CAPITOLO 1. Reyvarsur S.a
7. I prodotti di Reyvarsur S.a
Come già più volte accennato, Reyvarsur si occupa della vendita di componenti per la distribuzione di bevande gassate, ed in particolare di birra.. Dal limitato portafoglio iniziale di prodotti, tra i quali i primi clienti potevano scegliere, sono stati incrementate
Figura 19 Impacchettatrice
notevolmente sia le famiglie di prodotti scelte, che le tipologie di prodotti all’interno di tali famiglie. Oggigiorno Reyvarsur distribuisce qualsiasi tipologia di prodotto, necessario per la distribuzione di birra in barile ed offre inolte soluzioni integrali nell’ambito della trasmissione meccanica ed elettronica
Mentre inizialmente i prodotti offerti dall’azienda erano di tipologia standard, e copiavano i modelli già presenti sul mercato, con l’incremento della quota di mercato e delle richieste specifiche dei clienti, è stato creato un nuovo reparto: l’Ufficio Tecnico. Precedentemente infatti, la situazione organizzativa era semplicistica, e l’apporto a livello tecnico era dato da esperti dei prodotti, che però lavoravano anche nel ramo della produzione. La specializzazione e la creazione di tale reparto è stato dettato dalla complicazione e unicità della domanda di mercato. Ora l’azienda progetta, testa e diffonde sul mercato prodotti unici, di marchio Reyvarsur. L’ampliamento del set di prodotti tra i quali i clienti possono scegliere, fino alla progettazione di prodotti fatti su misura, in base alle preprogative del cliente, è una conseguenza logica, data dalla ricerca della soddisfazione del cliente (obiettivo principale dell’azienda). E’ grazie a ciò che è stato possibile allargare la rete di clienti, soprattutto per quanto riguarda quelli internazionali, con i quali si è instaurato un rapporto di progettazione del prodotto in team.
Il design é uno dei fattori che i clienti valutano nella scelta e nell’acquisto di alcuni componenti (come i rubinetti e le parti visibili degli spillatori di birra). Per sviluppare al meglio questo lato del prodotto vengono svolte riunioni mensili sui prototipi di disegno, alle quali partecipano Uffico Vendite, Produzione e Ufficio Tecnico. Ognuno ha un ruolo preciso all’interno della riunione: l’Ufficio Vendite riporta le preferenze del mercato, la Produzione valuta come un cambiamento di design possa influire, in termini di operazioni di lavoro, tempi e costi, e l’Ufficio Tecnico analizza le informazioni fornite dai due enti ed, in base a queste, redige prototipi di disegno che verranno poi supervisionati insieme tramite un processo iterativo. Questo é normalmente il procceso standard per lo sviluppo di tutti i componenti Reyvarsur.
Rubinetti
I rubinetti per la dispensazione di birra sono uno dei prodotti stella di Reyvarsur. Ne esiste un’ampia varietà sia per disegni che per materiali di costruzione. Solo contando i modelli standard, presenti nel catalogo si arriva a 18 tipologie. Si va da rubinetti economici, fabbricati in plastica, fino alla gamma premium, in acciaio inossidabile (con o senza compensatore. La disponibilità di materiali, modelli e forme permette di personalizzare completamente la soluzione finale, in base alle richieste del cliente. Il disegno e la funzionalità sono due caratteristiche fondamentali per la progettazione.
Vassoi
I vassoi, non solo raccolgono el gocce provenienti dal rubinetto, ma alcuni modelli dispongono anche di valvole per inumidire i bicchieri. Fabbricati in acciaio inossidabile, ci sono varie misure standard disponibili. In base alle esigenze. Si hanno inoltre vassoi con colonne con effetti speciali, come l’illuminazione o l’effetto ghiacciato. Anche di questi prodotti è possibile richiedere disegno o forma personalizzato, in base alle necessità del cliente.
Teste di scarico
Le teste di scarico sono fabbricate in acciaio inox o in ottone, con trattamento superficiale nichel-cromo che ne evita la corrosione. Grazie all’utilizzo di materie prime di buona qualità si ottengono prestazioni di robustezza e sicurezza del prodotto, necessarie per il lavoro che deve svolgere. Progettato per facilitare l’aggancio e lo sgancio dal barile. I modelli hanno differenti canali d’uscita in base alle varie necessità. E’ possibile personalizzazione col logo del cliente.
Figura 21 Rubinetto spillatore
Figura 22 Vassoi
Refrigeratori
Macchina refrigeratrice utilizzata per raffreddare la temperatura della bevanda richiesta durante la spillazione. Gli attacchi si possono aggiustare alle estremità di qualsiasi installazione. La gamma dei refrigeratori va da misure piccole e portatili, utilizzato in locali alberghieri, fino a grandi dimensioni, utilizzati a livelli industriali o per grandi utilizzi. I modelli sono tutti construiti in acciaio inossidabile nella parte esterna e fibra di poliestere nei componenti interni.
Impugnature
Impugnature dello spillatore, che possono essere di diferrenti materiali: acciaio inossidabile, ottone, legno o plastica. Ovviamente in base al materiale cambia il prezzo del prodotto. L’azienda fabbrica un’ampia gamma di impugnature, complementare a qualsiasi rubinetto di bevande a taglio verticalo. Nella
progettazione viene ricercata semplicità di
installazione e stile nel design, i quali possono essere personalizzati su richiesta.
Regolatori di pressione
Reyvarsur possiede un esteso portafoglio prodotti per quanto riguarda i regolatori di pressione, che permette di rispondere alle varie necessità del mercato e delle tipologie di distributori di bevande, per quanto riguarda il controllo di pressione su referenza. Tutti questi modelli vengono testati attentamente nel banco di verifica specifico prima di essere lanciati sul mercato. La loro modularità permette di costruire un regolatore di pressione su misura, potendo scegliere durante ogni passaggio della catena produttiva: connessioni, tipi di protezioni e sistemi di fissaggio.
Figura 24 Refrigeratore
Figura 25 Impugnatura
Serpentine
Serpentine fabbriccate interamente in acciaio ossidabile- Reyvarsur possiede un’ampia gamma di questo prodotto, adatto per birra, vino, sidro e acqua. La forma e la dimensione della serpentina devono essere compatibili con il modello di refrigeratore. Per questo motivo tale prodotto possiede la gamma più ampia di tutti. E’ possibile fabbricare serpentine quadrate, rotonde, ellittiche, piane, ecc., con la lunghezza e le terminazioni necessarie al cliente.