• Non ci sono risultati.

3.4. PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA E CAMPIGNA

3.5.7. Gabbiano corso Larus audouinii

3.5.7.1. Distribuzione storica e attuale nel Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano

Sebbene la riproduzione della specie nell’arcipelago toscano fosse nota già in tempi storici (Arrigoni degli Oddi 1911, Toschi 1953), la riproduzione è stata verificata soltanto nel 1977 all’isola di Capra (Meschini et al. 1980). Dal 1977 in poi tutte le isole dell’arcipelago hanno avuto nel corso degli ultimi 30 almeno una colonia riproduttiva di Gabbiano corso (Tab. I).

Nell’arcipelago toscano la popolazione di gabbiano corso ha raggiunto il massimo della popolazione nel 2001 con oltre 200 coppie (Fig. 2).

Tab. I – La scoperta in sequenza delle colonie di Gabbiano corso nelle isole toscane (Baccetti et al.

2008).

Isola 1° anno di scoperta

Coppie

Giannutri 1953 10

Capraia 1977 85

Palmaiola 1979 51

Giglio 1984 25

Gorgona 1988 60

Topi 1988 90

Montecristo 1989 8

Elba 1999 56

Pianosa 2000 52

Dal 1999 il monitoraggio della specie risulta continuo. Con il totale complessivo delle coppie nidificanti variato tra 158 e 210 (media 175 per anno) con una lieve tendenza alla diminuzione contraria all’andamento positivo che caratterizza la specie complessivamente (BirdLife International 2004).

Sono state comunque osservate variazioni interannuali nella presenza, abbondanza e posizionamento della colonia e la specie è risultata distribuita generalmente negli ultimi 10 anni in tre insediamenti: uno al nord, uno al sud e uno al centro dell’arcipelago. Inoltre, si è assistito alla progressiva diminuzione della colonia di Capraia, al suo spostamento per tre anni a Gorgona e al recentissimo ritorno a Capraia, mentre a Pianosa è risultata l’unica isola che ha accresciuto la sua popolazione, attualmente la più importante dell’arcipelago (max. 84% nel 2006). Nel settore sud, la colonia è sempre stata presente al Giglio, mostrando comunque un andamento decrescente dopo il 2001 quando ha iniziato a suddividersi in sub-colonie caratterizzate da basso successo riproduttivo.

Fig. 2 - Andamento della popolazione di Gabbiano corso dal 1999 al 2007 nell'arcipelago toscano

0 50 100 150 200 250

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007

2.5.2. Principali minacce per la specie

Nell’area del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano le principali minacce per il Gabbiano corso Larus audouinii risultano: i) disturbo antropico da terra: tale disturbo sembra risultare determinante nella distribuzione dei siti naturali occupati dal gabbiano corso. Le aree costiere in cui la presenza antropica è risultata regolare, non sono mai state occupate dalla specie; ii) presenza di colonie di Gabbiano reale: nelle isole dell’arcipelago toscano esiste una forma di competizione fra le due specie di laridi, nettamente a favore della specie più abbondante e precoce (Gabbiano reale, stimato nel 2007 in circa 18.000 coppie). Si evidenzia come nelle isole in cui l’abbondanza del gabbiano reale risulta inferiore a 20 coppie/100 m (Giglio e Pianosa), le colonie di gabbiano corso si insediano nei tratti dove la specie congenere è più numerosa a conferma di preferenze ambientali

simili; iii) disturbo causato da imbarcazioni da diporto: la prolungata presenza di imbarcazioni da diporto può causare il mancato insediamento della colonia o ridurre il successo riproduttivo (Serra et al. 2001). Un indagine condotta recentemente (Baccetti et al. 2008), ha valutato l’intensità del disturbo antropico causato dal turismo nautico. L’intensità del turismo nautico non appare discriminante per la localizzazione del Gabbiano corso nelle isole dell’arcipelago toscano anche se risulta possibile che l’abbandono di alcuni siti occupati nel passato (isola dei Topi e Palmaiola), sia stato almeno in parte dovuto al l’incremento del disturbo nautico. Il disturbo nautico, potrebbe comunque accentuare il fenomeno del nomadismo, provocando una frammentazione delle colonie, casi di insediamento parziale, e abbandoni e fallimenti della nidificazione.

2.5.3. Status di conservazione attuale

Baccetti et al. (2008) hanno evidenziato che nelle isole del parco nazionale dell’arcipelago toscano vi sono 134 km (48% dello sviluppo complessivo) di costa idonee all’insediamento della specie.

Esclusa l’Elba, le coste idonee alla nidificazione del gabbiano corso hanno una lunghezza complessiva di 85 km. 44 km non presentano criticità rispetto al disturbo antropico , 28 km hanno un basso livello di criticità perché poco frequentati e 13 km (15% dei tratti idonei), sembrano presentare un significativo livello di criticità rispetto al disturbo da imbarcazioni da diporto.

Complessivamente il 94% dei tratti costieri idonei per il gabbiano corso ricade nel territorio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e il 76% dei tratti marini corrispondenti rientra nelle aree protette dallo stesso Ente.

Il trend complessivamente appare stabile o comunque fluttuante negli ultimi 10 anni, fa sperare in un progressivo aumento della specie, nonostante la predazione localmente importante (Falco pellegrino nel caso di Pianosa, che ha azzerato il successo riproduttivo nel 2005 e 2007) e l’incremento costante negli ultimi 20 anni del gabbiano reale, specie competitrice con il Gabbiano corso.

fattore Stato stato di conservazione Parco Nazionale

AT

stato di conservazione

Nazionale

range Dal 1980 l’areale è stabile Favorevole Favorevole

popolazione Fluttuante, tendenza alla diminuzione

Inadeguato Inadeguato

habitat della specie

Idoneo, soggetto a

competizione con il Gabbiano reale

Inadeguato Sconosciuto

complessivo Inadeguato Inadeguato

GIALLO

2.5.4. Indicazioni per la conservazione

Nell’area del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano le indicazioni per la conservazione del Gabbiano corso Larus audouinii, dovrebbero essere orientate a (Baccetti et al. 2008): i) ricerca dei siti annualmente occupati dalla specie e stima del successo riproduttivo (nel mese di aprile in tutti i tratti di costa idonei all’insediamento della specie). L’azione dovrebbe essere effettuata a tempo indefinito; ii) censimento della popolazione annuale di Gabbiano reale; iii) istituzione di divieti temporanei di accesso e sbarco nelle aree risultate occupate alla specie; iv) segnalazione delle aree critiche per la sosta di imbarcazioni a noleggiatori e operatori navali turistici; v) analisi dettagliata per l’individuazione dei tratti di costa dell’Elba potenzialmente idonei per l’insediamento delle colonie; vi) azioni di dissuasione per ridurre la predazione da parte del Falco pellegrino.

Riepilogo dello stato di conservazione delle specie ornitiche analizzate nel Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano: classificazione a ‘semaforo’.

Fattore Range Popolazione Habitat della

specie

Complessivo

Berta maggiore Favorevole Inadeguato Cattivo Cattivo

Berta minore Favorevole Inadeguato Cattivo Cattivo

Marangone dal ciuffo

Favorevole Inadeguato Inadeguato Inadeguato

Falco pellegrino Favorevole Favorevole Favorevole Favorevole

Gabbiano corso Favorevole Inadeguato Inadeguato Inadeguato

La classificazione “ a semaforo” ha evidenziato nel complesso nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, 1 specie con uno stato di conservazione complessivo Favorevole, 2 cattivo e 2 inadeguato.

Bibliografia

Arcamone E. & Sposimo P. 2002. Indagine sull’avifauna nidificante e aggiornamenti alla check-list dell’isola di Pianosa (arcipelago toscano). Riv. Ital. Orn. 71 (2): 89-102.

arrigoni degli Oddi E. 1991. Il Larus audouinii a Montecristo. Riv. Ital. Orn. 1: 91-92.

Baccetti N. 1989. Notizie sull’avifauna nidificante a Pianosa (arcipelago toscano). Quad. St. Nat.

Livorno, 10: 77-90.

Baccetti N. 1993-94. Uccelli marini nidificanti nell’isola di Montecristo (Arcipelago toscano).

Quad. Mus. St. Nat. Di Livorno, 13: 23-29

Baccetti N. 2001. La distribuzione riproduttiva storica del gabbiano corso Larus audouinii in Italia, quale fonte di informazione utili per la conservazione della specie Riv. Ital. Or. 71: 103-114.

Baccetti N. Leone M. Sposimo P. 2008. Il Gabbiano corso e il Gabbiano reale nell’arcipelago toscano: pochi dell’uno e troppi dell’altro. In: I Quaderni del parco, documenti tecnici n. 1

“Progetto LIFE Natura, isole di Toscana: nuove azioni per uccelli marini ed habitat”. Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, 45-52.

BirdLife International. 2004. Birds in Europe. Population estimates, trends and conservation status.

Cambridge, UK: BirdLife International. (BirdLife Conservation Series No. 12).

Brichetti P. 1983. Distribuzione geografica degli uccelli nidificanti in Italia, Corsica ed isole maltesi. 2. Famiglie Phalacrocoracidae, Ciconiidae, Treskiornitadae. Annali del Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia. Natura Bresciana, 19: 97-157.

Brichetti P. & Fracasso G. 2003. Ornitologia Italiana Vol. I - Gaviidae-Falconidae. Alberto Perdisa Editore.

Brichetti P. & Fracasso G. 2007. Ornitologia Italiana Vol. IV – Apodisae-Prunellidae. Alberto Perdisa Editore.

Brunner A., Celada C., Rossi P. & Gustin M. 2002. Sviluppo di un sistema nazionale delle ZPS sulla base della rete IBA (Important Bird Areas). Relazione inedita. LIPU-BirdLife.

Ceccolini G., Fabbrizi F., & Nardi R. 2007. La presenza del Lanario Falco biarmicus e del Falco pellegrino Falco peregrinus nella Toscana meridionale. In: Magrini M., Perna P., Scotti M.

(eds).Aquila reale, Lanario e Pellegrino nell’Italia peninsulare - Stato delle conoscenze e problemi di conservazione. Atti del convegno, Serra San Quirico (Ancona), 26-28 marzo 2004. Parco Regionale Gola della Rossa e di Frassassi, 87-89.

Damiani G. 1898. Note ornitologiche dall’Elba (1898). Avicula Giornale Ornitologico Italiano, 3:

157-163.

Damiani G. 1899a. Note ornitologiche dell’Elba (1898). Avicula Giornale Ornitologico Italiano, 3:

157-163.

Damiani G. 1899b. Cenni sugli uccelli dell’Elba della Collezione Toscanelli. Avicula Giornale Ornitologico Italiano, 3: 70-75.

Damiani G. 1905. Note ornitologiche dell’isola d’Elba per gli anni 1901-1902-1903-1904. Avicula Giornale Ornitologico Italiano, 9: 89-95.

Foschi U.F. 1984. Catalogo delle collezioni del Museo Ornitologico Ferrante Foschi. Comune di Forlì, Litografica Faenza, Faenza.

Giannini F., Sposimo P., Giunti M., Baccetti N. & Leone M. 2008. Descrizione generale del Progetto LIFE Natura. In: I Quaderni del parco, documenti tecnici n. 1 “Progetto LIFE Natura, isole di Toscana: nuove azioni per uccelli marini ed habitat”. Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, 7-15.

Giglioli E.H. 1889. Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia. Parte I.

Avifauna Italica. Elenco sistematico delle specie di uccelli stazionarie o di passaggio in Italia con nuovi nomi volgari e colle notizie sin qui fornite dai collaboratori nella inchiesta ornitologica. Le Monnier, Firenze.

Lambertini M. & Leonzio C. 1986. Pollulant levels and their effects on mediterranean seabirds. In:

Medmaravis, Monbailliu X. (a cura di). Mediterranean Marine Avifauna. NATO ASI (Advanced Science Institutes)Series G Ecological Sciences, 12: 249-258.

Meschini E., Arcamone E., Mainardi R. 1980. Una colonia di Gabbiano corso Larus audouinii all’isola di Capraia. Avocetta, 3: 47-49.

Moltoni E. 1975. L’avifauna dell’isola di Capraia (arcipelago toscano) con appendici sugli uccelli noti per la gorgonia, elenco degli uccelli inanellati presi nell’arcipelago toscano e in Corsica. Riv.

Ital. Orn. 45: 97-217.

Serra G., Melega L. & Baccetti N. 2001. Piano d’Azione Nazionale per il Gabbiano corso (Larus audouinii). Quad. Cons. Natura, 6, Min. Ambiente - Ist. Naz. Fauna Selvatica.

Sposimo P. & Tellini G. 1995. L’avifauna in Toscana. Lista Rossa degli uccelli nidificanti. Regione Toscana. Firenze.

Sposimo P. & Baccetti N. 2008. La tutela della colonia di Berta maggiore (Calonectris diomedea) dell’isolotto La Scola. In: I Quaderni del parco, documenti tecnici n. 1 “Progetto LIFE Natura, isole di Toscana: nuove azioni per uccelli marini ed habitat”. Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, 29-32.

Tellini Florenzano G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini A., Sposimo P. (eds.) 1997. Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana (1982-1992). Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno - Monografie, 1.

Thibault J.C. 1993. Breeding distribution and number of Cory's shearwater in the Mediterranean.

Proceedings II Mediterranean Seabird Symposium, Medmaravis SEO 25-35.

Toschi A. 1953. Note sui Vertebrati dell’isola di Montecristo. Ricerche di Zoologia Applicata alla caccia 23: 52.