• Non ci sono risultati.

Il primo point of performance dell’Innovation Diamond 42

Nel documento il sistema di innovazione (pagine 43-51)

 

Le  aziende  più  performanti  (Best  performing  businesses  in  NPD9)  mettono  in  atto  

un’   innovazione   di   prodotto   ed   una   strategia   tecnologica   guidata   dal   leadership   team  aziendale  e  dalla  visione  strategica  aziendale.  

Questo   è   il   primo   point   of   performance   dell’Innovation   Diamond   (si   veda   la   Figura2.2.).   Questa   strategia   d’innovazione   di   prodotto   guida   la   direzione   del   product  development  aziendalee  ed  aiuta  ad  indirizzare  l’allocazione  delle  risorse   e  la  selezione  dei  progetti.  Gli  elementi  di  questa  strategia  innovativa  di  prodotto   sono  elencati  nella  Figura  2.2.  

 

Figura   4.2.:   le   aziende   Best   Performing   sviluppano   un'Innovazione   di   Prodotto   ed   una  Strategia  Tecnologica,  la  quale  include  questi  elementi:  

 

Fonte:  Winning  at  the  new  products:  Pathways  to  profitable  innovation,  Robert  G.  Cooper,  2006    

     

                                                                                                               

   

• Definire  in  modo  chiaro  gli  obiettivi  NPD  

La   strategia   inizia   con   la   fissazione   degli   obiettivi   che   devono   esser   raggiunti   dall’innovazione  di  prodotto  dell’azienda.  

• Inquadrare  il  NPD  negli  obiettivi  di  business  

Questi   obiettivi   devono   esser   inquadrati   in   più   ampi   obiettivi   aziendali.   Come   mostrato   in   Figura   2,   molte  aziende  mancano  di  questi  obiettivi,  o  essi   non  sono   articolati  e  ben  comunicati.  

 

• Definire  i  campi  strategici  

La  strategia  delinea  poi  i  campi  del  focus  strategico  (nelle  cui  aree  di  prodotto,  di   mercato  e  tecnologiche  l’azienda  concentrerà  il  proprio  product  development).      

• Impostare  una  visione  a  lungo  termine  

Dalla  Figura2  si  nota  che  la  strategia  d’innovazione  delle  aziende  più  performanti   sia  più  che  una  semplice  lista  dei  progetti  di  sviluppo  annuali;  essa,  infatti,  ha  un   arco  temporale  a  più  lungo  termine.  

 

• Utilizzare  gli  strategic  buckets  e  produrre  la  roadmap  di  prodotto  

Infine,  una  strategia  d’innovazione  deve  allocare  le  risorse  attraverso  gli  strategic   bucket,  mappando  le  principali  iniziative  previste  per  un  periodo  di  più  anni  per   produrre  la  roadmap  di  prodotto.  

 

Le   aziende   che   incorporano   questi   elementi   nella   loro   strategia   d’innovazione   di   prodotto  hanno  performance  migliori  delle  altre.  

La  Figura  2.2.  rivela  come  ognuno  di  questi  elementi  strategici  spesso  si  trovi  nelle   aziende  più  performanti  e,  al  contrario,  come  questi  siano  carenti  in  quelle  meno   performanti.  Per  esempio,  dalla  Figuara2.2.,  si  nota  che:  

• Il  doppio  delle  aziende  più  performanti,  rispetto  a  quelle  meno  performanti,   definisce  chiaramente  i  propri  obiettivi  di  innovazione  di  prodotto,  ed  inserisce  la   product  development  all’  interno  dei  loro  più  ampi  obiettivi  aziendali.  

• Il  triplo  delle  aziende  più  performanti,  rispetto  a  quelle  meno  performanti,   prende  impegni  a  lungo  temine  per  lo  sviluppo  di  nuovi  prodotti.  Al  contratio,  le   meno  performanti  semplicemente  si  concentrano  nel  breve  periodo,  e  pensano  che   una  lista  dei  progetti  attivi  nell’anno  sia  la  propria  strategia.  

• Il   triplo   delle   aziende   più   performanti   (in   confronto   con   quelle   meno   performanti)  usa  gli  strategic  buckets  per  indirizzare  l’allocazione  delle  risorse.  

• Il  triplo  delle  aziende  più  performanti,  rispetto  a  quelle  meno  performanti,   usa   le   product   roadmap   per   delineare   le   proprie   iniziative   di   sviluppo   di   lungo   periodo,   (nonostante   le   roadmap   siano   usate   solamente   da   un   quarto   del   totale   delle  aziende).  

 

Il   punto   è   che   i   best   performers   vantano   un   articolata   strategia   d’innovazione   di   prodotto,   che   include   gli   elementi   delineati   prima   nella   Figura   2,   molto   di   più   di   quanto  facciano  le  aziende  worst  perforformer.  Comunque  l’evidenza  mostra  come   una   globale   e   articolata   strategia   innovativa   di   prodotto   manca   nella   gran   parte   delle  imprese.  

Il  messaggio  per  il  top  management  è  che  se  la  propria  azienda  è  una  fra  le  tante   che   manca   di   una   strategia   d’innovazione   di   prodotto,   che   includa   gli   elementi   della  Figura2,  questa  carenza  probabilmente  danneggerà  le  proprie  performance.     Lo   sforzo   per   sviluppare   ed   implementare   una   tale   strategia   deve   esser   guidato   proprio  dal  leadership  team  aziendale.  Per  aiutare  in  quest’impresa,  un  quadro  di   sviluppo  A-­‐B-­‐C  della  strategia  è  stato  delineato  nella  Figura2.3.,  la  quale  include  gli   elementi   chiave   svelati   dalle   imprese   più   performanti.   Questa   guida   A-­‐B-­‐C   serve   come  un  utile  punto  di  partenza  per  sviluppare  la  propria  strategia  innovativa  di   prodotto   (da   notare   che   l’innovazione   di   prodotto   e   la   strategia   tecnologica   facciano  spesso  parte  della  strategia  globale  d’  impresa;  altrimenti.  La  strategia  di   innovazione  deve  essere  saldamente  collegata  alla  strategia  aziendale).  

         

 

Figura  2.3.:  l'ABC  per  definire  la  Product  Innovation  Strategy  aziendale    

  Fonte:  Winning  at  the  new  products:  Pathways  to  profitable  innovation,  Robert  G.  Cooper,  2006    

   

a. Obiettivi  e  ruoli  

La   strategia   aziendale   d’innovazione   di   prodotto   specifica   gli   obiettivi   dell’intera   azione   relativa   al   nuovo   prodotto,   ed   indica   il   ruolo   che   l’innovazione  di  prodotto  intraprenderà  per  aiutare  l’  azienda  a  raggiungere  i   propri   obiettivi   di   business.   Essa   risponde   alla   domanda:   “Come   i   nuovi   prodotti  e  l’innovazione  di  prodotto  si  adatta  al  piano  complessivo  aziendale?”   (Una   dichiarazione   come   “nell’anno   2013,   il   30%   delle   vendite   della   vostra   azienda  proveranno  dai  nuovi  prodotti”  è  un  tipico  obiettivo).  

Un’altra  delle  best  pratiche  chiave  è  quella  di  garantire  che  il  ruolo  dei  nuovi   prodotti   nel   raggiungimento   degli   obiettivi   aziendali   complessivi   sia   chiaro   e   comunicato  a  tutti  (come  è  anche  illustrato  nella  Figura2).  La  fissazione  degli   obiettivi   fa   in   modo   che   tutti   quelli   coinvolti   nell’attività   abbiano   un   fine   comune.    

b. Campi  e  focus  strategico  

Il   focus   è   la   chiave   per   un’efficace   strategia   d’innovazione   di   prodotto.   La   strategia   innovativa   di   prodotto   deve   specificare   dove   si   vorrà   andare   ad   attaccare,  o  forse  più  importante,  dove  non  si  vorrà  andare  ad  attaccare.  

 Il  concetto  dei  campi  strategici  è  al  centro  di  una  nuova  strategia  di  prodotto  (i   mercati,   i   settori   industriali,   i   tipi   di   prodotto   o   le   tecnologie   in   cui   la   tua   azienda  concentrerà  i  propri  sforzi  per  il  nuovo  prodotto).  

Il  primo  compito  è  quello  di  identificare  un  possibile  insieme  di  campi  (aree  che   offrino  all’impresa  nuove  e  redditizie  opportunità).  La  matrice  prodotti-­‐mercati   mostrata  nella  Figura  2.4.  è  un  tipico  diagramma  che  molte  aziende  utilizzano   nel  tentativo  di  definire  nuove  ma  adiacenti  aree  in  cui  operare.  Ogni  cella  nel   diagramma  rappresenta  un  potenziale  campo  strategico  nel  quale  focalizzare  la   R&D  aziendale,  ed  offre  un  numero  di  nuove  opportunità  di  prodotto.  

   

Figura  2.4.:  la  Matrice  Prodotti-­‐  Mercati  delinea  i  possibili  Campi  Strategici  sui  quali   focalizzare  i  propri  NPD  o  R&D    effort.  

 

Fonte:  Winning  at  the  new  products:  Pathways  to  profitable  innovation,  Robert  G.  Cooper,  2006    

Poi   bisogna   valutare   questi   campi,   selezionando   i   campi   di   battaglia.   Di   solito   si   usano  due  dimensioni  per  fare  questa  valutazione:  

• L’attrattività  dei  campi:  quanto  è  attrattivo  il  campo  per  l’impresa.     Questa  è  una  misura  esterna  e  cattura  le  caratteristiche  come  la  dimensione  e  la   crescita   dei   mercati,   l’intensità   della   competizione   e   i   margini   di   guadagno,   ed   il   potenziale   di   sviluppo   dei   nuovi   prodotti   (per   esempio,   la   maturità   tecnologica   dell’area;  o  dove  l’area  si  colloca  all’  interno  della  curva  tecnologica).  

• La  forza  del  business:  quali  forze  prodotte  dal  business  potrebbero  esser   vantaggiosamente  utilizzate  nel  nuovo  campo.    

Questo   comporta   una   valutazione   delle   competenze   core   e   dei   punti   di   forza,   chiedendosi   se   questi   potrebbero   esser   sfruttate   una   volta   entrati   nel   nuovo   campo.  

 

Di  solito  viene  sviluppato  un  set  di  6-­‐10  domande  per  ogni  dimensione,  utilizzate   poi  dal  top  management  per  valutare  i  vari  campi  presi  in  esame.  Il  risultato  è  la     mappa   strategica,   dove   vengono   tracciate   tutte   le   possibili   aree   strategiche.   Un   esempio  è  illustrato  nella  Figura  2.5.  I  campi  nel  quadrante  in  alto  a  sinistra,  le  “   good  bets”  sono  designati  come  “i  più  promettenti”.  

                         

Figura  2.5:  la  Mappa  Strategica    

 

 

Fonte:  Winning  at  the  new  products:  Pathways  to  profitable  innovation,  Robert  G.  Cooper,   2006  

   

c. La  strategia  d’attacco  e  la  strategia  d’entrata  

Anche  il  problema  di  come  attaccare  in  ogni  campo  strategico  dovrebbe  far  parte   della  strategia  d’innovazione  di  prodotto  aziendale.  Per  esempio,  la  strategia  può   essere:   esser   l’innovatore   del   settore,   il   primo   nel   marcato   con   nuovi   prodotti;   o   esser  un  “fast  follower”,  copiando  rapidamente  e  migliorando  le  voci  competitive.   Altre  strategie  potrebbero  focalizzarsi  nell’essere  “a  basso  costo”  rispetto  ad  uno   che  diversifica  o  rispetto  ad  un  giocatore  di  nicchia;  o  sottolineando  alcuni  punti  di   forza,  le  competenze  core  o  gli  attributi  di  prodotto  o  i  vantaggi.  Una  comprensione   delle  competenze  core  aziendali  (i  punti  di  forza  che  possono  esser  sfruttati  come   vantaggio   sul   mercato)   e   dei   driver   di   successo   di   settore   (cosa   serve   per   aver   successo  in  quest’industria,  settore  o  campo)  sono  analisi  chiave  che  portano  alla   selezione  della  strategia  d’attacco  appropriata.  

In  aggiunta,  i  piani  d’ingresso  nei  nuovi  campi  dovrebbero  esser  definiti.  Tale  piano   potrebbe   esser   quello   di   “andar   da   soli”   con   lo   sviluppo   del   prodotto   interno.  

concessione  di  licenze,  partnership  e  joint  venture,  come  un  modo  per  aumentare   le  loro  capacità  di  sviluppo  di  prodotto  ed  il  successo  sul  mercato.  

 

d.  La  distribuzione/  dislocazione  

Gli  impegni  finanziari,  le  priorità  e    gli  strategic  buckets:  “la  strategia  diventa  reale   quando  si  inizi  a  spendere  soldi”.    La  strategia  d’innovazione  di  prodotto  deve  fare  i   conti  con  quanto  spendere  in  innovazione  di  prodotto;  ed  essa  dovrebbe  indicare   le  relative  priorità  strategiche,  accordando  ogni  campo  del  focus  strategico.  Quindi,   un’importante  sfaccettatura  della  strategia  d’innovazione  di  prodotto:  è  l’impiego  e   l’allocazione  delle  risorse.    

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel documento il sistema di innovazione (pagine 43-51)