• Non ci sono risultati.

IL BEST BRAND STRATEGY AWARD ED IL MOTTO “MAKE IT HAPPEN” Nel 2016, il Financial Times Group ha proclamato la città di Rotterdam come la

LE CHIAVI DI SUCCESSO DELL’INTERNATIONAL FILM FESTIVAL DI ROTTERDAM

1. LA SCELTA DELLA LOCALITÀ: ROTTERDAM DA CITTÀ INDUSTRIALE A CITTÀ VIVACE E GIOVANILE

1.1 IL BEST BRAND STRATEGY AWARD ED IL MOTTO “MAKE IT HAPPEN” Nel 2016, il Financial Times Group ha proclamato la città di Rotterdam come la

vincitrice indiscussa del “Best Brand Strategy Award 2016”, un premio altamente qualificante che viene assegnato ogni anno alla città o regione che ha dimostrato durante l’anno, la miglior strategia ed i migliori risultati nell’attrarre finanziamenti e sostegni economici dall’estero. Per l’assegnazione del premio del 2016, il dipartimento del Financial Times dedicato alla “fDi”, ovvero ai “Foreign Direct Investments (money

from one country that is put into businesses in another country)”184 ha considerato ed

opportunamente valutato la candidatura di oltre centoventi città e regioni, impegnate a classificarsi come Best Strategy tra il dicembre del 2015 ed il dicembre del 2016.185

Rotterdam ha potuto ottenere l’assegnazione dell’ambito premio grazie al modo in cui la città di Rotterdam, Rotterdam Partners, il porto di Rotterdam e l’Erasmus

University Rotterdam, presentandosi come una vera e propria “brand alliance”, hanno

lavorato congiuntamente e proficuamente collaborato per promuovere la città attraverso il motto “Rotterdam Make it Happen”.

Logo “Make it Happen” 186

Logo di “Rotterdam Partners” 187

184 A.A.V.V. (2008), FDI (voce), in Oxford English Dictionary, Oxford University Press, Northamptonshire 185 https://en.rotterdampartners.nl/news/rotterdam-wins-fdi-strategy-award-for-best-brand-strategy/, del

Jannelieke Analstein, direttore del dipartimento di comunicazione e marketing di

Rotterdam Partners, ha affermato subito dopo l’ottenimento del premio: “Through our joint efforts around the pay-off ‘Rotterdam Make it Happen’, we aim to put the city of Rotterdam firmly ‘on the map’ both in Netherlands and abroad, and to continue attracting companies, locals, students, tourists and visitors to inspire them to get involved in the city. [...] Our way of doing things is always based on pioneering, pushing boundaries and practicing a ‘no-nonsense’ approach”188.

Il motto “Rotterdam Make it Happen” si è dimostrato quindi una valida iniziativa a favore della città stessa. Nato alla fine del 2014 grazie all’unione del porto di Rotterdam, dell’Erasmus University Rotterdam, dell’amministrazione comunale di Rotterdam e del Rotterdam Partners, il motto è stato appositamente creato allo scopo di rilanciare la città di Rotterdam e di promuoverne i principali aspetti sia a livello nazionale che a livello mondiale. Infatti, l’idea alla base di “Make it Happen” è proprio quella di sottolineare e riflettere la principale e fondamentale caratteristica della città, “which is based on recognizing and creating opportunities and then going for them”189.

L’intero progetto segue tre linee di pensiero che di fatto sono proprio le caratteristiche essenziali che hanno portato Rotterdam a vincere il Best Brand Strategy

Award. Nello specifico si considera “Rotterdam as a connector, Rotterdam as a society and Rotterdam as a place to discover”190:

ROTTERDAM AS A CONNECTOR: La città si propone come un vero e proprio

connettore tra gli imprenditori, gli studenti, i residenti locali e l’intero mondo esterno. Chiunque abbia dei progetti, delle idee e delle iniziative avrà modo di realizzarle proprio a Rotterdam, una città dove le collaborazioni e le connessioni professionali non mancano, nonchè una città aperta dove ottenere il giusto spazio per imprenditorialità ed innovazione.

ROTTERDAM AS A SOCIETY: La città deve tutto ciò che è e tutto ciò che ha

ottenuto nel corso della sua storia, alle attività dei singoli residenti, delle singole istituzioni e dei singoli imprenditori che, grazie alle loro professioni e alle loro 188 https://en.rotterdampartners.nl/news/rotterdam-wins-fdi-strategy-award-for-best-brand-strategy/, del

23/04/2017

189 http://www.rotterdammakeithappen.nl/philosophy.pp, del 23/04/2017 190 http://www.rotterdammakeithappen.nl/philosophy.pp, del 23/04/2017

iniziative, supportano e alimentano l’economia della città. I cittadini propongono nuovi progetti e nuove idee e Rotterdam li finanzia e li sostiene durante ogni fase della loro realizzazione. In questo senso, “the municipality becomes a proactive

partner for all the residents of Rotterdam”191.

ROTTERDAM AS A PLACE TO DISCOVER: La città diviene quindi anche il luogo

ideale dove poter scoprire, vivere nuove esperienze e divertirsi. Una città dinamica che non smette di sorprendere con nuovi progetti ed iniziative culturali. Una città capace di combinare perfettamente una grande architettura ed un buon design urbano con tutta una serie di attività commerciali su piccola e media scala. Una città che ha saputo ricostruirsi da zero a seguito della seconda Guerra Mondiale e che ancora adesso sta vivendo una fase di rinascita.

Grazie a “Make it Happen”, Rotterdam ha potuto ottenere l’assegnazione di altri importanti riconoscimenti internazionali classificandosi al nono posto nell’indice stilato dal Financial Times per “Best Foreign Direct Investments” e guadagnandosi la terza posizione (alla pari con Amsterdam) per “IBM’s Global Locations Trend Report 2016”, una classifica di tutti i paesi, città e regioni risultanti come i più attraenti ed appetibili in fatto di fDi strategy.192

Per quanto riguarda il primo riconoscimento, Rotterdam è rientrata tra le prime dieci posizioni del “Foreign Direct Investment Index” non solo come una delle città che meglio è riuscita a creare un clima favorevole agli investimenti esteri ma anche come una papabile candidata per le “Large European Cities of the Future 2016/2017”. L’ottenimento di questo riconoscimento non può che rispecchiare l’assegnazione del “Best Brand Strategy Award 2016” per i grandi potenziali infrastrutturali ed economici che la città è in grado di offrire.193 Inoltre, secondo l’“IBM’s Global Locations Trend

Report 2016”, Rotterdam si può considerare come la città al primo posto in materia di

connessioni grazie alle sue enormi e perfettamente funzionanti infrastrutture portuali ed aeroportuali ed alle sue strutture ICT (Information and Communication Technology) che le permettono di restare abilmente in contatto con ogni angolo del pianeta.194 191 http://www.rotterdammakeithappen.nl/philosophy.pp, del 23/04/2017

L’ottima accessibilità, i numerosi servizi pubblici e privati offerti a prezzi più che abbordabili, le opportunità professionali, la presenza di una forza lavoro multilingue, i bassi affitti e soprattutto la vivacità della vita in città, diventano tutti fattori chiave che consentono agli investitori internazionali interessati, non solo di scegliere Rotterdam per dare vita ai loro progetti e per realizzare i loro affari ma anche e soprattutto per viverci.195