• Non ci sono risultati.

Note sull’antropizzazione del territorio litoraneo emiliano

Nel documento I Lidi sulla costa del Delta del Po (pagine 69-76)

All a c ontinu a e vol uzi one dell 'amb ient e deltiz io de l P o, pe r 1 'ince ss ant e ant a gonism o t ra l e t erre e l e a cque , ha c oncorso i n m ani era ve rame nte notevol e, con poc hi c asi si mil i in tutto il mon do, 1 'int erv ento m odi fi c atore del l 'uomo, il cui «front e di p opol amento ha se guito p ass o passo l ' «eme rsi one » di nuove terre sedi mentat e d al P o » (Va ra ni, 198 5).

«A nc ora ve nt 'anni fa l a cim osa costie ra era un pa es aggi o di «va lli » e dune, cop ert e d a c anne, t am eri ci , pi ni, l e cci, nel le c ondizi oni m iglio ri d a pascoli e vi gn eti, popolat o da uccel li a cq ua tic i, p aradiso d ei cac ci atori e dei pe scatori » (M en egatti, 1979).

In qu es ta av anz ata 1'uomo h a p ros ciuga to e col mat o v alli, s pianat o dune, fino ad ann ull arne l a funz i one prot ett rice d ell 'az ione del vento e dell e m are ggi at e a difes a dell e st esse at tivit à ant ropi che .

«P e r q ua nto ri guarda le pri nc ipali cause di ri duz ione dell e du ne i n questa zona, si può concludere che l a ma ggior p arte dell e dune scompars e (...) è st ata distrutt a dal mare (ci rc a l '80%). Alm en o i l 16% dell e pe rdite è pe rò d a as cri vers i all 'azio ne dell 'uomo e ci oè pri n cip alm e nte all e attivit à agricol a ed ediliz i a » (Bondesan, 1970).

L'op era di liv ell amento del le d un e è com inci at a a scop i a gri c oli ond e ampli are l e colt ure cereali col e ed ort ic ole , nell 'ottic a di u n'espans ion e dello spazio colti vabil e, pe r s od disfa re la «fam e » d i te rra d ell e m as se brac ci antili (Atti , 1979), a liment ata in se guito d all a p oliti c a agraria de gli a nni '5 0.

All 'agri colt ura è da asc rive re una gran de respon sa bil it à in quest a az i one di livel lam en to, si a del le dun e prossime all e s pi a gge att ual i, sia di quell e con ne ss e ai lito rali anti chi . Tal e ope ra si è pe rò riv el at a qu asi s e mpre inade guat a in qua nto , pu r s e spi an at e, qu es te zo ne s ono ris ult ate diffi cil me nte colti vabili , si a per la di ffic olt à di farvi afflui re le acque di irri gaz ione, si a pe r la s cars a fertilit à dei t erreni cos i ot t en uti, ancora del tutt o i mmatu ri dal punt o di vist a pe dolo gi co. L'aumento dei ri cav i perm ess o dall 'e st ensione de llo sp azio a gri colo su qu est e aree, non ch é su molte dell e t erre v alli ve pros ci ugat e, è risultat o così

com pro messo dalle forti sp es e comp orta te d al l a fe rtilizz azione artifici al e e dall 'adeguam ento dei sistemi di irri gazio ne e di s colo, che, in molti c asi , ha reso anche ne cessa rio un pot enzi am ent o de gl i impi ant i i dro vo ri. In un Pa ese che si trova a dove r fronteggi are un rapido aum ent o della richi est a di riso rs e

66

energe tic he, dell e quali è in larga p arte spro vvi sto, anche qu est i p robl emi tendon o a gi oca re un ruolo «a nti econ omi co ».

Altra m anomis sione del le dune è sta ta effettuat a pe r ri ca va re ma teri al e da cost ruz i one, ma, all a res a dei conti, 1 'azione più devast at ric e è st at a p erp etu at a a scopi tu ri sti ci , sia per li v ella re l e spi a gge, al fin e di rende rle più att ra ent i e sfrutt abil i pe r 1'i mpianto di st rut tu re fiss e o mobili, s ia per col ma re zone pal udose e ac quit rinose ch e esist e va no nell e z one i mm edi at ament e ret rost ant i l a linea di s pia ggi a: l e cosidd ett e «p i all asse », le quali , pe r essere t rasfo rmate in aree e difi c abil i, sono sta te colmat e con in genti quantit à di sab bia , tramit e 1 'a usili o di p es anti mez z i mec cani ci adi biti al preli ev o ed al trasport o.

Quindi «l 'impront a più im porta nt e e nuova è st ata impre ss a sul t errito ri o dal turismo, att raverso i nse dia menti del t utto svin col ati da qu elli prec ede nti e ta li da modi fica re profondament e il paesa ggi o c he l a nat ura, quasi i ntatt a da o gn i op era uma na , aveva m od ell ato nei se coli p ass ati » (C orna P elle gri ni, 1968 ).

S ui litorali d el l e provinc e di Ravenna e F erra ra e, nello st ess o De lta P adano , 1 'azi one d ell 'uomo si è cosi i mpo st a su quella de l ma re, arri vando a cre are un ambi ent e tot alm ent e umanizz at o, come gi à e ra avvenuto su lla costa forliv es e, fino a far s compa ri re complet ament e an ch e v ari appa ra ti di dune fossi li, l a cui ori gin e ris ali va ad un arc o di te mpo c ompreso tra il II mille nnio a.C. e il Rinas ciment o (Bon desan e Buc ci, 1 972), trasform a ndo not ev olme nte 1'ambie nte litoran eo .

E’ pu r vero c he , ne lla compl essit à dell a si tuazione so cio -econ omi ca di qu est e z one, «i n u n quadro dove 1'az i on e u ma na si è p rima aggiu nta e poi sov rappost a ai fat to ri naturali ch e mode llano l e form e dell 'am bi ent e litorane o, fino a prev aric arli del t ut to, e d ov e 1 'a ttivit à an trop ica si è es pli cat a al di fuori di o gni con diz ion am ent o e preoccupaz i one ci rca i possi bili ri fl essi di una cris i ambi ent al e, ri es c e difficil e val ut are «a post erio ri » il ruolo , 1 'in cid enz a e l a noc ivit à d ei sin goli int erventi » (C enci ni, 1980), ma è in discutibi l e che c on que ste att ivit à sono stat e p ratic am ente elimi nat e i nteress ant issime componenti del p ae saggio d el l a Padani a (e q uindi s ono st ati p erduti dei «b en i »), c ome pure sono st ati acc el erati i proc es si di evolu zione sia naturali che so ci ali , fino all a rott ura di d eli c ati eq uilib ri.

Non dovunque qu est a op erazione è proc e dut a con l e ste sse m odalità ; i nfatti , s e il turismo sull e c ost e di Roma gn a, e in p art icol a re a Ri mini, e ra nat o alla fi ne del se colo scorso e av ev a gi a ra ggiun to una not evol e espans ione tra l e due guerre, è stat o sol o con gli an ni '6 0, «s ott o l a p res si one dei c re scenti flussi t uri st i ci d ell e citt à p ad an e » (Corna Pel legri ni, 1968) ch e si è svi luppat a i n manie ra e cl at ant e que sta atti vit à sull e spi agge di Com acc hi o; co n la di fferenz a che, ment re a sud lo svil uppo è avv en uto in m ani era gradu ale, dall a fo ce del P o a quell a d el R eno lo sviluppo è st ato pi ù rapi do e qui ndi più c aoti co.

Un 'al t ra di ffe renza s i ris co ntra nel fat t o ch e nei Lidi di C o ma cchio, inv ec e di singoli inte rvent i s ucc essivi, si sono spesso re alizz ati proge tti di «s taz i oni turisti che pi ani fi cat e » ( Loz ato-Giot a rd 1987) da part e di grandi soc iet à fin anzi ari e i nt ern az i onali che h anno p ro cedut o al lo sviluppo di zone in cui si erge va no sol o p oc his sime azi ende a gric ol e, qu an do non si trat tava addirittu ra di spaz i vergini.

67

L'imp ront a pi ù in cis iva è stata att uata poc o pi ù a s ud d el Po di Vol a no con 1 'int ervento su un 'intera l a gu na o «v alle »: l a V all e di Vo lan o, da pa rt e di una soci et à aziona ria c he si era fatt a ca ri co dell a t rasformazio ne, a s copi turisti ci, dell 'int e ra z on a.

L'int e rvent o è consi stito n ell a creaz i on e di un la go di 100 etta ri: il Lago delle Nazio ni, di a cqua s alat a, ric av at o nel la part e c ent rale di una dist es a v all i va d i 300 et ta ri. Tal e la go è stato s c av ato a profo ndit à progressiv a vers o il cent ro, pe r una qu est ione di si curez z a e di p rev enzi one de gli in fortuni: ad un prim o gradi no adi a cent e all e ri v e, dell a profondit à di u n met ro, ne subent ra un se co ndo, dopo un di slivello di un met ro, d ell a l argh ez z a di t re m et ri, pe r a rri va re al l a zona cent ral e, p rofon da fi no a cin qu e-sei metri .

Le sa bbi e di ris ult a dell o s ca vo sono st at e utilizz at e per il «ri empi me nto » de i rim anenti 200 ett ari dell a s upe rfi ci e v all iva ci rcost ante , so ttratt a a l dom inio dell e a cqu e pe r ott enere una di st es a pi a ne ggi ant e di te rreni da de stin are all a edi fi cazi one di un vi llaggio turisti co c on rel ati vo scal o da dip orto .

La cre azione d el l a go e dei t erreni as ciu tti è st at a permes sa ed è st ata favorit a dall a p reesi st enza d i due cordoni di du ne p arall el e al la costa, s u cui già t re se coli fa eran o st a te cost rui te due st ra de : la st ra da Im pe ri ali e l a st ra da Ac ci ajol i , dal no me dei Legati pont ifi ci del tem po.

Altre ba rri ere all a vall e in questione erano st at e p ost e da gli uomini con la cost ruz i one di pi ccol i argini i n di rez i on e est -oves t, c he se rvi v ano per arriva re al mare . II l imit e s ett entri on ale corrispon deva i nvece all 'alv eo del P o di Vol ano, verso il qua le e sist e an co r o ggi un c a nal e, in al cuni t rat t i sott e rran eo , p er il ric am bio d elle acque (1).

Lo spi an ame nto d ell e t erre ci rcost ant i l a v all e e soprattut to 1'i nterv en to s ull e dun e post e più ad es t , ha permesso all e a cque del mare di pe ne trare fino de ntro il la go nel cors o di du e ma reggi at e, avvenut e n el 1982 e nel 1 98 5.

All e spall e de l l a go, inve ce, una ba rriera ben più el ev at a di fende la V all e Bertuz zi.

Qu est a b arrie ra ra ppre sent a u n t rat to del gran de argine cost ruito ne gli anni '60 tra Porto Ga ribaldi e Vol ano p er i mpedi re all e ac qu e di ma reggiat e e ccezi onali di raggi ungere i t e rri tori dell 'e ntrot erra ferra rese, di quota i nferio re al liv ell o de l mare; il ma nu fatto insi ste su l t racci at o d ell 'a ntica Vi a Acc iaj oli, fra P ort o Ga ribal di e il Li do dell e Naz i oni, e su quello d ell 'ant ica Vi a Imperi ali nel t rat to in qu es tione.

(1 ) D a un a c art a del 1836 di T. Brabanti ni, i n «Topogra fia dell a P rovi ncia fe rrarese » c onse rvat a all a Bibli ot ec a A ri oste a di Ferrara (R a cc olt a Cris pi, X IV , 58-59 ) risult a ch e a quel tem po i canali di comuni c az ione tra la V all e Vol ano ed il P o e rano t re.

69

II p ro gett o edilizio d el v ill aggi o e d el po rto tu risti co su l l ago non è però st ato com plet am en te reali zzato, i n q u anto , n on s olo è int ervenu ta nel fratt empo 1 'app rov azio ne del p ian o regol at ore d el Comun e di Com acch io del 197 2, ch e ha p osto p er l a p ri ma v olta un li mite all a edificazio ne, m a è sub en trato i l crollo fi nanziario d el la s ociet à prop ri etari a d ei terreni a ciò p repo sti.

Di cons eguenza, lo s pazio è st ato occu pato da un a v eget azion e sp ont an ea che svol ge alm en o l a fu n zione di fis sare l e s abbi e.

Lu n go qu est o tratt o di co sta, a d ifferenz a di qu ell o più m erid ion ale, no n son o stat e p ost e l e barriere fran gifl utto , p oich é vi h a t erm in e l a zo na edi fi cata e vi sono st at e cost rui te, inv ece, d ell e di fes e aderenti.

I fin anzi ato ri h an no com unq ue avuto il t empo d i po rt are a termine il pi ano d i un pi ccolo aero po rt o, che t utt avi a ri sul ta o ra dis attiv ato , s ia p er l a s cars a utilizzazion e avv en u ta fi no ra, sia p erché gl i abit anti del Com une di Co di goro desi deran o ch e ess o ven ga sp ost ato n el l o ro t errito rio.

II p ro getto del po rto turi sti co s ul l ago , s ebb en e poss a ris ult are m eno delet erio per 1 'am bi ent e n atu ral e di q uanto lo si a 1 'edificazio ne, p robabilm ent e non verrà compi uto n em men o in fut uro, in q uan to un altro pot en te grup po fi nan- ziari o ha s otto post o all 'app ro vazi on e del Comun e di Com acchio u n nuo vo disegno co mpo rt ant e 1 'am pli amento del can ale di Po rto Garib al di p er l a ricezio ne d ei nat anti da dip ort o.

Ciò di cui si è p arlat o rapp res ent a sol o u na p art e del più amp i o piano tu ris tico ch e h a d ato ori gin e n egli an ni '60 al la n as cit a d el Lido dell e Nazi oni. Ant eri ormente eran o nati il Lido d egli Est ensi , il Li do di Pompos a, il Li do degli S cacchi , il Li do di Sp in a, m entre Po rto Garib ald i, gi à Po rt o di Magnavacca, costit u isce il cent ro di p iù anti ca o ri gin e. Per ul timo si è svilu pp ato il Lido d i Volano, ch e, as si eme all a p art e più s ettent ri on ale d el Li do d ell e Nazio ni, dov e si trov a il lago , ha avut o il v ant aggio di co ns ervare in mani era p iù adeguata 1 'am bi ent e natural e, anche grazie ad un a pin et a dem ani al e ch e difend e l a co sta d all 'i nv asi one d el cem ento .

Tal e inv asi on e è ris ultat a olt remod o m assicci a, com e si p uò ril ev are d ai d ati dei censim enti u ffi ci ali ( IST AT, 1 951 / 61/71 /81 ) che h an n o regist rato n el Comun e di Com acch io un 'es pansio ne di 26.3 02 abit azioni dal 1951 al 19 81, con un i ncrem ento medi o annu o di 87 7 ab itazi oni, che h ann o fatt o s ali re l'amm ont are del p at rimo nio abit ati vo d a 3. 329 a 29. 631 u nità resid enzi ali (Galv an i, 198 7).

I dati censu ari si ri feri scono all 'i nt ero territ ori o com un al e, ma 1 'i ncremento non h a coin volt o, p er ragi oni fisi ch e, no nch é econ omico-so ci ali, t utt a 1 'area ammin ist rat iv a o il cent ro cit tadino , bensì le frazioni cost i ere, com e ri sult a dall a dist inzion e t ra le abit azio ni occup at e e qu ell e no n occupate, destin at e ovvi am ent e all e v acanz e (2 ). Qu est e ul ti me h an no fatt o regis trare 1 'aumento più con sist ent e: da 29 so no div enu te 23 .609 n ell 'arco di tempo con sid erat o, con un in crem en to medi o annu o di 78 6 abit azio ni (8 9,6 % d el total e) e 2 .81 5 stanz e; i l ch e h a po rtato all a situ azion e di con teggi are 39 2 abi tazi oni non occup at e o s eco nd e case, p er 100 o ccup ate i n p erm an enza (3 ), facend o sì ch e il Comu ne di Com acchi o anno veri, do po Roma, il m aggio r nu mero di cas e p er vacanze di tutti i Co muni it ali ani. (CES DIT , 19 85 ).

(2 ) I censim enti v en gono effettu ati nel m es e di ott ob re.

70 B IB LIOGRAF IA

ATT I R .: «S truttu re aziend ali e m ercat o del lavo ro nell 'agri coltu ra ferrarese », in Lo svil u ppo somm erso, Ferrara, Bo vol ent a, 19 79, pp. 89 -12 3. BONDES AN M.: «Nuo vi d ati sull 'evo luzion e d ell 'anti co delt a p adano i n

epo ca

sto ri ca », Atti dell 'Accadem i a dell e Scienze di Ferrara, vol . 43-44, Anni 19 65 -6 7, Ferrara, 19 68.

BONDES AN M.: «R i cerch e s ull a rid uzion e d ell e dun e lito ran ee ferraresi d all a fi n e d el XIX s ec. al 1 970 », M emo ri e geoan tro pol o gi ch e

dell 'Univ ersit à di Ferrara, v ol. III, fasc. I, n. 1, Ferrara, 197 1.

BONDES AN M. , BUCC I V.: «Gl i ant i chi cordon i lito ranei del set to re s ud- ovest.

d ell e v alli di Comacchio », Atti dell 'Accad emi a dell e Scienze di Ferrara, vol . 48, An n o 19 70 -71 , Ferrara, 1 972.

BONDES AN M., CALDER ONI G. , DA L C IN R.: «I1 lit oral e dell e provin ce di Ferrara e Rav enn a: evol uzion e morfo lo gi ca e di strib uzion e d ei

sedi menti », Boll ett in o So c. Geol. It ., 19 7 8, p p. 247 -2 87.

CAMP I C. A.: «As petti geo grafi ci d ell a Rivi era em ili ano -rom agnol a », Memo ri e

della So ci et à Geo g. It ., R om a, 1 970.

CENC IN I C: «L' evol uzion e d ell e dun e del lito rale rom agn olo nell 'ultim o s ecolo », R ass egna E co nomi ca, n. 6 -7 , Ann o 1 980 , C .C. I. A.A. , Fo rlì . CENC IN I C.: «L'ev oluzion e d egli app arat i du nosi d el lit o ral e emil iano - rom agn olo , in Regi one Emili a-R om agn a», P iano p ro gett ual e per l a difes a del la cost a adri ati ca emili an o-ro magnol a, vol . II, Bolo gn a 1982 .

CENC IN I C. , VAR AN I L. : «L'u omo e 1 'ambi ent e nel le s piagge it ali an e: 1 'u rb anizzazi on e d ei lito ral i in erosi on e », Att i Con v. Am biente, Legi sl azion e, Auton omie Lo c. , S eni gal li a, 198 5, pp. 93 -1 09.

CESD IT: «I d ati del turis mo i n It alia », vo l. II, Mil an o, 198 5.

C IABAT T I M.: «V ari azio ni d ell a spi aggia lun go i l lit oral e emili ano - rom agn olo »,

C oll an a di orientamenti geom orfolo gi ci, agr. e forest ali, R egio ne Emili a-R omagn a, 1, 2 ,3, 197 9.

C.N.R .: «P ro getto Fin alizz ato C ons erv azion e del s uolo . Le spi agge di Romagn a: un o sp azio da p rot eggere », Quadern o n. 1 , Bolo gn a, 1979 .

CORNA-P E LLE GR INI G.: «S tudi e ri cerch e s ull a region e turis tica. I Lidi ferraresi », Mi lano, Vita e P en siero , 1 968 .

DA LLAR I F. : «No t e geo grafiche su C omacchio e il suo territ ori o », in Ricerch e

geo g. s ull e pi an. o ri ent ali dell 'Emili a-Rom agna, Bolo gn a, P atron,

71

DIS TRET T I C. , BE LLUCC I A.: «No tizie sull a b oni ficazio ne p er colm atu ra d ell e valli a no rd di Raven na », R av en na, 1 904 .

EM ILIAN I V.: «I1 turi smo in Emili a-Rom agna », i n L'E milia-Rom agna, Milano, T eti, 19 74, pp. 164 -1 .78 .

FABBR I P.: «P er un o 'st udi o d 'am bi ent e dell e zo ne lit oran ee », Boll etti no E c.

Nel documento I Lidi sulla costa del Delta del Po (pagine 69-76)