• Non ci sono risultati.

PARTE TERZA

BANDIERE ARANCION

Home page del sito web (a sinistra) Scheda di un borgo (a destra)

> >

127

III

raggruppate per categorie, e, come nella applicazioni già viste in precedenza, non in tutti i borghi saranno presen- ti tutte le categorie o la stessa quantità di informazioni. In una versione del sito è possibile navigare tra i borghi tramite filtri tematici (storia, gastronomia, fortezze ecc.). L’applicazione è completa e di facile utilizzo, ma si limita a informazioni standardizzate sul genere cosa vedere / dove dormire / dove mangiare.

L’associazione gestisce anche i siti web dei progetti pa- ralleli, il Bello della Birra (su modello del sito originale) e Borghi Italia Tour Network (ottimizzato per il booking di pacchetti di viaggio).

Bandiere Arancioni

La presenza digitale della rete delle bandiere arancioni è scarsa e in alcune parti poco curata. Il sito web è semplice ma completo e di facile navigazione, anche se le informa- zioni fornite sui borghi sono spesso scarse, e in ogni caso ridotte a fotografie e un testo introduttivo. L’applicazione invece risulta ferma a un abbozzo, non contenendo altro che link al sito ufficiale.

46. 47. A sinistra, sito web Les Plus Beaux Villages de France; a destra, sito web Los Pueblos Mas Bonitos de Espaňa

128

III Per quanto riguarda le altre associazioni non ci sono stra- tegie definite per quanto riguarda il digitale, ma piuttosto dei casi isolati.

Les Plus Beaux Villages de France, per quanto all’avan- guardia rispetto alle altre associazioni su molti aspetti, ha una presenza limitata e datata su internet, sia sul proprio sito ufficiale (che contiene informazioni sull’associazione ma non sui borghi della rete), sia sull’agenzia turistica, il cui sito è completo delle informazioni ma molto datato e ormai di navigazione difficoltosa.

Tra le altre associazioni le uniche a curare il digitale sono Los Pueblos Mas Bonitos de Espaňa e Le Plus Beaux Villa- ges de Wallonie. La prima, costituitasi di recente, adotta uno stile simile a quello italiano, quindi contiene infor- mazioni complete ma un po’ standardizzate, mentre la seconda si distingue decisamente per operare uno studio sulle esigenze specifiche del prodotto offerto e al contem- po sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie. I contenuti sono suddivisi nelle loro parti e navigabili sepa- ratamente, con continui rimandi a contenuti simili (rete), il tono generale trasmette l’atmosfera e viene data voce agli artigiani e ristoratori in prima persona, è possibile creare itinerari personalizzati.

13

1

III. 3

IL PROGETTO

III. 3.1 • Introduzione

Alla luce delle ricerche effettuate sull’oggetto del proget- to (i borghi), la sua funzione comunicativa (il turismo) e la tipologia di appartenenza (la comunicazione turistica) è stata sviluppata una piattaforma che come punto di par- tenza ha proprio le esigenze individuate durane le analisi. 01. Atmosfera / Identità – più che elencare le attrazioni e le strutture turistiche presenti nel borgo, è importante co- gliere e trasmettere l’atmosfera, perché si tratta di un turi- smo essenzialmente esperienziale, nel quale il modo in cui si trascorre il tempo ha la priorità su ciò che viene effetti- vamente visto e fatto. La funzione della guida sarà quindi quella di anticipare l’atmosfera e indirizzare lo sguardo dell’utente, in modo da aiutarlo a coglierla in autonomia. 02. Rete – Come abbiamo visto, comunicare un borgo singolarmente può rivelarsi inutile o anche contropro- ducente. Nelle esperienze passate, più che comunicare un singolo borgo, si è rivelata efficace la comunicazione di una rete nazionale di borghi, dotata di opportuni filtri.

13

2

III Oltre alla rete nazionale inoltre, le ricerche evidenziano, come supporto a un turismo esperienziale, la necessità di una rete interna tra le diverse attrattive interne al borgo, magari in relazione ad altre situate a breve distanza in altri borghi o in altri centri (i «rimandi» di cui parla Dall’Ara nei suoi lavori).

03. Viaggio personalizzato – In quanto nicchia di tu- rismo nata da internet e riferita ai «turisti di quarta ge- nerazione»14 il turismo dei borghi in gran parte dei casi nasce già di per sé come viaggio scelto in autonomia, in contrapposizione ai viaggi standardizzati offerti dai tour operator15. Inoltre, trattandosi di mete piccole la cui visita può richiedere anche poche ore, si prestano ad essere as- sociate ad altre mete nello stesso viaggio.

III. 3.2 • Struttura

Dato che si tratta di tre esigenze diverse, per rispondere in modo adeguato ad ognuna è stata assegnata una sezione a parte all’interno dell’architettura della piattaforma.

01. Atmosfera / Identità – A questa esigenza risponde la sezione dedicata ai borghi, che consisterà in una minigui- da per ognuno di essi. Data l’importanza dell’identità nel turismo dei borghi, e in genere in questo tipo di nicchie turistiche nate in contrapposizione alla standardizzazione, si è scelto di rappresentare l’identità dei borghi singolar- mente e non come generica entità «borghi», che emerge solo come sfondo, dalle caratteristiche ricorrenti tra di essi.

14 V. II. 1.3. 15 V. II. 2.3.

BORGHI ATMOSFERA MAPPA RETE INIZIO PAGINA PERSONALE PERSONALIZZAZIONE

*

134

III 02. Rete – Alla rete nazionale viene dedicata un’intera se- zione della piattaforma che contiene l’elenco e la mappa di tutti i borghi trattati, filtrabili per localizzazione, apparte- nenza alle diverse associazioni, affinità tematiche.

03. Viaggio personalizzato – Alla personalizzazione dell’esperienza è stata dedicata una terza sezione, una sor- ta di profilo personale in cui salvare i contenuti in modo da accedervi direttamente in un secondo tempo, e asso- ciarli ai viaggi programmati.

III. 3.3 • Le risposte alle esigenze

III. 3.3.1. Atmosfera / Identità

Tra gli strumenti di comunicazione di viaggio presi in esame, quelli che si propongono di ricreare l’atmosfera sono la letteratura di viaggio e le piattaforme digitali che propongono modalità di fruizione più immersive. Questi strumenti sono caratterizzati dal carattere narrativo ed evocativo dei loro contenuti, e, nel caso delle piattaforme digitali, da contenuti frammentati da navigare alla rinfusa, in base all’ispirazione del momento.

Le sezioni dei borghi risulteranno quindi essere una sor- ta di mini guide formate dall’insieme di frammenti di con- tenuto, assemblabili in modo flessibile in modo che sia il format ad adattarsi ai contenuti e non viceversa, per far emergere l’identità del borgo. In questo modo quindi ver- rà dato anche maggior risalto ai borghi più ricchi perchè avranno un maggior numero di contenuti e rubriche.. L’at- mosfera sarà data da contenuti di carattere narrativo, non didascalico, dall’importanza data a immagini che rendano il carattere del luogo, dalla voce in prima persona degli abitanti e delle persone che gravitano attorno al borgo, e da contenuti specifici creati appositamente per le caratte- ristiche specifiche di ogni borgo.

BORGHI ATMOSFERA

MAPPA / GUIDA PRATICA