• Non ci sono risultati.

P.E.G. 2013

nr. Titolo Obiettivo Descrizione estesa e Risultato atteso

% Ragg.To Obiettivo Descrizione Q.tà

prevista I° Quadr. II° Quadr. III° Quadr.

1 Piano del Cibo

Attuazione del Piano di indirizzo approvato dal Consiglio Provinciale:

implementazione del sistema di pianificazione locale del cibo attraverso rapporti di collaborazione con il sistema universitario pisano e la Strada del Vino delle Colline Pisane. Risultati attesi migliorare la governance del Piano, favorire lo sviluppo socio economico delle aziende agricole pisane anche attraverso il rafforzamento di reti di collaborazione.

Alleanza del Cibo

(linee guida) 1

Risorse finanziarie assorbite € 45.000 fondi anno 2012 Rapporto aziende

civiche 1

Accordo di Programma (strutturazione)

1

Aziende civiche

coinvolte 70

Carta della Strada

del Vino 1

Azione strategica Nr.

Aziendi aderenti alla Carta della Strada

del Vino

35

Paragrafo Nr.

Inserto promozionale 1

n° azione Descrizione Peso %

Scadenza azione

Prevista

Scadenza azione effettiva

1

Rassegna della letteratura internazionale, con approfondimenti su esperienze di Food Council

significative, per la definizione delle linee guida per l'Alleanza per il cibo

10,00%

31/12/2013

2

Definizione delle linee guida per l'Alleanza per il cibo

20,00%

31/12/2013

3

Rapporto sulle aziende civiche in provincia di Pisa

10,00%

31/12/2013

4

Implementazione del data base sulle aziende civiche in provincia di Pisa

10,00%

31/12/2013

5

Rassegna della lettura internazionale per la strutturazione dell'Accordo di Programma

10,00%

31/12/2013

6

Strutturazione dell'Accordo di Programma

10,00%

31/12/2013

7

Realizzazione Carta della Strada del Vino

20,00%

31/12/2013

8

Realizzazione inserto promozionale del territorio delle colline pisane su rivista internazionale

del settore vitivinicolo

10,00%

31/12/2013

100,00%

Motivazioni mancato raggiungimento

P.E.G. 2013

nr. Titolo Obiettivo Descrizione estesa e Risultato atteso

% Ragg.To Obiettivo Descrizione Q.tà

prevista I° Quadr. II° Quadr. III° Quadr.

2 Punti foranei acque interne provinciali

Sulla base delle indicazioni della L.R. 7/2005, della Regione Toscana e Arpat saranno posizionati i limiti di competenza delle acque pubbliche interne provinciali nei corsi d'acqua sfocianti in mare ai fini di migliorare il controllo della attività di pesca sportiva e professionale.

Argomenti interesati

dal PIP 5

Risorse finanziarie assorbite € 5.000 euro provenienti da finanziamento regionale sulle funzioni provinciali delegate

Associazioni

coinvolte 3

Enti coinvolti 3

Azione strategica Nr.

Paragrafo Nr.

n° azione Descrizione Peso

%

Scadenza azione Prevista

Scadenza azione effettiva

1

Inizio procedure identificative dei siti

20,00%

15/03/2013

2

Coordinamento con gli altri enti competenti

20,00%

15/07/2013

3

Apposizione dei limiti di competenza acque interne

60,00%

31/12/2013

100,00%

nr. Titolo Obiettivo Descrizione estesa e Risultato atteso

% Ragg.To Obiettivo Descrizione Q.tà

prevista I° Quadr. II° Quadr. III° Quadr.

3 Riduzione del dissesto idrogeologico

Realizzazione di interventi straordinari volti alle sistemazioni idraulico forestali di aree boscate interessate dal dissesto idrogeologico nell'area del monte pisano, previa attivazione di risorse aggiuntive al programma PLSR misura 226 anno 2013.

Risorse attivate (in bilancio 2013) 500000

Risorse finanziarie assorbite € 500.000 fondi straordinari PSR 2013 misure forestali Progetti esecutivi 5

Importo lavori

eseguiti 100000

Azione strategica Nr.

Paragrafo Nr.

n° azione Descrizione Peso %

Scadenza azione

Prevista

Scadenza azione effettiva

1

Coordinamento con i comuni del territorio, predisposizione programma di interventi, schede di

progetto, approvazione e trasmissione alla RT per il finanziamento

60,00%

30/06/2013

2

Accertamento risorse, a seguito approvazione RT del programma interventi

10,00%

30/09/2013

3

Predisposizione progetti esecutivi e affiademento lavori

20,00%

30/11/2013

4

Inizio e stato avanzamento lavori

10,00%

31/12/2013

100,00%

Indicatori

RIFERIMENTI AL PROGRAMMA DI MANDATO

Azioni procedurali

Indicatori

RIFERIMENTI AL PROGRAMMA DI MANDATO

Azioni procedurali

Motivazioni mancato raggiungimento Motivazioni mancato

raggiungimento

Politiche Rurali Obiett

P.E.G. 2013

nr. Titolo Obiettivo Descrizione estesa e Risultato atteso

% Ragg.To Obiettivo Descrizione Q.tà

prevista I° Quadr. II° Quadr. III° Quadr.

4 Impianto di Transito (IdT)

Avvio della gestione dell'IdT collocato presso Ecofor, zona industriale di Gello di Pontedera, ai fini dello smaltimento di carcasse animali tra l'altro provenienti da allevamenti zootecnici, dalla caccia di selezione, degli scarti di lavorazione della macellerie, animali domestici. Principali risultati attesi la creazione di un servizio per il sistema economico locale in grado di ridurre i costi di smaltimento e l'emersione da fenomeni di smaltimento illegali.

Bilancia di precisione 1

Risorse finanziarie assorbite € 40.000 fondi PAR Toscana anno 2011 Definizione tariffe di

smaltimento 1

IdT (a regime) 1

Soggetti coinvolti 8

Azione strategica Nr.

Paragrafo Nr.

n° azione Descrizione Peso %

Scadenza azione

Prevista

Scadenza azione effettiva

1 Acquisto e messa in opera prosso l'IdT di bilancia di precisione per la pesatura della carcasse

animali di mionore peso

20,00%

15/05/2013

2 Definizione delle tariffe di smaltimento dell'IdT previa concertazione con le organizzazioni

agricole provinciali come da protocollo d'intesa

30,00%

30/06/2013

3 Avvio della fase di gestione dell'IdT

40,00%

01/07/2013

4 Campagna di comunicazione nei confronti dell'utenza potenziale

10,00%

31/12/2013

100,00%

RIFERIMENTI AL PROGRAMMA DI MANDATO

Indicatori

Azioni procedurali

Motivazioni mancato raggiungimento

Politiche Rurali Obiett

P.E.G. 2013

nr. Titolo Obiettivo Descrizione estesa e Risultato atteso

% Ragg.To Obiettivo Descrizione Q.tà

prevista I° Quadr. II° Quadr. III° Quadr.

5

Progetti di Cooperazione Transfrontaliera Francia Maritimo:

Terragir2 e Vagal2

Continuazione di progetti di cooperazione transfrontaliera in partenariato con altri soggetti finalizzati principalmente alla realizzazione di luoghi fisici (Vetrine, Centri Pilota) presso strutture di proprietà pubblica, in collaborazione con i Comuni di Terricciola e Pomarance. Risultati attesi la continuazione del processo di integrazione e di messa in rete tra le aziende agricole del territorio; l'adeguamento di servizi e di supporti per la promozione, valorizzazione commercializzazione dei prodotti agroalimentari di qualità; lo sviluppo socio economico del settore agricolo e zootecnico del bioterritorio.

Bandi gara 2

Risorse finanziarie assorbite € 270.000 fondi comunitari progetti cooperazione transfrontaliera Francia Maritimo Risorse impegnate per i bandi 150000 Aziende coinvolte 30

Azione strategica Nr.

Paragrafo Nr.

n° azione Descrizione Peso %

Scadenza azione

Prevista

Scadenza azione effettiva

1 A seguito di approvazione: partecipazione a Comitati di Pilotaggio e attività di coordinamento con

gli altri partner e comuni collaboratori per l'avvio dei progetti

40,00%

30/09/2013

2 Approvazione bandi di gara, avvio delle procedure di selezione

40,00%

30/11/2013

3 Espletamento gara, affidamento lavori.

10,00%

31/12/2013

4 Attività di comunicazione presso aziende agricole interessate all'inserimento nella Vetrina

10,00%

31/12/2013

100,00%

nr. Titolo Obiettivo Descrizione estesa e Risultato atteso

% Ragg.To Obiettivo Descrizione Q.tà

prevista I° Quadr. II° Quadr. III° Quadr.

6 Impianto pubblico allevamento anguilla

Adeguamento dell'impianto pubblico esistente all'interno della Tenuta di San Rossore, mediante la realizzazione di nuove vasche e altri dispositivi, ai fini dell'allevamento di anguille a partire dallo stadio larvale (ceche).

Trattasi di un progetto che si inserisce nella programmazione regionale per la produzione, anche da altri impianti pubblici, di idonei quantitativi di materiale a scopo di ripopolamento dei corsi d'acqua toscani legati al rispetto di una direttiva comunitaria in considerazione della drastica riduzione dei popolamenti di anguilla.

Vasche di

allevamento (n.) 10

Risorse finanziarie assorbite € 185.000 fondi LR Toscana n. 66/05 anno 2012 Ceche allevate (kg) 10

Azione strategica Nr.

Paragrafo Nr.

n° azione Descrizione Peso %

Scadenza azione

Prevista

Scadenza azione effettiva

1

Aggiudicazione definitiva della gara

20,00%

09/06/2013

2

Inizio dei lavori di ammodernamento

30,00%

01/07/2013

3

Chiusura dei lavori di ammodernamento

40,00%

30/09/2013

4

Collaudo e saldo dei lavori

10,00%

30/10/2013

100,00%

Motivazioni mancato raggiungimento

Indicatori

Indicatori

RIFERIMENTI AL PROGRAMMA DI MANDATO

Azioni procedurali RIFERIMENTI AL PROGRAMMA DI MANDATO

Azioni procedurali

Motivazioni mancato raggiungimento

Politiche Rurali Obiett

P.E.G. 2013

nr. Titolo Obiettivo Descrizione estesa e Risultato atteso

% Ragg.To Obiettivo Descrizione Q.tà

prevista I° Quadr. II° Quadr. III° Quadr.

7

Grande Percorso Naturalistico (GPN) delle colline pisane

Realizzazione di interventi di manutenzione del tracciato del GPN all'interno dei territori dei Comuni sottoscrittori con la Provincia di uno specifico protocollo d'intesa. Risultati attesi la realizzazione di un piano di gestione pluriennale del percorso; la creazione di un sistema a rete tra amministrazioni pubbliche e aziende agricole, ristorazione, alberghi e altre strutture recettive, per la valorizzazione del territorio, dei prodotti agricoli locali e favorire uno sviluppo socio economico sostenibile integrato con il turismo legato alla enogastronomia e attività sportive di tipo escursionistico (cavallo, mountain bike, trekking).

Sottoscrizione protocollo d'intesa 1

Risorse finanziarie assorbite € 13000 anno 2013 da risorse dei Comuni sottoscrittori Comuni coinvolti 13

Piano di gestione 1

Carta del GPN 1

Protocollo di qualità 1 Aziende

sottoscrittrici 50

Azione strategica Nr.

Paragrafo Nr.

n° azione Descrizione Peso %

Scadenza azione

Prevista

Scadenza azione effettiva

1

Sottoscrizione protocollo d'intesa

30,00%

30/05/2013

2

Inaugurazione del GPN

10,00%

30/07/2013

3

Definizione organismi di gestione: Comitato di Indirizzo; Gruppo di Lavoro

10,00%

30/07/2013

4

Definizione protocollo di qualità da sottoporre alle aziende aderenti alla Carta del GPN

10,00%

30/09/2013

5

Inserimento nel web della Carta del GPN e elenco aziende sottoscrittrici protocollo di qualità

10,00%

31/12/2013

6

Affidamento progettazione Piano di gestione, approvazione

20,00%

31/12/2013

7

Coordinamento con ATC e Istituti Faunistici per la prevenzione danni durante le battute di

caccia al cinghiale

10,00%

31/12/2013

100,00%

RIFERIMENTI AL PROGRAMMA DI MANDATO

Azioni procedurali

Indicatori

Motivazioni mancato raggiungimento

Politiche Rurali Obiett

P.E.G. 2013 - RISORSE UMANE

P.E.G. 2013 - RISORSE UMANE

P.E.G. 2013 - RISORSE UMANE

P.E.G. 2013 - RISORSE UMANE