• Non ci sono risultati.

Compito 11 01 2013 v2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito 11 01 2013 v2"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Universita dell'Aquila - Facolta di Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale II - 11/1/2013

Nome Cognome N. Matricola Corso di Studio CREDITI Canale ... ... ... ... ... ... Tempo a disposizione 2 ore (3-4 CFU primi due esercizi 1 ora e 30').

Problema 1

Si consideri un triangolo rettangolo isoscele con cateti di lunghezza l. All'estremita sinistra dell'ipotenusa e posta una carica puntiforme Q1, mentre all'estremita destra e posta

una carica Q2 di valore variabile pari a Q2 = Q1 (come in

gura). Determinare sul vertice P del triangolo: a) il valore delle componenti del campo elettrico nel caso in cui e mas-sima la componente orizzontale; b) il valore delle componenti del campo elettrico nel caso in cui e massima la componente verticale; c) il valore di per cui e minimo il modulo del campo elettrico ed il suo valore.

(Dati del problema: Q1= 1 C, l = 1 m, 1   1)

Problema 2

Il circuito mostrato in gura e a regime con l'interruttore aperto. Il condensatore C1 e inizialmente carico e tra le

sue armature vi e una d.d.p. pari a V0, mentre il

con-densatore C2 e inizialmente scarico. La resistenza R e

variabile. Determinare a)la tensione Vf ai capi di C2

a regime, cioe trascorso un tempo molto lungo dopo la chiusura dell'interruttore; b) il valore di R tale che

la potenza dissipata nella resistenza non superi il valore Pmax; c) dopo quanto tempo la tensione ai

capi di C2 e divenuta Vf=3 nel caso in cui R = R1.

(Dati del problema C1 = 1 F , C2 = 2 F , V0= 15 V , Pmax = 9 W , R1= 1:5 k )

Problema 3

Calcolare la frequenza di risonanza del circuito in gura. Calcolare inoltre l'impedenza vista dal generatore alla fre-quenza di risonanza ed a frefre-quenza praticamente nulla. (dati del problema L = 1 H, C = 300 nF , R1 = 1 ,

(2)

SOLUZIONI Problema 1

Essendo un triangolo rettangolo isoscele si ha che l'altezza e pari a meta dell'ipotenusa e vale: h = pl

2 Mentre le componenti del campo elettrico valgono:

Ex= Q1l= p 2 4"ol3 Q2l=p2 4"ol3 = Q1 4"op2l2(1 ) Ey = Q1l= p 2 4"ol3 + Q2l=p2 4"ol3 = Q1 4"op2l2(1 + )

a) Ex e massimo quando = 1 e vale:

Ex = Q1

2p2"ol2 = 12:7 kV=m

mentre Ey = 0.

b) Ey e massimo quando = 1 e vale:

Ey = 2p2"Q1

ol2 = 12:7 kV=m

mentre Ex = 0.

c) Il modulo del campo elettrico vale: jEj =qE2

x+ Ey2 = 4"Q1 ol2

p 1 + 2

che e minima quando = 0 e vale:

jEj = 4"Q1

ol2 = 9 kV=m

Problema 2

a) La carica iniziale sul primo condensatore vale:

Q10= C1V0= 15 C

La carica totale si conserva per cui:

Q1f + Q2f = Q10 Q1f C1 = Q2f C2 Quindi: Q1f = C1CQ10 1+ C2

(3)

Q2f = C2CQ10 1+ C2

La stessa tensione a regime dei due condensatori vale: Vf = CQ10

1+ C2 = 5 V

b)

La corrente massima si ha quando viene chiuso l'interruttore e vale: Imax= VR0

Quindi imponendo che:

Imax2 R < Pmax

R > V02

Pmax = 25

c)

L'equazione della maglia nel transitorio, essendo R = R1, e:

Q1(t) C1 = I(t)R1+ Q2(t) C2 Ma anche: I(t) = dQdt2(t) Q1(t) = Q10 Q2(t) Quindi: Q10 Q2(t) C1 = R1 dQ2 dt + Q2 C2 Q2 = RC1C1C2 1+ C2 dQ2 dt + C2Q10 C1+ C2 Riusando Q2f e ponendo:  = R1CC1C2 1+ C2 = 1 ms L'equazione diviene: dQ2 dt = Q2 Q2f  dQ2 Q2 Q2f = dt  Z Q2(t) 0 dQ2 Q2 Q2f = Z t 0 dt  Q2(t) = Q2f(1 e t=) V2(t) = QC2(t) 2 = Vf(1 e t=) Quindi se: V2(t) = V3f t=  ln(1 1=3) = 0:4 ms

(4)

Problema 3

L'impedenza del parallelo tra capacita e resistenza R2 vale:

1=Zp= j!C + R1 2 Zp = 1 + !R22C2R2 2 j !CR2 2 1 + !2C2R2 2

Quindi la parte reale dell'impedenza vale:

ZR= R1+ 1 + !R22C2R2 2 mentre la immaginaria: Zimm= !L !CR 2 2 1 + !2C2R2 2

La immaginaria si annulla se:

!L 1 + !!CR2C222R2 2 = 0 cioe se: L = 1 + !CR2 22 rC2R22 !r= s 1 LC 1 C2R2 2 = 7:45  10 5 rad=s r= 2!r = 118 KHz

L'impedenza vista dal generatore vale:

ZR= R1+ 1 + !R22

rC2R22 = 2:67

Mentre a frequenza nulla la parte immaginaria diventa nulla e la impedenza diviene semplicemente: Zo = R1+ R2= 3

Riferimenti

Documenti correlati

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante costituito da due aste omogenee uguali OA e BC, ciascuna di massa m e lunghezza 2L.. L’asta OA ha l’estremo

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante costituito da due aste omogenee uguali OA ed AB, ciascuna di massa m e lunghezza L, incernierate tra loro in

Punteggi: punti 3 per risposta esatta, punti 0 per risposta non crocettata, punti -1 per risposta

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante costituito da due aste omogenee uguali OA ed AB, ciascuna di massa m e lunghezza L, incernierate tra loro in

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante costituito da un’asta AB, di massa trascurabile e lunghezza 2L, e da due punti materiali P , di massa m, e Q,

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante costituito da un’asta omogenea AB, di massa m e lunghezza 4R, incernierata in O in modo che si abbia OA = R e OB

Punteggi: punti 3 per risposta esatta, punti 0 per risposta non crocettata, punti -1 per risposta

Punteggi: punti 3 per risposta esatta, punti 0 per risposta non crocettata, punti -1 per risposta