• Non ci sono risultati.

I veronesi Turrisendi capitanei del vescovo di Trento (1218) I primi personaggi della famiglia, più tardi detta dei Turrisend

CAP IV I DA CASTELBARCO DALL’ASSASSINIO DEL VESCOVO ADELPRETO ALLA QUALIFICAZIO-

9. I veronesi Turrisendi capitanei del vescovo di Trento (1218) I primi personaggi della famiglia, più tardi detta dei Turrisend

(255) Doc. del 27 giugno 1218, citato sotto, nota 285.

(256) Anche a Verona, nella cui documentazione la qualifica capitaneale tende a sparire dalla metà del secolo XII, i da Nogarole vengono designati quali

cattanei in un documento posteriore: Archivio di Stato di Verona, S. Silvestro,

perg. 40, 1186 aprile 27, Lepia. Sui da Nogarole si veda Castagnetti, Fra i vassal-

li cit., pp. 91-95.

(257) Varanini, I Castelbarco cit., pp. 23 ss.

da Castelbarco del fu Aldrighetto, dichiarando di volere emancipa- re i figli Aldrighetto ed Azzone dalla patria potestà, richiesta che i figli, interrogati, confermano. Briano consegna i figli nelle mani del vescovo, il quale li dichiara emancipati: “extote emancipati et a patria potestate liberati”.

Quale “premio” dell’emancipazione Briano investe i figli del castello di San Giorgio, l’odierna Saiòri, nell’alto del monte sotto la Chizzola, e di beni indeterminati nei villaggi di Avio, di

Suscignalo, presso Mori, e di Nago; l’atto di messa in possesso dei

beni per i figli è affidato a Guglielmo da Beseno. Poiché, come appare di seguito, i beni erano detenuti da Briano in feudo dalla chiesa vescovile, affinché l’investitura potesse essere regolare, doveva essere preceduta da una refutazione di Briano al vescovo e da una successiva investitura del vescovo ai figli, il che avvenne. I due figli, poi, giurarono fedeltà al vescovo, impegnandosi a “manutenere personam domni episcopi et suas credentias et suum honorem et racionem et iura episcopatus ...”, in ottemperanza alle norme che regolavano il rapporto di fidelitas dovuto dai capitanei o catanei: “secundum fidelitatem cataneorum pertinet seu pertine- re posset et ad nobiles homines”.

Il richiamo ad una specifica consuetudine feudale, propria dei vassalli maggiori o capitanei, poté essere dovuta alla necessità di sollecitarne il rispetto da parte dei figli, in presenza del padre, un ammonimento o un richiamo per obblighi che forse stavano per cadere in desuetudine, atto e intenzioni certamente in linea con la politica di ‘restaurazione feudale’ svolta dal vescovo (254).

Un’altra motivazione, occasionale e coeva, potrebbe avere suggerito o anche sollecitato l’inserimento del richiamo al rappor- to vassallatico proprio dei capitanei. Il riferimento diretto in un’in- vestitura feudale alle consuetudini che regolano il rapporto vassal- latico fra vescovi e capitanei, che costituisce, secondo la nostra

Veronese (263); poi in due riunioni della curia dei pari del capitolo della cattedrale, presiedute negli anni 1139 (264) e 1140 (265) dal- l’avvocato della chiesa.

I Turrisendi non rivestivano, dunque, una posizione di premi- nenza esclusiva tra i vassalli del capitolo, posizione riservata all’avvocato, il quale, invero, non gode della qualifica capitaneale, segno, a parere nostro, che il rapporto vassallatico con il capitolo non era di per sé sufficiente a costituirne la condizione. Vassalli fra altri vassalli del capitolo, i Turrisendi erano connotati, saltuaria- mente, con la qualificazione capitaneale, che essi derivavano dal rapporto vassallatico con la chiesa vescovile trentina.

Lo testimoniano alcuni atti dei primi due decenni del Duecento. Nel 1202, nella sua residenza in Trento (266), alla pre- senza di Ottonello dei Turrisendi, Federico da Civezzano e altri, il vescovo Corrado di Trento diede in feudo cum toto honore, come l’avevano tenuto i suoi avus e besavus, a Tebaldo di Turrisendo la

curtis di Ossenigo in integrum, della quale si sottolinea la conti-

nuità territoriale, specificando che confina con i territori di Peri e di Sarno; fu concessa inoltre la facoltà di edificare qualsiasi edifi- cio all’interno dei confini designati, senza alcun impedimento. L’unico obbligo è quello del giuramento di fidelitas. Questo Tebaldo, come sappiamo, svolse all’inizio dell’anno seguente la funzione di arbitro nella controversia tra il vescovo Corrado e Briano da Castelbarco.

Tebaldo, uno degli uomini più potenti in Verona, capeggiava una delle due partes, quella dei Monticoli, opposta a quella dei Conti, partes intorno alle quali si stava coagulando lo scontro poli-

(263) Castagnetti, Fra i vassalli cit., app., n. 20, 1123 settembre 22, Verona. (264) Ibidem, app., n. 22, 1139 settembre 16, Verona.

(265) Ibidem, app., n. 23, 1140 gennaio 11, Verona.

(266) I. Dossi, Documenta ad vallis Lagarinae historiam spectantia ex

archivi episcopalis tridenti repertorio eruta, “San Marco”, I (1909), p. 131, reg.

13, 1202 luglio 3, Trento, edito in Leonardelli, Economia e territorio cit., n. 46.

(258), agiscono in città nel secolo XI, in rapporti parentali con le due famiglie comitali veronesi, San Bonifacio e Gandolfingi, con la famiglia capitaneale veronese degli Erzoni e con quella vicenti- na dei da Sarego. Su preghiera ed intervento di un Turrisendo, l’imperatore Enrico IV indirizzò nell’anno 1077 un privilegio agli uomini di Lazise (259), mostrando il gruppo parentale con questo primo Turrisendo un interesse per la regione gardense che sarebbe rimasto costante.

Alla fine del secolo (260) il testamento di un altro membro, Epone, pur non fornendo una descrizione del patrimonio, tramesso al figlio, permette di conoscere, attraverso alcuni lasciti, una sua dislocazione ampia, che giunge ai territori mantovano, vicentino e trentino. Nel 1125 uno dei Turrisendi, Tebaldo Muso, ricevette in feudo dall’arciprete del capitolo la signoria su alcuni villaggi del- l’alta Valpantena e i dazi della porta di S. Zeno (261).

La qualificazione capitaneale è attribuita per la prima volta nel 1109 ad Epone dal figlio Turrisendo, così identificato mentre assi- ste in San Bonifacio ad un atto dei conti omonimi (262). Dal terzo decennio del secolo la qualificazione capitaneale ricompare per alcuni membri della famiglia: dapprima in un placito tenuto nel 1123 in Verona dal duca di Carinzia, marchese della Marca

(258) L’esposizione sommaria delle vicende della famiglia dei Turrisendi riprende quella, più ampia, svolta in Castagnetti, Fra i vassalli cit., pp. 66-83, una esposizione sintetica già tracciata in Castagnetti, Da Verona cit., pp. 351-355. Nelle note seguenti diamo l’indicazione diretta solo della documentazione e della bibliografia più significative.

(259) DD Heinrici IV, n. 287. Cfr. G. Tabacco, I liberi del re nell’Italia

carolingia e postcarolingia, Spoleto 1966, p. 153; Castagnetti, Le comunità della regione gardense cit., p. 50.

(260) Castagnetti, Mercanti, società cit., app., n. 1, 1100 marzo 12, Verona. (261) Castagnetti, Fra i vassalli cit., app., n. 18, 1125 dicembre 30, Verona. (262) G. B. Biancolini, Notizie storiche delle chiese di Verona, Verona 1749-1771, V/2, n. 32, 1109 luglio 17, San Bonifacio. Cfr. Castagnetti, Le due

Federico di Svevia, re di Sicilia (274), in Italia come in Germania si verificarono repentini cambiamenti di fronte: ad esempio, il marchese Azzo VI d’Este e il conte Bonifacio di Verona si schiera- rono decisamente contro Ottone IV; in modo analogo si comportò il vescovo trentino (275). Nel 1212 questi accompagnò Federico di Svevia nel viaggio periglioso da Genova alla Germania, passando per Verona (276) e Trento: la via fra le due città era stata aperta l’anno precedente dal conte Bonifacio, podestà di Verona, che aveva occupato il castello di Ossenigo, tenuto da Tebaldo dei Turrisendi, come specifica il cronista veronese (277). I capi dei Monticoli rimasero in esilio fino al 1213 quando, indebolitosi il partito dei Conti per la scomparsa nel novembre del 1212 di Azzo e Bonifacio e per la sconfitta subita presso Vicenza, la pace fu san- cita in Verona: l’11 novembre 1213 i Monticoli tornarono in città e vi ripresero lentamente una posizione di primo piano (278).

Comprensibile appare l’atteggiamento di diffidenza, se non proprio ostile, del vescovo Federico nei confronti dei Turrisendi. Nell’aprile 1215 (279), nella località di Sarno, da identificare con l’odierna San Leonardo, a sud di Ala, poco sopra Borghetto, sulla sinistra dell’Adige, alla presenza di un giudice Ottonello, certa- mente veronese (280), del dominus Guido di Uliverio di Verona

(274) Ibidem, p. 431.

(275) Rogger, Monumenta cit., p. 6.

(276) Böhmer-Ficker, Die Regesten der Kaiserreichs unter Philip cit., p. 174, n. 670a, 1212 agosto 25, Verona.

(277) Annales Parisii de Cereta, in MGH., SS, XIX, p. 6. (278) Castagnetti, Le città cit., pp. 251-252.

(279) Leonardelli, Economia e territorio cit., n. 117, 1215 aprile 6, Ossenigo. (280) Ottonello giudice va identificato con un Ottonello di Tomba giudice, attivo in Verona fra il primo e secondo decennio del Duecento, schierato con la

pars comitis, come appare dalla sua partecipazione al conflitto intestino del 1207:

doc. citato sopra, nota 193 di cap. III.

tico tra le famiglie e le fazioni cittadine, che influenzava il comune vicentino (267) e si estendeva in un ambito interregionale, avendo la pars dei Monticoli stretto alleanza con Salinguerra II, che capeggiava in Ferrara una pars avversa agli Estensi: l’accordo era stato suggellato nel 1200 mediante uno scambio di podesterie, con Tebaldo podestà a Ferrara e Salinguerra podestà a Verona (268).

Nei conflitti civili dell’anno 1207 i Turrisendi e gli altri capi della pars dei Monticoli, sconfitti, erano stati costretti ad uscire dalla città (269). Fuggiti nel settembre 1207 a Garda, i capi dei Monticoli furono poi fatti prigionieri in Peschiera e in seguito libe- rati nel 1209 per intervento di Ottone IV (270). Verificatasi nel febbrario 1210 la rottura tra l’imperatore e il pontefice Innocenzo III (271), i Turrisendi rimasero nel seguito imperiale. Nell’aprile 1210 a Milano, Ottone IV, alla presenza di Galvagno Turrisendi e di altri maggiorenti della pars dei Monticoli, investì l’abate Turrisendo, appartenente alla famiglia dei Turrisendi, del feudo a lui spettante come abate del monastero di S. Zeno, già dei suoi predecessori, in particolare, specialiter, delle regaliae, dationes e

concessiones ricevute dai precedenti imperatori, secondo quanto

contenuto nei privilegia imperiali, privilegi che l’abate non aveva potuto esibire a causa della situazione in cui versava la città di Verona: “se ibi habere non posse propter werram civitatis Verone” (272).

Dopo la scomunica di Innocenzo III a Ottone del novembre 1210 (273) e il conseguente sostegno pontificio al giovane

(267) Castagnetti, Le città cit., p. 232. (268) Castagnetti, Società e politica cit., p. 91. (269) Castagnetti, Le città cit., pp. 232-233. (270) Ibidem, p. 252.

(271) Lamma, I comuni cit., p. 430.

(272) Biancolini, Notizie storiche cit., V/1, n. 39, 1210 aprile 20; Böhmer- Ficker, Die Regesten der Kaiserreichs unter Philip cit., n. 382.

un albergatore, nella quale il vescovo Federico si trovava poiché era di passaggio – due giorni dopo egli si trovava a Carpi (284) –, alla presenza di persone trentine e veronesi, Tebaldo refutò al vescovo Federico, legato regio e vicario per l’Italia, i diritti even- tualmente pretesi sull’ospedale e chiesa di S. Leonardo di Sarno, nel territorio di Ala, ospedale e chiesa che il vescovo concesse all’ordine dei Crociferi.

Tre anni dopo, nel giugno 1218 (285), il vescovo rifiutò di rin- novare l’investitura del feudo, già del padre, al figlio – il nome è stato lasciato in bianco nella copia pervenutaci – di Tebaldo Turrisendi, che chiedeva anche per i suoi fratelli, adducendo due motivazioni: il figlio aveva lasciato trascorrere più di un anno e un giorno dalla morte del padre prima di chiedere il rinnovo e non aveva ancora offerto al vescovo un destrarius, donazione dovuta- gli alla morte del padre, poiché questi era cataneus della chiesa vescovile.

Le due motivazioni trovano fondamento nelle consuetudini feudali. Per quanto concerne la prima, essa era sostenuta anche dalla dottrina: il vassallo, dopo la morte del concedente, in genere il rettore della chiesa, doveva presentare la richiesta di rinnovo della investitura entro un anno e un mese (286) o un anno e un giorno (287), rinnovo che doveva essere richiesto anche dai figli o altri eredi del vassallo, dopo la scomparsa di questo. Per quanto concerne la consuetudine che alla morte di un vassallo maggiore il

(284) Bonelli, Notizie istorico-critiche cit., II, n. 74b, 1215 settembre 4, Carpi; Kink, Codex Wangianus cit., n. 129b.

(285) Leonardelli, Economia e territorio cit., n. 154, 1218 giugno 27, Trento, copia del notaio Zacheo per precetto del vescovo Egnone (1248-1274) dalle imbreviature del defunto notaio Corradino; reg. Huter, Tiroler

Urkundenbuch cit., II, n. 737.

(286) Lehmann, Das langobardische Lehnrecht cit., Antiqua, tit. VI, 12, p. 106 (nella parte più antica), con riferimento esplicito ad un miles.

(287) Ibidem, tit. X, 1, 2, p. 144. Cfr. sopra, nota 378 di cap. III.

(281), di un gastaldo vescovile in Beseno, di altre persone di Ala, compreso un console, e di luoghi vicini. Il giudice Degelwardo, attivo nel servizio della chiesa vescovile da pochi anni (282), inca- ricato come nunzio e procuratore del vescovo di chiedere al domi-

nus Tebaldo di Verona, figlio del fu Turrisendo, la “designazione”

del feudo tenuto dall’episcopio trentino nella “pertinenza” di Ossenigo, denuncia a Tebaldo di dovere procedere alla descrizione e designazione del feudo nei confini precisi, che vanno dalla riva dell’Adige fino a una “grande lapide” sul monte e dall’ospedale di Sarno in giù verso Ossenigo, fino al termine di questa villa, che, secondo quanto è noto, è posta tra i confini degli episcopati di Trento e di Verona

Poco dopo, nella villa di Ossenigo, alla presenza delle medesi- me persone, il dominus Tebaldo effettuò la “designazione” del suo feudo nei confini sostanzialmente corrispondenti a quelli sopra descritti, precisando, in più, che esso si stendeva fino ad Ala, secondo quanto risultava a lui e agli “uomini” di Ossenigo. Il giu- dice Degelwardo, replicando che il vescovo ed egli stesso non rite- nevano che il feudo fosse tanto esteso verso Ala, dichiarando inol- tre di essere vassallo vescovile, a nome del vescovo e della curia dei vassalli, intimò a Tebaldo di presentarsi il lunedì successivo alla prossima Pasqua alla curia dei vassalli in Trento, per risponde- re alle richieste del vescovo.

Nel settembre dello stesso anno, in Verona (283), nella casa di

(281) Guido di Uliverio, attivo nella vita pubblica dalla fine del secolo XII, è anch’egli schierato con la pars comitis: Leoni, I patti cit., n. 6.2, 1211 agosto 17, Verona; n. 7.4, 1212 agosto 27, Verona.

(282) Kink, Codex Wangianus cit., n. 247, 1210, novembre 22, Trento: Degelwardo causidico è elencato dopo i causidici Pietro da Malosco e Nicolò di Verme; per la documentazione successiva, si veda l’Indice dei nomi, sub voce, p. 530.

(283) Bonelli, Notizie istorico-critiche cit., II, n. 74a, 1215 settembre 2, Verona; Kink, Codex Wangianus cit., n. 129.

rettore del comune cittadino (293) e nello stesso tempo conte di Garda per l’Impero (294); il medesimo, alcuni anni dopo, si ribel- lava all’imperatore Federico I, asserragliandosi nella rocca di Garda (295), nella quale resistette fino all’anno successivo alla presa e distruzione di Milano (296). La ribellione, avvenuta duran- te il predominio in Verona di Alberto Tenca, l’esponente più auto- revole della famiglia capitaneale degli Erzoni, cessò proprio quan- do la città si accingeva nella primavera del 1164 ad aderire alla lega antimperiale, poi nota come Lega Veronese (297).

Oltre a quanto delineato sui rapporti feudali con le chiese maggiori, sulle partecipazioni al potere politico locale e alle vicen-

(293) Documenti sul rettorato di Turrisendo: L. Simeoni, Documenti e note

sull’età precomunale e comunale a Verona, I ed. 1930, poi in “Studi storici vero-

nesi”, VIII-IX (1957-1958), app. n. 5, 1156 gennaio 19, Verona, nel quale agisco- no gli assessori, tutti giudici, di Turrisendo, qualificato come conte (di Garda) e rettore di Verona; Castagnetti, ‘Ut nullus’ cit., app., n. 3, 1156 agosto 3, Verona: sono presenti gli stessi assessori di Turrisendo, che è certamente ancora rettore di Verona, ma viene qualificato solo come conte di Garda. Cfr. Castagnetti, Le città cit., p. 144.

(294) Ancora in un atto privato dell’anno 1160, rogato in Verona, nel quale l’attore dichiara di agire con il consenso di Turrisendo, viene fatto riferimento insistente alla condizione di “conte di Garda” di Turrisendo: Castagnetti, ‘Ut nul-

lus’ cit., app., n. 4, 1160 dicembre 15: “in domo domini Turisendi comitis

Garde”; “sciente suprascripto comite et eius verbo”. Il titolo comitale di Turrisendo è tanto diffuso da essere ricordato anche in riferimenti occasionali: in una vendita effettuata da due coniugi di Sommacampagna tra i confinanti di un appezzamento viene elencato il comes Turisindo (Archivio di Stato di Verona,

Ospitale civico, perg. 88, 1158 maggio 16, Sommacampagna).

(295) Kehr, Italia Pontificia cit., VII/1, pp. 225-226, n. 36, 1162 maggio 17: il pontefice Alessandro III, in una lettera diretta al vescovo veronese Ognibene, si lamenta, fra altri aspetti che molti Veronesi agiscano contro i Bresciani e contro Turrisendo, conte di Garda.

(296) Castagnetti, Le città cit., p. 153. (297) Ibidem, p. 160.

figlio o altro parente che succede nel feudo donino il dextrarius al

senior, essa era stata sancita già nell’edictum de beneficiis (288),

ove si richiama, rendendolo obbligatorio, l’usus dei vavasores

maiores, quelli che dalla seconda metà del secolo XI saranno

denominati capitanei (289), di donare, in occasione della succes- sione, equi e arma ai loro seniores.

Poiché sappiamo che il feudo venne concesso prima del 1100 (290), la qualifica di capitaneus sarebbe stata assunta proprio in quel periodo, quando, del resto, appare in genere nelle altre regioni e come risulta dalla documentazione veronese, nella quale la quali- fica viene attribuita per la prima volta nel primo decennio del secolo ad uno del gruppo parentale (291).

La qualificazione capitaneale, conformemente ad un processo generale, dalla metà del secolo si avvia a scomparire dalla docu- mentazione veronese, eccettuato un richiamo in un atto del 1180, nel quale uno dei Turrisendi, Ottonello, che contrae matrimonio con la figlia del conte Bonifacio di San Bonifacio, viene definito come figlio appunto di Turrisendo, a sua volta figlio del defunto Tebaldo miles capitaneus, una sottolineatura di ‘nobiltà’, assai opportuna nel momento dell’imparentamento con la famiglia comitale veronese (292). Un Turrisendo divenne nell’anno 1156

(288) DD Conradi II, n. 244, 1037 maggio 28.

(289) A. Castagnetti, Introduzione, in La vassallità maggiore cit., pp. 9 ss. (290) Nel rinnovo del feudo da parte del vescovo Corrado nel 1202 (doc. citato sopra, nota 266), viene fatto riferimento all’investitura dell’avo e del bisa- volo, il che ci fa risalire di almeno quattro generazioni, quindi intorno al 1100. Questo trova rispondenza anche temporale nella menzione di beni indeterminati, situati nel comitato trentino, presente nel testamento di Epone (doc. dell’anno 1100, citato sopra, nota 260).

(291) Doc. dell’anno 1109, citato sopra, nota 262.

(292) G. B. Verci, Storia della Marca trevigiana e veronese, I, Venezia 1786, n. 27, 1180 dicembre 3. Cfr. Castagnetti, Le due famiglie cit., p. 79.

funzionalmente agli obblighi da assumere o a quelli inadempiuti, una qualificazione, però, che verrà a cadere in desuetudine, dopo un breve periodo di fortuna culminato durante l’episcopato di Federico da Wanga e favorito, se non voluto, dalla sua politica di restaurazione feudale.

de politiche generali, sugli intrecci parentali con la famiglia comi- tale dei San Bonifacio e con quelle capitaneali degli Erzoni, vero- nesi, e dei da Sarego, vicentini, altri fattori contribuivano a raffor- zare la posizione dei Turrisendi: essi detenevano i dazi della porta di S. Zeno, attraverso cui passavano le comunicazioni con il distretto gardense, e nei pressi erano proprietari di un complesso edilizio, un palacium, con torre e chiesa privata (298); possedeva- no mulini e gualchiere sul Fibbio, non lontano dalla città, mezzi essenziali per il decollo dell’attività tessile (299); detenevano feudi signorili dal capitolo in Valpantena (300), diritti di decima dalla chiesa vescovile in Soave e in Trevenzuolo (301), beni cospicui dal monastero di S. Zeno (302).

Condizioni sociali ed economiche, rapporti feudali e sociali vari e molteplici, assunzioni di uffici per l’Impero e della massima magistratura per il comune, partecipazione complessa e alternante alle vicende politiche locali e generali convergono nell’indicare la posizione e l’azione della famiglia quale frutto di una sintesi effi- cace tra una situazione sociale e politica tradizionale e feudale ed una nuova, propria dell’età comunale, le cui strutture e possibilità sono utilizzate con abilità e spregiudicatezza.

Per quanto concerne la qualificazione capitaneale dei da Castelbarco e dei Turrisendi, ribadiamo che analogie presentano le due situazioni: oltre all’indentità di luogo, di giorno, di notai e comunanza di testimoni, il fatto, soprattutto, che protagonisti degli atti, sia pure per fini differenti, siano figli accanto o al posto dei padri, figli ai quali viene ricordata la qualificazione capitaneale

(298) Castagnetti, Fra i vassalli cit., pp. 80-82. (299) Castagnetti, Mercanti, società cit., p. 63. (300) Cfr. sopra, t. c. nota 261.

(301) Castagnetti, Fra i vassalli cit., pp. 78-79. (302) Ibidem, p. 77.

Mentre la concessione dei comitati alle chiese vescovili di Trento e Bressanone va considerata alla luce di tutta la politica regia verso le chiese nel Regno Teutonico, con attenzione partico- lare alla necessità del controllo dell’area di transito verso il Regno Italico, l’unità della giurisdizione vescovile su città e territorio caratterizza la storia della regione trentina; ancor più, se conside- riamo alcuni processi che si stavano verificando per i secoli X e XI nelle regioni contermini del Regno Italico: una separazione, di fatto e poi di diritto, fra città e contado, da un lato; dall’altro, la trasformazione delle strutture di inquadramento del contado e dei rapporti sociali, con l’incastellamento, la formazione delle signorie rurali, l’introduzione e la diffusione dei rapporti vassallatici.

Sull’episcopio gravarono poi, con peso vieppiù maggiore e determinante, i conflitti tra Impero e Papato, tra dinastie contrap-