• Non ci sono risultati.

gt; Amalia Signorell

Nel documento Ordinariness. Progetto e quotidiano (pagine 61-75)

che come curatore ha dato a questo numero della rivista; e particolarmente tre punti: la critica alle archistar e agli edifici-monumento; la necessità di rimettere al centro la problematica dell’ordinario e quella dell’ambiente costruito; il rinnovato bisogno di umanesimo.

Ma prima di entrare nel merito di quello che può essere un contributo specificamente antropolo- gico sui problemi del costruire, sento il bisogno di alcune chiarificazioni preliminari. C’è in giro un bel po’ di confusione e approssimazione su che cosa sia l’antropologia, quella culturale in particolare. Viceversa – e tanto più in quanto l’attitudine antropologica viene qui proposta come ingrediente indispensabile di un rinnovamento dell’architettura – mi sembra opportuno per non fraintenderci fissare con precisione innanzi tutto alcuni termini. Spero che sarò perdonata se, nel tentativo di essere chiara e precisa, assumerò talvolta un tono didattico o, peggio, professorale. Definire l’antropologia

La prima distinzione, implicita già nel testo del curatore, ma che non mi sembra inutile espli- citare, è quella tra attitudine antropologica e pratica dell’antropologia come una disciplina scientifica che serve per fare ricerca, interpretare e teorizzare. Purtroppo, dato il debole statuto epistemologico dell’antropologia, la confusione è frequente e i risultati spesso disastrosi: succede che credano di saper e poter fare gli antropologi persone che addirittura non solo non hanno la competenza antropologica ma neppure l’attitu- dine antropologica.

Poiché, secondo il curatore, l’obbiettivo di questo numero della rivista è la messa a fuoco di una attitudine antropologica possibile per gli architetti, è di quest’ultima che dovremmo parlare. Ho scelto invece una via diversa. La definizione in astratto di una attitudine rischia di prestarsi a molti frainten- dimenti o a interpretazioni volontaristiche. Ho preferito tentare un’altra strada: cercare una definizione dell’attitudine antropologica attraverso l’esame critico di concetti e pratiche antropologiche dalle quali possono scaturire indicazioni teoriche e operative utili per la proget- tazione architettonica. Svilupperò un discorso che si basa su esperienze concrete di collaborazione1, nell’ipotesi che l’attitudine antropologica, piuttosto che in astratto, si definisca meglio chiarendo cosa architettura e antropologia possono fare insieme.

the rare quality of having read books on anthro- pology written by anthropologists, and not just those written by architects and urban planners. I am thus grateful for this invitation and fully in agreement with the structure he has proposed in his role as editor of this issue; in particular I am in agreement with three points: the critique of so-called archi-stars and buildings-monuments; the necessity to return our attention to the problem of the ordinary and the built environ- ment; and, finally, a renewed need for humanism. However, before entering into the merit of what may be a specifically anthropological contribu- tion to the problems of building, I feel the need to make a few preliminary clarifications. There is a great deal of confusion and approximation about just what anthropology, in particular cultural anthropology, is. Vice versa – and to a greater extent as the anthropological attitude is proposed as an indispensable ingredient for a renewal of architecture – I consider it opportune to avoid misunderstandings and define a few terms with some precision. I can only hope readers will forgive me if, in my attempt to be clear and precise, I end up sounding didactic, or worse still, like a professor.

Defining Anthropology

The first distinction, already evident in the editor’s invitation letter, though which I do not believe it wasteful to explicate, is that between an anthropo- logical attitude and anthropological practice as a scientific discipline at the service of research, inter- pretation and theorisation. Unfortunately, given the weak epistemological status of anthropology, the confusion is frequent and the results often disas- trous: many of those who believe they know how to and possess the ability to be anthropologists so often possess neither the skills nor the attitude. As, according to the editor, the objective of this issue is to focus on a possible anthropological attitude for architects, this is what we should speak about. Instead I have chosen a different approach. The abstract definition of an attitude risks lending itself to many misunderstandings or naïve interpretations.

I have preferred to attempt another path: seeking a definition of an anthropological attitude through the critical examination of anthropological concepts and practices, which may trigger theoretical and operative indications useful to

1. I prodotti più maturi di queste esperienze sono: Amalia Signorelli, Antropologia urbana, Guerini, Milano 1996 e

architectural design. I will develop my discourse

based on concrete experiences of collaboration1,

based on the hypothesis that an anthropological attitude, rather than remaining in the abstract, is better defined by clarifying what architecture and anthropology can achieve together.

As with other disciplines, the discussion of just what anthropology is fascinates anthropologists, to the point that it has been going on for a century or more. I have limited myself here to a few points I consider crucial.

I begin with the commonly accepted definition of anthropology as the discipline that studies the resemblances and diversities of the human

species2. I avoid delving into the origin of these

diversities, reminding readers simply that they are not stable, but instead subject to continuous changes given their internal position within the history of the species, which is a story of both evolution and reproduction. This change presents a variable range and velocity. It may affect a more or less ample part of one or more social systems; it may affect only parts of one social system; it may affect the entire human race. It may also occur at variable velocities, ranging from slow changes imperceptible to a few generations of human beings, to incredibly rapid changes seen through from beginning to end by a single generation. This is a source of some confusion. We assume anthropology to be a discipline that studies slow and imperceptible changes; with a shift in perspective these changes pass from imper- ceptible to inexistent, such that anthropology becomes the study of invariants, the permanent and immutable characteristics of the human species. Given this way of understanding anthropology I have been asked more than once to indicate the human characteristics – and as a consequence the needs – that, because they never change, may b assumed as base criteria, the minimum rules to be respected in any project. The problem is that I never been inclined to consider any human characteristic definitively immutable.

On the contrary, but simultaneously, the world of journalism has spread the unfortunate habit of defining anthropological change as any change in any range and velocity that occurs in a given

Come avviene per altre discipline, il dibattito su che cos’è l’antropologia appassiona gli antro- pologi, tanto che dura da un secolo o giù di lì. In questa sede propongo alla discussione solo alcuni punti che mi sembrano cruciali.

A partire dalla definizione condivisa che l’antro- pologia è la disciplina che studia le somiglianze e le diversità proprie della specie umana2 e senza interrogarci in questa sede sull’origine delle diversità, rileviamo invece come queste non siano stabili, ma soggette a mutamento continuo perché sono interne alla storia della specie, che è una storia di evoluzione oltre che di riprodu- zione. Il mutamento ha portata e velocità variabili. Può investire una parte più o meno ampia di uno o più sistemi sociali, può investire solo alcune parti di un sistema sociale, può investire tutta la specie umana. Può avere altresì velocità variabili, in una casistica che va dai mutamenti lentissimi e dunque impercettibili allo sguardo di poche generazioni di esseri umani a quelli velocissimi che una sola generazione sperimenta in tutta la loro portata.

E qui nasce la prima confusione. Si assume che l’antropologia sia la disciplina che studia i muta- menti lentissimi e impercettibili; poi, con una scivolata di prospettiva, i mutamenti da impercet- tibili diventano inesistenti, cosicché l’antropologia diventa lo studio dei caratteri invarianti, perma- nenti, immutabili della specie umana. All’interno di questo modo di intendere l’antropologia mi è stata fatta più volte la richiesta di indicare quei caratteri – e di conseguenza quei bisogni – umani che, poiché non mutano mai, possono diventare i criteri di base, la regola minima da rispettare in ogni progettazione. Il problema è che non mi sentirei di indicare nessuna caratteristica umana come definitivamente immutabile.

All’opposto, ma contemporaneamente, si è diffusa specie nel giornalismo la pessima abitudine di defi- nire mutamento antropologico ogni cambiamento di una qualche portata e velocità che si verifichi in una società data (per lo più la nostra), implici- tamente suggerendo, dati i termini usati, che ci si trovi di fronte a una trasformazione epocale. Ho letto su giornali autorevoli l’affermazione che venti anni di egemonia berlusconiana hanno prodotto negli italiani un mutamento antropolo-

1. The most mature products of these experiences are: Amalia Signorelli, Antropologia urbana, Guerini, Milan 1996 and

Costanza Caniglia and Amalia Signorelli, La ricerca interdisciplinare tra antropologia urbana e urbanistica, Guerini, Milan 2008.

2. Per una visione d’insieme dell’antropologia vedi Amalia Signorelli, Antropologia culturale, McGraw Hill, Milano 2011.

2. For a more comprehensive look at the world of anthropology, see: Amalia Signorelli, Antropologia culturale, McGraw Hill,

Milan 2011.

:

society (for the most part ours). This is an implicit suggestion, given the terms employed, that we are dealing with an epochal transforma- tion. I have read respectable journals affirm that twenty years of ‘Berlusconian’ hegemony have produced an anthropological change on Italians. It is true that the gentleman in question once declared himself anointed by the hand of God, yet these journals exceed even his immodesty: anthropologically transforming a specimen of the human species in a mere twenty years, even one comprised ‘only’ of 60 million units, is nothing

short of a miracle3.

The theoretical and operative difficulty lies in the fact that slow and rapid changes constitute, at least to the eye of anthropology, a unique flow, what is more unstable and internally volatile. The characteristics of the social and cultural life of a group, which have drastically changed over the course of twenty years, may have been almost static during the preceding decades and may return to this same condition in successive years: this means that, within certain limits, human needs and desires are unstable, that they change but at a variable velocity. A second point not to be forgotten is that change is never total, even when it seems radical: the new is a graft that always matures atop a pre-existing social and cultural substrate; while it may cancel some parts, others are enveloped, transformed or assimilated. This gives rise to the primary operative difficulty for the architect who adopts an anthropological attitude: designing for the present, or for the medium or the long-term? For millennia design in Europe focused on the long-term, so much so that building one’s home on a rock and not on the sand was both a duty and evidence of intelligence. The United States of America, instead, tended to build its homes not to last: not only skyscrapers demol- ished and rebuilt every thirty or forty years, but also prefabricated homes, trailer homes, frequent moves, etc. To what degree is Europe becoming American? To what degree will we increasingly ‘need’ temporary housing? If memory serves, the Milan Architecture Triennale of a few years ago was dedicated precisely to this theme. The debate continues.

Faced with the difficulty of identifying and describing the human needs that architecture

gico. È vero che il signore in questione si definiva a suo tempo Unto del Signore, ma questi giornalisti vanno oltre la sua stessa immodestia: trasformare antropologicamente in venti anni uno specimen della specie umana, sia pure ‘solo’ di 60 milioni di unità, è indubbiamente opera pressoché divina3. La difficoltà, teorica e operativa, sta nel fatto che i mutamenti lenti e quelli veloci costitui- scono, almeno allo sguardo antropologico, un flusso unico, per giunta instabile e altamente mutevole al proprio interno. Le caratteristiche della vita sociale e culturale di un gruppo, che in un ventennio sono cambiate vertiginosamente, potrebbero essere state pressoché statiche nei decenni precedenti e potrebbero tornare ad esserlo per gli anni successivi: il che vuol dire che, entro certi limiti, bisogni umani e desideri umani sono instabili, mutano ma a velocità variabile. Un secondo punto che non va dimenticato è che il mutamento non è mai totale, anche quando sembra radicale: il nuovo si innesta e matura sempre su un substrato sociale e culturale pree- sistente e ne cancella alcune parti, ma altre ne ingloba, ne trasforma, ne assimila. Nasce qui la principale difficoltà operativa per l’architetto che adotta un’attitudine antropologica: progettare per il presente, per i tempi medi, per la lunga durata? In Europa per millenni si è progettato per la lunga durata, tanto che costruire la propria casa sulla roccia e non sulla sabbia era un dovere e una prova di saggezza. Negli Stati Uniti d’America si è affermata invece la pratica dell’alloggio che non dura: non solo i grattacieli distrutti e ricostruiti ogni trenta, quaranta anni, ma le case prefab- bricate, le roulottes, i cambiamenti frequenti di residenza e così via. Ma oggi l’Europa fino a che punto si sta americanizzando? Fino a che punto avremo anche noi sempre più ‘bisogno’ di alloggi provvisori? Se non ricordo male, la Triennale d’Architettura di Milano di qualche anno fa aveva giusto questo tema. La discussione è ancora del tutto aperta.

Davanti alla difficoltà di stabilire quali sono e come sono i bisogni umani che l’architettura deve soddisfare, difficoltà certamente non piccola anzi drammatica, la disciplina architettonica ha individuato alcune soluzioni: la prima è ignorare la difficoltà e progettare secondo criteri interni alla disciplina, nel nome di un’estetica e/o di una

3. Ciò che è accaduto in Italia è piuttosto un mutamento culturale. Su questo vedi Amalia Signorelli, Antropologia culturale, cit.

3. What occurred in Italy is more of a cultural mutation. Regarding this point see: Amalia Signorelli, Antropologia

funzionalità autoreferenziali; la seconda – sicura- mente migliore dal punto di vista antropologico – è stata quella di stabilire una tipologia di bisogni basilari che non si possono ignorare e costruire su di essi i famosi standard edilizi, che qualsiasi edificio deve rispettare. Gli standard sono stati costruiti a partire soprattutto dai bisogni fisiolo- gici della specie umana (quelli che non mutano se non nella lunghissima durata: respirare, ripararsi, dormire, mangiare, eliminare le proprie deiezioni, approvvigionarsi di acqua, ecc.) e hanno prodotto risultati notevoli sul piano dell’igiene della vita quotidiana e dunque sui livelli di benessere individuale e collettivo. Essi sono un caso tipico di mutamento veloce nella pratica del costruire e dell’abitare: nell’arco di 60-70 anni gli italiani, tutti, anche i più poveri e ignoranti, hanno appreso a considerare ‘normale’ l’uso di spazi, attrezzature e servizi che ancora meno di un secolo fa erano ignoti o preclusi ai più4.

Tuttavia, abbiamo detto, si tratta di bisogni pertinenti soprattutto all’ordine della fisicità, dei corpi. Dal sistema degli standard restano fuori i bisogni sociali e quelli culturali. Sul piano cultu- rale e simbolico, nella prospettiva non già delle caratteristiche eterne e immutabili dell’umanità, ma in quella ben più ragionevole dei bisogni che la storia, l’etnologia e l’archeologia ci suggeriscono essere rimasti invariati per una lunghissima durata e che dunque possiamo in ipotesi assumere come costanti, l’antropologia può suggerire a chi progetta lo spazio da abitare tre punti di riferi- mento. A quanto sembra, gli esseri umani hanno avuto da moltissimo tempo e sembrano avere anche oggi bisogno di un centro, di uno o più

percorsi, di un confine. Legato sicuramente all’ac-

quisizione della postura eretta e alla conseguente esperienza di un orizzonte possibile di 180o (e con una rotazione di 180o su se stessi, addirittura di 360o), il centro è un dato costante degli assetti abitativi, a tutte le scale, da quella territoriale a quella domestica. E poiché a ciascuna scala il centro della vita sociale e culturale di un gruppo e dei singoli individui che ne fanno parte si localizza diversamente, dobbiamo parlare di un sistema di centri. Il villaggio ha un centro, la piazza, che

must satisfy, anything but secondary and in reality dramatic, the profession of architecture has identified a number of solutions: the first is that of ignoring the difficulties and designing according to internal criteria, in the name of a self-referential aesthetic and/or functionality; the second – undoubtedly better from an anthropological point of view – is that of establishing a typology of basic needs that cannot be ignored to be used as the foundation for constructing the famous building standards that almost any building must respect. Standards were constructed beginning above all with the physiological needs of the human species (those that do not change, if not in the long run: breathing, seeking shelter, sleeping, eating, defecating, gathering water, etc.) and have produced notable results in terms of daily hygiene and thus levels of individual and collec- tive wellbeing. They are a typical example of rapid changes to the practice of building and dwelling: over the course of 60-70 years the Italian popula- tion, even the poor and uneducated, have learned to consider ‘normal’ the use of spaces, equipment and services that, less than a century ago, were

either unknown or unavailable to the majority4.

All the same, as mentioned, we are dealing with needs pertinent above all to the physical dimension of the body. The system of standards excludes social and cultural needs. In cultural and symbolic terms, and not in the perspective of the eternal and immutable characteristics of humanity but of the more reasonable needs that history, ethnology and archaeology suggest have remained unchanged for a lengthy period of time, and which we can thus hypothetically assume as constants, anthropology may propose three points of reference to those who design the spaces of dwelling. It would appear that for a great deal of time human beings have had, and seem to continue to have a need for a centre, for one or more paths, for boundaries. Undoubtedly tied to the acquisition of an erect posture and the

consequent experience of a possible 180o horizon

(with a rotation of 180o around oneself, arriving

at 360o), the centre is a constant in the structure

of any dwelling, at all scales, from the territorial

4. Nella Inchiesta parlamentare sulla miseria in Italia (1952) il 60% delle abitazioni degli Italiani furono giudicate improprie

per carenze strutturali e igieniche e/o per eccessivo affollamento. Secondo il censimento del 1961 a Milano il 17% delle abitazioni non aveva servizi igienici con acqua corrente, il 33,2% non aveva bagno, il 35% non aveva riscaldamento centrale.

4. According to the Inchiesta parlamentare sulla miseria in Italia (1952), 60% of homes in Italy were judged unacceptable due

to structural and hygienic shortcomings and/or excessive occupation. According to the 1961 Census, in Milan 17% of homes were without hygienic services served by running water, 33.2% were without a washroom, and 35% were without central heating.

to the domestic. Given that at each scale the centre of social and cultural life of a group and the individuals of which it is composed is located in a different manner, we must speak of a system of centres. The village has a centre – the plaza – which is a centre not in a geometric sense, but the physical and symbolic space of the most important collective activities; it is often home to the seat of religion and/or an outdoor altar and/or a circle of stone seating for the elders who promulgate laws

Nel documento Ordinariness. Progetto e quotidiano (pagine 61-75)