• Non ci sono risultati.

Atti Assemblea Costituente

Finanza locale e Regioni a statuto Normale, in Riv. prov., 1962

Angiolini V., Costituente e costituito nell’Italia repubblicana, Cedam, Padova, 1995

Antonini L., Federalismo all’italiana: Dietro le quinte della grande incompiuta. Quello che ogni cittadino dovrebbe sapere, Marsilio, Venezia, 2013

Antonini L., L’autonomia finanziaria delle regioni tra riforme tentate, crisi economica e prospettive, in Rivista dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, N. 4, 10 Ottobre 2014

Antonini L., Il “federalismo fiscale” nella riforma costituzionale, in www.federealismi.it, 16 Novembre 2016

Arena C., Note provvisorie sul decentramento finanziario, in Commissione Di Studio Per L’Attuazione Delle Regioni A Statuto Normale, Relazioni e monografie a carattere generale, Istituto poligrafico dello Stato, Roma, 1962

Ausiello O., Studi sull’ordinamento e la legislazione regionale, Giuffrè, Milano, 1954

Balladore Pallieri G., Diritto costituzionale, Giuffrè, Milano, 1963

Bartole S., Mastragostino F., Vandelli L., Le autonomie territoriali: ordinamento delle regioni e degli enti locali, Volume II, in I Comuni e le Province, Il Mulino, 1984

Bassanini F., Maciotta G., L’attuazione del federalismo fiscale, una proposta, Milano, 2003

Benvenuti F., Per una nuova legge comunale e provinciale, in Rivista Amministrativa della Repubblica italiana, 1960

Bertolissi M., Lineamenti costituzionali del “Federalismo Fiscale”, in Ricerche Di Diritto Pubblico Comparato, Cedam, Padova, 1982

Bifulco R., Le relazioni intergovernative finanziarie negli Stati composti tra Costituzione, politiche costituzionali e politiche di maggioranza, in Federalismi fiscali e Costituzioni, a cura di Atripaldi V., Bifulco R., Giappichelli, Torino, 2001

Bifulco R., Le Regioni: la via italiana al Federalismo, Il Mulino, Bologna, 2004 Bizioli G., L’attuazione dell’art. 119 Cost.: prime riflessioni sul c.d. “federalismo fiscale”, Università di Bergamo, in www.salviamolacostituzione.bg.it

Brosio G., Hyman D., Santagata W., Gli enti locali fra riforma tributaria, inflazione e movimenti urbani. Un contributo all’analisi del dissesto della finanza locale, Torino, 1978

Buglione E., Istituzioni e autonomia finanziaria in Italia, in Istituto di Studi sulle Regioni – C.N.R., Governo e Governi. Istituzioni e finanza in un sistema a più livelli, Giuffrè, Milano, 1998

Camera dei Deputati, Aspetti di rilievo costituzionale del federalismo fiscale, XVII Legislatura, Dossier n. 462, Marzo 2017

Campanelli G., I profili costituzionali del federalismo fiscale, in Il Foro Italiano, V, L’attuazione dell’art. 119 Cost. e la legge delega sul federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009 n. 42), Roma, 2010

Cantucci M., La legislazione esclusiva della Regione siciliana, in Rivista trimestrale di Diritto pubblico, 1953

Carboni G. G., Federalismo fiscale comparato, Jovene, Napoli, 2013

Carotti F., La potestà tributaria delle regioni e degli enti locali, in Il Foro Italiano, V, L’attuazione dell’art. 119 Cost. e la legge delega sul federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009 n. 42), Roma, 2010

Carrozza P., La legge sul federalismo fiscale: delega in bianco o principi - decalogo per una laboriosa trattativa?, in Il Foro Italiano, V, L’attuazione dell’art. 119 Cost. e la legge delega sul federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009 n. 42), Roma, 2010

Cimbolini L., Pareggio di bilancio ed enti locali. Il contenuto delle norme attuative e le prime riflessioni sul tema, in www.astrit-online.it, Luglio 2013 Crisafulli V., La Costituzione e le sue disposizioni di principio, Giuffrè, Milano, 1962

D’Auria G., L’amministrazione del federalismo fiscale, in Il Foro Italiano, V, L’attuazione dell’art. 119 Cost. e la legge delega sul federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009 n. 42), Roma, 2010

D’Ignazio G., Gambino S., Jorio E., Il federalismo fiscale, commento articolo per articolo alla legge 5 Maggio 2009, n. 42

De Fiores C., Note critiche sul federalismo fiscale, in www.Costituzionalismo.it, fascicolo n. 2, 18 Giugno 2009

De Grazia D., L’autonomia finanziaria degli enti territoriali nel nuovo Titolo V della Costituzione, in www.regione.emilia-romagna.it, 2002

De Mita E., Le basi costituzionali del “federalismo fiscale”, Giuffrè, Milano, 2009

Della Cananea G., Fransoni G., Art. 119, in Commentario alla Costituzione, III, a cura di Bifulco R., Celotto A., Olivetti M., Utet, Torino, 2006

Dickmann R., Le regole della governance economica europea e il pareggio di bilancio in Costituzione, in www.federalismi.it, N. 4, 2012

Fausto D., Note sulla teoria economica del federalismo fiscale, in Teoria e fatti del federalismo fiscale, a cura di Fausto D., Pica F., Il Mulino, Bologna, 2000 Ferrara A., Salerno G. M., Il “federalismo fiscale”. Commento alla legge 42 del 2009, Jovene, Napoli, 2010

Friedrich C. J., Trends of Federalism in Theory and Practice, Praeger, New York, 1963

Frosini T. E., Paese che vai, federalismo (fiscale) che trovi …, in Rivista dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, N. 00, 2 Luglio 2010

Frosini T. E., Quale federalismo senza il Mezzogiorno?, in Forum dei Quaderni costituzionali, in www.unife.it

Gallerano G. M., L’autonomia finanziaria nel nuovo art. 119 della Costituzione, in www.rivista.ssef.it

Gallerano G. M., Autonomia finanziaria, costituzione e welfare territoriale: l’esperienza italiana, in www.periodicoseletronicos.ufma.br

Gallo F., L’autonomia tributaria degli enti locali, Bologna 1979

Gallo F., I principi del federalismo fiscale, in Diritto e pratica tributaria, N. 1, 2012

Giannini M. S., Sulla potestà normativa in materia tributaria delle Regioni, in Giur. Compl. Corte Cass., 1949

Giannini M. S., I proventi degli enti minori e la riserva di legge, in Rivista di Diritto finanziario e Scienza finanziaria, 1957

Giarda P., Regioni e federalismo fiscale, Il Mulino, Bologna, 1995

Giarda P., Le regole del federalismo fiscale nell’articolo 119: un economista di fronte alla nuova Costituzione, in Le Regioni, N. 6, 2001

Gilberto M., Autonomia conquistata, autonomia da conquistare, in www.sole.ilsole24ore.com

Giupponi T. F., Autonomie territoriali e processi di riforma: le forme associative degli enti locali tra legge statale e legge regionale, Giappichelli, Torino, 2012 Gorlani M., L’autonomia finanziaria delle Regioni, in www.forumcostituzionale.it 2006

Greco L., Federalismo fiscale: una nozione economica, in Federalismo fiscale, 2007

Groppi T., Olivetti M., La Repubblica delle autonomie, Regioni ed enti locali nel nuovo Titolo V, Torino, 2001

Groppi T., Audizione di esperti alle Commissioni Riunite 1°, 5° e 6° del Senato della Repubblica nella indagine conoscitiva sui disegni di legge di attuazione dell’art. 119 della Costituzione in materia di federalismo fiscale del 12 Novembre 2008 - resoconto stenografico n. 2

Ingrosso G., I tributi nella nuova Costituzione italiana, in Archivio finanziario, 1950

I.S.A.P., Cenni orientativi sui rapporti finanziari in alcuni Stati federali, in Commissione Di Studio Per L’Attuazione Delle Regioni A Statuto Normale, Studi sulla finanza regionale e sulla legislazione comparata, Istituto poligrafico dello Stato, Roma, 1962

Istituto centrale di statistica e Ministero dell’Interno, “Elezioni per l’Assemblea costituente e referendum istituzionale”, Poligrafico dello Stato, Roma, 1948 Leccisotti M., Marino P., Perrone L., L’autonomia finanziaria degli enti locali territoriali, Roma – Milano, 1994

Luciani M., Dottrina Del Moto Delle Costituzioni E Vicende Della Costituzione Repubblicana, in www.rivistaaic.it, 1 Marzo 2013

Lupo N., La legge sotto l’aspetto della tecnica legislativa e procedimentale (e il processo di formazione dei decreti delegati), in Il Foro Italiano, V, L’attuazione dell’art. 119 Cost. e la legge delega sul federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009 n. 42), Roma, 2010

Mangiameli S., La riforma del regionalismo italiano, Giappichelli, Torino, 2002 Maranini G., Il mito della Costituzione, Ideazione, Roma, 1996

Marongiu G., Storia dei tributi degli enti locali (1861-2000), Genova, 2001 Martines T., Questioni e dibattiti sulla legislazione regionale siciliana, 1954 Martines T., Ruggeri A., Lineamenti di diritto regionale, Giuffrè, Milano, 2002 Micheli G. A., Corso di Diritto tributario, Torino, 1979

Miele G., La Regione nella Costituzione italiana, Barbera, Firenze, 1949

Morrone A., Pareggio di bilancio e Stato costituzionale, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, Marzo 2013

Mortati C., Istituzioni di diritto pubblico, Cedam, Padova, 1962 Paladin L., La potestà legislativa regionale, Cedam, Padova, 1958

Pedone A., Note sulla finanza regionale, in Politica ed Economia, 1976

Perez R., I tributi delle regioni, in La legge delega sul federalismo fiscale, Giornale di diritto amministrativo, 2009

Pitruzzella G., Problemi e pericoli del “federalismo fiscale” in Italia, in Regioni, 2002

Potito E., L’ordinamento tributario italiano, Milano, 1978 Salemi G., Lo Statuto della Regione siciliana, Padova, 1961

Salerno G. M., Che fine farà il federalismo fiscale, in www.federalismi.it, N. 25, 2011

Thießen U., Fiscal Decentralisation and Economic Growth in High-Income OCED Countries, in Fiscal Studies, 24 Marzo 2003

Truini A., Federalismo e Regionalismo in Italia e in Europa – Centro e periferie a confronto, Volume II, Il Processo autonomistico in Italia dall’unità ad oggi, Cedam, Padova, 2003

Tucciarelli C., Federalismo fiscale, ma non solo: la legge n. 42 del 2009, in www.federalismi.it, N. 10, 19 Maggio 2010

Tucciarelli C., Pareggio di bilancio e federalismo fiscale, in Quaderni costituzionali, N. 4, 2012

Viti M., La finanza comunale in Italia prima e dopo la riforma tributaria degli anni ’70, in www.rivista.ssef.it

Zangani M., L'evoluzione della normativa nel settore della finanza locale, in Bollettino di informazioni costituzionali e parlamentari, 1995