• Non ci sono risultati.

Bibliografia pag. 61 Discussione pag. 52 5. Risultati pag. 30 4. Materiali e Metodi pag. 18 3. 2. Introduzione pag. 1 Abstract pag. III 1. Riassunto pag. I Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia pag. 61 Discussione pag. 52 5. Risultati pag. 30 4. Materiali e Metodi pag. 18 3. 2. Introduzione pag. 1 Abstract pag. III 1. Riassunto pag. I Indice"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Indice

• Riassunto pag. I

• Abstract pag. III

1. Introduzione pag. 1

• Premessa pag. 1 • Selezione sessuale pag. 2 • La percezione dei volti pag. 4 • La percezione della bellezza pag. 6 • I correlati geometrici dell’attrazione nei volti pag. 8 • La percezione del dimorfismo sessuale pag. 12 • Morfometria geometrica pag. 14 • Scopo della tesi pag. 17

2. Materiali e Metodi pag. 18 3. Risultati pag. 30 4. Discussione pag. 52 5. Bibliografia pag. 61

Riferimenti

Documenti correlati

Il costrutto vettore (pCF-7∆U3) è stato realizzato a partire dal clone FFV wild-type per sostituzione della regione U3 dell’LTR in 5’ col promotore del citomegalovirus e

Sintesi di nanoparticelle polimeriche in emulsione acquosa tramite processi di polimerizzazione radicalica controllata .... Polimerizzazione controllata

43 5.2 Dati epidemiologici dei

[r]

[r]

[r]

1.1 Le analisi ecotossicologiche 1 Approcci integrati e utilizzo di batterie di saggi per la valutazione della qualità.

[r]