• Non ci sono risultati.

Riferimento voce/ Gruppi di voce assimilabili per fattori di rischio A01024.a A01024.b

Nel documento raccomandazioni di salute e sicurezza (pagine 166-169)

Descrizione voce/gruppi di voce

Demolizione di struttura in calcestruzzo con ausilio di martello demolitore meccanico

Analisi dei rischi, con l’indicazione delle risorse umane e materiali necessarie all’esecuzione del singolo intervento

Risorse umane (composizione della squadra di lavoro)

- Preposto alle fasi di demolizione

- Operaio qualificato - Operaio comune - Gruista

Macchine e attrezzature

- Attrezzature manuali - Demolitore

- Gru o altro apparecchio di sollevamento

Sostanze pericolose

Sostanze prodotte:

- Polveri

Sostanze/materiali potenzialmente presenti/rinvenibili:

- Materiali contenenti amianto

Rischi

Di natura infortunistica: caduta dall’alto, urti colpi, impatti, compressioni, punture, tagli, abrasioni, scivolamenti, cadute a livello, elettrici, incendio, esplosione, caduta di materiale dall’alto, movimentazione manuale dei carichi, polveri, fibre, allergeni, microrganismi.

Per la salute: movimentazione manuale dei carichi, posture incongrue, sovraccarico biomeccanico, movimenti ripetitivi, polveri, fibre, microrganismi, allergeni, rumore, vibrazioni, agenti chimici, agenti cancerogeni, ambienti confinati, microclima.

Scelte progettuali ed organizzative Tecniche costruttive

Nessuna indicazione

Materiali da impiegare

Acqua per abbattimento polveri

Tecnologie da adottare

Impiegare esclusivamente attrezzature manuali o piccoli demolitori tali da non trasmettere alla struttura rilevanti vibrazioni che possano provocare danni o crolli intempestivi.

Pianificazione temporale

Nessuna indicazione

Pianificazione spaziale

In esito alla pianificazione temporale delle demolizioni, va prevista l’estensione dell’area che deve essere interdetta all’accesso mediante la previsione di appositi sbarramenti.

Deve essere preventivamente individuata l’area ove effettuare il deposito temporaneo dei materiali di risulta.

Occorre prevedere la possibilità di installare appositi convogliatori per il materiale di risulta o in alternativa determinare la collocazione di appositi cassoni per il calo a terra degli stessi.

In quest’ultimo caso le strutture di appoggio devono essere dimensionate in relazione al carico prevedibile.

La pianificazione deve prevedere la possibilità di installare apposite opere provvisionali (ad esempio il ponteggio), in alternativa prevedere apposite procedure di lavoro che garantiscano comunque un accettabile livello di sicurezza per gli addetti.

Procedure / Prescrizioni operative - Modalità e sequenza per eseguire il lavoro o l’operazione

Indicazioni di carattere temporale

Verificare preventivamente l’effettivo distacco dell’edificio dall’energia elettrica.

Verificare che non vi siano materiali in precario stato di stabilità (ad esempio coppi pericolanti) e se del caso procedere alla preventiva rimozione.

Qualora le strutture da demolire siano già state messe in sicurezza mediante rafforzamenti e puntellamenti, verificare l’efficacia degli stessi e se del caso procedere ai necessari adeguamenti.

Installare idonee puntellature o rafforzamenti ove previsto.

Installare apposita segnaletica e apposita delimitazione atta ad assicurare il divieto di transito e di sosta nelle zone limitrofe e sottostanti all’opera in demolizione.

Eseguire la demolizione nell’ordine previsto nel progetto, nel piano di sicurezza e coordinamento, e in subordine nel programma delle demolizioni inserito nel piano operativo di sicurezza, procedendo dall’alto verso il basso.

Indicazioni di carattere comportamentale

Gli addetti ai lavori hanno l’obbligo di interrompere le attività ogniqualvolta constatino la presenza di situazioni impreviste (ad esempio il rinvenimento di materiale sospetto di contenere amianto) e di avvertire il preposto.

Gli addetti, visto che stanno operando in edifici lesionati, devono prestare particolare attenzione ad ogni modificazione dello stato di danno e se del caso interrompere immediatamente le attività, portarsi in luogo sicuro e attendere le disposizioni del preposto.

Indicazioni di carattere organizzativo

La movimentazione dei materiali sciolti deve avvenire esclusivamente mediante l’impiego di appositi contenitori o cassoni con caratteristiche idonee al sollevamento.

Nel caso di utilizzo di convogliatori macerie, gli stessi devono essere installati secondo le prescrizioni del fabbricante nonché quelle riportate negli art. 153 e 154 del d.lgs. 81/2008

Qualora la quantità di materiale da demolire sia tale che la lavorazione abbia una lunga durata nel tempo, garantire che gli addetti si alternino nell’uso dei demolitori e nella movimentazione.

Indicazioni di carattere tecnico

I lavori devono essere condotti in modo tale da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti o di collegamento e di quelle eventualmente adiacenti;

Le attrezzature, o gli apprestamenti impiegati per il rafforzamento o il puntellamento delle strutture devono essere scelti tra quelli con caratteristiche idonee alle sollecitazioni da sopportare, e/o previste nel progetto, e vanno installati secondo le indicazioni del progettista e/o del produttore

Il preposto deve costantemente verificare l’effettiva rispondenza delle previsioni progettuali e richiedere l’assistenza del progettista, del direttore dei lavori e del coordinatore della sicurezza ogni volta che ritiene necessario.

Indicazioni di carattere procedurale

Nelle demolizioni estese, complesse o che possano arrecare pregiudizio alla struttura prevedere nel progetto le modalità e l’ordine con cui eseguirle.

Verificare preventivamente all’inizio dei lavori le condizioni di conservazione e di stabilità.

Definire nel progetto o nel piano di sicurezza o nel piano operativo di sicurezza l’ordine con cui eseguire le demolizioni.

Le attività di demolizione devono essere eseguite sotto la sorveglianza di un preposto.

Misure preventive e protettive Apprestamenti

Ponteggio o altra opera provvisionale.

In esito alla verifica preventiva delle condizioni di conservazione e stabilità installare le necessarie opere di rafforzamento e di puntellamento.

Attrezzature

Sistema di abbattimento polveri

Impianti elettrici di cantiere; impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche; impianti antincendio; impianti di adduzione di acqua.

In caso di impiego di mezzi meccanici all’interno della costruzione, predisporre appositi convogliatori per i fumi di scarico e idonei sistemi per il ricambio d’aria forzato.

Infrastrutture

Il terreno del piano di appoggio del ponteggio o delle altre opere provvisionali deve essere sufficientemente livellato e consistente.

Mezzi e servizi di protezione collettiva

Estintore portatile

Cassetta di primo soccorso o pacchetto di medicazione Segnaletica di sicurezza

Misure di coordinamento

Non sono consentite, nelle stesse aree di lavoro, altre attività durante la fase di demolizione.

Nel caso di rinvenimento materiali pericolosi, come ad esempio quelli contenenti amianto, con conseguente necessità di intervento da parte di personale specializzato, si deve procedere a mettere in sicurezza l’area e sospendere per tutta la fase di rimozione ogni altra lavorazione.

Numero scheda

26

Riferimento voce/ Gruppi di voce assimilabili per fattori di rischio

Nel documento raccomandazioni di salute e sicurezza (pagine 166-169)

Outline

Documenti correlati