• Non ci sono risultati.

Tra teoria e ricerca empirica: dai framework concettuali ai meccanismi causal

Dalla teoria all’analisi empirica: framework concettuali e modelli causal

3.2. Tra teoria e ricerca empirica: dai framework concettuali ai meccanismi causal

Pur non potendo contare su una teoria generale condivisa, l’identificazione di un nucleo di elementi e meccanismi di base, comuni ai diversi contributi esplicativi, rappresenta il primo passo per giungere alla formulazione delle ipotesi e all’individuazione delle relazioni causali da verificare empiricamente. La scarsa rispondenza delle dinamiche di fecondità alle previsioni teoriche, oltre ad evidenziare la necessità di superare le divisioni disciplinari, ha rivelato come anche l’opposizione ideale tra prospettive materialiste/culturaliste e micro/macro risulti del tutto inutile quando non controproducente per arrivare alla comprensione del fenomeno in questione. In tale contesto, il passaggio dal piano teorico al piano empirico, non potendo svolgersi in modo diretto, richiede alcune cautele per evitare di cadere in un’analisi dei dati tecnicamente avanzata ma disconnessa da un solido retroterra

128 Per approfondire la relazione tra meccanismi e processi si rinvia, tra gli altri, a Norkus (2005), Demetriou (2012).

100

teorico129. Per questa ragione, prima di presentare il framework concettuale che servirà da base all’analisi empirica se ne discuterà il ruolo quale strumento di raccordo tra i due piani in modo da evidenziare quanto legati siano (o dovrebbero essere) i passi che, tenendo sotto controllo simultaneamente questioni teoriche e questioni metodologiche, consentono di realizzare quella proficua interazione tra teoria e ricerca che costituisce un valore aggiunto della sociologia (Blalock, 1979, 881).

In particolare, l’utilizzo dei framework concettuali130, soprattutto in alcun campi e in alcune occasioni, permette da un lato di ovviare alla (temporanea) mancanza di una teoria organica, che impedirebbe la definizione inequivocabile di concetti e relazioni causali (Wunsch, 1984), e dall’altro di evitare l’impiego diretto di concetti base che, rimanendo ancorati ad un livello di ragionamento troppo astratto, non potrebbero portare alla formulazione di ipotesi testabili empiricamente. L’individuazione e la definizione accurata dei framework concettuali, al contrario, aiuta ad articolare e a rendere operativi i concetti astratti, connettendoli tra loro e alle situazioni concrete con livelli diversi di specificità, in modo da favorire lo sviluppo di precise proposizioni di ricerca, intese come generalizzazioni empiricamente convalidate131, preliminari ad una successiva elaborazione teorica (Hill, Hansen, 1960).

I framework concettuali, infatti, non sono delle teorie e non pretendono di esserlo132; il loro obiettivo principale è quello di porsi come dispositivi – devices –

129 È interessante notare come le spiegazioni delle dinamiche di fecondità si muovano costantemente tra i due poli del ricorso a leggi di copertura generali e l’identificazione dei fattori statisticamente rilevanti. In tale quadro, pur non condividendo interamente l’approccio della sociologia analitica, si ritiene che le spiegazioni per meccanismi possano rivelarsi utili per rendere conto, in particolare, del legame tra azioni individuali e esiti sociali (Barbera, 2003; Hedström, 2006a; Hedström, 2006b). 130 Un interessante studio della fine degli anni Settanta, condotto tramite questionario, rivela come la maggior parte degli studiosi della famiglia intervistati adotti un approccio che prevede l’utilizzo di più framework contemporaneamente (Hays, 1977). L’individuazione e la selezione dei framework effettivamente rilevanti rappresenta una questione decisamente controversa (anche in considerazione del fatto che vi sono concetti condivisi da più framework) che porta ciascun autore ad identificarne un numero diverso; per l’illustrazione dei criteri di identificazione e selezione dei framework, delle categorie di concetti inclusi e per la ricostruzione della ricerca sull’utilizzo dei framework concettuali nel campo delle scienze sociali e, in particolare, nell’analisi delle famiglie, si rinvia, tra gli altri, a Hill, Hansen (1960), Nye, Berardo (1978) e Hyman (1980).

131 Secondo gli autori, la forma che assumono le proposizioni – ovvero le dichiarazioni delle relazioni esistenti tra eventi o proprietà – si possono distinguere in: dichiarazioni descrittive di condizioni osservate, dichiarazioni di co-varianza, dichiarazioni su antecedenti e conseguenze (Hill, Hansen, 1960, 299; Nye, Berardo, 1978).

132 A partire dalla metà degli anni Sessanta, si riscontra un’”esplosione” dell’interesse per la costruzione di teorie da parte degli scienziati sociali, in particolare, tra i sociologi della famiglia. Tra le ragioni ci sarebbe la constatazione di come da un lato le numerose analisi empiriche realizzate in quegli anni non abbiano condotto ad alcun progresso teorica, dall’altro come l’elaborazione teorica non sia stata in grado di sostenere adeguatamente tali analisi. Ciò avrebbe, secondo alcuni, portato ad una confusione non solo terminologica – ad esempio, tra approcci, framework concettuali, cornici di riferimento, orientamenti teorici, approcci concettuali, prospettive teoriche, modelli concettuali e paradigmi – utilizzati liberamente in modo più o meno interscambiabile, ma anche metodologica, scambiando l’identificazione e la classificazione di approcci per sostituti della produzione e verifica di proposizioni teoriche e considerando i framework concettuali “necessari” all’elaborazione teorica

101

utili per mappare e chiarire le differenze tra approcci disciplinari diversi, selezionare un ridotto insieme di concetti relativi alla realtà che si intende studiare, definire gli assunti base sottesi ai concetti individuati, identificare le relazioni tra i concetti stessi ed integrare il tutto in una configurazione significativa (Nye, Berardo, 1981, 3). Non si tratta quindi né di semplici gruppi di concetti, riuniti in vista di un obiettivo senza prestare attenzione alle interrelazioni e agli assunti che li legano, né di teorie a tutti gli effetti, contenenti, contemporaneamente, un insieme di concetti interrelati, un insieme di assunti sottostanti e unificanti ed un insieme di postulati:

I framework concettuali sono le lenti intellettuali che usiamo per rendere alcuni aspetti del fenomeno familiare chiari e focalizzati, altri aspetti meno chiari e altri ancora quasi invisibili, come se utilizzando tale framework avessimo indossato un paraocchi. […] I framework concettuali ci permettono in primo luogo di denominare e classificare i fenomeni familiari, di mappare e specificare l’ambito e la distribuzione di quei comportamenti familiari che le nostre lenti concettuali ci aprono all’osservazione. Se vogliamo andare oltre l’esposizione descrittiva di tipo giornalistico, dobbiamo passare al livello di spiegazione e verifica, cioè alla formulazione di proposizioni circa i fenomeni che stiamo osservando (Hill, 1966, 11, 15).

In altre parole, secondo gli autori che si sono dedicati all’identificazione e alla classificazione dei framework concettuali per l’analisi della famiglia, la loro funzione sarebbe quella di una sorta di cerniera tra teoria e ricerca, sebbene l’idea di un ruolo attivo in entrambe le direzioni risulti quantomeno controversa133. In particolare, sul fronte della teoria, l’accento è posto principalmente sulla capacità dei framework di rappresentare un elemento ordinatore nel processo e nei risultati di ricerca: consentendo di produrre e di testare in modo sistematico ipotesi articolate e coerenti, in grado di sostenere anche le verifiche condotte da altri ricercatori, la definizione di un framework rappresenterebbe il primo passo in direzione della costruzione di una vera e propria teoria con cui connettere le proposizioni tra loro, predisporre una solida base su cui costruire nuove ipotesi verificabili ed elaborare spiegazioni compiute dei comportamenti e dei fenomeni sociali studiati. Sul fronte della ricerca empirica, invece, l’utilità di un’accurata definizione dei concetti e delle relazioni che li legano risiede nel fatto che, fornendo un preciso “arsenale” di idee, consentirebbe di sviluppare gli strumenti di misurazione più adeguati e di selezionare le variabili

quando invece possono essere addirittura fuorvianti (Hyman, 1980, 429). Al contrario, Blalock (1979), pur non utilizzando il termine framework, ritiene la definizione accurata dei concetti relativi al comportamento umano – non solo nella forma ma anche nelle relazioni con altri aspetti quali gli stati motivazionali, le conseguenze, gli standard sociali, le cause – rappresenti un passaggio fondamentale per unire teoria e ricerca e rendere produttivo un rapporto tra le due componenti delle scienze sociali che invece viene spesso sottovalutato o del tutto ignorato.

133 Tra le critiche, oltre all’accusa mossa da Hyman (1980, 439) di promuovere una divisione artificiale tra lavoro concettuale e teorico che incoraggia uno sforzo sterile di identificazione di nuovi concetti e di riconcettualizzazione di vecchi, vi è quella di costituire in realtà uno strumento utile solo per realizzare studi descrittivi non ricerca e tantomeno teoria (Zetterberg in Nye, Berardo, 1978).

102

più rilevanti per affrontare un determinato problema, facilitando così anche la comunicazione e lo scambio costruttivo con gli altri studiosi134 (Nye, Berardo, 1978).

Per quanto riguarda nello specifico l’analisi comparata delle dinamiche di fecondità, come si è già accennato la mancanza di una teoria ben sviluppata ha portato spesso ad adottare framework generali (e generici), in cui la fecondità è vista come funzione di altre caratteristiche demografiche o dei livelli di modernizzazione di una società e, senza la formulazione di ipotesi precise, è messa a confronto con i dati relativi a tali determinanti secondo modalità prevalentemente descrittive135. L’impiego di framework concettuali aiuta non solo a specificare in modo più articolato le determinanti da prendere in considerazione e gli indicatori da utilizzare, ma anche a precisare le relazioni di dipendenza-indipendenza tra le diverse caratteristiche e variabili chiamate in causa, consentendo di tenerne conto anche nel calcolo delle equazioni di verifica degli assunti che le legano (Hill, 1966; Hermalin, 1979). D’altra parte, la necessità di trarre da una teoria generale una o più “teorie ausiliarie” 136, organiche e coerenti, da articolare successivamente in modelli statistici complessi137, appare sempre più evidente a fronte di una realtà sociale come quella contemporanea il cui funzionamento sempre meno può essere paragonato ad un’equazione di regressione, soprattutto quando – come nel campo delle analisi della fecondità – si ha a che fare contemporaneamente con decisioni individuali e comportamenti aggregati138 (Hermalin, 1979; Blalock, 1979; Wunsch, 1984; Hirschman, 1994). Il compito principale del ricercatore, dunque, non è più, semplicemente, «trovare il giusto insieme di predittori, risolvere l’equazione e

134 La specificazione dei framework concettuali rappresenta infatti uno “strumento” di ricerca che permette di comprendere anche gli assunti posti da altri ricercatori per diverse ragioni: esplicita l’esistenza di una serie di framework differenti che rappresentano prospettive diverse attraverso cui leggere il comportamento familiare; fornisce una lista e una definizione di base dei principali concetti rendendoli utilizzabili più facilmente; chiarisce le assunzioni implicite di ogni framework; produce una rassegna delle ricerche che hanno impiegato ciascun framework (Nye, Berardo, 1978, 5).

135 Senza voler sottovalutare l’importanza dell’analisi descrittiva, si riportano alcune considerazioni proposte da Wunsch a proposito della logica della scoperta demografica: «Un approccio puramente descrittivo è [...] insufficiente per comprendere le ragioni o le cause di un processo; quello che è necessario è una gerarchia degli eventi, la specificazione delle relazioni tra gli eventi e il possibile meccanismo causale. Questa struttura sottostante è fornita dalla teoria, un insieme di concetti interrelati e di proposizioni con i loro modelli di dipendenza. Dichiarazioni o predizioni derivanti dalla teoria sono poi sottoposte a verifiche sperimentali che portano ad una conferma o ad un rifiuto della teoria» (Wunsch, 1984, 147).

136 In estrema sintesi, la teoria generale assegna una struttura relazionale ad un insieme di concetti astratti, ma dal momento che tali concetti non sono immediatamente misurabili, una teoria ausiliaria consente di tradurli in indicatori (anche se non sempre tutti sono collegati ad un indicatore) e, in seguito, la definizione di forme specifiche di relazione tra gli indicatori stessi consente di disegnare il modello statistico che verrà utilizzato per testare gli assunti teorici (Wunsch, 1984, 152). Sull’ambiguità del termine “teoria” e sul ruolo dei modelli nella ricerca demografica si veda in particolare Burch, (2003).

137 Per un’interessante discussione sull’utilizzo dei modelli causali per spiegare i fenomeni sociali si rinvia a Russo (2007).

138 Gli attori umani e i sistemi sociali, infatti, non sono omogenei, non possono essere descritti con le stesse variabili e non rispondono allo stesso modo ai cambiamenti in altre variabili, così, nella definizione dei modelli statistici è necessario tenere conto di entrambi i livelli, micro e macro, e considerare anche gli effetti contestuali (Blalock, 1979, 882).

103

scoprire quali fattori sono più importanti nel predire gli effetti sociali» (Hirschman, 1994, 226), ma identificare il giusto equilibrio tra la generalità di una teoria che si fonda su concetti astratti e presupposti universali (non-specifici) e la specificità della teoria ausiliaria (che connette i concetti ad indicatori empiricamente misurabili) e delle ipotesi (che devono contenere riferimenti a circostanze ed eventi specifici), con la consapevolezza che non si possono raggiungere, simultaneamente, generalità, accuratezza e semplicità e dunque che qualcosa andrà in ogni caso perso (Blalock, 1979; Wunsch, 1984). Entrando nel merito, la ricerca contemporanea sulle dinamiche di fecondità appare sempre più avviata in direzione di un aumento della complessità dei quadri concettuali e dell’integrazione tra prospettive diverse perché, come suggerisce Lesthaeghe:

L’integrazione dell’interazione tra strategie individuali e sistemi normativi storicamente ereditati richiede l’uso di framework concettuali diversi da quelli basati su algoritmi di massimizzazione sinottica. Le precedenti compartimentazioni tra “economie”, “sociologie” e “psicologie” della fecondità umana stanno già convergendo in una certa misura verso framework concettuali più complessi ed è possibile che un approccio strutturalista, unitamente a tipologie elaborate delle forme di ”azione razionale”, possa emergere come il modulo centrale di paradigmi analitici della transizione demografica (Lesthaeghe, 1980, 543).

Il ricorso ai framework concettuali come elemento di connessione tra teoria e ricerca, inoltre, si rivela particolarmente utile quando l’analisi delle dinamiche di fecondità adotta una prospettiva comparata. Fin dalla raccolta dei dati nei diversi paesi, infatti, è fondamentale che vi sia accordo su un framework concettuale condiviso relativo alla comprensione dei comportamenti riproduttivi, alle variabili e agli elementi a cui viene attribuito un ruolo esplicativo, alle relazioni che legano tra loro concetti e gli indicatori che li rappresentano139 (Hobcraft, 2000; Burch, 2001).

Sebbene tra i framework classici non se ne riscontri nessuno esplicitamente diretto ad approfondire le dinamiche di fecondità, una breve illustrazione degli aspetti che caratterizzano alcuni di quelli proposti per lo studio della famiglia e dei comportamenti familiari140 consente non solo di chiarirne il rapporto con teoria e ricerca, ma anche di comprendere meglio in seguito i framework concettuali contemporanei per l’analisi della fecondità che più o meno esplicitamente vi si richiamano (cfr. par. 3.3).

Innanzitutto, merita di essere richiamato il framework struttural-funzionalista (Hill, Hansen, 1960, 303; Nye, Berardo, 1978, 52), che, inquadrando la famiglia nella prospettiva sociologica omonima, mette al centro dell’attenzione le funzioni della famiglia per la società, le funzioni dei sottosistemi interni alla famiglia per la famiglia stessa e l’uno per l’altro, le funzioni della famiglia per ciascuno dei membri

139 Per un approfondimento dei limiti delle principali indagini internazionali e delle strategie per rendere i dati raccolti più utili per l’analisi secondaria, si rinvia al contributo di Hobcraft (2000). 140 Per una panoramica completa sui principali framework per l’analisi della famiglia e dei comportamenti familiari, nonché per i criteri e le ragioni dell’inclusione/esclusione di alcuni framework, si rinvia a Hill, Hansen (1960), Hill (1966), Nye, Berardo (1978), Hyman (1980).

104

individuali. In realtà, tanto la famiglia quanto i suoi membri sono considerati soggetti sostanzialmente passivi: se da un lato la famiglia intesa come istituzione appare dipendente dalle esigenze e dalle influenze esterne, dall’altro i suoi membri sembrano avere un ruolo sostanzialmente reattivo più che attivo rispetto a ciò che si verifica intorno a loro. In quest’ottica, cambiamenti strutturali come il passaggio dalla famiglia estesa a quella nucleare e processi interni come la divisione del lavoro tra i sessi sono interpretati come conseguenze dei fenomeni con cui sono messi in relazione – nel primo caso l’industrializzazione e l’urbanizzazione, nel secondo l’istruzione femminile e le trasformazioni del mercato del lavoro – poiché in entrambi i casi l’assunto è quello tipico dello struttural-funzionalismo ovvero il mantenimento dell’integrità dei confini dell’unità sociali e dell’equilibrio tra sistemi e/o tra sottosistemi. Dal punto di vista dell’analisi della fecondità si tratta di un framework concettuale che può essere utile in particolare per l’operazionalizzazione e la verifica empirica delle teorie della modernizzazione che vedono nella riduzione della dimensione familiare proprio un adattamento ai processi macro-economici che attraversano la società. Tra i concetti centrali, oltre a famiglia, società e sistema sociale, si segnalano quelli di equilibrio, di struttura, di ruolo e di differenziazione dei ruoli.

Altrettanto noto è senza dubbio il framework economico (Nye, Berardo, 1978, 223), che propone di analizzare la famiglia e i comportamenti dei suoi membri a partire da un’idea di benessere familiare (well-being), da raggiungere e da mantenere, sul cui equilibrio sostanzialmente si fonderebbero tutte le decisioni e le strategie adottate tanto dal nucleo familiare nel suo insieme quanto dai singoli componenti. Sebbene i primi studi che guardavano alla famiglia come ad un’unità economica – di produzione e gestione (allocazione e consumo) del reddito – si limitassero a mettere in relazione tra loro variabili economiche positive e negative141, trascurando i processi organizzativi e decisionali interni, gli studi successivi prendono in considerazione un ventaglio sempre più ampio di questioni economico-familiari, riferendosi al contesto economico-sociale esterno in termini comparativi (standard di riferimento, aspirazioni, differenze di classe) e approfondendo anche i processi interni alla famiglia (motivazioni individuali, scelte, negoziazione tra partner). Tra i concetti fondamentali, oltre alle determinanti economiche (ma non solo) che garantiscono e costituiscono il benessere – come ricchezza, reddito, status, consumi – è evidente come si ritrovino gli elementi posti alla base delle teorie della scelta razionale e del valore dei figli come scelta individuale, deprivazione, povertà relativa, lavoro femminile, standard di vita, bisogni, utilità, costo del tempo e, appunto, valore. Come già accennato a proposito delle teorie della scelta razionale, i concetti e le relazioni individuate nell’ambito del framework economico, grazie alla

141 Per Hill e Hansen non esisterebbe un vero e proprio framework economico: l’idea del bilancio familiare infatti non sarebbe sufficiente a superare il semplice livello descrittivo e, quando non si lega ad altri framework concettuali, non consentirebbe di formulare affermazioni importanti circa il mondo reale (Hill, Hansen, 1960, 299).

105

precisione garantita loro dall’essere spesso traducibili in valori economici, si presta particolarmente bene ad essere operativizzato e ricondotto a modelli di equazioni statisticamente verificabili a partire dalle quali elaborare proposizioni e spiegazioni validate, mentre maggiore complessità assume l’integrazione tra le variabili economiche usate nell’analisi della famiglia con quelle relative al piano di analisi macro-sociale.

Un framework completamente diverso dai precedenti, sia per la logica interna sia per il punto di osservazione utilizzato, è quello definito situazionale (Hill, Hansen, 1960, 304; Nye, Berardo, 1978, 130). In tale framework la famiglia è studiata come una situazione sociale in se stessa ed i comportamenti degli individui che la compongono (inizialmente osservati come semplici reazioni ad uno stimolo) vengono valutati come azioni intenzionali rispetto ai problemi posti dalla situazione e alla definizione che ne viene data dall’individuo142. Nel caso dei comportamenti riproduttivi, la scelta di avere o meno un figlio non sarebbe dunque legata né all’assetto organizzativo della società né alle condizioni economiche della famiglia, ma rappresenterebbe piuttosto la realizzazione di una volontà formatasi alla luce della specifica situazione, fisica, sociale ed economica, sperimentata dall’individuo. Poiché i comportamenti sono funzione della situazione, è la situazione emergente specifica, ovvero la realtà che va oltre le parti che la compongono, a permettere la comprensione dei comportamenti; in particolare, dal momento che le situazioni familiari sono in continuo divenire e cambiano costantemente, l’analisi del comportamento (anche riproduttivo) deve partire dalla delimitazione della situazione in cui si verifica tanto dal punto di vista spazio-temporale quanto nei suoi elementi costitutivi, compreso ciò che “emerge” dalla somma di tali elementi. Oltre ai concetti inerenti la famiglia come istituzione e struttura, all’interno del framework

situazionale particolare rilievo assumono concetti come situazione sociale e

situazione familiare, i contenuti (idee, attitudini e parole) e gli elementi costitutivi della situazione (oggetti animati, inanimati e relative posizioni) e, soprattutto, i

modelli familiari che, identificati in base a dimensione, organizzazione, attività e

obiettivi della famiglia, danno un “tono” all’intero complesso di attitudini, usanze e relazioni, contribuendo a definire la situazione. Il concetto di modello familiare costituisce, inoltre, la chiave di volta che consente di riportare ad unità la varietà di situazioni riscontrabili nelle diverse famiglie dal momento che, inquadrandole all’interno di un numero circoscritto di modelli idealtipici, ne mette in luce le regolarità piuttosto che i particolarismi. Il framework situazionale, anticipando l’idea che verrà compiutamente espressa da Greenhalgh (1995) nella teoria della fecondità

situata, si presenta come uno dei più adattabili allo studio della fecondità

contemporanea; tuttavia, proprio per la visione olistica con cui tenta di sintetizzare in

142 Rispetto al processo di definizione della situazione tipico della psicologia sociale, in cui un ruolo rilevante è assegnato alle caratteristiche psicologiche e alle attitudini preesistenti dell’individuo, il framework situazionale pone l’accento sugli elementi sociali, fisici e culturali che compongono la situazione piuttosto che sulla loro interpretazione (Nye, Berardo, 1978, 135).

106

una cornice unica elementi e concetti provenienti da framework diversi (in particolare, struttural-funzionalista, interazionista e culturale-antropologico), nella sua versione classica si rivela particolarmente complesso da applicare all’analisi empirica (Nye, Berardo, 1978).

D’altra parte, però, proprio nel richiamo ad una sola prospettiva interpretativa

Outline

Documenti correlati