• Non ci sono risultati.

La mutevolezza, la complessità e la multidimensionalità del costrutto così come rappresentate in questo contributo determinano interesse scientifico e sollecitudine applicativa. Al tempo stesso, tali caratteristiche rendono parti- colarmente sfidante la costruzione di uno strumento efficace per poter avere una stima dell’occupabilità delle persone e poter identificare i punti di forza e i punti di debolezza su cui lavorare e su cui impostare interventi professionali per accrescerne il potenziale. A questo proposito va sottolineato che gli stru- menti attualmente disponibili lasciano aperto il problema della validazione dei costrutti ipotetici. Sulla base di tali considerazioni è stato impostato il la- voro di costruzione di uno strumento psicometrico valido per l’autovaluta- zione dell’occupabilità: A.V.O. Giovani è stato progettato, quindi, coerente-

mente con i fattori ipotizzati nel modello precedentemente descritto e si compone di due versioni. Una (AVO Giovani-Strumento per l’approfondi- mento qualitativo) mira a raccogliere informazioni su dati di vita (biografici, curriculari, professionali, formativi, ecc.), in altri termini, su tutte le variabili descrittive rilevanti ai fini dell’approfondimento qualitativo. Nello specifico, oltre a raccogliere dati anagrafici, dati relativi alla formazione (titolo di stu- dio conseguito e altre esperienze professionali certificate o meno) e dati sullo stato occupazionale/lavorativo (lavori svolti, settori occupazionali in cui si è impiegati), esplora alcune dimensioni di sicuro interesse ai fini della defini- zione dell’occupabilità: le strategie di ricerca del lavoro messe in atto, la par- tecipazione sociale, la conoscenza dei servizi presenti nel territorio e il pos- sesso di alcune competenze.

L’altra versione, Questionario AVO Giovani - Potenziale interno di oc- cupabilità, di cui in questa sede ci si sofferma, esplora le dimensioni che nel modello costituiscono le risorse personali che determinano il potenziale interno di occupabilità: l’adattabilità professionale, il coping, l’autoeffi- cacia percepita nella ricerca del lavoro, la percezione del mercato del lavo- ro, le reti sociali e il sostegno percepito. È uno strumento psicometrico e quindi come tale di natura quantitativa.

La compilazione di entrambi gli strumenti fornisce un profilo completo di dati e di spunti per la formulazione di un personale progetto professiona- le, ma, anche la possibilità di giungere a un profiling del grado di occupabi- lità più completo e attendibile.

In questa sede si descrivono in linea generale le principali caratteristiche dello strumento psicometrico. Per ognuna delle dimensioni individuate e riconducibili, in via teorica, al costrutto multidimensionale dell’occupabi- lità, è stata messa a punto una scala di misura. Per la costruzione della qua- le e per la individuazione degli item sono stati seguiti due passaggi:

 generazione degli item attraverso un processo creativo e di discus- sione tra esperti, per definire la validità di contenuto (quali e quanti item, quali e quante categorie di risposta per ciascun item);

 scelta di item con difficoltà calibrata: a questo proposito si fa pre- sente che il questionario, nella sua prima versione, è stato somministrato a un campione di typical respondents per identificare gli item che non di- scriminavano.

L’insieme delle 5 scale consente di ottenere una misura “soggettiva” o di- sposizionale dell’occupabilità che aggrega in un solo indice alcuni fattori. Al riguardo va sottolineato che alcuni approcci lasciano separati i fattori che de- terminano l’occupabilità. Qui si ritiene preferibile, invece, anche per facilita- re il lavoro di tanti professionisti che devono intervenire in materia, pervenire a un singolo indice sintetico. In sintesi, il questionario AVO Giovani consen- te di produrre come output complessivo un indice del potenziale interno di

occupabilità dato dall’insieme delle risorse interne emerse significative dalla

analisi di validità del costrutto1 del modello proposto (Fig. 2).

1 Il questionario completo AVO Giovani con allegato il foglio di risposta, le modalità di scoring, il calcolo dell’indice di occupabilità e le note per la restituzione delle risposte, è pubblicato in Grimaldi, A. a cura di (2016) “Dall’AutoValutazione dell’Occupabilità al pro- getto professionale. La pratica Isfol di orientamento specialistico”, Isfol Research Paper, n. 30, Roma, Isfol Editore.

Indice potenziale interno di

occupabilità

Fig. 2 - Indice del potenziale interno di occupabilità stimato nel questionario AVO Giovani

Il questionario AVO Giovani è stato somministrato per lo studio di vali- dazione2 a un campione occasionale di 5229 soggetti di età compresa tra i

15 e i 29 anni, con un’età media di 21 anni (± 4 DS). Nello specifico, le stime calcolate per verificare la dimensionalità delle scale di Adattabilità professionale, Coping, Autoefficacia percepita nella ricerca del lavoro, Per- cezione del mercato del lavoro, sono state ottenute mediante la tecnica dell’Analisi Fattoriale. In particolare, con il metodo della fattorizzazione dell’asse principale (Principal Axis Factoring), e nei casi in cui era possibi- le, attraverso l’utilizzo della rotazione degli assi fattoriali3; successivamen-

te è stata misurata l’affidabilità e la coerenza interna, tra gli item apparte- nenti a ciascuna scala, tramite la stima dell’Alpha di Cronbach.

Allo scopo di testare il livello di adeguatezza del modello generale, è stata eseguita un’Analisi Fattoriale Confermativa (Confirmatory Factor

Analysis, CFA), attraverso l’ausilio del software MPLUS, che ha consentito

di calcolare, sulle strutture fattoriali ottenute, gli indici Fit più comunemen- te impiegati nello studio delle scale psicometriche, ovvero l’indice del Root

Mean Square Error of Approximation (RMSEA), il Comparative Fit Index

2 Lo studio di validazione, a cui si rimanda il lettore interessato, è pubblicato in Grimal- di A., Rossi A., Porcelli R., Silvi E. e Bosca M.A. Il questionario Isfol AVO Giovani. Studio di validazione, “Osservatorio Isfol”, V (2015), n. 4, pp. 173-205.

3 Le analisi fattoriali esplorative sono state condotte attraverso il software SPSS.

Adattabilità professionale

Coping

Percezione del mercato del lavoro Autoefficacia percepita nella ricerca del lavoro Reti Sociali e sostegno percepito

(CFI), il Tucker-Lewis Index (TLI) e l’SRMR (Root Mean-Square Residual

Standardized)4. Infine la stessa CFA applicata al modello generale ipotizza-

to ci ha permesso di valutare la tenuta, in termini di adeguatezza strutturale, del costrutto di occupabilità. In proposito si ricorda che la validità di co- strutto è stata definita dagli Standard APA come il grado con cui un indivi- duo possiede un tratto ipotetico che si presume si rifletta nella performance a un test, ovvero a uno strumento validato e standardizzato. La verifica del- la struttura fattoriale del modello di occupabilità ipotizzato ha consentito di determinare non solo che il livello di adattamento del modello ai dati è sta- tisticamente significativo, ma soprattutto che i dati confermano il modello.