• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

I Sessione - Anno 2008 Vecchio Ordinamento Ramo: ELETTROTECNICA Tema n°2 - Impianti Elettrici

Si consideri un impianto funiviario montano per il trasporto di persone. 

L’impianto  è  essenzialmente  composto  da  una  stazione  di  valle  (quota  1.200  m  s.l.m.m.);  una  stazione intermedia (quota 2.100 m s.l.m.m.), una stazione di monte (quota 3.200 m s.l.m.m.). 

La  stazione  di  valle  è  l’unica  raggiungibile  con  una  strada  carrozzabile  ed  è  dotata  di  parcheggi  interrati di pertinenza (complessivamente 10.000 m2 disposti su 4 livelli), bar (100 m2) ristorante  (300 m2), uffici (250 m2), biglietterie, servizi, locali tecnici, ecc. 

La  stazione  intermedia  è  dotata  di  bar  (150  m2)  ristorante  (400  m2),  uffici  (50  m2),  biglietterie,  servizi, locali tecnici, ecc. 

La stazione di monte è dotata di bar (150 m2) ristorante (200 m2), uffici (20 m2), biglietterie, servizi,  locali tecnici, ecc. 

La  potenza  meccanica  del  motore  della  funivia  del  primo  tronco  (stazione  di  valle  –  stazione  intermedia) è pari a P= 680 kW. 

La  potenza  meccanica  del  motore  della  funivia  del  secondo  tronco  (stazione  di  intermedia  –  stazione di monte) è pari a P= 800 kW. 

 

Il  candidato,  sulla  base  degli  studi  e  degli  approfondimenti  condotti,  effettui  le  stime  e  le  assunzioni necessarie e proceda: 

1. al  dimensionamento  di  massima  degli  impianti  elettrici  delle  tre  stazioni  illustrando  nel  dettaglio  le  problematiche  affrontate  e  le  scelte  tecnico‐economiche  operate,  con  particolare  riferimento  alla  sicurezza  ed  al  risparmio  energetico,  citando  comunque  i  riferimenti  normativi  e  legislativi  applicabili  ai  diversi  casi;  si  consiglia  di  organizzare  il  lavoro predisponendo relazione tecnica e schemi a blocchi e unifilari, per meglio illustrare e  dettagliare le scelte progettuali compiute.  

2. al  calcolo  della  parcella  professionale  relativamente  alla  sola  attività  di  progettazione  (preliminare  –  definitiva  –  esecutiva)  ipotizzando  un  valore  complessivo  delle  opere  elettriche progettate pari a € 3.560.000,00. 

 

Tutti gli elaborati prodotti dovranno essere stilati in forma chiara ed ordinata.  

La capacità di sintesi, l'ordine e la chiarezza espositiva costituiranno elementi di valutazione. 

Riferimenti

Documenti correlati

Eseguire un dimensionamento di massima delle reti di distribuzione dei fluidi, delle batterie dell’UTA (potenze scambiate), dei terminali e delle apparecchiature

Il Candidato supponga di essere chiamato ad operare come consulente di una azienda operante nel settore della optoelettronica che, a seguito di problematiche insorte su propri

Valuti l’entità massima di energia recuperabile e le condizioni da verificare per consentirne il recupero sulla base del diagramma potenza/tempo sotto riportato.. Supponendo che

L’armatura del generatore è collegata elettricamente, attraverso un ponte trifase a diodi, al bus in corrente continua destinato all’alimentazione dei servizi elettrici di

Il Candidato consideri un sistema di acquisizione analogico/digitale (A/D) per la registrazione di un segnale audio avente valor medio nullo, ampiezza massima 100 mV

Le attività oggetto della professione di un ingegnere junior nel settore dell'informazione si applicano in misura crescente a problematiche tecniche di

un possibile schema di flusso che descriva il processo di dimensionamento di massima di uno scambiatore di calore;7. un possibile schema di flusso che descriva il processo di

della corda) una struttura a 2 longheroni e pannelli irrigiditi in lega di alluminio, effettui il dimensionamento della struttura alare calcolando, in prossimità della