Capitolo 2 – Le competenze emotive e sociali nell’ambito education
2.5 Valutazione di applicabilità e principali difficoltà per la diffusione dei programmi SEL
2.5.2 LA RICERCA DI FONDI PER SOSTENERE I PROGRAMMI SEL:
151
Per i programmi SEL è importante individuare la possibilità di finanziamento, in quanto hanno bisogno di essere supportati da dei fondi, in modo particolare sono sostenuti dallo stato e dalle comunità locali (Edutopia, 2016). Il U.S. Department of Education dichiara che circa il 90% dei fondi provengono da fonti non federali, i quali sono forniti dal governo statale e locale. I finanziamenti dipendono dagli obiettivi del programma SEL, a seconda se un programma è diretto allo sviluppo delle abilità sociali, o a prevenire il bullismo, o a sviluppare la capacità di problem solving, o migliorare il clima scolastico ecc. queste scelte influenzano le varie opzioni di finanziamento (Edutopia, 2016).
I finanziamenti derivanti dalle amministrazioni locali posso provenire da una varietà di fondi, come ad esempio i ricavi provenienti da fondi generali, o un budget di un’agenzia oppure un reddito dedicato, come delle tasse specifiche. In modo specifico l’istruzione della scuola elementare, medie e scuole superiori sono finanziate dai ricavi locali per circa il 44% del budget totale dell’istruzione (Johnson et al.,2011). Una volta che i fondi sono disponibili allora i responsabili politici locali e i comitati scolastici devono avere un numero elevato di informazioni riguardante il valore del programma SEL, in modo da assegnare le risorse in modo corretto. Di seguito vengono riportati tre esempi di come i fondi locali sono utilizzati per supportare i programmi SEL:
1. Il finanziamento chiamato The Preventive Health and Health Services (PHHS) diretto al Centers for Disease Control and Prevention, serve per fornire programmi di prevenzione e promozione che affronta le esigenze della salute pubblica. I programmi SEL ricevono sostegno da questa fonte, ad esempio nel 2009 il Health Department of Barron County nel Wisconsin, finanzia le scuole locali per sostenere i programmi SEL diretti alla prevenzione per l’abuso di sostanze.
2. A Lyndhurst in Ohio, è applicato un prelievo sulla popolazione locale che genera circa 4,5 milioni di dollari all’anno, con lo scopo di sostenere SEL nelle scuole. La comunità crede fortemente nei benefici degli interventi SEL ed è per questa ragione che oltre a finanziare la scuola, accettano anche questo tipo di prelievi.
3. La Commissione di Salute Pubblica coordina un progetto di due anni con la scuola pubblica di Boston e il Partners HealthCare, quest’ultimo è un’organizzazione ospedaliera senza scopo di lucro che investe circa 1 milione di dollari per finanziare questo progetto. Il progetto ha lo scopo di sostenere gli studenti a gestire e controllare le loro emozioni e di creare delle relazioni sociali sane. Questi tre partner creano un programma SEL evidence- based, chiamato Open Circle, utilizzato in 23 scuole pubbliche di Boston (Wellesley Centers for Women, 2012).
152
Circa il 47% dei finanziamenti diretti alle scuole elementari e secondarie derivano da fondi dello Stato (Johnson et al., 2011). Il finanziamento diretto all’istruzione è formato da varie componenti, la quale quantità varia tra diversi stati, queste componenti sono: una parte di reddito dei privati, una parte derivante dalle aziende, un’altra proveniente da tasse sulle vendite e altre tasse diverse. È compito del consiglio dello Stato decidere la quantità di denaro necessaria a finanziare l’istruzione e sono i membri del consiglio ad influenzare gli individui con autorità di bilancio a sostenere più o meno la programmazione SEL (Price O.A., 2016). Di seguito vengono mostrati degli esempi in cui i fondi statali vengono utilizzati per l’implementazione di SEL:
- Nel 2004 viene approvata da parte degli elettori una imposta sul reddito dell’1% a tutti i residenti con un alto reddito. Questa imposta ha l’obiettivo di sostenere la Mental Health Service Act e circa il 20% del fondo sostiene un’attività di intervento e prevenzione come la Student Mental Health Initiative, la quale promuove la salute mentale degli studenti, ma anche svolge attività di prevenzione per il personale didattico (Price O.A., 2016).
- Nel 2004 Illinois diventa il primo stato che dedica molta attenzione ai programmi SEL su tutte le classi scolastiche dalle elementari alle scuole superiori. La Illinois Children’s Mental Health Partnership e la Voices for Illinois Children assicurano uno stanziamento di 3 milioni di dollari per implementare delle strategie school-based, un terzo di questi soldi sono diretti alla formazione del personale scolastico (Price O.A., 2016).
- Nel 2006 a New York viene autorizzato da parte della Children’s Mental Health Act il piano nazionale The children’s plan:Improving the Social and Emotional Well-Being of New York’s Children and Their Families. Questo piano nazionale è diretto a migliorare le competenze socio-emotive dei bambini ed è formato da una serie di strategie sostenute dallo stato. Oltre ai finanziamenti locali e quelli provenienti dallo Stato, le pratiche SEL possono essere sostenute da finanziamenti federali. Il governo federale negli ultimi 50 anni, garantisce le stesse risorse a tutti gli studenti, anche a quelli che hanno bisogno di un sostegno aggiuntivo. Nel 1965 è istituito la Elementary and Secondary Education Act (ESEA) che attraverso il programma che si trova all’interno del Titolo I dell’Atto in questione, sostiene più della metà delle scuole pubbliche. Nel Titolo II si trovano i supporti per gli insegnanti, i quali riguardano le attività di preparazione degli insegnati. Tutti i distretti che hanno lo scopo di migliorare il clima scolastico e le competenze emotive e sociali sono interessati ai finanziamenti del Titolo II. Un esempio a riguardo è il Distretto scolastico di Austin (Texas), i quali hanno rafforzato i programmi SEL utilizzando i fondi derivanti dal Titolo II dell’ESEA. Infine, il Titolo V dell’ESEA parte A, ha come obiettivo di sostenere programmi di prevenzione dell’utilizzo di droghe e di violenza, creando un ambiente scolastico sicuro che favorisca il successo accademico (Price O.A.).
153