• Non ci sono risultati.

impegnati, responsabili e reattivi

Nel documento RISORSE DIDATTICHE PER LA SCUOLA (pagine 197-200)

FASI

DESCRIZIONE DELLE FASI, DEI TEMPI E DELLA METODOLOGIA DI LAVORO

TEMPI DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ RIFLESSIONE SULL’ATTIVITÀ

Racconta l’attività tenendo presente che cosa fa l’insegnante e che cosa fa l’alunno, la metodologia, gli strumenti, i materiali e il setting.

TECNOLOGIA CLIL INGLESE

L’insegnante mediante l’uso della Lim e di oggetti vari in plastica, spiega e illustra cos’è e come è fatta la plastica. Gli alunni ascoltano toccano ed esplorano gli oggetti, copiano e riproducono sul quaderno quello che hanno imparato con la LIM ritagliano, incollano immagini e scrivono. L’insegnante chiede agli alunni di scoprire e catalogare i materiali degli oggetti che li circondano nell’ambiente classe con lo scopo di far capire agli alunni che il materiale più usato è la plastica.

Gli alunni a gruppi cercano e

classifi cano, secondo il materiale, gli oggetti che li circondano.

Segue il feedback di ciascun gruppo in cui viene riportato quanto scoperto: il numero di oggetti per ciascun materiale.

Ogni gruppo riferisce che il materiale più usato è la plastica.

L’insegnante propone di costruire un istogramma con i risultati dell’indagine dei gruppi.

Gli alunni costruiscono e disegnano l’istogramma sul quaderno nel quale risulta che il rettangolo più alto è quello del colore scelto per la plastica.

L’insegnante propone la visione di un video (allegato 1) nel quale viene presentato il Pacifi c Garbage Patch, la grande isola di plastica e immondizia galleggiante nel Pacifi co.

Poi chiede agli alunni cosa ne

pensano e quali sono le soluzioni che propongono per affrontare e risolvere il problema. Prende nota degli interventi degli alunni. Gli alunni guardano il video e in plenaria discutono sulle possibili soluzioni.

FASE

1

Spiega quali competenze (in termini di abilità, conoscenze disciplinari e di cittadinanza globale) hai inteso sviluppare nella fase.

TECNOLOGIA CLIL

Competenza:

Essere consapevoli delle potenzialità, dei limiti e dei rischi dell’uso

delle tecnologie, con particolare riferimento al contesto produttivo, culturale e sociale in cui vengono applicate.

Abilità:

- Utilizzare consapevolmente le più comuni tecnologie

- Riconoscere potenzialità e rischi connessi all’uso delle tecnologie e materiali più comuni.

Conoscenze:

- Proprietà e caratteristiche dei materiali di uso comune.

- Risparmio energetico, riutilizzo e riciclaggio dei materiali Terminologia scientifi ca.

COMPETENZE PER

L’APPRENDIMENTO PERMANENTE UE

Comunicazione nella madrelingua: Interagisce nelle diverse situazioni comunicative esprimendo bisogni, desideri e sentimenti, ascolta le idee altrui ed esprime le proprie.

Comunicazione nelle lingue straniere Utilizza le lingue comunitarie per i principali scopi comunicativi.

Competenza matematica, scientifi ca e tecnologica: Riconosce la

complessità

3 H

delle interazioni fra mondo naturale, artifi ciale e comunità umana, ne valuta le principali conseguenze. Spirito d’iniziativa e imprenditorialità: Propone idee, progetti, percorsi, attività.

FINALITÀ ECG

- Sviluppare e applicare le

competenze di cittadinanza critica, per esempio l’indagine critica, la tecnologia dell’informazione, l’educazione ai media, il pensiero critico, il processo decisionale, problem solving, la negoziazione, la costruzione della pace e della responsabilità individuale e sociale; - Sviluppare atteggiamenti di cura e empatia per gli altri e per l’ambiente e il rispetto delle diversità

- Partecipare e contribuire a questioni globali contemporaneamente a livello locale, nazionale e globale, come cittadini globali informati, impegnati, responsabili e reattivi

RELIGIONE

Competenza:

Sapersi confrontare con valori e norme delle tradizioni religiose e comprendere in particolare la proposta etica del cristianesimo per la maturazione personale e del rapporto con gli altri.

Abilità:

Comprendere come ognuno può contribuire alla realizzazione di una società migliore, soprattutto solidale. Conoscenza:

Solidarietà: sostegno dell’altro e dell’ambiente.

L’insegnante tenendo conto dell’opinione degli alunni e delle soluzioni da loro proposte, propone la visione di un video (allegato 2) nel quale viene presentato Boyan Slat un ragazzo che a soli 19 anni ha studiato un modo per pulire gli oceani dalle isole di plastica galleggianti, proponendo un modello positivo da imitare.

Gli alunni tramite una discussione si rendono conto che il mondo e il futuro è nelle loro mani.

L’insegnante propone una canzone riguardo al riciclo riuso e la riduzione della plastica (allegato 3) e una sulla consapevolezza che il mondo è nelle nostre mani (allegato 4).

Gli alunni cantano e mimano la canzone.

RELIGIONE

- L’insegnante invita gli alunni a disporsi in cerchio tenendosi per mano. Due alunni, che non contribuiranno alla formazione del cerchio, resteranno fuori e saranno il lupo e l’agnello. A tutti gli alunni viene spiegato che il lupo rappresenta, la forza del più forte e l’agnello che è il povero, il più debole.A questo punto l’agnello si posiziona al centro del cerchio e il lupo all’esterno. Compito dei bambini che formano il cerchio è proteggere l’agnello dai tentativi del lupo di mangiarlo, che cerca in tutti i modi di entrare nel cerchio. Nel caso in cui il lupo riuscisse ad entrare nel cerchio, l’agnello deve essere pronto, aiutato dagli altri, ad uscire dal cerchio e fuggire, mentre il lupo resta intrappolato nel cerchio.

-Dopo l’attività proposta l’insegnante chiede ai partecipanti una

verbalizzazione del vissuto invitandoli ad esprimere le proprie emozioni: divide gli alunni in gruppi a seconda del ruolo che hanno assunto durante il gioco.

-Gli alunni scrivono le emozioni che hanno provato prima e dopo il gesto di solidarietà su cartellini di colori diversi (uno scuro e uno chiaro) e li fi ssano alla lavagna. La classe può fare domande a riguardo.

-L’insegnante stimola una rifl essione per favorire la collaborazione per un obiettivo comune.

-L’insegnante invita gli alunni a produrre rifl essioni scritte o disegni in rapporto alla vita quotidiana in cui hanno messo in pratica comportamenti di aiuto e/o hanno superato diffi coltà con l’aiuto degli altri.

ITALIANO- ED. ALLA CITTADINANZA

L’insegnante illustra agli alunni l’argomento dell’Udl.

Gli alunni ascoltano e partecipano alla discussione sull’uso della plastica e la sostenibilità ambientale.

COMPETENZE PER

L’APPRENDIMENTO PERMANENTE UE

Comunicazione nella madrelingua: - Interagisce nelle diverse situazioni comunicative esprimendo bisogni, desideri e sentimenti, ascolta le idee altrui ed esprime le proprie.

Competenze civiche e sociali:

- Collabora in gruppo, sa confrontarsi con le diversità è disponibile verso gli altri.

FINALITÀ ECG

- Sviluppare atteggiamenti di cura e empatia per gli altri e per l’ambiente e il rispetto delle diversità

ITALIANO

Competenza:

Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura.

Abilità:

- Mantenere l’attenzione e la concentrazione per un tempo suffi ciente a comprendere il messaggio;

- partecipare ad una conversazione in modo pertinente;

- osservare il proprio turno d’intervento;

- ascoltare e considerare punti di vista diversi dal proprio;

- esprimere le proprie idee in modo chiaro;

Conoscenze:

- Modalità che regolano la conversazione

- Lessico di uso quotidiano e specifi co.

Nel documento RISORSE DIDATTICHE PER LA SCUOLA (pagine 197-200)