• Non ci sono risultati.

Teorie a sostegno di un comportamento etico da parte delle imprese : strumenti, implicazioni e benefici della loro applicazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Teorie a sostegno di un comportamento etico da parte delle imprese : strumenti, implicazioni e benefici della loro applicazione"

Copied!
89
0
0

Testo completo

(1)

Teorie a sostegno di un

comportamento etico da parte

delle imprese

 

Strumenti,  implicazioni  e  benefici  della  loro  applicazione  

Studente    

Mladen  Vujic  

 

Corso  di  laurea    

Economia  aziendale  

 

Tipo  di  documento  

Tesi  di  Bachelor    

 

 

 

Luogo  e  data  di  consegna  

(2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Titolo:     Teorie  a  sostegno  di  un  comportamento  etico  da  parte  delle  imprese  

 

Strumenti,  implicazioni  e  benefici  della  loro  applicazione  

 

Autore:  

Mladen  Vujic  

Relatore:   Amalia  Mirante  

 

 

 

Tesi  di  Bachelor  in  Economia  aziendale  

Scuola  universitaria  professionale  della  Svizzera  italiana  

Dipartimento  economia  aziendale,  sanità  e  sociale    

 

Manno,  Settembre  2018  

 

 

“L’autore  è  l’unico  responsabile  di  quanto  contenuto  nel  lavoro”  

(3)

                 

 “Fino  a  non  molto  tempo  fa  il  pensiero  dominante  nelle  imprese  era  che  contava  solo  il  profitto.       Oggi  si  fanno  i  conti  anche  con  l’impatto  globale  della  produzione  e  dei  prodotti,  e  si  prende   coscienza  che  anche  il  mondo  del  lavoro  e  del  business  deve  pensare  al  sistema  nel  quale   agisce  e  alle  conseguenze  delle  proprie  scelte”.  

 

            KoAnn  Vikoren  Skrzyniarz  

(4)

Abstract

   

L’obiettivo  del  presente  lavoro  di  tesi  è  quello  di  comprendere  se,  e  in  che  modo,  in  un  sistema   economico   caratterizzato   da   un’intensità   competitiva   elevata,   all’interno   del   quale   i   consumatori  (sempre  più  informati  su  ciò  che  acquistano)  sono  in  grado  di  minacciare  l’offerta   di   un’impresa;;   l’adozione   di   un   comportamento   etico   implica   la   possibilità   di   ottenere   dei   concreti  benefici  economici  e  sociali  che  successivamente  si  concretizzano  nella  realizzazione   di  un  vantaggio  competitivo  rispetto  alla  concorrenza.  

A  tale  proposito,  questo  elaborato  descrive  in  un  primo  momento  l’evoluzione  del  rapporto  tra   etica   ed   economia   nel   corso   dei   secoli;;   dopodiché   definisce   e   approfondisce   alcuni   tra   gli   approcci   etici   al   fare   business   (in   particolare   la   Corporate   Social   Responsibility   e   lo   Stakeholder  Engagement),  analizzandone  successivamente  le  modalità  di  implementazione  e   di  comunicazione  da  parte  di  alcune  imprese,  ed  evidenziandone  i  benefici  concreti  attraverso   lo   studio   di   alcuni   casi   aziendali   reali   legati   ad   imprese   operanti   nel   Canton   Ticino;;   per   poi   concludersi  con  alcune  riflessioni  e  raccomandazioni  a  coloro  che  intendono  implementare  tali   insegnamenti  nelle  proprie  strategie  di  business.  

(5)

Indice  

Abstract  ...  IV

 

Elenco  delle  abbreviazioni  ...  VIII

 

Indice  delle  illustrazioni  e  delle  tabelle  ...  IX

 

1.

 

Introduzione  ...  1

 

1.1.  Domanda  di  ricerca  ...  1  

1.2.  Obiettivi  della  ricerca  ...  2  

1.3.  Metodologia  ...  2  

2.

 

L’etica  nell’economia  ...  3

 

2.1.  Le  origini:  il  periodo  greco  e  medievale  ...  3  

2.2.  L’economia  nel  Medioevo  (V-­XV  secolo)  ...  4  

2.3.  Etica  ed  economia  fino  al  XVIII  secolo  ...  5  

2.4.  Etica  ed  economia  dalla  fine  del  XIX  secolo  ...  7  

2.5.  L’economia  nella  società  moderna  e  la  ricerca  di  un  nuovo  legame  con  l’etica  ...  9  

3.

 

La  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  (RSI)  ...  12

 

3.1.  Definizione  di  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  e  origine  del  concetto  ...  12  

3.2.  Le  aree  di  intervento  della  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  ...  14  

3.2.1  Marketplace  (Mercato)  ...  17  

3.2.2  Workplace  (Lavoro)  ...  18  

3.2.3  Community  (Comunità)  ...  19  

3.2.4  Environment  (Ambiente)  ...  20  

3.3.  La  Triple  Bottom  Line  ...  21  

3.3.1  Profit  ...  22  

3.3.2  People  ...  22  

(6)

3.4.  Strumenti  di  formalizzazione  della  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  ...  24  

3.4.1  Il  Codice  etico  ...  24  

3.4.2  Il  Bilancio  sociale  ...  26  

3.4.3  La  Certificazione  etica  ...  28  

3.4.3.1  Standard  Social  Accountability  8000  (SA8000)  ...  29  

4.

 

Lo  Stakeholder  Engagement  (SE)  ...  31

 

4.1.  Definizione  e  classificazione  degli  Stakeholder  ...  31  

4.2.  Shareholders  view  vs  Stakeholders  view  ...  35  

4.2.1  Shareholders  view  ...  35  

4.2.2  Stakeholders  view  ...  36  

4.3.  Il  modello  AccountAbility  ...  37  

5.

 

Casi  di  studio:  buone  pratiche  di  RSI  da  parte  delle  imprese  nel  Canton  Ticino  ...  39

 

5.1.  Il  caso  Elmec  informatica  ...  40  

5.1.1  L’azienda  ...  40  

5.1.2  Le  pratiche  di  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  di  Elmec  informatica  ...  41  

5.1.2.1  Ambito  sociale  ...  41  

5.1.2.2  Ambito  economico  ...  43  

5.1.2.3  Ambito  ambientale  ...  44  

5.2.  Il  caso  Argor-­  Heraeus  ...  45  

5.2.1  L’azienda  ...  45  

5.2.2  Le  pratiche  di  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  di  Argor-­Heraeus  ...  46  

5.2.2.1  Coinvolgere  i  propri  stakeholder  ...  46  

5.2.2.2  Impegnarsi  per  una  filiera  trasparente  e  responsabile  ...  48  

5.2.2.3  Contribuire  allo  sviluppo  del  territorio  ...  49  

5.2.2.4  Proteggere  l’ambiente  ...  50  

(7)

5.3.  Analisi  comparativa  dei  casi  di  studio  ...  53  

6.

 

Conclusioni  ...  55

 

6.1.  Responsabilità  sociale  d’impresa  come  fonte  di  vantaggio  competitivo  ...  55  

6.2.  I  principali  vantaggi  della  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  ...  57  

6.3.  Riflessioni  personali  e  raccomandazioni  ...  59  

Fonti  bibliografiche  ...  60

 

Fonti  elettroniche  ...  63

 

Allegati...  65

 

Allegato  1:  Indicatori  di  performance  del  modello  GRI  ...  65  

Allegato  2:  Scheda  “Progetto  tesi  di  Bachelor”  ...  74    

(8)

Elenco  delle  abbreviazioni  

AA1000      AccountAbility  1000  

CEP     Council  on  Economic  Priorities  

CO2     Anidride  carbonica  

CS     Corporate  Sustainability  

EMAS     Eco-­Management  and  Audit  Scheme  

GRI     Global  Reporting  Initiative  

ISO     International  Organization  for  Standardization  

ONG     Organizzazione  non  governativa  

3P     Profit,  People,  Planet  

RAEE       Rifiuti  di  apparecchiature  elettriche  ed  elettroniche  

RDC     Repubblica  Democratica  del  Congo  

RSI       Responsabilità  Sociale  d’Impresa  

RU     Risorse  umane  

SA     Social  Accountability  

SAI     Social  Accountability  International  

SE     Stakeholder  Engagement  

SK      Stakeholder    

SUPSI     Scuola  Universitaria  Professionale  della  Svizzera  italiana  

SUVA     Istituto  nazionale  svizzero  di  assicurazione  contro  gli  infortuni  

TARP     Technical  Assistance  Research  Program  

TBL     Triple  Bottom  Line  

WTO     World  Trade  Organization  

 

(9)

Indice  delle  illustrazioni    

Figura  1:  Le  pratiche  di  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  nella  dimensione  aziendale  interna  

Figura  2:  Le  pratiche  di  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  nella  dimensione  aziendale  esterna  

Figura  3:  Triple  Bottom  Line    

Figura  4:  Indicatori  di  performance  del  modello  GRI  suddivisi  per  categoria  

Figura  5:  Classificazione  degli  stakeholder  secondo  il  contesto  sociale  

Figura  6:  Classificazione  degli  stakeholder  per  categoria  

Figura  7:  Classificazione  degli  stakeholder  secondo  gli  attributi  riconosciuti  

Figura  8:  Tematiche  ad  alta  rilevanza  per  gli  stakeholder  di  Argor  Heraeus  

Figura  9:  Approccio  di  Argor  Heraeus  nell’impegno  per  una  filiera  responsabile  

Figura  10:  Approccio  di  Argor  Heraeus  nell’impegno  per  la  protezione  dell’ambiente  

Figura  11:  Approccio  di  Argor  Heraeus  nell’impegno  per  crescere  con  i  propri  collaboratori  

Figura  12:  Sintesi  delle  pratiche  di  RSI  adottate  da  Elmec  informatica  e  Argor  Heraeus  

 

 

(10)

1.   Introduzione  

La  sempre  maggiore  consapevolezza  dei  consumatori  di  oggi,  ed  il  loro  crescente  interesse   relativamente  alle  fasi  di  produzione  e  di  distribuzione  dei  prodotti  e  dei  servizi  che  consumano,   rendono   particolarmente   importante   per   le   aziende   l’implementazione   e   l’attuazione   di   un   “codice   etico   e   responsabile”,   nei   confronti   degli   stakeholder   con   cui   interagiscono,   dell’ambiente  naturale  in  cui  producono  e,  più  in  generale,  delle  comunità  al  cui  interno  queste   operano.  A  questo  proposito,  i  consumatori  moderni  “premiano”  le  imprese  che  adottano  un   comportamento   eticamente   corretto   (socialmente   responsabile)   ed   escludono   dal   mercato   quelle  che  non  se  ne  prendono  carico  (Osservatorio  Socialis  -­  Istituto  Ixè  srl,  2016).  

Nel   presente   lavoro   si   vogliono   approfondire   le   principali   teorie   a   sostegno   di   un   comportamento  etico  da  parte  delle  imprese,  quali  la  Responsabilità  Sociale  d’impresa  (RSI)   e  lo  Stakeholder  Engagement  (SE),  al  fine  di  comprendere  quali  siano  gli  strumenti  concreti  di   cui  le  aziende  possono  disporre  per  comunicare  il  proprio  impegno  sociale  ed  ambientale  (oltre   che  economico),  a  tutti  coloro  che  possono  essere  influenzati  dall’operato  delle  stesse.    

Lo  sviluppo  dell’elaborato  consiste  dapprima  nella  comprensione  dell’evoluzione  storica  del   rapporto  tra  etica  ed  economia,  per  poi  focalizzarsi  sulla  descrizione  e  lo  studio  delle  attuali   teorie;;   nell’analisi   e   nello   studio   di   alcuni   casi   aziendali   concreti   di   imprese   che   hanno   realmente   integrato   tali   insegnamenti   nelle   proprie   strategie   di   business;;   nell’analisi   delle   implicazioni   e   degli   effettivi   benefici   che   l’adozione   di   tali   comportamenti   può   portare   alle   imprese;;   e   nella   formulazione   di   alcune   raccomandazioni   a   coloro   che   intendono   implementarle.  

Il   fine   ultimo   del   presente   lavoro   di   tesi   è   quello   di   comprendere   se,   e   in   che   modo,   l’applicazione  degli  strumenti  sopra  citati  può  permettere  alle  imprese  di  formare  una  strategia   di  business  eticamente  corretta  ed  ottenere  al  contempo  un  vantaggio  competitivo  durevole   rispetto   alla   concorrenza,   consentendo   simultaneamente   di   ottenere   consenso   e   legittimazione  sociale,  migliorare  la  propria  immagine  e  reputazione,  ma  anche  di  realizzare   profitti  (condizione  comunque  imprescindibile  dal  fare  impresa).  

1.1.   Domanda  di  ricerca    

La  domanda  di  fondo  che  guida  il  presente  elaborato  è  la  seguente:  

“In   che   modo   l’applicazione   degli   strumenti   di   Corporate   Social   Responsibility   (CSR)   e   di   Stakeholder   Engagement   (SE)   può   permettere   alle   imprese   di   formare   una   strategia   di   business   eticamente   corretta   ed   ottenere   al   contempo   un   vantaggio   competitivo   durevole   rispetto  alla  concorrenza?”    

(11)

1.2.   Obiettivi  della  ricerca  

Lo  scopo  finale  del  lavoro  di  tesi  verrà  raggiunto  quando  sarà  data  risposta  ai  seguenti  obiettivi:    

–   Comprendere  l’evoluzione  del  rapporto  tra  etica  ed  economia  nel  corso  dei  secoli;;   –   Descrivere   le   basi   teoriche   e   gli   strumenti   a   disposizione   per   l’integrazione   di  

considerazioni  di  natura  etica  nelle  strategie  di  business  da  parte  delle  aziende;;     –   Identificare,   tramite   un   caso   di   studio,   le   azioni   effettivamente   intraprese   da   due  

aziende   operanti   nel   Canton   Ticino   al   fine   di   comunicare   la   propria   responsabilità   sociale  nei  confronti  dei  propri  stakeholder,    

–   Evidenziare  i  concreti  benefici  derivanti  dall’applicazione  di  tali  insegnamenti;;  

–   Formulare   dei   suggerimenti   e   delle   raccomandazioni   strategiche   alle   imprese   che   intendono   adottare   un   comportamento   etico   e   socialmente   responsabile,   al   fine   di   definire  una  strategia  aziendale  stabile,  sostenibile  ma  anche  altamente  competitiva.  

1.3.   Metodologia  

Al  fine  di  ottenere  una  risposta  alla  domanda  di  ricerca  e  raggiungere  gli  obiettivi  specifici,  la   presente  tesi  seguirà  una  metodologia  di  ricerca  prevalentemente  qualitativa.    

Durante  un  primo  momento  si  analizzerà  la  letteratura  esistente  sul  tema  della  Responsabilità   Sociale  d’Impresa,  con  una  focalizzazione  prioritaria  sull’origine  del  concetto,  sui  suoi  punti   cardine  e  sugli  strumenti  che  la  RSI  mette  a  disposizione  delle  aziende  che  intendono  integrare   considerazioni   di   natura   etica   nella   propria   strategia   di   business.   Per   fare   ciò   verranno   esaminati  soprattutto  articoli  scientifici  inseriti  nei  più  rilevanti  journal.  Analogamente  al  tema   della  RSI,  si  procederà  nella  stessa  maniera  per  il  tema  dello  Stakeholder  Engagement.  

La  seconda  fase  prevede  invece  la  costruzione  di  un  caso  di  studio  basato  su  due  aziende   reali,   orientato   a   comprendere   in   che   modo,   grazie   all’attuazione   delle   teorie   di   RSI   e   SE,   queste  comunicano  il  proprio  impegno  economico,  sociale  e  ambientale  agli  occhi  dei  propri   portatori   d’interesse.   Al   fine   di   svolgere   questo   punto   in   maniera   efficace   si   andranno   ad   analizzare  la  storia  dell’azienda,  il  suo  sito  web  ufficiale  ed  il  relativo  rapporto  di  sostenibilità.  

La   fase   finale   della   tesi   consisterà   nella   formulazione   di   suggerimenti   e   raccomandazioni   strategiche  alle  imprese  che  intendono  seguire  i  principi  della  RSI  e  dello  SE,  sulla  base  dei   dati  e  delle  informazioni  raccolte  precedentemente.  

(12)

2.   L’etica  nell’economia  

Come  è  stato  anticipato  nella  parte  introduttiva  dell’elaborato,  il  rapporto  tra  etica  ed  economia   ha  subito  un’evoluzione  paradigmatica  nel  corso  del  tempo.    

L’obiettivo  del  presente  capitolo  è  dunque  quello  di  comprendere  ed  identificare  le  principali   fasi  storiche  ed  il  modo  in  cui  il  legame  tra  queste  due  scienze  si  è  sviluppato  e  modificato;;  e   soprattutto  verificare  l’ipotesi  che  al  giorno  d’oggi  la  relazione  tra  queste  stia  riacquisendo  una   notevole  importanza  sia  per  le  imprese  (nell’ambito  della  loro  responsabilità  nei  confronti  dei   propri   dipendenti   e   dell’ambiente   circostante),   che   per   i   consumatori   (in   riferimento   all’attenzione   posta   nei   confronti   dei   cicli   di   produzione   e   distribuzione   dei   beni   che   consumano).  

2.1.   Le  origini:  il  periodo  greco  e  medievale  

Per   comprendere   come   oggi   si   sia   arrivati   a   definire   l’economia   come   “uso   razionale   del   denaro   e   di   qualsiasi   mezzo   limitato,   che   mira   a   ottenere   il   massimo   vantaggio   a   parità   di   dispendio   o   lo   stesso   risultato   col   minimo   dispendio”   (Treccani,   2018),   è   necessario   comprendere   l’evoluzione   dell’importanza   relativa   dell’etica   per   l’economia   nel   corso   dei   secoli,   compiendo   dapprima   alcuni   passi   indietro   e   risalendo   alle   prime   teorie   economiche   formulate  da  Aristotele  e  Platone.  

Effettivamente,   i   due   filosofi   sostengono   due   orientamenti   radicalmente   opposti   rispetto   all’economia.   Aristotele,   nella   sua   opera   “Politica”   evidenzia   come   ogni   soggetto   “debba  

considerarsi   libero   di   disporre   delle   proprie   azioni,   determinando   in   questo   modo   la   vita   pubblica   delle   città”.   Secondo   Aristotele   infatti,   la   vera   ricchezza   è   data   dall’acquisizione   di  

beni  e  risorse  necessarie  al  mantenimento  della  famiglia,  della  casa  e  della  sfera  privata.  In   tale  maniera  è  possibile  un  arricchimento  naturale  dell’uomo,  definito  “cremastica  naturale”1   (Aristotele,  2002).  

Risulta  perciò  evidente  che  già  durante  questo  periodo  storico,  esisteva  per  Aristotele  un  forte   e  imprescindibile  legame  tra  valori  morali  (etici)  ed  economia,  a  causa  del  fatto  che  gli  esseri   umani  durante  la  loro  vita  non  perseguono  unicamente  scopi  utilitaristici  ma  hanno  anche  dei   doveri  morali  nei  confronti  degli  altri  (Totaro  &  Giovanola,  2008).  

Al  contrario,  Platone  (nella  sua  opera  “Repubblica”)  suggerisce  che  “i  soggetti  facenti  parte  di  

una   determinata   società   hanno   il   dovere   di   interessarsi   alla   vita   comune   e   alle   sue   preoccupazioni,  e  non  possano  da  ciò  esimersi”  (Scarnicci,  2012).  

           

1

 

Aristotele   sostiene   che   esistono   sostanzialmente   due   tipi   di   ricchezza:   quella   cremastica            naturale  (considerata  insita  nella  natura  umana,  ossia  la  ricchezza  intesa  come  un  mezzo            per      raggiungere  altri  fini,  più  importanti  e  legati  ai  valori  morali  dell’uomo)  e  quella  innaturale,          che  invece  ha  come  oggetto  un  tipo  di  arricchimento  materiale  e  fine  a  se  stesso.  

(13)

Nonostante  i  vari  dibattiti  ed  i  diversi  punti  di  vista,  durante  questo  momento  storico,  l’economia   era   considerata   una   scienza   che   aveva   l’obiettivo   di   occuparsi   della   produzione   e   dell’amministrazione  dei  beni  materiali,  così  come  della  sfera  privata,  ed  è  sempre  sottoposta   al  giudizio  morale,  poiché  non  è  possibile  dissociare  l’economia  dall’etica,  perché  “in  tutto  ciò  

che  esiste  e  in  tutto  ciò  che  l’uomo  fa  è  presente  una  finalità,  la  quale  può  essere  riconosciuta   solo  da  un’etica  finalistica”  (Totaro  &  Giovanola,  2008).  

2.2.   L’economia  nel  Medioevo  (V-­XV  secolo)  

Durante  il  Medioevo  la  scienza  economica  ha  vissuto  una  forte  trasformazione,  viste  anche  le   forti   difficoltà   di   quel   periodo.   Il   sistema   economico   era   un   sistema   chiuso,   in   cui   l’attività   predominante  era  l’agricoltura.  In  questi  secoli  si  è  assistito  ad  una  decadenza  sia  dei  traffici   che  delle  attività  artigianali  e  manifatturiere.  

Dal  punto  di  vista  etico  e  morale,  il  denaro  ed  il  guadagno  venivano  condannati  dalla  società:   si  riteneva  che  tutti  i  rapporti  tra  uomini  dovessero  essere  regolati  da  prestazioni  reciproche  e   scambi  in  natura  (Scarnicci,  2012).    

Proprio   a   causa   di   questa   ideologia,   tutte   le   attività   remunerate,   come   per   esempio   quella   dell’usuraio   (il   quale   prestando   denaro   e   chiedendo   interessi   veniva   meno   alla   “fraternità   cristiana”)  o  del  mercante  (che  cercava  di  ricavare  il  massimo  profitto  dalla  vendita  di  un  bene   e   di   conseguenza   era   in   contrasto   con   l’idea   del   giusto   prezzo2)   erano   disapprovati   dalla  

comunità  dell’epoca  (Scarnicci,  2012).  

Molto  probabilmente,  dato  il  carattere  povero  dell’economia  dell’epoca,  l’economia  non  aveva   nessuna   autonomia   ed   era   completamente   assorbita   alla   morale.   Di   conseguenza,   anche   durante   questo   periodo   della   storia   economica   il   legame   tra   etica   ed   economia   era   ancora   molto  forte  ed  imprescindibile  (Murray  A.  ,  1986).    

Attorno  all’anno  Mille  però,  una  serie  di  eventi  determina  alcuni  cambiamenti  all’interno  delle   società  dell’epoca.  La  crescita  demografica,  l’incremento  della  produttività  agricola,  la  ripresa   delle  attività  produttive  e  commerciali  determinano  la  ripresa  della  circolazione  monetaria.  In   questo   periodo   il   mercante   assume   quindi   un   ruolo   sempre   più   importante   nel   panorama   sociale   (i   lunghi   viaggi,   che   determinavano   alti   rischi   venivano   remunerati   in   maniera   proporzionale  a  questi  ultimi).  In  questo  periodo  storico  riprendono  altresì  le  attività  bancarie   ed  il  denaro  acquista  dunque  sempre  maggiore  rilevanza,  tanto  che  la  società  ne  riconosce   appieno  il  valore  (Todeschini,  2002).  

   

           

2  Il  giusto  prezzo  era  il  prezzo  che  si  stabiliva  sul  mercato  attraverso  “comportamenti  onesti”.      

   Relativamente   al   tema,   Tommaso   d’Aquino   ha   sottolineato   come   tutte   le   attività   di        compravendita  debbano  caratterizzarsi  per  la  presenza  di  un  reciproco  vantaggio  per  le  parti        coinvolte,  in  osservanza  del  principio  di  uguaglianza.  Di  conseguenza  il  prezzo  pagato  per        un  bene  doveva  coincidere  con  il  suo  effettivo  valore  (Melina,  2002).  

(14)

2.3.   Etica  ed  economia  fino  al  XVIII  secolo  

Dalla   metà   del   XV   secolo   fino   oltre   la   metà   del   XVIII   secolo,   sono   state   molteplici   le   trasformazioni  in  ambito  economico,  sociale,  politico  e  culturale  che  hanno  portato  alla  nascita   dell’economia  del  capitalismo  e,  di  conseguenza,  anche  di  una  nuova  dottrina  economica.  La   figura   dell’artigiano   è   stata   gradualmente   sostituita   da   quella   dell’imprenditore   e,   conseguentemente,   la   tradizionale   attività   artigianale   ha   lasciato   spazio   ad   una   forma   di   organizzazione  produttiva  più  complessa,  la  quale  ha  permesso  in  tal  modo  la  nascita  di  centri   industriali  e  commerciali  (Screpanti  &  Zamagni,  1992).  

La   diffusione   di   nuove   realtà   produttive   e   commerciali,   accompagnata   da   una   progressiva   libertà  di  pensiero  (sfociata  successivamente  nella  Rivoluzione  scientifica),  ha  di  fatto  segnato   l’inevitabile  allontanamento  dalla  dottrina  ufficiale  della  Chiesa.  Di  conseguenza,  l’economia   assume  progressivamente  una  propria  autonomia  come  scienza  nell’ambito  dell’attività  umana   e  si  distacca  dai  valori  morali  ed  etici  che  fino  a  quel  periodo  storico  l’hanno  contraddistinta   (Screpanti  &  Zamagni,  1992).  

Complice   di   questo   cambiamento   paradigmatico   è   l’influsso   sull’economia   da   parte   della   Rivoluzione  scientifica  del  XVII  secolo,  per  mezzo  della  quale  si  affermano  alcune  teorie  quali   il  Positivismo  economico3  e  la  Tesi  dell’avalutatività  (il  sapere  prodotto  dalle  scienze  sociali,   rappresenta  una  pura  descrizione  dei  fatti  e  le  libera  da  ogni  riferimento  ai  valori  umani).  

La  nuova  realtà  sviluppatasi  in  questo  periodo  storico,  prende  il  nome  di  “economia  moderna”   e   per   convenzione   la   sua   nascita   viene   fatta   risalire   al   1776,   ossia   l’anno   di   pubblicazione   dell’opera  di  Adam  Smith:  “Indagine  sulla  natura  e  sulle  cause  della  ricchezza  delle  nazioni”.  

Nella   sua   opera   Smith   non   definisce   completamente   l’attitudine   egoista   quale   unico   comportamento   veramente   razionale,   ma   contrariamente   sostiene   ancora   la   giustizia,   la   generosità  e  lo  spirito  collettivo  come  qualità  di  fondamentale  importanza  ed  utilità  ai  fini  di  una   buona   convivenza   nella   società   politica4,   e   loda   questi   aspetti   soprattutto   in   un   altro   suo   contributo  scritto,  nell’opera  intitolata  “Teoria  dei  sentimenti  morali”.  

Con   riferimento   all’emancipazione   da   parte   dell’economia   rispetto   alla   morale,   possiamo   senza   dubbio   affermare   come   ciò   abbia   segnato   una   rottura   con   la   tradizione   economica   precedente.   Effettivamente,   come   affermato   in   precedenza,   per   diversi   secoli   l’economia   è   stata   una   scienza   subordinata   alla   morale,   pertanto,   del   tutto   assoggettata   alla   branca   dell’etica  e  della  politica:  “era  considerata  il  luogo  dell’egoismo  e  pertanto  veniva  socialmente  

controllata,  guardata  con  sospetto  e  tollerata  come  un  male  necessario”  (Bruni,  1997).  

L’economia  diventa  dunque  quella  scienza  che  ha  l’obiettivo  di  aumentare  la  ricchezza  e  la   potenza  dello  Stato,  e  non  è  più  considerata  una  scienza  subordinata  alla  politica  e  all’etica  

           

3

 

Teoria   libera   da   valori   morali   nella   quale   gli   aspetti   normativi   e   positivi   dell’economia            possono  essere  nettamente  distinti  (Papa,  1985)  

(15)

che  attiene  all’amministrazione  della  casa  e  della  sfera  privata.  Negli  scritti  di  Smith,  per  la   prima  volta,  l’economica  assume  un  ruolo  che  la  svincola  dall’etica  e  in  tal  modo  segna  l’inizio   di   un   processo   che   la   porterà   ad   assumere   progressivamente   sempre   più   autonomia,   che   porterà  alla  nascita  di  una  figura  nuova,  cioè  quella  dell’  “Homo  oeconomicus”5.    

In   particolare   Smith,   sostenendo   il   fatto   che   esiste   una   netta   separazione   tra   l’economia   e   l’etica,   sostiene,   mediante   il   meccanismo   della   “mano   invisibile”,   che   il   perseguimento   dell’interesse   personale   comporti   il   benessere   complessivo   della   società   nel   suo   insieme.   Infatti,   ciascun   individuo,   cercando   di   ottenere   il   proprio   interesse   (di   soddisfare   i   propri   bisogni),   in   realtà   realizza,   pur   senza   rendersene   conto,   il   bene   dell’intera   collettività   (Salvatore,  1988).  Nei  propri  scritti  Smith  afferma  infatti  che  la  società  può  sopravvivere  anche   quando  il  rapporto  tra  i  suoi  membri  non  sia  necessariamente  basato  sul  rispetto  e  l’affetto   reciproco,  ma  bensì  è  sufficiente  che  lo  scambio  tra  questi  determini  un  vantaggio  mutualistico.    

Nella   sua   opera   del   1759,   “Teoria   dei   Sentimenti   Morali”,   Smith   sostiene   che   “per   quanto  

egoista  si  possa  ritenere  l’uomo,  sono  chiaramente  presenti  nella  sua  natura  alcuni  principi   che  lo  rendono  partecipe  delle  fortune  altrui  e  che  rendono  per  lui  necessaria  l’altrui  felicità,   nonostante  da  essa  egli  non  ottenga  altro  che  il  piacere  di  contemplarla”  (Smith  A.  ,  Teoria  dei  

sentimenti  morali,  1995).  Egli  sostiene  comunque  i  principi  di  giustizia,  ma  soprattutto  i  valori   relazionali,   sottolineando   come   l’attenzione   per   l’altro   sia   un   elemento   fondamentale   ed   inevitabile  della  natura  umana  e  come  essa  sia  anche  indispensabile  al  fine  di  comprendere   le  scelte  individuali,  e  di  conseguenza  quelle  economiche.  A  sostegno  di  questa  affermazione   si  può  citare  un’altra  celebre  frase  di  Smith,  che  riprende  e  rinforza  l’idea  che  in  una  rete  di   reciprocità  i  rapporti  economici  assumano  un  ruolo  di  notevole  rilevanza  (Zamagni,  Paradossi   sociali  della  crescita  ed  economia  civile,  1997):  “non  è  dalla  benevolenza  del  macellaio,  del  

birraio  o  del  fornaio  che  ci  aspettiamo  il  nostro  desinare,  ma  dalla  considerazione  che  questi   hanno   per   il   proprio   interesse   personale.   Non   ci   rivolgiamo   alla   loro   umanità,   ma   al   oro   egoismo,  e  ad  essi  parliamo  dei  loro  vantaggi  e  non  delle  nostre  necessità”  (Sen,  Etica  ed  

economia,  2002).
    

A  partire  da  questo  momento  storico,  dunque,  si  afferma  l’economia  come  scienza  autonoma,   orientamento  influenzato  dalla  corrente  degli  utilitaristi  tra  i  quali  massimi  esponenti  Jeremy   Bentham  (1748-­1832),  John  Stuart  Mill  (1806-­1873)  e  John  C.  Harsanyi  (1920-­2000).  

   

           

5

 L’Homo  oeconomicus  è  un  concetto  della  teoria  economica  classica  che  definisce  il  “prototipo      

   umano”  con  le    caratteristiche  di  egoismo  (si  interessa  unicamente  dei  suoi  bisogni),  amoralità        (nel   senso   che   non   effettua   considerazioni   di   natura   morale   rispetto   alle   conseguenze        delle  proprie  azioni)  ed  egocentrismo  (non  è  toccato  dal  giudizio  altrui).    

(16)

2.4.   Etica  ed  economia  dalla  fine  del  XIX  secolo    

A   partire   dalla   fine   del   1800,   in   una   situazione   di   economia   positiva   e   di   approvazione   del   progresso   scientifico,   la   filosofia   morale   viene   messa   in   discussione   attraverso   l’idea   di   applicare  il  metodo  scientifico  a  tutte  le  sfere  della  conoscenza  e  della  vita  umana  e  si  afferma   una   nuova   corrente   di   pensiero:   quella   neoclassica,   la   quale   definisce   e   caratterizza   l’economia  come  quella  scienza  che  “studia  l’ambito  economico  del  comportamento  umano  

con  un  unico  obiettivo:  il  raggiungimento  del  massimo  interesse  individuale”  (L.Bruni,  1997).  

In  questo  periodo  dunque,  l’economia,  così  come  le  altre  scienze  sia  sociali  che  naturali  hanno   l’unico   scopo   di   comprendere,   per   mezzo   delle   leggi   che   regolamentano   tutti   i   fenomeni,   i   comportamenti  che  permettono  il  raggiungimento  del  bene  dell’uomo.  “Il  riferimento  a  valori,  

moventi,  a  principi  morali,  quali  criteri  d’orientamento,  risulta  superfluo.  Giuste  e  morali  in  sé   sono  le  leggi  che  emergono  dallo  studio  della  realtà  economica”.  Si  arriva,  in  questo  modo,  

all’affermazione   dell’utilitarismo   ed   al   completo   distacco   dell’economia   dall’etica,   con   la   conseguente  autonomia  della  prima  dalla  seconda  (G.Crepaldi  &  Papini,  1990).  

Jeremy   Bentham   (1748   -­1832),   filosofo   e   giurista   inglese,   è   stato   uno   degli   utilitaristi   di   maggiore  spicco.  Egli,  per  mezzo  delle  sue  opere,  diffuse  il  principio  degli  esseri  umani  come   individui  egoisti,  razionali  e  competitivi.  Dunque,  dal  punto  di  vista  di  Bentham,  ogni  individuo   persegue  determinati  interessi  al  fine  di  realizzare  la  propria  utilità.  Di  conseguenza,  la  somma   delle  singole  utilità  individuali  determina  l’utilità  collettiva  e,  dunque,  lo  scopo  diventa  quello  di   massimizzarne  i  risultati  in  vista  di  una  “felicità  più  grande  per  il  numero  più  grande”  (Shotter,   1991).    

Bentham  scrive:  “la  comunità  è  un  corpo  fittizio,  composto  da  persone  individuali,  che  vanno  

considerate  come  i  membri  che  lo  costituiscono.  Che  cosa  è  allora  l’interesse  della  comunità?   È  la  somma  degli  interessi  dei  diversi  membri  che  la  compongono”  (Bentham,  1984).  Quindi   l’utilità  da  lui  teorizzata  non  assume  unicamente  un  aspetto  individuale,  ma  orienta  invece  la   propria  attenzione  sull’intera  comunità.  

Altri  autori,  come  Jevons,  Menger  e  Walras,  sostengono  in  maniera  più  estrema  questa  teoria   ed  individuano  nell’egoismo  il  principio  in  grado  di  spiegare  tutti  i  meccanismi  economici  (Bruni,   1997). In  particolare,  Walras  (1834  -­1910)  ritiene  che  la  “caratteristica  distintiva  di  una  scienza  

è  la  sua  completa  indifferenza  alle  conseguenze,  buone  o  cattive,  con  cui  procede  nella  ricerca   della  verità  pura”  (Screpanti  &  Zamagni,  1992).    

Della   stessa   idea   è   Menger   (1840   -­1921)   il   quale   afferma   che   “il   cosiddetto   orientamento  

dell'economia   politica   è   un   vago   postulato   vuoto   di   ogni   profondo   significato,   sia   rispetto   ai   problemi  teorici  che  a  quelli  pratici,  una  confusione  di  pensiero”  (Screpanti  &  Zamagni,  1992).    

(17)

Al  contrario,  Marshall  (1842  -­  1924),  non  condivide  la  visione  di  un  mercato  dissociato  dalle   regole,  ma  bensì  sostiene  la  necessità  di  un  intervento  statale  affinchè  sia  possibile  evitare  e   correggerne   le   imperfezioni   mediante   la   cooperazione   e   la   compartecipazione   ai   profitti.   A   causa  di  ciò,  dunque,  è  possibile  riconoscere  ancora  un  collegamento  ai  valori  morali,  ritenuti   importanti  per  raggiungere  il  benessere  collettivo.  In  ogni  caso,  nonostante  sembri  possibile   riscontrare   opinioni   discordanti   all’interno   della   stessa   la   scuola   neoclassica,   l’elemento   comune   è   legato   alla   logica   dell’Utilitarismo,   il   quale   concepisce   il   comportamento   umano  

guidato  al  raggiungimento  della  massima  utilità  attraverso  il  solo  calcolo  razionale  capace  di   spiegare  tutti  i  fenomeni  economici  (Savona,  1996).    

Hayek  (1899  -­  1992)  sostiene  invece  come  l’individualismo  sia  principalmente  una  teoria  della   società  e  delle  istituzioni  che  spiega  il  benessere  comune  attraverso  l’azione  spontanea,  non   vincolata  e  non  finalizzata  a  scopi  secondari,  di  soggetti  individuali  liberi  di  scegliere.  Lo  stesso,   infatti,   afferma   “...seguendo   gli   effetti   combinati   delle   azioni   individuali,   noi   scopriamo   che  

molte  delle  istituzioni  su  cui  si  poggiano  le  realizzazioni  umane  sono  nate  e  funzionano  senza   che  una  mente  le  abbia  create  e  le  diriga;;  per  cui,  come  ha  detto  Adam  Ferguson,  le  nazioni   si  imbattono  per  caso  in  strutture  direttive  che  sono  certo  il  risultato  dell'azione  umana,  ma  non   il   risultato   dell'umano   disegno;;   per   cui,   infine,   la   collaborazione   spontanea   di   uomini   liberi   spesso   crea   cose   che   sono   più   grandi   di   quanto   le   loro   menti   individuali   siano   in   grado   di   comprendere  appieno”  (Hayek,  1948).  Dunque,  lo  stesso  Hayek  sostiene  che  gli  individui  non  

necessitano  dell’intervento  delle  istituzioni  nei  mercati,  poiché  a  suo  modo  di  vedere,  gli  uomini   sono  assolutamente  capaci  di  raggiungere  gli  obiettivi  collettivi  della  comunità  meglio  di  quanto   lo  farebbero  le  istituzioni  stesse.    

Dello   stesso   pensiero   è   J.   Locke,   il   quale   considera   l’individuo   come   entità   al   centro   della   società,  essendo  esso  il  primo  ad  averne  tutti  i  diritti  ma,  al  contempo,  a  rispettarne  tutti  gli   obblighi,  in  un’ottica  di  diritti  e  doveri  collettivi  che  compongono  la  società.  Il  ruolo  dello  Stato   dovrebbe  pertanto  limitarsi  a  garantire  di  mantenere  tale  equilibrio,  senza  avere  alcun  potere   di  giudicare  o  di  cambiare  un  risultato  sociale  definito  dalle  libere  scelte  individuali,  se  questo   è   stato   raggiunto   senza   violare   il   diritto   di   nessuno   (Shotter,   1991).   J.   Locke   sposta   quindi   l’attenzione   dal   rapporto   interpersonale   della   società   nel   suo   complesso   al   singolo,   il   quale   sarebbe   “capace   di   risolvere   i   problemi   impliciti   di   massimizzazione   matematica   che   deve  

affrontare   nella   vita   quotidiana”   (Shotter,   1991),   essendo   “pienamente   consapevole   delle   proprie  preferenze  e  capace  di  fare  tutti  i  calcoli  necessari  per  perseguire  in  modo  efficiente  i   propri  interessi”  (Shotter,  1991).    

In   questa   ottica   si   afferma   l’ipotesi   della   razionalità   economica,   intesa   come   la   capacità   dell’individuo   di   perseguire   e   massimizzare   i   propri   obiettivi,   mentre   al   contrario,   saranno   irrazionali  quei  comportamenti  che  non  sono  volti  al  raggiungimento  della  massima  possibile   soddisfazione  individuale  (e  di  conseguenza  quella  collettiva)  e,  pertanto,  fortemente  criticati.  

     

(18)

2.5.   L’economia   nella   società   moderna   e   la   ricerca   di   un   nuovo   legame   con  

l’etica  

Durante   gli   anni   ’80   del   ‘900   l’economia   di   mercato   subisce   un   ribaltamento   di   carattere   neoliberista6,  contraddistinto  da  tagli  alla  spesa  pubblica  in  particolar  modo  in  campo  sociale,   sgravi  fiscali  e  deregulation che  hanno  da  un  lato  portato  ad  una  rapida  crescita  sia  economica   che  occupazionale,  ma  che  dall’altro  ha  provocato  una  esclusione  delle  fasce  più  deboli  della   popolazione  ed  una  emarginazione  dei  settori  economici  più  arretrati  (Scidà,  2006).

Il  risentimento  determinato  dall’insorgere  di  numerosi  scandali  e  crisi  finanziarie  ha  favorito   l’emersione  di  un  sentimento  di  etica,  ossia  del  bisogno  di  introdurre  nuove  regole  e  di  stabilire   determinati  sistemi  e  codici  di  comportamento.  A  dimostrazione  di  ciò  vi  sono  un  gran  numero   di   pubblicazioni   che   negli   ultimi   anni   sono   state   dedicate   alla   “questione   etica”,   le   quali   ne   sottolineano  l’importanza  e  la  centralità  nel  fare  impresa.    

Questo  determina  inoltre  il  bisogno  di  spostare  l’attenzione  dalla  scelta  dei  mezzi  utilizzati  per   raggiungere  un  determinato  fine  a  quello  di  avere  a  disposizione  più  scelte  tra  fini  alternativi.   Infatti,  la  scelta  tra  fini  non  può  trovare  una  soluzione  ricorrendo  unicamente  alla  tecnica,  ma   bensì  necessita  il  ricorso  ai  valori.  Queste  iniziative  vengono  intraprese  da  un  lato  con  al  fine   di  recuperare  la  distanza  venutasi  a  creare  tra  etica  ed  economia,  ma,  altresì,  con  l’obiettivo   di   combattere   l’impoverimento   dell’economia   moderna   determinato   proprio   da   questa   lontananza  (Zamagni,  Il  problema  economico  nella  società  post  industriale  e  l'urgenza  di  un   nuovo  orizzonte  di  senso,  1995).  

Dunque,   possiamo   affermare   come   la   scienza   economica   oggi   stia   subendo   un   forte   cambiamento  di  orientamento  con  l’affermazione  del  bisogno  di  “internalizzare  nelle  proprie  

elaborazioni   alcuni   comportamenti   che   la   teoria   tradizionale   assumeva   come   extra-­ economiche:   in   particolare   la   solidarietà,   l’onestà,   la   socialità,   l’equità;;   in   definitiva   quelle   componenti   che   possono   conglobarsi   nella   concezione   etica   dell’economia”   (Zamagni,   Il  

problema  economico  nella  società  post  industriale  e  l'urgenza  di  un  nuovo  orizzonte  di  senso,   1995).   La   conseguenza   di   tali   scelte   è   la   messa   in   discussione   del   paradigma   classico   e   neoclassico  dell’homo  oeconomicus  quale  perseguitore  della  massimizzazione  del  profitto  al   fine   di   arrivare   a   considerare   come   complementari   due   elementi   che   in   passato   venivano   ritenuti   elementi   opposti,   cioè   l’efficienza   e   la   solidarietà,   in   grado   di   supportarsi   reciprocamente  nel  processo  di  sviluppo  (Zamagni,  Il  problema  economico  nella  società  post   industriale  e  l'urgenza  di  un  nuovo  orizzonte  di  senso,  1995).  

Al  giorno  d’oggi  si  affermano  dunque  dei  modelli  operativi  che  guardano  al  di  là  del  concetto   classico   dell’economia   come   puro   atto   meccanico   condotto   da   scelte   razionali   di   utilità.   Al   contrario,  le  pratiche  economiche  in  diffusione  oggi  rappresentano  il  risultato  di  scelte  pensate  

           

6

 In  particolar  modo  si  fa  riferimento  il  governo  di  Margaret  Thatcher  in  Gran  Bretagna  nel  1979    

     e  quello  di  Ronald  Reagan  negli  Stati  Uniti  d’America  nel  1980.
  

(19)

e   orientate   volontariamente   ad   affiancare   all’economia   determinati   ragionamenti   di   natura   sociale   oltre   che   meramente   economica.   L’obiettivo   è,   dunque,   quello   di   includere   nella  

missione  aziendale  non  solamente  gli  stakeholders  aziendali,  ma  bensì  la  società  civile  nel  

suo  complesso,  prestando  particolare  importanza  a  temi  quali  la  giustizia  sociale,  la  coesione   sociale  ed  il  benessere  della  collettività  nel  suo  complesso  (Goinelli,  2006).    

Un   esempio   di   branchia   dell’economia   che   considera   questi   aspetti   è   l’economia   di   comunione7.  Tale  particolare  impegno  è  la  risposta  alle  sempre  maggiori  richieste  da  parte  dei   consumatori  più  attenti  al  rispetto  dei  criteri  di  giustizia  sociale  e  al  rispetto  dell’ambiente,  in   quanto   sempre   maggiormente   interessati,   oltre   che   alla   qualità   del   prodotto   che   domanda,   anche  alla  qualità  del  processo  di  produzione  che  quel  determinato  prodotto  genera.  In  altri   termini,   non   è   vero   che   la   preferenza   da   parte   di   un   consumatore   rispetto   ad   un   prodotto   piuttosto   che   un   altro   è   definita   unicamente   rispetto   alle   caratteristiche   del   prodotto   finito,   perché  il  soggetto  acquirente  è  interessato  a  conoscere  come  quel  prodotto  è  stato  ottenuto   (Zamagni,  Stato  sociale  e  economia  civile:  perchè  è  riduttivo  parlare  di  terzo  settore).  

Come  abbiamo  affermato  in  precedenza,  sostanzialmente  si  possono  raggruppare  le  diverse   interpretazioni  del  rapporto  tra  etica  ed  economia  in  due  gruppi:  nel  primo  si  collocano  coloro   che   ritengono   che   le   due   siano   completamente   distinte   o   che   siano   già   fondamentalmente   conciliate;;  nel  secondo  coloro  che  ritengono  che  le  due  debbano  essere  conciliate  ma  che  ad   oggi  non  lo  siano  (A.  K.  Sen,  1987).    

Secondo  la  prima  corrente  di  pensiero,  l'economia  è,  di  per  sé,  a-­etica,  poiché  “il  mondo  della  

realtà,  delle  decisioni  efficienti  e  razionali  in  funzione  delle  cose  che  contano  davvero  e  che,   in   ultima   analisi,   sono   quelle   materiali,   tendenzialmente   traducibili   nel   loro   denominatore   comune:  il  denaro.  Che  piaccia  o  no,  il  mondo  è  quello  che  è  e  non  lo  si  può  cambiare,  né  si   possono   cambiare   gli   esseri   umani,   che   sono   fondamentalmente   egoisti   (e   se   qualcuno   è   meno  egoista  e/o  "assertivo"  degli  altri  peggio  per  lui,  perché  nel  mondo  reale  è  destinato  a   rimetterci),  prosaici  nel  loro  materialismo  e  razionali  nel  perseguire  solo  il  proprio  interesse”.  

Questa  concezione,  trova  un’importante  opposizione  da  parte  di  concezioni  espressamente   etiche   presenti   nell’attuale   mondo   imprenditoriale:   movimenti   per   l'etica   negli   affari   e   per   la   responsabilità  sociale  delle  imprese  soprattutto.  Chi  sostiene  la  prima    visione  afferma  spesso   che   vi   sia   una   oggettiva   coincidenza   tra   gli   interessi   individuali   e   quelli   della   collettività   (Burlando  R.  ,  2007).    

Nella  seconda  categoria  troviamo  invece  i  punti  di  vista  di  chi,  come  H.  Daly  e  A.  K.  Sen,  ritiene   che  oggi  etica  ed  economia  siano  sostanzialmente  separate  affermando  però  che  questa  non   sia  una  condizione  naturale  né  tantomeno  desiderabile,  ma  al  contrario  un  fatto  grave.  Per   questi  autori  il  legame  tra  etica  ed  economia  non  riguarda  unicamente  la  fase  di  distribuzione   del  reddito  ma  tutta  l'attività  economica  e  le  sue  varie  fasi,  cominciando  da  cosa,  come  e  per   chi   si   produce   fino   al   funzionamento   delle   istituzioni   economiche   soprannazionali,   come   il  

           

7

 

L’economia  di  comunione  è  un  particolare  aspetto  dell’economia  civile  che  pone  l’accento            sia   sulla   produzione   che   sulla   distribuzione   della   ricchezza,   ma   altresì   sulla   libertà   di          partecipazione.  

(20)

Fondo   Monetario   Internazionale,   la   Banca   Mondiale   e   l’Organizzazione   mondiale   del   Commercio  (WTO)  (J.Stiglitz,  2001).  

Questo  pensiero  trova  ormai  un  ampio  supporto,  sia  da  parte  di  studiosi  di  varie  discipline,  sia   di  movimenti  e  istanze  della  società  civile,  i  quali  richiedono  la  revisione  dei  meccanismi  di   funzionamento   dell'economia   attuale,   con   l’obiettivo   di   renderla   più   democratica   e   partecipativa  (come  le  istituzioni  ed  i  movimenti  che  trovano  momenti  di  incontro  nei  forum   sociali  mondiali),  rispettosa  dei  diritti  umani  (come  Amnesty  International)  e,  al  contempo,  in   grado   di   fornire   soluzioni   adeguate   ed   accettabili   ai   problemi   che   incombono   sul   futuro   del   pianeta  e  della  sua  intera  popolazione  (come  le  tante  iniziative  del  volontariato  e  della  società   civile,  ormai  ovunque  nel  mondo)  (Burlando  R.  ,  2001).    

Molte   di   queste   iniziative   vengono   portate   avanti   da   gruppi   di   persone   che   ritengono   necessario   e   imprescindibile   intervenire   in   prima   persona   (come   consumatori,   turisti,   risparmiatori   o   assicurati)   affinché   sia   possibile   modificare   dall’esterno,   utilizzando   tutta   la   propria  forza  contrattuale,  le  condizioni  attuali  del  sistema  economico  e  produttivo  (si  vedano,   ad   esempio,   i   Manuali   del   consumo   critico   e   del   risparmio   responsabile   del   Centro   Nuovo   Modello  di  Sviluppo  in  Italia).  “Alcune  altre  invece  operano  direttamente  dal  lato  dell’offerta  e  

realizzano   la   loro   specificità   nella   capacità   di   agire   all’interno   del   sistema   produttivo   e   finanziario  secondo  criteri  esplicitamente  etici”  (Burlando  R.  ,  2007).  

Tra  queste  possiamo  ad  esempio  trovare  la  finanza  etica  e  le  iniziative  per  la  responsabilità   sociale   e   ambientale   delle   imprese.  Si   tratta   di   iniziative   che   hanno   l’obiettivo   di   introdurre   significativi   cambiamenti   nelle   abitudini   operative   e   nei   valori   di   riferimento   degli   operatori   economici   rilevanti   nei   contesti   locali   e   globali,   e   che   sono   tra   loro   collegate.   Infatti   “la  

valutazione,  sulla  base  di  criteri  etici  predefiniti,  della  responsabilità  sociale  d’impresa  è  alla   base  della  caratteristica  essenziale  della  finanza  etica,  la  selezione  delle  attività  e  dei  progetti,   dei  soggetti  da  finanziare,  sia  come  fondi  di  investimento  o  pensione  etici  che  come  banche   etiche  o  istituzioni  di  microcredito”  (Burlando  R.  ,  2007).    

Diversi  autori,  tra  cui  Burlando,  sostengono  che  probabilmente  il  futuro  sviluppo  dei  rapporti   tra  economia  ed  etica  sarà  determinato  proprio  dalla  capacità  di  queste  iniziative  di  diventare   dei  soggetti  importanti  nel  panorama  economico-­produttivo,  e  dalla  loro  capacità  di  influenzare   il   modo   in   cui   la   popolazione   percepisce   l’importanza   delle   questioni   etiche   negli   affari.   (Burlando  R.  ,  2007).    

   

(21)

3.   La  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  (RSI)  

La  crescente  attenzione  da  parte  dei  consumatori  rispetto  ai  temi  quali  la  sicurezza,  la  qualità,   la  provenienza  ed  i  processi  produttivi  dei  prodotti  che  acquistano  hanno  determinato  il  fatto   che  le  loro  scelte  di  consumo  sono  sempre  più  legate  a  fattori  intangibili,  e  che  la  reputazione   aziendale8   diventa   sempre   maggiormente   un   fattore   critico   di   successo   per   le   imprese   (Perrone,  Studi  in  Strategia  e  Corporate  Social  Responsibility,  2009).    

Infatti,  i  recenti  disastri  ambientali,  gli  scandali  finanziari,  così  come  l’accresciuta  sensibilità   della   collettività   e   la   pressione   da   parte   delle   organizzazioni   non   governative,   spingono   le   aziende   ad   una   maggiore   gestione   dei   rischi   sia   di   carattere   ambientale   che   sociale.   “Lo  

sviluppo   e   l’evoluzione   della   rendicontazione   sociale   è   dunque   la   risposta   alla   “crisi   di   legittimità”   in   cui   sono   cadute   le   imprese   per   effetto   dei   cambiamenti   economici,   sociali   e   culturali  nei  singoli  paesi”  (Perrini  &  Tencati,  2008).  

Nel   presente   capitolo   verranno   dunque   trattati   i   principi   generali   che   caratterizzano   la   Responsabilità  Sociale  d’Impresa  (in  seguito  RSI),  i  suoi  obiettivi,  gli  strumenti  della  RSI  ed  i   benefici  che  questa  porta  sia  alle  imprese,  che  ai  loro  portatori  d’interesse.  

3.1.   Definizione  di  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  e  origine  del  concetto  

Secondo   la   Commissione   delle   Comunità   Europee,   la   Responsabilità   Sociale   d’Impresa   (o   Corporate  Social  Responsibility)  rappresenta:  

“L’integrazione  volontaria
delle  preoccupazioni  sociali  ed  ecologiche  delle  imprese  nelle  loro  

operazioni  commerciali  e
nei  loro  rapporti  con  le  parti  interessate».    

A  tale  proposito  la  CEE  afferma  che:    

«Essere   socialmente   responsabili   significa   non   solo   soddisfare   pienamente   gli   obblighi  

giuridici   applicabili,   ma   anche   andare   al   di   là,
investendo   “di   più”   nel   capitale   umano,   nell’ambiente  e  nei  rapporti  con  le  altre  parti  interessate”  

(Commissione  delle  Comunità  Europee,  2001).  

   

           

8

 Giudizio  complessivo  su  un’organizzazione,  dato  da  coloro  che  in  modo  diretto  o  indiretto  ne      

     influenzano  l’operato  o  sono  da  questo  influenzati.  La  reputazione  si  basa  sulla  fiducia  che          l’impresa  gode  presso  il  mercato,  i  clienti,  i  fornitori,  i  dipendenti,  le  Istituzioni,  ecc.  

(22)

Essere  socialmente  responsabile  per  un’impresa  significa  perciò  integrare  le  questioni  sociali,   ambientali,   etiche,   i   diritti   umani   e
le   sollecitazioni   dei   consumatori   nelle   proprie   operazioni   commerciali   e   nella   propria   strategia   di   base   in   stretta   collaborazione   con   i   rispettivi   interlocutori,  con  l’obiettivo  di:  

–   fare  tutto  il  possibile  per  creare  un  valore  condiviso  tra  i  suoi  proprietari/azionisti  e  gli   altri  soggetti  interessati  e  la  società  in  generale;;  

–   identificare,   prevenire   e   mitigare   i   loro   possibili   effetti   avversi»   (Commissione   delle   Comunità  Europee,  2001)  

Di  conseguenza,  L’esercizio  effettivo  della  RSI
si  verifica  quando
un’impresa  si  fa  carico  delle   attese  degli  stakeholder9  anche  oltre  gli  obblighi  previsti  dalla  legge,
non  come  puro  gesto  di  

altruismo,
ma   quando
tale   comportamento
è   inscritto   nella   strategia   dell’impresa
così   da   tendere  a  costituirne
una  fonte  di  vantaggio  competitivo.    

Il  concetto  di  responsabilità  sociale  d’impresa  è  nato  intorno  agli  anni  ’20  del  ‘900,  quando  si   iniziava   a   riconoscere   l’importanza   per   i   manager   aziendali   di   operare   non   più   solo   negli   interessi   degli   azionisti   (shareholders   view),   ma   anche   di   tutti   gli   altri   interlocutori   sociali   (stakeholders  view).  A  partire  dagli  anni  ‘60,  si  è  passati  da  una  responsabilità  sociale  legata   unicamente   al   manager   ad   una   concezione   di   responsabilità   estesa   all’impresa   nel   suo   complesso.  Successivamente,  negli  anni  ’70,  si  è  prestata  l’attenzione  all’  “individuazione  dei  

comportamenti   delle   imprese   qualificabili   come   socialmente   responsabili   e   che   sviluppano   procedure   interne   capaci   di   fare   integrare   e   fare   proprie   tutte   le   preoccupazioni   e   tutte   le   istanze  sociali”  (Perrone,  Studi  in  Strategia  e  Corporate  Social  Responsibility,  2009).    

Negli   anni   ’80,   sono   state   sviluppate   diverse   teorie   relativamente   al   tema:   la   Teoria   degli   Stakeholders,   la   Business   Ethics   (che   esplora   la   sfera   etica   delle   imprese),   e   la   Corporate   Social   Performance,   legata   alle   prestazioni   finanziarie   dell’impresa.   Negli   anni   seguenti   il   concetto   della   CSR   si   è   affermato   come   “fattore   rilevante   negli   studi   sulle   strategie   sociali  

dell’impresa,  sul  concetto  di  sostenibilità  finalizzato  alla  creazione  di  valore  nel  lungo  periodo,   sulla  sistematica  valutazione  delle  performance  aziendali,  sullo  sviluppo  della  comunicazione   e   del   marketing   CSR   e   sullo   sviluppo   di   modalità   e   tecniche   di   rendicontazione   socio-­ ambientale   delle   imprese   (bilanci   sociali)”   (Perrone,   Studi   in   Strategia   e   Corporate   Social  

Responsibility,  2009).  

Nella  fase  evolutiva  attuale  dell’economia,  le  imprese  hanno  la  necessità  di  dover  operare  in   un   contesto   economico   e   sociale   caratterizzato   da   un   elevato   grado   di   complessità.   Di   conseguenza,   il   comportamento   strategico   delle   aziende   si   è   evoluto   nel   tempo.   Ha   preso   sempre   più   rilevanza   il   tema   della   flessibilità,   che   “impone   un   sempre   più   ampio   ricorso   al  

decentramento   sia   del   potere   decisionale   collegato   alla   normale   operatività,   che   del   potere   decisionale  strategico.  Il  decentramento,  infatti,  ha  coinvolto  non  solo  le  strutture  decisionali,   ma   anche   l’apparato   produttivo,   distribuito   sul   territorio   in   molteplici   unità   di   dimensioni   più   contenute,  caratterizzate  da  minore  complessità  di  governo  e  localizzate  spesso  in  luoghi  in  

           

(23)

cui  sono  presenti  fattori  ambientali  di  convenienza”  (costo  del  lavoro,  imposizione fiscale,  ecc)  

(Cavalieri  &  Franceschi).  

In  aggiunta,  la  ricerca  dell’efficienza  ha  spinto  le  imprese  ad  un’attenta  analisi  del  livello di   performance  (soprattutto  nell’ambito  della  produzione)  con  il  quale  erano  capaci  di  realizzare   le  differenti  fasi  del  ciclo  produttivo.  Si  sono  così  prodotti  fenomeni  di  esternalizzazione10.  

Si  può  affermare,  dunque,  che:  “ad  oggi  l’azienda  si  pone  al  centro  di  “una  rete  di  rapporti  e  

relazioni”   con   diversi   interlocutori   sociali   che   ne   testimoniano   i   distinti   momenti   di   apertura   verso   l’   ambiente   ;;   essa   non   può,   dunque,   esimersi   dall’   operare   attraverso   la   sistematica   collaborazione  con  i  singoli  attori  della  scena  globale,  siano  essi  comunità  economiche  o  paesi,   istituzioni   o   organizzazioni   produttive,   aziende   cooperative,   pubbliche   amministrazioni,   fondazioni,   associazioni,   ONG,   ecc.   Tale   collaborazione   con   gli   stakeholder   aziendali   è   necessaria  per  gestire  le  problematiche  sociali  e  ambientali  che  influenzano  la  competitività   dell’azienda   e   il   suo   ruolo   nell’economia   e   nella   società”.   “Infatti,   il   conseguimento   dell’economicità  nella  gestione  è  legato  non  solo  al  realizzarsi  di  soddisfacenti  processi  interni   di   trasformazione,   ma   anche   agli   effetti   che   discendono   dalla   “qualità   dei   rapporti”   che   l’azienda   ha   saputo   instaurare   con   i   propri   fornitori,   clienti,   finanziatori,   con   le   istituzioni   di   riferimento,  quindi  con  quella  che  viene  definita  “area  esterna  dell’azienda””  (Perrone,  Studi  in  

Strategia  e  Corporate  Social  Responsibility,  2009).  

3.2.   Le  aree  di  intervento  della  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  

Le  iniziative  intraprese  da  parte  delle  imprese  relativamente  al  tema  di  responsabilità  sociale   possono   essere   ricondotte   a   comportamenti   responsabili   declinati   ed   attuati   in   diverse   modalità,   mediante   la   dimensione   interna   ed   esterna   dell’azienda,   relativamente   alla   situazione   di   ciascuna   impresa   ed   al   contesto   specifico   in   cui   essa   si   trova   ad   operare   (Commissione  delle  Comunità  Europee,  2001).    

Le  due  dimensioni  sono  delineate  nel  Libro  Verde  della  Commissione  Europea  “Promuovere  

un  quadro  europeo  per  la  responsabilità  sociale  delle  imprese”.  L’impegno  da  parte  dell’Unione  

Europea  nell’  ambito  della  RSI  risale  al  2001  con  la  redazione  del  suddetto  Libro  Verde,  nel   quale  la  Commissione  Europea  riporta  le  linee  guida  in  materia  di  RSI,  proponendola  come   uno  degli  elementi  basilari  della  cultura  imprenditoriale,  caratterizzata  dall’integrazione  nella   gestione  aziendale  dell’etica.  In  particolare,  la  RSI  viene  definita  come  "l'integrazione,  nelle  

operazioni  commerciali  delle  imprese  e  nei  loro  rapporti  con  le  parti  interessate  (stakeholder),   di  18  preoccupazioni  di  carattere  sociale  ed  ecologico,  attraverso  un  processo  volontario  di   autoregolamentazione"  (Perrone,  Studi  in  Strategia  e  Corporate  Social  Responsibility,  2009).    

Di  conseguenza,  le  attività  socialmente  responsabili  possono  sostanzialmente  riguardare  la   dimensione  interna  e  la  dimensione  esterna  dell’azienda.  

           

10   Trasferimento   verso   altre   organizzazioni   produttive,   delle   attività   o   dei   processi   che   in          termini  di  costi  o  qualità  non  è  conveniente  realizzare  internamente  alla  propria  struttura  

(24)

La  dimensione  interna  fa  riferimento  all’ambito  aziendale  interno  e  riguarda  le  aree  d’intervento   seguenti:    

–   Gestione   delle   risorse   umane,   ossia   l’attenzione   e   gli   investimenti   legati   al   capitale   umano  di  un’azienda;;  

–   Salute  e  sicurezza  nel  lavoro,  cioè  l’adozione  di  misure  volontarie  che  devono  integrare   gli   obblighi   legislativi   oltre   a   sviluppare   una   propria   cultura   aziendale   orientata   alla   protezione  dei  propri  collaboratori;;  

–   Adattamento   alle   trasformazioni,   ovvero   l’impegno   da   parte   dell’impresa   per   una   gestione   responsabile   delle   ristrutturazioni   aziendali,   al   fine   di   attenuarne   gli   impatti   sociali;;  

–   Gestione  delle  risorse  naturali  e  degli  effetti  sull’ambiente,  ossia  l’impiego  delle  risorse   naturali  che  vengono  utilizzate  dall’impresa  nel  ciclo  produttivo  dei  propri  prodotti,  in   modo   da   ridurre   l’impatto   ambientale   di   quest’ultimo   (Commissione   delle   Comunità   Europee,  2001).  

Nella   tabella   seguente   vengono   proposte   le   azioni   che   un’azienda   può   attuare   nell’ambito   aziendale  interno,  in  materia  di  RSI:  

Figura  1:  Le  pratiche  di  Responsabilità  Sociale  d’Impresa  nella  dimensione  aziendale  interna  

Gestione  delle  risorse   umane  

Salute  e  sicurezza  nel   lavoro  

Adattamento  alle   trasformazioni  

Gestione  degli  effetti   sull’ambiente  

Istruzione  e  formazione   continua  dei  collaboratori  

Curare  le  garanzie   offerte  dalla  catena  di   fornitura  rispetto  al  tema   della  salute  e  sicurezza   sul  lavoro  

Prestare  attenzione  alla   partecipazione  ed  al   coinvolgimento  di  tutte  le   parti  interessate  

Riduzione  del  consumo   di  risorse,  di  emissioni  di   inquinanti  e  di  rifiuti  

Livelli  di  retribuzione  e   orario  lavorativo  

Selezionare  fornitori  che   tengono  conto  degli   aspetti  di  sicurezza  e   salute  sul  lavoro  

Adottare  politiche  di   riconversione   professionale  

Attenzione  per  l’impatto   dei  prodotti  nel  corso  di   tutto  il  loro  ciclo  di  vita  

Uguaglianza  e  pratiche   non  discriminatorie  

Migliorare  il  livello  di   sicurezza  dei  propri   prodotti  

Stringere  partnership  a   favore  dell’occupazione   locale  e  dell’inserimento   sociale  

Adozione  di  sistemi  di   gestione  ambientale  e  di   audit  certificabili  da   organismi  accreditati   Prospettive  di   inserimento   professionale       Miglioramento  delle   prestazioni  ambientali   lungo  tutta  la  catena   produttiva  

Riferimenti

Documenti correlati

….E, invece, GEORGE IS ALWAYS SINGING è una frase corretta, perchè se si descrive una caratteristica ​ ​speciale o sorprendente del comportamento di una persona​, si può usare

A questo punto, se ci sono ancora 0 da abbinare, la testina è posizionata sullo 0 più a sinistra: l’abbinamento procede da sinistra a destra, quindi la stringa inizia attualmente

Quindi se devo ordinare mi conviene farlo anche in base alla chiave primaria, inoltre mi converrebbe stampare anche l'ora della visita e non solo il nome e cognome del

All'inizio del ciclo di elaborazione il registro PC (program counter) vale 1, e viene ogni volta incrementato SUBITO DOPO la fase di Fetch: in questo modo, l'esecuzione di

Questi neuroni mirror, specici per i movimenti della bocca, sono stati sotto-. classicati come ingestivi, ovvero legati alla funzione nutritiva,

La scelta è ricaduta sull’edificio sito a Ruosina, soprattutto grazie alla sua posizione all’interno del Comune, più accentrata, rispetto a Farnocchia, e situata

Nel Regno Unito i traffici merci e passeggeri su gomma sono sostanzialmente in linea con quelli di Francia e Italia, ma il sistema autostradale è decisamente

Nonostante la presenza delle due superfici libere di LBE abbia influenzato la conservazione della massa all’interno del dominio CFD durante le