• Non ci sono risultati.

Fisica Generale T-A N.2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica Generale T-A N.2 "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Generale T-A N.2

Prova scritta del 4 Luglio 2011

Prof. Nicola Semprini Cesari

Meccanica

________________________________________________________________________________

Q1) Un corpo materiale di massa m scivola lungo una discesa, partendo da fermo, da una quota h=20 m. Sapendo che giunge alla fine della discesa con una velocità di modulo v=13 m/s, calcolare il lavoro fatto dalle forze di attrito.

Q2) Verificare se il campo di forza definito dall’espressione

f = kx x2+y2

( )

i +

(

x2ky+y2

)

j

(dove k = 1 J m) è conservativo, e in caso affermativo calcolare il lavoro che esso compie per uno spostamento dal punto A di coordinate (3,0,0) m al punto B di coordinate (0,-4.5) m.

Q3) Calcolare la posizione del centro di massa di un corpo piano di spessore trascurabile, avente forma di triangolo isoscele con altezza h, base b e massa M uniformemente distribuita sulla sua superficie S rispetto all’ asse coincidente con la base.

Q4) Dimostrare la formula della accelerazione nel sistema intrinseco di coordinate.

Q5) Discutere i moti relativi dei sistemi di coordinate.

Problema

Due punti materiali di ugual massa m=0.5 Kg, collegati tra loro da un’asta di massa trascurabile e lunghezza l=60 cm, sono inizialmente in quiete su di un piano orizzontale liscio. Un terzo punto materiale, di massa m0=2m in moto su tale piano con velocità

v0i di modulo 3ms-1, urta l’asta, nel punto 0 distante a=1

6l da un suo estremo, rimanendovi conficcato. Assumendo in tale punto l’origine di un sistema cartesiano Oxy nel quale l’asta giace inizialmente lungo l’ asse y (vedi figura), determinare le seguenti grandezze fisiche:

a) modulo direzione e verso della la velocità del centro di massa del sistema prima e dopo l’ urto;

b) la traiettoria del centro di massa dopo l’ urto;

c) il momento d’ inerzia del sistema dopo l’urto, calcolato rispetto all’asse che passa per il centro di massa ed è ortogonale al piano del moto.

(2)

Termodinamica

________________________________________________________________________________

Q1) Esprimere il primo principio della termodinamica in funzione delle variazioni di temperatura e pressione di un gas perfetto.

Q2) Una centrale convenzionale di 1 GW di potenza opera con una caldaia alla temperatura di 8000C e viene raffreddata con l’acqua di un fiume alla temperatura di 12 0C. Schematizzando la centrale con una macchina termica reversibile calcolare la quantità di calore scaricata nel fiume.

Q3) Data una macchina termica ciclica che lavora tra due serbatoi a temperatura T2 e T1 (T2>T1) esprimere il lavoro prodotto dalla macchina in funzione della variazione di entropia del sistema e del calore ceduto al serbatoio a temperatura T1.

Q4) Dimostrare che in un fluido è possibile definire la grandezza fisica pressione.

(3)

Soluzioni

Meccanica Q1

( ) ( ) ( )

12 2

B B B

Tot B A Tot peso attr peso attr B A

A A A

B B B

attr B A A B attr B A

A A A

B

A B attr B A

A B

attr B A B A

A

F d s T T F F F F d s F d s T T

r d s F d s T T r r F d s T T

mgz mgz F d s T T

F d s T T mgz mgz

⋅ = − = + ⋅ + ⋅ = −

−∇Φ ⋅ + ⋅ = − Φ −Φ + ⋅ = −

− + ⋅ = −

⋅ = − + − =

∫ ∫ ∫

∫ ∫ ∫

×132− + − ×0 0 2 9.81 20× = −223 J Q2

0

∇ ∧ =f , quindi il campo è conservativo. Conviene integrare prima su un arco di circonferenza con centro nell’origine del sistema di riferimento che in un piano di ascissa z=0 (cioè nel piano x,y) sposta in primo luogo il punto di applicazione della forza da A= (3,0,0) a C = (0,-3,0). Lungo quest’arco di traiettoria, la forza, che è esprimibile come

f =k r

r2 =k xi +yj x2+y2

( )

è in ogni punto perpendicolare alla traiettoria, e quindi non compie lavoro. Resta pertanto da integrare la forza solamente sul tratto rettilineo dell’ asse y, per x che va da -3 a -4, fino a raggiungere il punto B=

(0,-4,5) . Si ha così che il lavoro si riduce a L= ky y2

−3

−4

dy=k k

−3 y

−4

dy=k ln y

[ ]

−3−4 =k ln4

3J=0.29J Q3

Assumiamo un riferimento con asse y lungo l’altezza ed asse x lungo la base con l’origine nel suo punto di mezzo. Avremo allora XCM=0 mentre per la coordinata YCM possiamo riferirci anche alla metà del triangolo. Si ha allora

(1 ) (1 )

2 2

(1 ) 2

(1 ) 2

0 (1 ) 0 (1 ) 0 0

2 2

2 2

2 3

0 0

( ) (1 )

1 1

( ) ( )

2 3 6 2

1 3

b y b y

h h h h h b y h

h

CM b y

b y b y h

h h

h

h

Y y dy dx y dy dx y dy x b y y dy

h

y b h b h

b y dy b y y ma M

h h

I M h

σ σ σ σ

σ σ

σ σ

= = = = − =

= − = − = =

=

∫ ∫ ∫ ∫ ∫ ∫

Problema

a) nell’urto entrano in gioco solo forze interne per cui modulo direzione e verso della velocità del centro di massa prima e dopo l’urto sono identiche. D’altra parte si ha

(4)

0 0

1 1

2 4 3 1.5

2 2

CM CM CM

P M v m v m v v v i m i

= = = = × = s

b) dato che il moto del centro di massa si sviluppa lungo la direzione delle x la quota y rimarrà costante. D’altra parte la quota Y del centro di massa si trova in posizione

1 5

6 6 1

4 6

CM

m l m l

Y l

m

= − = −

per cui la equazione della traiettoria sarà

1 y= −6l

c) 2 2 1 2 4 2 11 2 11 2 2

( ) ( ) 2 ( ) 0.5 (0.6) 0.11

6 6 6 18 18

I = l m+ l m+ l m= ml = × × = Kg m

Termodinamica

Q1)

( )

V

V V P

dQ dU dL dQ n C dT P dV P dV V dP n R dT P dV n R dT V dP dQ n C dT n R dT V dP n C nR dT V dP dQ n C dT V dP

= + = + + = = −

= + − = + − = −

Q2)

Assumendo come intervallo di riferimento 1 secondo otteniamo per il calore ceduto

2 1 1 1

1 2

2 1 2 1

9 9

1 1

2 1

0 0

285,15

10 0.36 10 788

Q Q L Q Q

L Q Q

T T T T

Q T L J

T T

− + ≥ + = − + + ≥

≥ = = ×

Q3)

Assumendo come intervallo di riferimento 1 secondo si ottiene il seguente calore ceduto

2 1 1 1 2 1

1 2 1

2 1 2 1 2 1 2

2 1

1 2

1

( )

( )

Q Q L Q Q T T L

S L Q Q S Q

T T T T T T T

T T

L Q S T

T

+ −

∆ = − + + = ∆ = − + = −

= − − ∆

Riferimenti

Documenti correlati

Sapendo che giunge alla fine della discesa con una velocità di modulo v=13 m/s, calcolare il lavoro fatto dalle forze di attrito. Q3) Calcolare la posizione del centro di massa di

Vengono inviati 5 file indipendenti, calcolare la probabilit` a che nessuno di questi abbia un tempo di trasferimento maggiore di 3 secondi.. Risposta 1: Risposta 2:

Come si possono caratterizzare le curve cilindriche con questi dati?. (1) Determinare il riferimento di Darboux di γ come curva sul

NB Si rammenti che se questo eserczio ` e sbagliato non si supera l’esame scritto indipendentemente da come sono stati svolti gli altri esercizi, quindi leggete attentamente quello

Nell’origine vi ` e un filo rettilineo infinito perpendicolare al piano xy, ossia parallelo

Corso di Laurea in Informatica

Subito dopo l’esplosione, un frammento continua verticalmente verso l’alto con una velocità di 450 m s e un secondo frammento si muove con una velocità di 240 m s lungo una

Il segnale s(t) = 200sinc(200t) viene campionato idealmente alla minima frequenza di cam- pionamento che permette di evitare il fenomeno dell’aliasing, quindi ogni campione