INDICE
SOMMARIO
CAPITOLO 1 – INTRODUZIONE
1
1.1 Obiettivi dello studio 1
1.2 Percorso della tesi 2
1.3 Ambiente di applicazione 3
CAPITOLO 2 – LAVIOSA CHIMICA MINERARIA S.p.A
4
2.1 La storia 4
2.2 La struttura societaria 5
2.3 La divisione in business units 8
2.4 Il mercato 12 2.5 La bentonite 14 2.6 I prodotti 15 2.6.1 Fonderia 17 2.6.2 Tecnogea 24 2.6.3 Vernici 34 2.6.4 Detergenza 34 2.6.5 Ceramica 35 2.6.6 Essiccanti 36 2.6.7 Enologia 36 2.6.8 Carta 37 2.6.9 Trattamento acque 37
2.7 I processi produttivi 38 2.7.1 Lavorazione della bentonite grezza 39 2.7.2 Lavorazione della sabbia di cromite 42 2.7.3 Reparto granulazione 43
CAPITOLO 3 – LA MANUTENZIONE INDUSTRIALE
49
3.1 Definizione 49
3.2 Evoluzione storica della manutenzione 50 3.3 Politiche manutentive classiche 54
3.4 Manutenzione a guasto 56
3.5 Manutenzione preventiva 58
3.6 Manutenzione migliorativa 63
3.7 Nuove filosofie di manutenzione 68 3.7.1 Total Productive Maintenance (TPM) 69 3.7.2 Reliability Centered Maintenance (RCM) 73
3.8 Conclusioni 75
CAPITOLO 4 – CMMS
79
4.1 Introduzione 79
4.2 Implementazione di un CMMS 88
4.3 Struttura di un CMMS 93
CAPITOLO 5 – ANALISI DEL SOFTWARE MP2
102
5.1 Fase implementativa 102
5.2 Il software MP2 106
5.2.1 I moduli 107
5.2.3 Modulo gestione magazzino ricambi 110 5.2.4 Modulo gestione degli acquisti 113 5.2.5 Gestione dei work orders 115 5.2.6 Gestione delle attività 117 5.2.7 Gestione del personale 118 5.2.8 Pianificazione dei work orders 121 5.2.9 Gestione dei fornitori 122
5.3 Conclusioni 125
CAPITOLO 6 –
PIANIFICAZIONE FASI IMPLEMENTATIVE126
6.1 Introduzione 126
6.2 Fasi 128
6.2.1 Valutazione situazione attuale 128 6.2.2 Sensibilizzazione culturale 133 6.2.3 Revisione della raccolta e gestione dati 135 6.2.4 Raggiungimento del regime implementativo 139
6.3 Diagrammi di Gantt 139
CAPITOLO 7 – SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE 142
7.1 Generalità 142
7.2 Definizione del problema 143
7.3 Struttura scomposizione e codifica sedi tecniche 144
CAPITOLO 8 – CODIFICA ED INSERIMENTO DATI
157
8.1 Introduzione 157
8.2 Codifica parlante 158
8.4 Codifica riduttori 169
8.5 Codifica coclee 172
8.6 Codifica filtri 174
8.7 Codifica pulegge 176
8.8 Codifica cinghie 178
8.9 Codifica nastri trasportatori 179
8.10 Codifica pompe 181
8.11 Codifica ricambi associati ed equipaggiamenti 183
8.12 Mulini pendolari 186
8.12.1 Principio di funzionamento 186 8.12.2 Descrizione tecnica 187 8.13 Inserimento struttura ed equipaggiamenti sul database 189