D: Hai già scritto un articolo di giornale per il giornale di Casa Faro? R: No, non mi interessa.
9. Hai relazioni con i vicini? Frequenti i bar negozi presenti?
D: Qua nei dintorni hai conosciuto della gente, i vicini di casa per esempio?
R: Una signora che ha un cane che parla un po' con gli altri anche. Un altro paio di signore con un cane.
risparmiare
La Progettazione
1. Vengono organizzati dei momenti in cui è possibile confortarsi su temi a voi cari? Sul funzionamento della struttura? Su cosa si potrebbe migliorare?
D: Avete dei momenti in cui potete confrontarvi su vari temi, ad esempio c'è qualcosa che non va e vi trovate tutti insieme a parlare delle cose che non vanno?
R: Ne parliamo ma non è che decidiamo di fare chissà cosa. D: Solo tra di voi o anche con gli operatori?
R: Per intanto solo tra di noi, se il problema è un po' più grave col Davide (responsabile).
2.Avete mai parlato tutti assieme dei problemi con i vicini/ negozi/ bar e sulle possibili soluzioni da intraprendere per andare d’accordo?
D: Parlate anche dei problemi che vi sono a volte con i vicini? R: Non mi pare ne abbiamo parlato, tra di noi si.
3. Vengono fatte delle verifiche continue su come sta andando il progetto individuale con gli operatori di riferimento? Quante volte in un anno circa?
D: Vengono delle verifiche su come sta andando il PSI ? R: Con me viene fatta una volta al mese.
4. Ti senti coinvolto/a nelle decisioni che ti riguardano?
D: Ti senti coinvolta nelle decisioni? R: Si.
5. Nella stesura degli obiettivi e del progetto individuale ti riconosci?
D: Ti riconosci nel progetto individuale che hai firmato?
R: Chi si ricorda cosa c'è scritto… gli obbiettivi che ho sono quelli di cercare di socializzare di più, l'obiettivo di dimagrire. Sono d'accordo con gli obiettivi.
C) Ascanio
2
Partecipazione al servizio e al territorio:
1. Gli operatori di Casa Faro utilizzano un linguaggio verbale e non verbale chiaro quando si rivolgono a te?
D: Allora Signor Ascanio secondo lei quando gli operatori di Casa Faro parlando con lei utilizzano un linguaggio chiaro e facile?
R: Non So.
D: Capisce tutto quello che le dicono quando le parlano o utilizzano delle parole troppo difficili o che le danno Fastidio?
R: Difficile.
D: È un po’ troppo difficile dunque? R: Si.
D: E ci sono dei gesti che gli operatori fanno che le danno fastidio? R: No, No.
D: Ascanio e lei è spinto in qualche modo a collaborare con gli altri ospiti di Casa Faro? R: Si, Si.
D: Dunque le viene chiesto di aiutare gli altri in qualche modo? R: Si, Si.
3. A casa Faro scrivete un giornale? Scrivete voi stessi gli articoli?
Vi è una collaborazione anche con persone fuori da Casa Faro? (es: interviste a altre persone?).
Rimane solo all’interno della struttura o viene distribuito anche ai vicini/famigliari?
D: Ascanio voi a Casa Faro scrivete un giornale vero? R: Si, si.
D: Lei ha già scritto degli articoli? R: Si.
D: scriveva direttamente lei al computer oppure dettava e qualcun’altro scriveva quello che lei diceva?
R: Non ricordo.
D: Non si ricorda? Ok Fa niente.
D: Ascanio e lei si ricorda se il giornale viene dato anche ai vicini o ai famigliari? R:…..
D: I vicini di Casa Faro hanno il giornale? R: No, No.
4. Da quando sei a Casa Faro hai contatti con la tua famiglia? Sono coinvolti nelle decisioni che ti riguardano ad esempio nella redazione del tuo progetto individuale?
D: Lei Ascanio da quando è qui a Casa Faro ha contatto con i suoi famigliari? R: Si.
D: Si, con chi? R: Con la sorella.
D: con la sua sorella, e Ascanio lei è coinvolta nelle decisioni che la riguardano? R: Nono.
5. Qui a Riazzino riesci a fare tutto quello che vorresti? Manca qualcosa? Ti piace dove si trova Casa Faro o vorresti si trovasse da un'altra parte?
D: Ascanio le piace dove si trova casa Faro? A Riazzino? R: Si.
D: Si Le piace? O vorrebbe fosse da un'altra parte? R: Non so.
D: Riesce a fare tutto quello che le piace vicino a casa Faro? R: Mmm..
D: Ok, lei che attività fa fuori? Va a prendere il panino di solito? R: SIsi.
D: che giorno? R: Il lunedì.
D: Le piace questa attività? R: Si, Si
D: L’ha scelta lei? R: Si, Si.
1. Hai la possibilità di scegliere se partecipare o meno alle attività proposte?
D: Lei ha la possibilità di scegliere se partecipare o meno alle attività che casa Faro propone? Ad esempio all’attività cucina? All’attività musica? O è obbligato a partecipare? R: Obbligato.
2. Hai la possibilità di proporre delle attività?
D: Lei ha già proposto delle attività? R: Si, Si.
D: Quali?
R: Non so, non ricordo.
3. Vengono proposte attività all’esterno della struttura?
D: Lei fa delle attività fuori da Casa Faro? R: Si, Si.
D: Cosa fa fuori da Casa Faro? R: Non so.
D: Non sa. Il panino ad esempio? R: Mmm…
D: Lei fa anche delle uscite con Casa Faro Ascanio? R: Si.
D: Dove andate di bello? R: Non so
D: Al lago? In montagna? R: Al lago.
4. Vi sono attività che fai con altre persone che non siano gli operatori di Casa Faro?
D: Lei fa delle attività con sua sorella? R: Si.
5. Casa Faro propone attività che coinvolgono anche persone esterne (famigliari, vicini,..)?O attività con altre istituzioni/ associazioni?
D: Avete mai fatto delle attività anche con persone che non abitano qui a Casa Faro Ascanio?
R: Si, Si.
D: Si ricorda cosa? R: Carnevale.
D: Il carnevale del cuore? R: Si, Si.
6. Hai mai invitato un tuo famigliare o amico a passare del tempo qui con te a Casa Faro? Perché?
D: Lei ha già invitato sua sorella ad esempio a venire qui a mangiare o a fare qualcosa con lei?
R: Si, Si.
D. Si è già venuta ? a fare cosa? Mangiare? R: Si, Si.
D: Quanto tempo fa? R: Non so.
7. La tua camera l’hai potuta personalizzare come volevi? Hai la possibilità di proporre