• Non ci sono risultati.

Simulazione e sviluppo di una cella robotizzata per il trattamento termico di cremagliere per sistemi sterzanti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Simulazione e sviluppo di una cella robotizzata per il trattamento termico di cremagliere per sistemi sterzanti"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1 INTRODUZIONE ... 6 CAPITOLO 1. L’AZIENDA TRW... 7 1.1 LE ORIGINI ... 8 1.2 TRW AUTOMOTIVE ... 11 1.2.1 TRW AUTOMOTIVE ITALIA ... 13 1.3 IL SISTEMA DI STERZO ... 16 1.4 REPARTO CREMAGLIERE ... 21

CAPITOLO 2. L’AUTOMAZIONE E LA ROBOTIZZAZIONE ... 26

2.1 L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E L’APPLICAZIONE DEI ROBOT ... 26

2.1.1 AUTOMAZIONE FISSA ... 26

2.1.2 AUTOMAZIONE PROGRAMMABILE ... 27

2.1.3 AUTOMAZIONE FLESSIBILE ... 27

2.2 LINEE AUTOMATICHE ... 28

2.3 CELLE DI LAVORO ... 28

2.3.1 FLEXIBLE MANUFACTURING SYSTEM ... 29

2.4 ROBOT ... 31

2.4.1 ROBOT ABB IRB 4400L/30 ... 32

CAPITOLO 3. LINEA E, PRIMA VERSIONE ... 35

3.1 L’ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO ... 36

3.1.1 STUDIO DEL LAVORO ... 36

3.1.2 ERGONOMIA ... 36

3.1.3 STUDIO DEI METODI ... 37

3.1.4 MISURAZIONE DEL LAVORO ... 38

3.2 VARIABILI STUDIATE ... 39

3.2.1 CASO MACCHINA FRESATRICE OCM ... 40

3.2.2 CASO TEMPRA RESISTIVA, RINVENIMENTO E RADDRIZZATURA ... 41

3.2.3 RISULTATI DEI TEMPI NEL CASO DI LINEA MANUALE ... 42

CAPITOLO 4. LINEA E, NUOVA VERSIONE ... 43

4.1 LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PRODOTTO ... 43

(2)

2

4.3 STUDIO DI FATTIBILITÀ ... 45

4.3.1 SPECIFICA TECNICA DI PRODOTTO ... 45

4.3.2 STESURA PROCESSO ... 47

4.4 DESIGN REVIEW ... 48

4.4.1 LE MILESTONES DEL PROGETTO ... 48

4.4.2 LA PROGETTAZIONE DEL LAYOUT DELLA CELLA E ... 49

4.4.2.1 FASE 1. ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA ... 49

4.4.2.2 FASE 2. VALIDAZIONE DEL CONCETTO ... 50

4.4.2.3 FASE 3. VALIDAZIONE DEL PROGETTO ... 50

4.4.3 EVOLUZIONE DEL LAYOUT ... 50

4.4.3.1 PRIMA STESURA ... 51 4.4.3.2 PRIMA REVISIONE ... 51 4.4.3.3 SECONDA REVISIONE ... 52 4.4.3.4 TERZA REVISIONE ... 53 4.4.3.5 QUARTA REVISIONE ... 54 4.5 SPECIFICA TECNICA ... 54

4.5.1 RICHIAMO PRESCRIZIONI GENERALI ... 56

4.5.2 PLANNING AVANZAMENTO LAVORI ... 56

4.5.3 DESCRIZIONE SERVIZIO RICHIESTO E ZONA D’INTERVENTO ... 57

4.5.4 CADENZA PRODUTTIVA ... 57

4.5.5 COMPONENTI COMMERCIALI ... 57

4.5.6 EFFICIENZA ... 57

4.5.7 DOCUMENTAZIONE E ADDESTRAMENTO PERSONALE ... 58

4.6 GESTIONE CANTIERE ... 58

4.7 COLLAUDO FINALE ... 60

4.8 MOVIMENTAZIONE DELLA CREMAGLIERA MEDIANTE ROBOT ANTROPOMORFO ... 61

4.9 NUOVA DISPOSIZIONE DELLA LINEA: DAL TRATTAMENTO TERMICO ALL’IMBALLAGGIO ... 61

4.9.1 NUOVA DISPOSIZIONE DELL’ISOLA PER IL TRATTAMENTO TERMICO: LA CELLA E ... 62

4.9.2 DIFFERENZE FRA LE DISPOSIZIONI DEL TRATTAMENTO TERMICO ... 66

4.10 TEMPI E METODI: VARIABILI STUDIATE ... 68

4.11 CONFRONTO DEI TEMPI DELLE DUE VERSIONI DI LAYOUT ... 69

CAPITOLO 5. VALUE STREAM MAPPING ... 71

(3)

3 5.1.1 KAIZEN ... 77 5.1.2 KANBAN ... 78 5.1.3 JUST IN TIME ... 78 2.1.4 LE WORK CELLS ... 79 5.1 LA PRODUZIONE SNELLA ... 80 5.2 L’APPROCCIO MURI ... 80

5.2.1 VALUE STREAM MAPPING ... 80

5.2.2 HEIJUNKA ... 83

5.2.3 TAKT TIME ... 83

5.3 MAPPATURA DEL FLUSSO ATTUALE ... 84

5.3.1 MAPPATURA PREVISIONALE ... 85

5.4 MAPPATURA DELLO STATO FUTURO ... 90

5.4.1 MAPPATURA DELLO STATO ATTUALE ... 90

CAPITOLO 6. LA SIMULAZIONE DELLA CELLA E ... 93

INTRODUZIONE ... 93

6.1 PREPARAZIONE DELLA SIMULAZIONE ... 93

6.2 COSTRUZIONE DELLA CELLA ... 96

6.3 IMPLEMENTAZIONE DEL PROCESSO ... 96

6.4 IL PERCORSO DEL ROBOT ... 97

6.5 I COMANDI DALLA TEACH PENDANT ... 98

6.6 REALIZZAZIONE DELLA CELLA ... 98

CAPITOLO 7. ATTREZZATURE SPECIALI... 100

7.1 PROGETTO FASATORE ... 100

7.1.1 STUDIO DI FATTIBILITÀ ... 100

7.1.1.1 MATRICE DELLE PRIORITÀ ... 103

7.1.2 DEFINIZIONE DELLE SPECIFICHE ... 105

7.1.3 VERIFICHE ... 105

7.2 I BRACCETTI DELL’END EFFECTOR ... 105

7.2.2 INDAGINE SULLE CAUSE DELLA PIEGATURA ... 107

7.1.1 PRIMA PROVA: FUNZIONAMENTO DELLA MORSA A 6 BAR. ... 109

7.1.3 SECONDA PROVA: PRESSIONE A 10 BAR ... 111

7.1.4 TERZA PROVA: PRESSIONE DI ESERCIZIO 20 BAR ... 113

(4)

4

CAPITOLO 8. CONCLUSIONI ... 115

8.1 CONFRONTO DEI DATI FRA LE DUE VERSIONI DI LAYOUT ... 115

8.2 CALCOLO DEL SAVING ... 116

APPENDICE A. DOCUMENTAZIONE ... 117

A.1 SPECIFICA DI PRODOTTO CREMAGLIERA DUAL PINION ... 117

A.2 SPECIFICA TECNICA DI PROCESSO ... 118

A.3 SPECIFICA TECNICA PER LA MARCATURA LASER ... 132

APPENDICE B. LA DESIGN REVIEW ... 143

INTRODUZIONE ... 143

B.1 LE MILESTONES DEL PROGETTO ... 143

B.2 DESCRIZIONE DELLE MILESTONES ... 144

B.2.1 ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA ... 144

B.2.2 VALIDAZIONE DEL CONCETTO ... 145

B.2.3 VALIDAZIONE DEL PROGETTO ... 145

B.2.4 VALIDAZIONE DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO ... 145

B.2.5 LANCIO IN PRODUZIONE E CHIUSURA DEL PROGRAMMA ... 146

B.3 APPLICAZIONE DELLA DR AL PROGETTO DEL LAYOUT DELL’ISOLA ... 146

B.3.1 FASE 1. ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA ... 146

B.3.2 FASE 2. VALIDAZIONE DEL CONCETTO ... 147

B.3.3 FASE 3. VALIDAZIONE DEL PROGETTO ... 147

Riferimenti

Documenti correlati

In un semiconduttore la banda di valenza (il cui livello massimo è indicato da E v ) è occupata (quasi completamente, tranne pochi livelli) da elettroni; la banda di conduzione (il

Nei capitoli iniziali della Dimissione, in cui nulla di allarmante è ancora accaduto, la figura di Olga è continuamente avvolta da presagi inquietanti, in

Il presente lavoro di tesi ha cercato di delineare il profilo delle comunità uigure residenti nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, di comprendere quali siano le

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository.... European University

Exploiting the properties of the azobenzene molecules under different wavelengths for the creation of host-guest supramolecular intermediates in a dynamic system for the

Infine, alla luce di quanto esposto, appare rilevante ricordare che nel processo di misurazione del rischio di liquidità, la Banca d’Italia riconosce in capo agli istituti di

It is possible to underline some possible differences of the carbides and the structure in the Figure 114 and in the Figure 121; the austenite formation and direct fusion