INTERNATIONAL FILM FESTIVAL DI ROTTERDAM
4. REGOLAMENTO E PROCEDURE DI ISCRIZIONE PER I FILM IN CONCORSO
L’International Film Festival di Rotterdam, pubblica ogni anno il regolamento ufficiale per le procedure di iscrizione e registrazione dei filmmakers interessati al festival. Attraverso alcuni passaggi ed una serie di form da compilare facilmente anche online, i candidati potranno proporre le proprie produzioni e le proprie opere per poter partecipare alle distinte competizioni dell’evento, gareggiando soprattutto per l’assegnazione degli ambiti premi.
Il regolamento viene pubblicato direttamente sul sito web del festival con largo anticipo rispetto all’apertura ufficiale dell’evento (circa sei mesi prima). Il regolamento per la quarantaseiesima edizione del festival ad esempio, svoltasi nel 2017, è stato pubblicato ed aggiornato il 24 agosto del 2016.
L’indice del regolamento, al primo punto, prevede sempre la descrizione delle caratteristiche fondamentali e distintive del festival come ad esempio gli obiettivi dell’evento, le date ufficiali di svolgimento, le caratteristiche necessarie affinchè i partecipanti possano prendere parte alle competizioni, le sezioni ufficiali in gara ed il costo di partecipazione. A seguire, il punto due, presenta dettagliatamente le singole competizioni presenti al festival, soffermandosi attentamente soprattutto sulle caratteristiche e sulle condizioni per l’assegnazione dei vari premi in concorso. Quindi, il punto tre, elenca minuziosamente tutte le procedure necessarie ai filmmakers interessati per sottoporre le proprie produzioni agli organizzatori del festival, precisando le regole di sottoscrizione e registrazione dei partecipanti, i formati delle opere da inviare, il materiale di accompagnamento e soprattutto le procedure di selezione delle opere. A tal proposito, il regolamento al punto quattro, specifica più dettagliatamente cosa avviene nel caso in cui la propria opera venisse selezionata, spiegando come redigere il catalogo di accompagnamento del materiale, come procedere con la promozione del film e soprattutto, al punto cinque, come inviare il materiale al festival.
È necessario precisare che, tali procedure e tali regole costituiscono le linee guida di ogni edizione del festival.
Tuttavia, ogni anno vengono completamente aggiornate e revisionate per garantire un corretto svolgimento dell’evento e soprattutto fornire date, periodi e
Dalla lettura del regolamento per la quarantaseiesima edizione, ad esempio, sono emersi i seguenti aspetti154:
IDONEITÀ DEI PARTECIPANTI: Potranno partecipare al festival i filmmakers che
presentino lungometraggi, documentari creativi, film sperimentali, short-films, produzioni visive innovative per i digital media, film d’autore e film non appartenenti ad una specifica categoria o genere cinematografico. Il festival darà sempre la priorità a tutte le pellicole che rappresentino una vera e propria anteprima esclusiva internazionale (una première) e non ammetterà le pellicole che siano già state rilasciate e proiettate nelle sale cinematografiche olandesi. Le produzioni e le opere dirette da studenti non potranno essere accettate salvo si tratti di “post-graduate works”. Tutte le opere inviate e non selezionate nelle precedenti edizioni del festival, non potranno essere riconsiderate per la nuova edizione.
SEZIONI UFFICIALI: L’International Film Festival di Rotterdam del 2017 presenterà
le seguenti quattro sezioni: Bright Future, Voices, Deep Focus e Perspectives.
COMPETIZIONI UFFICIALI: Il programma ufficiale del festival includerà la
realizzazione di numerose competizioni ufficiali al fine di promuovere ed incentivare la carriera dei filmmakers di talento. Le due competizioni più importanti e rappresentative del festival saranno la “Hivos Tiger Awards
Competition” (per i lungometraggi) e la “Tiger Awards Competition for Short Films”
(per i cortometraggi). Ogni sezione del festival poi, organizzerà la propria competizione assegnando i propri premi. I concorrenti della sezione Voices potranno gareggiare per l’assegnazione del “The Big Screen Award”, mentre la sezione Bright Future, assegnerà il “Bright Future Award”.
VINCOLI DELLE COMPETIZIONI: Una volta accettata la candidatura per partecipare
al festival, non sarà più possibile ritirarsi. La regola varrà soprattutto ed in modo particolare nel caso in cui le opere e le produzioni interessate fossero state accettate per la “Hivos Tiger Awards Competition” oppure per la “Tiger Awards
Competition for Short Films”. Inoltre, dopo l’accettazione della candidatura, le
opere e le produzioni candidate non potranno assolutamente essere proiettate o 154 https://iffr.com/en/professionals/film-entry-regulations, del 18/04/2017
riprodotte in un qualsiasi altro festival cinematografico o evento pubblico prima della presentazione ufficiale all’International Film Festival di Rotterdam.
PROMOZIONE: I filmmakers, i produttori ed i distributori che parteciperanno alle
competizioni o che sono già stati premiati nelle precedenti edizioni del festival, dovranno menzionare la loro partecipazione o la loro vittoria, in tutto il materiale promozionale della pellicola con cui parteciperanno o hanno vinto. Il logo ufficiale del festival e tutti gli altri elementi promozionali verranno consegnati direttamente al candidato dal dipartimento di stampa del festival stesso.
Logo “Official Selection IFFR” 155
FORM DI REGISTRAZIONE: Le produzioni e le opere che si intendono presentare
per la partecipazione al festival dovranno essere registrate attraverso l’apposito modulo online, raggiungibile dal sito web del festival. Il modulo dovrà essere debitamente compilato e successivamente inviato agli organizzatori del festival.
SCADENZE DI PRESENTAZIONE DEL FORM: L’International Film Festival di
Rotterdam, aggiornerà accuratamente ogni anno tutte le scadenze ufficiali di
presentazione del modulo di registrazione delle opere. Il rispetto delle scadenze sarà fondamentale affinchè gli uffici del festival possano avere le giuste tempistiche per analizzare e preparare tutto il materiale ricevuto. Il festival non si assumerà in alcun modo l’obbligo di analizzare qualsiasi modulo di registrazione venga presentato oltre le scadenze indicate.
COPIA DI ANTEPRIMA: Tutte le opere e le produzioni che verranno presentate per
la registrazione di partecipazione al festival, dovranno essere assolutamente dotate di sottotitolatura in inglese. Faranno eccezione a questa regola le pellicole
prodotte in lingua inglese, in lingua olandese o prive di dialoghi. Per la registrazione di partecipazione al festival sarà necessaria una preview copy della pellicola che andrà caricata direttamente nell’apposito modulo di registrazione secondo i formati e le grandezze indicate nel sito web del festival. In caso di assenza di una preview copy, il DVD della pellicola dovrà essere inviato agli indirizzi indicati nel sito web del festival. Inoltre, assieme al modulo di registrazione e alla
preview copy, il filmmaker che intende partecipare al festival dovrà indicare la
trama del film (rigorosamente scritta in lingua inglese), una propria dichiarazione relativa all’opera presentata, la propria biografia e filmografia, la lista di tutti i produttori e collaboratori ed infine la lista di tutto il cast della pellicola. Nel caso in cui uno di questi elementi non fosse stato indicato in questa fase, verrà immediatamente richiesto al momento della selezione della pellicola in questione.
SELEZIONE DELLE PRODUZIONI: Tutte le pellicole e le produzioni che verranno
presentate entro le scadenze indicate nel sito web del festival, potranno essere selezionate per la presentazione ufficiale durante il festival. Le selezioni dei materiali inviati verranno svolte dagli organizzatori del festival. I filmmakers delle pellicole selezionate, verranno ufficialmente invitati alla partecipazione al festival dal dipartimento di programmazione del festival stesso. Nel caso in cui le pellicole e le produzioni presentate per la partecipazione all’evento fossero state scartate, i
filmmakers interessati ne verranno informati appena possibile, entro e non oltre la
data indicata nel sito web del festival. Il programma completo e la lista delle produzioni selezionate, verrà pubblicato sul sito web del festival.
CATALOGO DEI MATERIALI: I filmmakers delle produzioni e delle pellicole che sono
state selezionate ufficialmente e definitivamente dal festival per la partecipazione all’evento, riceveranno, al momento della conferma della partecipazione, una richiesta di compilazione di un catalogo di tutti i materiali che verranno consegnati assieme alla pellicola. Tale catalogo dovrà includere tutti gli elementi precedentemente richiesti durante la fase di registrazione delle opere per la partecipazione all’evento: trama del film (rigorosamente scritta in lingua inglese), una dichiarazione del filmmaker relativa all’opera presentata, la propria biografia e filmografia, la lista di tutti i produttori e collaboratori ed infine la lista di tutto il
scadenza indicata nel sito web del festival e dovrà specificare anche il titolo originale della pellicola, il titolo internazionale, i paesi di produzione, l’anno di realizzazione, la lunghezza totale della pellicola, il formato, il regista, i produttori ed i distributori (con indicati anche tutti gli eventuali collaboratori), precisando infine, se si tratta di una première o meno.
ESTRATTI: Dopo la selezione ufficiale e definitiva delle pellicole per la
partecipazione all’evento, l’International Film Festival di Rotterdam potrà utilizzare degli estratti delle produzioni selezionate per delle finalità puramente promozionali. Gli estratti non dovranno superare i tre minuti di durata nel caso dei lungometraggi. Mentre nel caso di short-films e documentari, la durata degli estratti non dovrà superare il 10% della durata totale dell’opera. Potranno essere utilizzate anche fotografie ufficiali delle pellicole selezionate e mini-clip.
VIDEO LIBRARY / PREVIEW PLATFORM: Tutte le produzioni e le pellicole
selezionate per la partecipazione ufficiale al festival saranno rese disponibili per tutta la durata del festival nella Video Library e per uno specifico periodo di tempo nella Preview Platform. Entrambe le piattaforme saranno accessibili soltanto dagli organizzatori del festival e dagli ospiti partecipanti in possesso della regolare autorizzazione all’accesso. Le piattaforme consentiranno al personale autorizzato di vedere le opere e le produzioni selezionate durante i “Press & Industry
Screenings” con la finalità di valutarne e giudicarne i contenuti.
SOTTOTITOLI: Le pellicole e le produzioni ufficialmente selezionate per la
partecipazione al festival verranno proiettate, durante l’evento, in lingua originale. Se le pellicole e le produzioni non fossero già in lingua inglese, alle pellicole dovranno essere applicate le opportune sottotitolature in lingua inglese. L’intera sottotitolatura dovrà essere inviata, rispettando formati e sistemi indicati nel sito
web del festival, assieme al modulo di registrazione per la partecipazione al
festival, alla preview copy ed al catalogo dei materiali. Tutte le procedure di sottotitolatura saranno interamente a carico dei filmmakers.
ISTRUZIONI PER LA SPEDIZIONE DEL MATERIALE: I dettagli necessari per la
spedizione delle opere e delle produzioni selezionate, verranno forniti ai
(stampato e video). Il materiale inviato dovrà essere reso disponibile dai
filmmakers per tutta la durata del festival. I filmmakers che spediranno le loro
produzioni ed opere al festival dovranno inoltre indicare il mezzo di trasporto impiegato per la spedizione, la data di invio del materiale e tutti gli altri dettagli generali di spedizione. Le spese di spedizione del materiale saranno a carico dei
filmmakers. L’International Film Festival di Rotterdam pagherà le eventuali spese
di spedizione per la restituzione del materiale ai filmmakers proprietari in caso si verificassero dei problemi. Infine, in allegato al materiale di spedizione, dovrà essere anche inviato il pro-forma disponibile sul sito web del festival, indicante tutte le generalità del mittente, il titolo del film (originale ed internazionale), il formato, la lunghezza ed infine se si tratta di una pellicola a colori o in bianco e nero.
RESPONSABILITÀ IN CASO DI DANNI: Nel caso in cui si verificassero dei danni o la
perdita delle produzioni e delle opere inviate al festival, l’International Film
Festival di Rotterdam sarà responsabile solamente per i costi necessari al
rifacimento di una copia o alla sostituizione della produzione o dell’opera danneggiata. Ogni danno alle pellicole e alle produzioni inviate, dovrà essere notificato al festival in forma scritta entro e non oltre il mese successivo alla restituzione del materiale e precedente a qualsiasi proiezione.
La registrazione e la partecipazione all’International Film Festival di Rotterdam pertanto, richiede l’accettazione senza riserve di tutti i termini e di tutte le condizioni finora indicati. Nel caso in cui vi fossero delle eventuali controversie, il Festival
Management, dopo aver opportunamente analizzato l’intera situazione, si occuperà di