• Non ci sono risultati.

3. Come si agisce per risolvere le problematiche del turismo nei due paes

3.4 Progetti del governo Keniota

Gli strumenti legali per intraprendere progetti di sostenibilità sono presenti nella Costituzione del Kenya del 2010. Il Kenya, attraverso la sua attuale costituzione infatti riconosce l'importanza dell'ambiente per il suo sviluppo e incoraggia il paese a valutare le sue attuali attività di crescita e come queste possano essere allineate allo sviluppo sostenibile. L'articolo 42 della Costituzione del Kenya 2010 inizia definendo l'importanza della sostenibilità come un diritto umano legale che è protetto dalla legge, l’ articolo 69 della Costituzione evidenzia il ruolo dello stato nell'assicurare lo sviluppo sostenibile e l'importanza di condividere equamente i benefici derivati dall'ambiente. Il Tourism Act, 2011 che è un atto del Parlamento che prevede lo sviluppo, la gestione, il marketing e la sostenibilità, si occupa della regolamentazione del turismo sostenibile e attività e servizi legati al turismo, e per scopi connessi. La legge prevede la formulazione di una strategia nazionale per il turismo sostenibile che deve essere rivista ogni 5 anni. Prevede inoltre l'istituzione di agenzie che promuovono e finanziano, lo sviluppo del turismo sostenibile in Kenya.90

89

Fondato nel 2006, il World Luxury Hotel Awards rappresenta l'apice del successo nel settore alberghiero di lusso che offre riconoscimenti internazionali votati da ospiti, viaggiatori e operatori del settore.

90

Il paese prevede di raddoppiare il proprio reddito a medio termine potenziando il turismo ed implementare il nuovo piano di marketing, riconoscendo il turismo come principale fonte di reddito, questo quanto afferma un funzionario governativo: Najib Balala, segretario di gabinetto per il turismo e la fauna selvatica. Egli ha anche affermato che il nuovo piano, che è partito marzo 2018, comporterà la mobilitazione di più denaro per la commercializzazione di prodotti turistici in tutto il mondo e il mantenimento della crescita del turismo domestico. Il sig. Balala spiega che Il nuovo piano di marketing sarà come nessun altro: abbraccerà campi come la tecnologia dell'informazione, la sharing economy attraverso l’utilizzo di Uber, un'azienda con che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un'applicazione mobile che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti. Queste innovazioni servono per soddisfare le esigenze dei millennials, giovani nati tra gli anni 80 e il 2000, lo ha affermato in un’intervista rilasciata a Xinuha91

nel febbraio 2018.

Afferma ancora che Il marketing digitale è una priorità, si rende ormai conto che gran parte dei visitatori oggi va prima a cercare la destinazione preferita su Internet. Tra le idee di potenziamento ci sono: le spiagge e la fauna selvatica. Balala ha inoltre dichiarato che la riserva faunistica del Maasai Mara rimane un attrattore turistico primario per il turismo safari in Kenya, dichiarando che il governo sta lavorando con i funzionari locali per garantire che non si sviluppino ulteriori strutture nel parco, per non influire negativamente sull'ecosistema della fauna selvatica. Tuttavia, sono state demolite alcune strutture che erano state costruite nel Mara ma secondo il Segretario il governo continuerà a garantire che Mara rimanga la gemma del turismo Keniota.

Il segretario ha affermato ancora che gli investimenti in progetti turistici come gli hotel fanno parte del piano generale, il governo infatti è incoraggiato dalla crescita di hotel di livello mondiale, alcuni dei quali sono stati creati a Nairobi. Inoltre viene trattato il tema delle infrastrutture , compresa la Standard Gauge Railway, Balala ha detto che la ferrovia è stata un catalizzatore per l'aumento

91

del turismo domestico, dato che ora la popolazione locale è in grado di accedere alle spiagge di Mombasa a un costo inferiore e in modo efficiente e confortevole. Un altro importante progetto infrastrutturale nella pianificazione è il progetto Likoni Cable Cars, che consentirà alle persone di attraversare i canali Likoni che collegano la costa meridionale con la costa settentrionale nella città turistica di Mombasa, gestito dalla Kenya Ferry Services (KFS) società che gestisce il traffico di traghetti. Bakari Gowa, il diretore di KFS, ha dichiarato che la costruzione inizierà presto e dovrebbe essere completata entro il 2020.

Il turismo in Kenya sta beneficiando di un memorandum d'intesa (MoU) firmato nell’anno 2016 per promuovere la crescita economica locale inclusiva, attraverso i viaggi e il turismo.

Il MoU è stato firmato dal Ministero del Turismo del Kenya, Amadeus, un fornitore leader di soluzioni tecnologiche avanzate per l'industria turistica mondiale, l'Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) e l'Agenzia specializzata per il turismo delle Nazioni Unite presso il WTM per lo sviluppo delle competenze e miglioramento attraverso la tecnologia essenziale per lo sviluppo turistico locale.

Il 9 novembre 2016 è stato firmato il Memorandum of Understanding, per La firma è avvenuta alla fiera WTM (World Travel Market)92 a Londra tra Juan Torres, General Manager di Amadeus dell'Africa orientale; Taleb Rifae, segretario generale dell'UNWTO e Lazarus Amayo, alto commissario keniota che rappresentava il Ministero del turismo.

Le parti interessate dei settori pubblico e privato e il sistema delle Nazioni Unite si sono alleati per aumentare la capacità delle donne e dei giovani delle comunità, per creare condizioni di accesso alle opportunità di impiego e imprenditorialità nei settori dei viaggi e del turismo.

ufficiali della Repubblica Popolare Cinese. http://www.xinhuanet.com/english/

92

World Travel Market consente la crescita e lo sviluppo dell'industria dei viaggi globale.

Attraverso sei eventi annuali business to business in quattro continenti e contenuti e strumenti digitali per tutto l'anno, creiamo le migliori opportunità per i professionisti del settore dei viaggi per

Nell'ambito del MOU, i partner hanno sviluppato un progetto pilota in Kenya invitando altre compagnie di viaggio e turismo a partecipare con le loro risorse e infrastrutture, in modo che le giovani donne e i ragazzi potessero guadagnarsi da vivere e allo stesso tempo acquisire delle competenze.

Najib Balala, segretario del governo per il turismo, afferma: "L'industria dei viaggi e del turismo è una delle industrie più grandi e dinamiche nell'economia globale di oggi. Il turismo è una spina dorsale fondamentale per la crescita economica della regione. L’obiettivo è quello di rafforzare le donne e i giovani mentre partecipano all’incremento del nostro turismo locale e l'industria dei viaggi. "

3.5 Best practice:il progetto con gli operatori sulle spiagge e Severin