1 0
ANNO - INGEGNERIAEsercitazioni Fi.•ica -Squadra 2'
Fis ica Ana lisi Chimica Mineralogia
spe ri me nt ale mate mat ica genera le
(Aula 8). Disegno -Squadre 3' e 4'-(Aul a 14)
(Aula I) (Aula l) (Aula Il
Es. Geometria -Sq, l' - (Aula I)
I
Es. Geometria Es. Analis i Esercitazioni Chi micagenerale Geometria Sq.la e2& Sq.l'
I
Sq.2- Mineralogia (Aula 5)(Aula 17) (Aula6) (Aula7) analit ica
(Aula l) Es. Analis i Es. Geometria (Aula8) Esercitazioni Mineralogia
Sq. 3-
I
Sq.4- Sq.3· e4· (Aula 8)(Aul a6) (Aula7) (Aula 17)
Esercitazioni Fisica •Sq.4'
Fisica Ana lisi Ch im ica Minera logia
sperime ntale ma t em at ica gene ra le Disegno-Squ adrel' e2'•(Aula 14) (Aula 8)
(Aula l) (Aula l) (Aula l)
Es. Geometria-Sq, 3'-(AulaI)
l
Es. Analisi Es. Analisi Esercitazioni Fisica -Squadra l' Geometria 'Sq.lae2. Sq. 1&
I
Sq.2&ana litica (Aul a17) (Aula6)I(Aula7) Interrogatori Disegno- Squadre3'e4& •(Aula14)
Es. Analisi Es. Analisi
(Aula l)
Sq. 3&
I
Sq.4& Sq.3110e410 Es.'Geometria•Sq.2&•(Aula l)I
(Aula6) (Aula 7) (Aula 17)
Esercitazioni Fisica -Squadra 3' Fisica Ana lisi Chim ica
sperim ent ale mate ma tica genera le Disegno - Squadre 1&e2' • (Aul a 14)
(Aula l) (Aulal) (Aula l)
Es. Geometria •Sq, 4& (Aula l)
I
Es.Geometria Es. Analisi Geometria Sq,la e 2. Sq. 1&
I
Sq.2&analitica (Aula 17) (Aula6) (Aula7) (Aula l) Es. Analisi Es.Geometria
Sq.3&
I
Sq, 4- Sq.3- e4-(Aula6) (Aula 7) (Aula 17)
"
20 ANNO • INGEGNERIA
Es. AnalisiSq. lae 210 Es. MeccaniSq.l-
I
Sq. 2-ca Disegno Geometria descrittivaI
Dis.Stat.graf.Analisi (Aula 17) (11.. 6) (11..7) Statica Squadra l- •(Aula 2) Sq. l' • (Aula 2)
mate matica grafica
(Aula 2) Es.Meccanica Es. Analisi (Aula 2) Esercitazioni Fisica • Squadra
2-S'l'3'
I
Sq,4' Sq. 310e4a(11..6) (11..7) (Au la 17) Disegno- Squ adre3' e 4' •(Au la 15)
Geometria
Disegno Geometria descrittiva
I
Dis.Stai.graf.Fisica Meccanica Squadra3' •(Aula 2) Sq. 3' • (Aula 2)
sp erim en t ale razionale descri ttiva Interrogatori Esercitazioni Fisica - Squadra 4'
(Aula 2) (Aula 2') (Aula 2)
Disegno • Squadrel' e 2' •(Aula 15) E.~. Analisi Es. Aleccanica Disegno.Geometria descritti va
I
Dis. Statogra!Sq.l'
I
Sq. 2' Sq.l'I
Sq, 2'Analisi (11..6) (11..7) (11..16) (11..17) Squadra 2-•(Aula 2) Sq.2' • (Aula 2)
mat em atica In terrogator i
(Aula 2) Es.1\1eccanica Es. Analisi Esercitazioni Fisica • Squadra l'
Sq.3'
I
Sq, 4' Sq. 3'I
Sq.4'(11.. 16) (11..17) (11..6) (11..7) Disegno- Squadre3' e 4' •(Aula 15)
Fisica Geometria
Disegno Geometria descritti va
I
Dis. Statogrof,Meccanica Mineralogia Squadra4' • (Aula 2) Sq. 4' • (Aula 2)
sp erimentale razionale descrittiva
(Aula 2) (Aula 2) (Aula 2) (Aula 8) Esercitazioni Fisica - Squadra 3'
Disegno - Squadre l' e 2' •(Aula 15)
Es. Analisi Es.lU eccanica Analisi Sq. l'
I
Sq. 2- Sq.l-I
Sq.2'mat ematica (11..6) (11..7) (11..16) (11..17) Minera logia Esercitazioni di 1\!ineralogia
(Aula2) Es. Meccanica Es. Analisi (Aula 8) (Aula 8)
Sq.3-
I
Sq,4- Sq. 3-I
Sq. 4'(11.. 16) (11..17) (11..6) (11..7)
Fisica Meccanica Geometria
speri mentale razion al e descritti va
(Aula 2) (Aul a 2) (Aula 2)
30 ANNO - INGEGNERIA CIVILE lo Quadrimestre 1952-53
Laboratorio Fisica Archi t ettura
Esercita zioni , di Scien za tecnica tecnica
archilellura lecnica I Laboratorio
I Scienza delle coslruzioni
delle costruz, (Aula 3)
(Aula 16) (Aula Il)
Architettura
Fisica Meccanica Esercitazioni Esercitasioni
tecnica
tecni ca applicata Scienza delle coslru zioni .Meccanica applicata I
(Aula 16) (Aula 3) (Aula 3) (Aula14) (Aul a 14)
Architettura Fisica
tecnica tecnica Laboralorio Chimicaapplicala Disegno Fisica lecnica
I (Aula5) (Aule10.11)
(Aula 16) (Aula3)
Scienza Scienza delle
Chimica
delle Meccanica cost ruzioni Esercitazioni Scienza dellecostruzioni applicata
cost r uzioni applicat a (teoriadei met odi
(Aula Il)
(Aula3) (Aula 3) speriment.]
(Aula 3) (Aula l)
Chimica Scienzadelle Esercitasioni Architeu ura tecnica I Laboratorio
applicata costr uzioni (Aula Il) Fisica
(Aula3) lecnica
INGEGNERIA INDUSTRIALE lo Quadrimestre 1952-53
Disegn o Fisica Tecn ologie Disegno Fisicatecnica Disegno Fisica tecnica macchine tecni ca gene ra li Squadr a2' • (Aula 6) Squadra l' • (Aula 6)
(Aula3) (Aul a 3) (Aul a 3) Lab, Chimica applicata Lab. Chimica applicata
Squadral' • (Aula 5) Squadra2'• (Aula 5)
Dis. Meccani ca applicata Lab.Mecc. applicata
l
Disegn o Fisica Meccanica » Scienza costruzioni .Sq. 2'
macchine tecni ca applic at a Squa dra l' -(Aul a 6)
» Fisica tecnica
(Aula 3) (Aula3) (Au la3) Lab. tecnologi egenerali Disegno Scienza costruzioni
Squadr a l' • (Aula 4) Squadra l' • (Aula 6)
Disegno Fisica Tecn ologie Meccanica Disegno Meccanica applicata
macchine tecni ca generali applicata Squadr a l' •(Aula 6)
(Aula 3) (Aul a 3) (Aula 3) (metodi sperimen t.] Disegno Scienza costruzioni
(Aula l) Squadr a 2' • (Aula 17)
Scien za Scienza delle Disegno Meccanicaapplicata
Chimi ca delle Meccanica cost r u zioni Squadra2'•(Aula 6)
appli ca ta cost ruz ioni ap plic at a (teor iadei meto di
(Aula 3) (Aula 3) (Aula3) sperimen to) Disegno Scienza costruzioni
(Aula l) Squadral'•(Aula 7)
Scienza Lab. Mecc.applicata
l
Disegno Meccanica applicataChimica dell e Tecnologie » Scienza costruzioni Sq,l'
Squadra l'•(Aula 6) applicata cost r uzioni gen erali » Fisicatecnica
(Aula 3) (Aul a 3) (Aula3) Disegno Scienzacostruzioni Lab. Tecnologiegenerali
. Squadra 2' • (Aula 6) Squadra 2' • (Aula 4)
Chimica Scienza
Meccanica dell e
applicata cost r u zioni applicata
(Aula3) (Aul. 3) (Aula 3)
00
Disegno Fisica EsercitazioniChimica app licata
Paleontologia Disegno Fisica tecnica (Aula 5)
di macchi ne tecnica
(Aula 3) (Aula 3) (AulaLaboratorio) (Aula6) Esercitazi oniArte Mineraria I
(Aula 11)
Disegno Fisica Meccanicaapplicata Laboratorio Disegno
di macchi ne tecnica alle macchine di Arte mineraria I Scienza delle costruzioni
(Aula3) (Aula 3)
(Aula 3) (Aula6)
Disegno Fisica Meccanica Disegno di Esercitazioni
di macchine tecnica Paleontologia applicata Meccanica applicata Arte
(AulaLab orat ori o) (met o disperim. ] mineraria I
(Aula 3) (Aula 3) (Aula l) (Aula 6)
(Aula l)
Chimica Scienza Scienz a delle
Disegno I Arte
delle Meccanica cos tr uzioni
applicata cost r u zion i ap plic at a (teoria dei met odi Scienza delle Costruzioni mineraria I
(Aula 3) (Aula 3) (Aula3) speri m.) (Aula 7) (Aula I)
. (Aula l)
Chimica Scienzadelle Arte Lab. Meccanica applicata Disegno I
applicata costruzioni mineraria I » Scienza delle costruzioni Meccanica applicata
(Aula 3) (Aula 4) » Fisica tecnica (Aul a 6)
(Aula 3)
Chimica Scienzadelle Meccanica applicata costruzioni applicata
(Aula 3) (Aula 3) (Aula3)
30 ANNO - INGEGNERIA MINERARIA lo Quadrimestre 1952· 53 17 18
lo Quadrimest r e 1952·5 3
.-Architettura .Mate rie Esercitazioni di
tecni caII Topografia(Aula14) giuridiche Architettura tecnica I I
(Aula 16) (Aula 4) (Aula 16)
Archite ttura
Elettrot ecni ca tecnica Topografia Esercitazioni di Idra uli ca
I.E.N.G.F. II (Aula14) (Aula 9)
(Aula 16)
,
Architettura Esercitazioni di Esercitazioni di
Elettrotecni ca tecnica Idraulica Architettu ra tecnica II Topografia e Geodesia
I.E.N.G. F. II (Aula4)
(Aula 15) (Aula 12) (Aula 12)
Elettrot ecni ca Esercitazioni Top ografia Esercitazioni di
di Topografia Archi tettura tecnica II
I.E.N. G. F. (Aul a 14)
(Au la 15) (Aula 16)
Idrauli ca Esercitazioni Materi e Esercitazioni di Elettrotecnica
(Aula 4) di Archi tettura tecnica II giuridic he
I.E.N. G. F.
(Aula 15) (Aula 4)
Idrauli ca Esercitazion i
(Aula 4) di Topografia e Geodesia
(Aula 15)
lo Quadrimcstre 1952-53
Chimica macchine Esercitazioni di Idraulica
industriale fisic a I giu ridiche
(Aula lO)
(Aula 11) (Au la2) (Aula 5) (Au la4) ,
Macchin e Costru zione
Elettrotecnica macchine Esercitazioni Macchin e
I I (Aula 17) Esercitazioni Chim icafisica
I.E.N.G. F.
(Aula 4) (Aula 5)
Elettrot ecnica Chimica Idraulica Esercitazioni di Eleurotecnico Chimica
I. E.N.G.F. fisica
(Aula 4) I.E.N.G. F. industriale
(Aula 2) (Aula 5)
Elettrotecnica Macchi n e Chimica Chimica
I ana litica Esercitazioni di Chim ica analiti ca in dus t ria le
I.E.N.G.F.
(Aula 4) (Aula 11) (Aula 5)
Idraulica Chimica Chi mica Materi e Esercitazioni Chimica
fisica ana litica giu ridi che Costruzioni Macchine industriale
(Aula4)
40 ANNO • INGEGNERIA INDUSTRIALE
8
lOQuadrimestre 1952·53
Eserc. Chimica Fisica e CostruzioneMacchine
Ch imica Cost ruzio ne Mater ie Squadra4-•(Aula17)
fisica macchine giuridiche Eserc. 111acchine - Squadra 2' • (Aula 17) (Aula2) I
(Aul a 5) (Aula4) Eserc. Elettrotecnica - Squadra3-• I.E. N.G.F.
Eserc. Idrauli ca - Squadral- • (Aula9)
.
Costruzione Eserc,Chimicafisicaecostruz.macch.-Squadra3-• (Aula 11) Macchi neElettrotecnica
I macchine Esercitazioni Macchi ne - Squadra 1-•(Aula 17)
J.E, N.G.F. (Au la 4) I Esercitazioni Costruzioni macchin e-Squadra4- • (Aula 17)
(Aula5)
Esercitazioni Elettrotecnica - Squadra 2· •I.E.N.G. F.
Es.ChimoFis.eCostr. Macch.
Squadra2· • (Aula 16)
Chimica Eserc. Costrus. Macchi ne
Elettrotecni ca fisica Idraulica Squadra3-• (Aula16)
I.E.N,G.F.
(Aula2) (Aula4)
Eserc. Idraulica-Squadra4- • Au la 9)
Eserc.Elettrotecnic a-Squadra1-•I.E.N.G.F.
Eserc. Idraulica-Squadra 2· •- (Aul a 9)
Elettro tecnica Macchine Chimica Eserc.Macchine -Squa dra 3-• (Aula 17)
I industrial e
I.E.N. G.F.
(Aula4) (Aula 5) Eserc,Elellrotecnica -Squadra 4• •J.E,N.G.F.
Eserc.Costruzioni macchine-Squadra1-•(Au la 17)
Eserc.Idraulica- Squadra 3-• (Aula 9)
Idraulica Chim ica Mater ie Eserc,Costruz. macch.- Squadra 2- •(Aula 17)
fisica giuri diche Eserc.Macchine-Squa dra 4- •(Aula 17)
(Aul a 4)
(Aula 2) (Aula4) Eserc,ChimicaFisicaeCostruz. macch.
Squadra 1- •(Aul a 15)
Idraulica Macchine Chimica
I in d ust rial e (Aul a4) ,
(Aul a 4) (Aula 5)
40 ANNO . INGEGNERIA INDU STRIALE ELETT ROTECNICA
8
40 ANNO INGEGNERIA IND USTRIALE MECCANIC A E AERONAUTICA lo Quadrimestre 1952-53
, Eserc.Chi m ica Fisicae CostrusioneMacchine
Chim icp Costruzion e Materi e Squadra 4". (Aula 17)
fisica Ma cchine giur idiche Eserc. Macchin e - Squadra 2" •(Aula 17)
(Aula 2) I (Aula4)
Eserc. Eleurot ecnica - Squ adra 3"• l. E.N.G.F.
(Aula 4)
Eserc, Idraulica - Squadra l" • (Aula9) Costruz ione Es.Chim oFis.eCostr. Macch.-Sq,3"· (Aula 11) Elettrotccni ca Macchine
Ma cchine Eserc, Macchine - Squ adra l" •(Aula 17)
I.E. N.G.F. I
'(Aula 4) I Eserc.Costruz.1\-1acchin e-Squ a dr a 4" • (Aula 17)
(Aula-I)
Eserc, Eleurotecnica -Squadra2"• I.E.N.G.F.
Es. ChimoFis.eCostr. Macch.
Squadra 2"• (Aula 16)
Ch imica Eserc.Coslruz.1\-1acchin e
Elettrotecni ca Idraulica Squadra 3" • (Aula16)
I.E.N. G.F. fisica
(Aula 4)
(Aula2)
•
Eserc. Idraulica - Squadra 4"• (Aula9)Eserc, Eleurot ecnica - Squadra l" •I. E. N.G.F.
Eserc. Idraulica - Squ ad ra 2" • (Aula 9)
Elettrot emica Macchine Chim ica Eserc, Macchine- Squa d ra 3" . (Aula 17)
I industriale
I. E.N. G.F.
(Aula5) Eserc. Elettrotecn ica - Squadra 4" •I. E.N. G. F.
(Aula4)
Eserc,Costruz , Macchin e-Squ a dra l" • (Aula 17)
Eserc. Idraulica - Squ adra 3"•(Aula9)
Idraulica Ch imica Materi e Eserc.Costruz.l\-l acchi ne -Squadra 2" • (Aula 17)
(Aul a 4) fisica giuridic he Eserc. Macchine - Squadra 4"• (Aula 17)
(Aula2) (Aula4) Eserc.Chim ica FisicaeCostruzione Mocchine
Squadra l" •(Aula 15)
Idraulica Ma cchine Chimica
lo Quadrimestre 1952.53
giuridic he Esercita zioni Idraulica
mineraria
II (Aula IO)
(Aula2) (Aula 9) (Aula 4) (Aula 3)
Elettro tecnica Macchi ne Eserc. Elettrotecnica
I.E.N.G.F. I I. E.N.G. F.
(Aula 4)
fElettr otecni ca Chimi cafisica Idraulica Eserc. Chimica fisica Laboratorio
I. E'N.G.F. (Aula 4) (Laborat orio) Arte min eraria II
(Aula 2)
•
Elettro tecnica Macch ine Geologia Esercita zioni Macchine Geofisica
I per minerari min er aria
I.E.N.G.F. (Aula 17)
(Au la4) (Aula La borat orio) (Aula3)
Idraulica Chimi ca Geologia Materie Esercitazioni Arte mineraria II Geofisica
fisica per min er ari giuri diche min er aria
(Aula 4)
(Aula2) (AulaLaboratorio) (Aula4) (Aula IO)
(Aula 3)
Idraulica Macchi ne Geologia
I per miner ari
(Aula 4)
(Aula 4) (AulaLaboratorio)
"
50 ANNO - INGEGNERIA CIVILE -'EDI LE lo Quadrlmestre 1952-53
8 9 lO I l 12 14 15 16 17 18
I-' I-' 'Ci
L.
M.
M.
G.
V .
s.
Igiene Costruz ioni Costrnzioni
st radali e legno, ferro Disegno Costruzionilegno,ferro, cemento armato
applicata ferrovi arie e ceme n t o (Aula7)
(Aula 12) (Aula 5) (Aula 2)
Costruzioni Cost ru zioni
Disegno Architeuura Architettura legno, fer ro st ra dali e Esercitazioni Estimo
e Comp.Arch, e ceme n to ferro vi arie (Aula l) eComposizionearchiteuonica
(Aula 15) (Aulal) (Aula8) (Au la.12)
Esercitazioni Costruzioni Costruzio;"i
Tecnica st rad ali e legn o, ferro Disegno Costruzioni stradal i.e ferroviarie
urbanistica ferroviarie e ceme nto (Aula7)
(Aula Il) (Aula 5) (Aula 2)
Igien e Estimo Esercitaz ioni
Geologia applicata civ ileerurale Tecnica
applicata Disegno Architettura e Composizion earchiteuonica
urbanistica (Aula 12)
(Aula Il) (Aula 6)
(Aula Il) (Aula 8)
Igien e Esercitazioni Estimo Geologia Disegno Costruzioni legno,ferro, cemento armato applica ta Estimo civ ile crura le applicata
(Aula 7)
(Aula lO) (Aula 6) (Aula5) (Aula8)
Esti mo Geologin civile erural e applicata
(Aula 5) (Aula 8)
17 18
lo Quadrimestre 1952-53 16
15 12 14
3/, lO 11
3./
-
9 .-Igi ene Costruzioni Costruzioni
stradali e legn o, ferro Disegno Costruzioni legno ,ferroe cemento
applicata fer roviarie e cemento (Aula 7)
(Aula 12) (Aula 5) (Aula 2)
Cost ruzioni Cost ruzioni
legn o, ferro stradali e Esercitazioni Es/im o
e cemento ferrovi arie (Aulal)
(Aula l) (Aula 8)
Costruzioni Costruz ioni Costru zioni
strada li e legno, ferro Disegno Costruzi oni stradali eferroviarie
idrauliche fer roviarie e cemento (Aula7)
I.E.N. G.,F. (Aula 5) (Aula 2)
Igien e Estimo Costruzion i Geologia Disegno Costruzion i idrauliche
applicat a civileerural e idrauliche app licata
(Aula lO)
(Aula Il) (Aula6) I. E.N. G.F. (Aula8)
Igien e Esercitazioni Estimo Geologia Costruzioni Disegno
applica ta Estimo civ ilee rura le ap plic at a idraulich e Costruzioni legno,ferro,cemento armato
(Aula lO) (Aula 6) (Aula 5) (Aula 8) (Aula 9) (Aula 7)
Estimo Geologia
civile erural e applic at a
.
(Aula 5) (Aula 8)
8
50 ANNO • INGEGNERIA CIVILE - IDRAULICA
s.
v.
G.
M.
M.
L .
I-'
~o
50ANNO - INGEGNERIA CIVILE - TRASPORTI lo Quadrimestre 1952-53
-Tecni ca Costruzioni Costruzioni
ed econo mia st radali e legn o, ferro Disegno Costruzio ni legno,ferro, cemento armato
dei tra sporti ferro viarie e c. a. (Aula 7)
(Aula 5) (Aula 5) (Aula 2)
Tecni ca Costruzioni Costruzioni
ed econo mia legn o, ferro stra dali e Esercitazioni Estimo Disegno Costruzio ni di Pont i
dei traspo r ti e C. a. ferroviarie (Aula I) (Aula 7)
(Aula5) (Aula I) (Aula8)
Tecni ca Cost ru zioni Cost ruzioni
ed economi a stradali e legn o, ferro Disegno Costruzio ni stradali eferroviarie
dei traspo rti ferro via rie e c. a. (Aula 7)
(Aula 5) (Aula 5) (Aula 2)
Estimo Eser. Tecnica
Geologia Costruzioni
ed Economia
civileerural e deiTrasporti ap plicata di Ponti
(Aula6) (Aula5) (Aula8) (Aula Il)
Trazion e Estimo Geologia Disegno Costruzio ni legno,ferro, cemento armato elettrica civile erurale applicata
(Aula 7)
I.E.N.G.F. (Aula 5) (Aula8)
Tra zione Estimo Geologia
elettrica civ ile e rurale applicata
I.E.N.G.F. (Aula 5) (Aula 8)
18
Aero dinamica Costru zione Cost ru zioni
I macchi ne legno, fer ro Esercitazioni di Macchine II
II e ceme n to (Aula 16)
(Aula15)
(Aula 4) (Aula 2)
Metallu rgia e Cost ruzioni Macchi ne
lIIetallografia legno, ferro II Esercitazioni di Macchi ne II
e cem ento (Aula 16)
(Aula4)
(Aula1) (Aula l)
Metallurg ia e Aerod inamica legn o,Costruzioniferro Esercitazioni Costruzioni Esercitazioni Metallografia I e cemento legno, ferro e cemento Costruzione macchine I I
(Aula4) (Aula 11) (Aula 2) (Aula 11) (Au la 16)
Impianti
Metallurg ia e Macchine
industriali Metallo gr afia II Esercitazioni di Aerodina mica
meccanici (Aula 5)
(Aula 5) (Aula l) (Aula l)
Impianti Aerodinamica Esercitazioni
industriali I Aerodinami ca Esercitazioni Imp ianti industriali meccanici
meccanici I (Aula 16)
(Aula 5) (Aula 11)
50 ANNO - INGE GNERIA INDUSTRIALE - AE RONAU T ICA
M .
50 ANNÒ - INGEGNERIA INmJsTRIALE . CH IMICA lO Quadrimestr e 1952·53
industriali Elettrochimica Eserc ùasioni Impianti industriali chimici
Chi mica chim ici (Aula 12) (Aula 12)
Fisica
I (Aula 12)
Met allurgia e indImpiantius t riali Macchine
Meta llografia chimici II Laboratorio Chimica industriale
(Aula4)
(Aula5) (Aula I)
Meta llurgia e Im pian t i Chimi ca
Meta llogrufia industriali Elettroc himica
Laboratorio Chi mica industri ale indust riale chim ici (Aula ì2)
(Aula 4)
,(Aula 12) (Aula 5)
Impian t i
Metallurgia e Macchine Chimica
industriali Esercitazioni
meccani ci Metallog rafia II
di Elettrochimi ca èd Elettrometallurgia industrial e
(Aula 5) (Aula I) (Aula I) (Aula5)
Impianti
Laboratorio Chimica
industriali
Chimica Elernochimica
Laboratorio Chimica industriale ind ustriale meccani ci
industriale (Aula 12)
(Aula 5) (Aula5)
Esercitazioni Impiant i Macchine
Impianti industriali chimici indust ria li meccanici II
17 18
Comunicazi oni Misure Squadr a A
industriali
ele ttr ici elettr iche elet t r iche Esercitazioni comunicazioni elettriche
Squadra B
Macchine Esercitazioni costruzioni idrauliche
Elettrotecni ca Trazione II Squadra B
II elettrica (Valentin o) Esercitazioni comunicazioni elettriche
(Aula l) Squ adra A
Impianti DisegnoMacchine eleu riche •Squadra2'
Costruzioni Comunicazioni industriali Elettrotecnica LaboratorioMacchine eleuriche-Squadra l'
idrauliche elettriche ele t t rici II
Laboratorio Misur e elellriche-Squadra 3'
Mac chine Dis. Macch. elettro -Sq. 3' Costruzione Impianti
Costruzioni II
macchine Misure
industriali Lob, Macch.eleltr.•Sq. 2'
elettrici id ra ul iche (Valent in o)
elettriche elettriche
(Aula l) Lab. Misure elettro•Sq.,l'
Dis.Macch. elettro-Sq. l' Costruzione
Tra zione Comunicazioni . Misure Lab. Macch. eleur, -Sq. 3' macchine
elettrica elettriche elettr iche elettriche
Lab. Misureelettr,- Sq, 2'
Costruzione Macchine
Trazione mac chine II
elettrica elettriche (Valentino)
(Aula l) , \
I
50 ANNO - INGE GNE RIA INDUSTRIALE - ELETTROTECNICA
(Lezioni ed esercitazioni ali' I.E. N.G. F.)
50 ANNO . INGEGNERIA INDUSTRIALE - MECCANICA 10 Quadrimestre 1952-53
-Costruzio ne Costruzioni Esercitazioni di Macchi ne Esercitazion e
Tecn ologie Costruzione
spec ia li macchine legno, ferro Squadra l" -2" - 3" -4" • (Aula 16)
Macchi ne II
II e ceme nto
(Aul a 4)
(Aula4) (Aul a 2) Eserc, Impianti indu striali elettrici Sq. l" e2"
Squadra 5"•6" •I. E.N.G. F. (Aula 16)
Cost ruzioni Esercitazioni di Macchine Esercitazione
Metallurgia e legn o, ferro Macchine Squadra l".2"-5".6"-(Aula 16) Costruzione
Metallog ra fia II Macchine II
e ceme n to Eserc. Impianti industriali elettrici
(Aula 4) (Aula l) Sq.3" e 4"
(Aula l) Sq.3" e 4" -I.E. N. G. F. (Aula 16)
Cost r u zioni
-
Es.Costrus. legno,ferro,cem.Esercitazioni
,
Metallurgia e Tecno log ie legno, fer ro Sq. 4"-5"-6"-(Aula 16)Metall ogr afia speciali e cem ento Costruzio ne Macchine I I
(Aula 4) (Aula 4) (Aula2) Es. Imp ianti ind. meccanici Sq.5"·6 "-(Aula 16)
Squ adre l" • 2"•3" •(Aula 16) Impia n ti
I
Esercitazion i di MacchineMetallurgia e Macchine Sq.3"-4"-5"-6" • (Aula 16) industriali Metallografia II
meccanici
(Aula5) (Aula l)
I
(Aula l) Esercitazi oni Imp ianti industri ali elettriciSq.I"e 2" • I. E.N.G. F.
Impianti Impianti Esercitazioni Imp ianti industriali meccan ici
industriali Tecno logie industriali Sq,4"-5"-6" • (Aula16) meccanici sp eciali elettrici
(Aula 5) (Aul a 4) I.E.N.G.F. Esercitazioni Costruzioni legno, ferro, cemento
Sq. l" •2" •3" • (Aula 12)
lo Quadrimestre 1952-53
ana litica di Chi mica.analitica mineraria minera ria
minerarie
(Aula.9) (Aula9) (Laboratorio) (Aula 3)
Met allurgia e Giacim enti Macchin e
Esercitazioni di Macchin e II Met all ografia min er ari II
(Aula 4) (Aula 8) (Aula I) • (Aula 16)
Metallurgia e Tecnologie
Met all ogr afia specia li Esercita zioni di Tecnologie minerarie
miner arie (Aula 4)
(Aula4)
(Aula 9)
Tecnologie
Meta llurg ia e Macchi n e Geofisic a
spe ciali Metallogra fia II Esercitazioni di Macchine
mineraria
Chi mica Gia cimenti Macchine
analitica miner ari II
2° Quadrimestr e 1952-53
Esercitazioni Fisica - Squadra
2-Fisica Analis i Chimica
Mineralogi a
sper imentale matematica gene ra le Disegno - Squadre 3- e4-- (Aula 14)
(Aula I) (Aula I) (Au~a I) (Aula 8)
Es.Geometria·Sq, I- -(Aula I)
I
Es. Geometria Es.Analisi Esercitazioni Geometria
,
Sq.la e2& Sq.I-I
Sq.2-Mineralogia analitica (Aula 17) (Aula6) (Aula7)
Squadra }a
(Aula I) Es. Analis i Es.Geometria
(Aula I) Sq.3-
I
Sq.4- Sq. 3- e4-(Aula6) (Aula7) (Aula17)
Esercitazioni Esercitazioni Fisica • Squadra
4-Fisica Analisi Chimica
l~fineralogia spe ri me n tale matematica gene rale Mineralogia
Disegno - SquadreI- e2--(Aula 14) Squadr a2"
(Aula I) (Aula I) (Aula I) (Aula8)
(Aula I) Es.Geometria-Sq,3- - (Aula I)
I
Es. Analisi Es. Analisi
I
Esercitazioni Fisica - SquadraI-Esercitazioni Geometria Sq,lae2- Sq.I-
I
Sq.2-Mineralogia analitica (Aula 17) IAula 6) (Aula7) Es. Chimica
I
Disegno - Squadre 3- e 4- •(Aula 14) Squadr a3-(Aula I) Es.Analisi Es.Anali si Squadre3- e 4--(Aula5) (finoalle ore 18.30)
(Aula I) (AuSq, 3-la6)
I
(AulaSq,4-7) Sq.(Aula 17);.lae4.I
Es.Geometria·Sq . 2--(AulaI)I
Esercitazioni
I
Esercitazioni Fisica - Squadra3-Fisica Anali si Chimica
Mineroìogia
sperìmentnle matematica generale Es. Chi mica
I
Disegno - SquadreI- e2-• (Aula14)Squadra 4· SquadreI- e 2-•(Aula5) (finoalleore 18.30)
(Aul a I) (Aula I) (Aula I) (Aul a I)
I
Es.Geometria-Sq.4-• (AulaI)I
Es:Geometria Es. Analisi Geometria Sq.la e2. Sq,l-
I
Sq,2-analit ica (Aula 17) (Aula 6) (Aula7)
(Aula l) Es. Analisi Es. Geometria
Sq.3-
I
Sq.4- Sq,310e·1.I-' l-.:l
co
20 ANNO - INGEGNERIA
8 9 IO I l 12 14 15
20 Quad rim estre 1952-53
16 17 18 Esercitazio ni Analisi Sq.l&e2& Sq.1&
I
Sq.2&Mineralogia ma t em atica (Aula 17) (Aula6) (Aula 7)
Squadre1&e2a
(Aula 2) Es. Meccanica Es. Analisi
(Au la 2) Sq. 3&
I
Sq.4& S'l' 3&e 4&(Aula6) (Aula 7) (Aula 17)
Disegn oGeometria descrittiva
I
Dis. statograf.Fisica Meccanica Geome tria
Mine ra log ia Squadr a3&•(Aula2) Sq .3&•(Aula2) sperime ntale razi on ale descrittiva
(Aula8) Esercitazio ni Fisica - Squ a dr a 4&
(Aula2) , (Aula 2) (Aula 2)
Disegn o - Squad re1& e 2&• (Aul a 15)
Es.Analisi Es.Meccanica Disegno Geometriadescritt iva
I
Dis.stai,grafoAn alis i s'l'1&
I
s'l'2& .Sq.1&I
S'l' 2& Sta t ica Squ adra 2&-(Aul a 2) Sq.2&• (Aula2) matematica (Aula6) (Aula7) (Aula 16) (Aula17)grafica
Es.Meccanica Es.Analis i (Aula2) Esercitazi oni Fisica - Squadr a 1&
(Aula 2)
Sq,3&
I
Sq.4& Sq. 3&I
S'I'4&•
Disegno - Squad re3& e 4&•(Au la 15) (Aula16) (Aula 17) (Aula6) (Aula 7)Disegno Geometria descrittiva
I
Dis. stat.graf,Fisica Meccanica Geomet ria Miner al ogia Sq ua dra4&•(Aula 2) Sq.4&•(Aula 2) spe rimen tale razio n al e descrittiva
(Aula 2) (Aula2) (Aula 2) (Aula8) Esercitazioni Fisica - Squadra 3&
Disegno • Squadre1&e 2&•(Aula 15)
Es.Analisi Es. Meccani ca Disegn oGeometria descrittiva
I
Dis.stat,grof.Analis i S'l' 1&
I
s'l'2& Sq.1&I
Sq. 2& Squad ra 1&•(Aula2) Sq, 1&•(Au la 2) matem atica (Aula6) (Aula7) (Aula 16) (Aula17) MineralogiaEs.Meccanica Es.Analisi (Au la8) Esercitazioni Fis ica - Squadra 2&
(Aul a 2)
Sq.3&
I
S'l'4& Sq.3&I
Sq,4&(Aula 16) (Aula 17) (Aula6) (Aul a7) Disegn o - Squa dre3& e 4&•(Aula 15)
Esercitazi oni Fisica Meccanica Geometria 1\'1ineralogia spe r ime n tale razionale descrittiva Squa dre 3& e
4-(Aula 2) (Aula 2) (Aula 2)
(Aula 2)
Esercitazioni Fisi ca I Architettura Tecnica I tecni ca
(Aula17) (Aula 3)
.
Laboratorio Meccanica Fisica .Scienza
Esercitazioni Esercitazioni
delle
Fisica' applicata tecni ca cost r u zion i Meccanica applicata Scienza delle Costruzioni
tecnica (Aula3) (Aula3) (Aula14) (Au la 14)
(Aul a 3)
- - -- -
-Tecnologie Architettura
Fisica Laboratorio Laboratorio
tecnic a Scienza Laboratorio
gene rali I tecni ca delle Chimica applicata
Scienza delle costruzioni
(Aula 3)
(Aula 16) (Anla 3) Costruzioni (Aula 5)
Meccanica Chimica Scienza
delle Esercitazioni Scienza delle costruzioni
applica ta ap plicat a cost ruzioni (Au la 7)
(Aula 3) (Aula 3) (Aula 3)
Tecnolo gie Chi mica Disegno ,
Esercitazioni di Architettura tecnica I genera li applica ta Fisicatecnica
(Aula 16)
(Aula 3) (Aula3) (Au la 15)
Tecnologie Meccanica Chimica Scien za
genera li app lica t a applicata delle costruzioni
(Aula3) (Aula3) (Aula3)
(Aula 3)
30 ANNO . INGEGNERIA CIVILE
e::
. 20 Quadrimest re 1952·53
16 17 18
30 ANNO • INGEGNERI A INDUSTRIALE 2° Quaclri m e strc 1952-53
Arch ite ttura Fisica Tecnol ogie Disegno Scienza costruzioni Labor, Chimica applicata Squa dra l' •(Aula6) Squadra2110- (Aula5)
tecnica tecni ca gen er ali
(Aula3) (Aula 3) (Aula3) Labor, Chi m ica applicata Disegno Meccanica applicata Squadra l' •(Aula 5) Squadra 2' •(Au la 6) Scienza Disegno Meccanica ap plicata Lab. Mecc.applicata
l
Archite ttu ra Meccanica Fisica )). Scienza costT U; Sq.
2-tecnica ap plica ta tecni ca delle Squadra 2' •(Aula6) )) Fisic a tecn ica ,
costruzio ni
(Aula 3) (Aula3) (Aula3)
(Aula3) Lab. Tecnologi e generali Disegn o Scienza costruzio ni
Squadra 1& Squadra l' • (Aula 6)
Disegno Fisica tecni ca
Fisica Tecn ologie Disegno Architettura tecnica Disegn o 111eccanica ap p licata
S~ ua d ra l' • (Aula7) Squad ra l' • (Aula 17) Squad ra l' •(Aula 6)
tecni ca generali
Disegno Fisi ca tecnica (Aula 3) (Aula3) Disegno Scienz a costru zi oni Disegn o Architett ura tecnica
Sl uad ra 2' •(Aula 6) Squadra 2' • (Aula 6) Squadra2' •(Aula 17)
Arc h itettu r a Meccanica Chimica Scienz a .delle tecnica ap plicata applicata cost r uz ioni
(Aul a 3) (Aula 3) (Aula 3)
(Aula3)
Meccanica Lab. Mecc.app licata 1
Disegn o Meccan ica applicata Chimica applicata Tecn ologie » Scienz acostruz. \ Sq.l'
Squadra l' •(Aula6)
applicata gene rali » Fisicatecnica
[Met,spcrim entali]
(Au la 3)
(Aula 3) (Aula 3) Disegno Scienz a costruz ioni Labor, Tecnologie generali
Squadra 2' • (Au la 6) Squadra 2'
Meccani ca Chi mica Scienza ap plicata applic ata delle
costruzioni
(Aula 3) (Aula3)
(Aula 3)
30 ANNO - INGEGNERIA MINERARIA
8 9 lO 11 12 14 15 16
20 Quad rim estre 1952-53
17 18 19
Arc h ite t t u ra Fisica Esercitazioni
Disegn o Lab.Chi mica applicata
Arte (Aula5)
tecnica tecnica Minerar ia I Scienza dellecostru zi oni
(Aula 3) (Aula3) (Aula 6) Eserc.ArteMlnerariaI
(Aula 9) (Au la11)
Architettura Meccanica Fisica Scienza
Disegno
delle Laboratorio
tecni ca applicata tecnica costruzioni Arte J\,1ineraria I Scienza cost~uzioni
(Aula3) (Aula 3) (Aula3) (Au la 3) (Aula 6)
Tecn ologie Esercitazioni
Fisica .Arte
Disegno Disegno Esercitazio ni
di Minera ria Arte
generali Paleoruolog ia tecni ca I di Architcttura tecnica Meccanica applicata Jl1ineraria (Aula 3)
(Labo ratorio) (Au la3) (Aula 9) (Aula 17) (Aula 6) (Aula 4)
Architettu ra Meccanica Chim ica Scienza delle tecnica applicata applica ta costruzioni
(Aula3) (Aula 3) (Aula3) (Aula 3)
Tecn ologie Chimica Disegno di Fisica tecnica Lab. Mecc. appli cata Disegno
genera li applicata » Scienza dellecostr, Meccanic a applica ta
(Aula 3) (Aula3) (Aula 15) » Fisica Tecnica (Aula 6)
Tecno logie Meccanica .Chimica Scienza
generali applicata applicata delle
costruzioni
(Aula3) (Aula3) (Aula 3)
(Aula 3)
18
40ANNO · INGEGNERIA CIVILE
.-
. .
Architettura
Macchine tecni ca Topogra fia Esercitazioni di Arch itettura tecnica I I
(Aula 16) II (Aula H) (Aula 15)
(Aula 16)
Arc hitettura
Elettro tecnica tecni ca Top ogr a fia Esercitazioni di Idraulica
I.E.N.G.F. II (Aula 14) (Aula9)
(Aula 16)
Architettura
Elettrot ecni ca tecni ca Idraulica Esercitazion i di Archi tettura tecnica I I
I.E.N.G.F. II ,(Aula 4) (Aula 17)
(Aula 15)
Elett ro tecnica Macchine Topog ra fia Esercitazionidi Elettrotecnica Esercitazioni di Topografia
I.E.N.G.F. (Aula 16) (Aula 14) I.E.N.G.F. (Aula 4)
(fino aUeore 19)
Materi e Id ra ulica Macchine giuridic he
(Aul a4) (Aula 9) (Aula 4)
Mate rie Idra ulica Esercitazioni
giuridich e di Topografia
40 ANNO • INGEGNERIA INDUSTRIALE • CHIMICA 20 Quadrimestre 1952·53 Esercitos . di Elettrotecn ica Topo gra fia Macchine Esercitazioni di Idraulica
I. E.N.G.F. (Aula 4) I (Aula lO) Chimicafisica
(Aul a 5) (Lab orat orio)
Macchine Eserciiazion i
Esercùasioni Macchi ne
Elettro tecnica Coslruzio ne Esercitazioni Topografia
I I
I.E.N.G. F. Macchine I (Aula4)
(Aula4) (Aula15) (Aula 17)
Elettro tecnica Topografia Idrauli ca
I.E. N.G.F. (Aula4) (Aula4)
Macchine Chi mica Chimica Esercitas.
Elettrotecnic a Esercitazion i di Chim ica analitica Chimica
I ana litica (Laboratorio) industriale industriale
I.E.N. G. F.
(Aula4) (Aula 11) (Aula5)
(Aula 5)
Ma t erie Idrauli ca Top ografia Chimica Esercitaz ioni Eserc ùaz,Chi m ica Chimica giuridiche ana litica Costruzione macchine I industri ale indust ri ale
(Aula4) (Aula 4)
(Aula 4) (Aula 9) (Aula 17) (Aula 5) (Aula5)
Mate rie
-Idrauli ca Macchine Chimica
giuridiche I industriale
I-' W~
40 ANNO - INGE GNERIA INDUSTRIALE (ELETT ROTECNICA)
8 3/. 9 3/. lO Il 12 14 15
20 Qu adrimestre 1952-53
16 17 18
Esercitazio ni Chimica fisica Esercitazioni di 111acch ine l
-
Costruzioni Sq.2· - (Laboratorio) Topografia Ma cchine ISq.2-•(Aula 17)
Esercit, Costruz. Mocchi ne I (Aula-l ) (Aula 5) Esercitazioni Elettrotecnica
I
Esercitazioni TopografiaSq, 3•(Aula 15) Sq. 3- • LE.N.G.F. Sq.3-• (Aula 4)
Macch ine Eserci tazio ni Ele ttrotccnica
I costru zi one
LE.N.G.F. (Aula4) 111acch ine l Esercitaz ioni di Macchine l
Sq. 2-- (Aula15)
Sq.3' . (Aula 17)
Esercitazion i Elettrotecnica
Elettro tecnica Top ogr afia Idraulica Sq. 2' • L E.N. G. F. Esercitazioni
Elettro tecnica Top ogr afia Idraulica Sq. 2' • L E.N. G. F. Esercitazioni