operazioni di gioco o del Torneo, non deve richiedere configurazioni speciali, cablaggio o adattatori per il proprio funzionamento e deve essere compatibile nel suo assetto originario con la Piattaforma supportata. EA si riserva il diritto di ispezionare l’equipaggiamento in qualsiasi
momento, negare l’uso dell’equipaggiamento del Concorrente che possa garantirgli un vantaggio competitivo ingiusto, e imporre al Concorrente di usare l’equipaggiamento approvato.