• Non ci sono risultati.

Il “Libro degli errori” e l’ortografia creativa

4.3. Nonsense, proverbi e filastrocche diventano metodi d’apprendimento

4.3.1. Il “Libro degli errori” e l’ortografia creativa

«Sbagliando s’impara» direbbe un proverbio, ed è dunque da un errore che può nascere una nuova conoscenza. Questo era il principio che portò Rodari a scrivere il fortunato Libro degli errori.

“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può

imparare ridendo?”279

. Così esordiva Rodari nella prefazione al Libro

degli errori, dichiarando fin da subito l’aspetto ludico e didattico della

sua opera. Il binomio, fantasia – ragione, non era solo una tecnica creativa da utilizzare per creare storie e filastrocche, ma anche il principio creatore della didattica stessa di Rodari. Il libro per l’infanzia doveva sì attrarre e divertire come un giocattolo, ma era sempre un libro impegnato, inteso a provocare e stimolare processi di crescita. La ragione che guidava la fantasia poteva sembrare un

278

Ibidem.

279

ossimoro, ma in fondo l’opera di Rodari era uno strumento che permettesse di comprendere la realtà, partendo da questa e mostrandola sotto un’ottica nuova grazie alla fantasia. Attraverso questo straniamento fantastico del reale si riusciva a cogliere appieno la realtà stessa. All’interno del libro Rodari faceva conoscere i meccanismi del linguaggio giocando, come sempre, con la lingua stessa. Le filastrocche presenti nel libro partivano da un dato fondamentale, l’errore grammaticale. Con quest’errore Rodari cercava di scherzare, lo metteva in modo ironico alla berlina, intrecciando le parole fra loro attraverso associazioni foniche che creavano uno scenario surreale, in cui «l’ago» diventava un «lago», le «erre» erano rubate da un ladro e alcune lettere sparivano dalle parole per incidenti d’auto. In queste filastrocche l’errore era, dunque, presente come parodia di se stesso poiché lasciandolo in un contesto usuale non sarebbe saltato subito all’occhio, ma sarebbe scivolato via senza essere notato. Far nascere, dunque, dall’uso consueto della grammatica, una sua parodia, creava un distacco ed evidenziare un nuovo elemento. In realtà non era nuovo tanto l’elemento bensì l’uso che se ne faceva, e i bambini, che hanno la capacità di reagire al nuovo e inatteso assorbendolo con maggiore rapidità, trovavano l’errore e ne capivano meglio il meccanismo ortografico. Inoltre, porre una parola consueta in una situazione insolita, rendeva la nuova conoscenza come una scoperta che il bambino aveva fatto da sé, piuttosto che un apprendimento guidato dall’alto. L’uso della filastrocca permetteva di conservare anche quell’andamento ritmico ormai noto all’orecchio del bambino, perché, sebbene l’insolito e inatteso attivasse la capacità d’attenzione e apprendimento, il bambino sentiva comunque il bisogno di una rassicurazione data dalla presenza di un elemento conosciuto. “Il mondo non deve allontanarsi troppo bruscamente dai binari sui quali, con tanta fatica, lo vanno avviando”280, i bambini infatti, ricercano, anche inconsciamente, un

280

ordine che richiami alla mente delle esperienze passate, già fruite che lo rassicurino in una sensazione di ripetizione tranquillizzante. La rima, costante elemento della filastrocca permette d’attivare un ordine e una simmetria tranquillizzante; un andamento ritmico immersivo che lo rassicura, ma allo stesso tempo mette in un parallelismo fonico elementi che richiamano l’attenzione del bambino. All’ascolto della filastrocca il bambino si fa guidare dal suo ritmo rassicurante, lasciando al contenuto il compito esclusivo di divertirlo. Nel momento della lettura invece, il testo scritto mostrerà le zone marcate dalla rima come nodi su cui concentrare l’attenzione e da cui far partire il ragionamento. Nel Libro degli errori

[..] c’è di mezzo il gusto, la gioia della scoperta: gli occhi diventano luminosi quando di fronte all’ “è” o “non è”, si arriva ad affermare “è così”, “ha ragione Rodari”, come risultato di un proprio impegno, di una propria riflessione.281 Quest’opera nasceva anche con l’intento di far conoscere la lingua italiana nella sua correttezza a un paese ancora diviso (il libro esce nel 1964) linguisticamente dai vari dialetti locali. Non c’era tanto il fine di uniformare e omologare a un uso della lingua, ma piuttosto far conoscere la lingua a tutti nel senso democratico del termine, poiché Rodari, oltre a credere nel potere produttivo della parola, credeva anche nella condivisione sociale di un patrimonio culturale collettivo. “«Tutti gli usi della parola a tutti» mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti ma perché nessuno

sia schiavo”282, e per dirla con Andrea Zanzotto egli “ha saputo

innestare nello scintillante e fervido gioco dei suoi versi, un’articolata

tematica d’attualità, di concretezza, di socialità profonda”283

.

Canzoni per sbaglio:

281

C. Marini, V. Mascia, Gianni Rodari: educazione e poesia, Maggioli, Rimini 1987, p. 109.

282

G. Rodari, Grammatica della fantasia, Einaudi, Torino 1973, p. 6.

283

Cit. A. Zanzotto, in, Se la fantasia cavalca con la ragioneda, a cura di, C. De Luca, Convegno di Reggio Emilia nel decennale della Grammatica della fantasia, 1983.

Signore e signori, mettete un gettone se volete ascoltare qualche bella canzone.

Ne son una che parla di un quore malato: era un quore con la «q», ma adesso l’hanno operato. Ne so un’altra di un siniore pieno di soldi fin qui: ma non è un vero signore perché gli mancava la «g».

So quella di un negozio in via del Dentifricio che vende per errore «nobili per ufficio»;

il conte tavolino, la duchessa scrivania, il principe scaffale, utile in libreria.

Insomma ne so un sacco e via di questo passo. Mettete un gettone, sentirete che chiasso.

Chi vuole dormire cerchi un suonatore: a me la gente piace sveglia e di buon umore.284

284

L’evidente sbaglio ortografico è il motore d’azione di una piccola storia in rima, in cui Rodari cercava di demistificare l’errore, togliendogli tutta quella gravosità che comporterebbe in un testo scolastico. Qui il gioco con la lingua consisteva nel personificare lettere e parole, collegandole cioè a quel procedimento tipico del linguaggio infantile “per cui la parola è la cosa, un po’ come nella

visione magica propria dei popoli arcaici”285

. Sebbene il gioco di parole fosse la prima cosa evidente, la struttura celava un chiaro richiamo alla Canzone metrica della letteratura, alleggerita nella struttura da tutto il repertorio culturale che aveva alle spalle, avvicinandosi per la brevità dei versi alle ariette dei melodrammi del Metastasio.

Domenica nei «bosci»:

Scrive l’alunno Dolcetti, che con l’acca non se la dice:

«Sono andato nei bosci, ero tanto tanto felice…»

Il professor Grammaticus, leggendo, ha un sospirone:

-Poveri bosci senz’acca… Immagino: senza un lampone,

boschi della domenica, più chiassosi del mercato di piazza Vittorio o di pazza San Cosimato.

Eppure lo scolaretto: «ero felice», dichiara, dimenticando anche l’acca, a me tanto cara. Ha corso, si è arrampicato, ha mangiato sull’erba, si è punto un braccio per cogliere una povera mora acerba.

285

Non guasterò la sua gioia con la matita blu. Di boschi con l’acca, ormai, non ce ne sono più.286 E ancora:

La voce della «coscenza»:

Conosco un signore di Monza o di Cosenza che si vanta di dar retta «alla voce della coscenza».

Il guaio, con questo signore di Busto o di Forlì,

è che alla sua «coscenza» manca una piccola «i».

Se lui ruba, lei lo loda. Se lui fa il prepotente

lei gli manda un telegramma: -Mi congratulo vivamente.

Lui infila più bugie che aghi su un pino? Lei subito applaude: -Bravo, prendi un bacino.

E dovreste sentire quel tale cosa dice:

-Sono in pace con la coscenza perciò sono felice!

Ho provato ad avvertirlo, insomma a fargli capire che una «coscenza» simile

286

è inutile starla a sentire.

Lui però mi ha risposto: -Andiamo! Per una «i»!- quel bravo signore di Bari o di Mondovì.287