• Non ci sono risultati.

1 Relazione illustrativa alla proposta di legge n. 88

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 Relazione illustrativa alla proposta di legge n. 88"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ATTI ASSEMBLEARI XI LEGISLATURA

1

Relazione illustrativa alla proposta di legge n. 88 a iniziativa delle Consigliere Ruggeri, Lupini

INTERVENTI A FAVORE DEGI EREDI DI APPARTENENTI ALLE FORZE DELL’ORDINE, ALLE FORZE ARMATE, AI VIGILI DEL FUOCO E ALLE FORZE DI

POLIZIA MUNICIPALE CADUTI NELL’ADEMPIMENTO DEL PROPRIO DOVERE

Signori Consiglieri,

il progetto di legge è finalizzato alla concessione di sovvenzioni da parte della Regione Marche a favore degli eredi di appartenenti alle forze dell’ordine, alle forze armate, ai vigili del fuoco e alle forze di polizia municipale caduti nell’adempimento del proprio dovere.

Le sovvenzioni di cui alla presente proposta di legge vogliono porsi come complementari rispetto ad altre pubbliche o private concesse per le medesime circostanze e rispondono a finalità

di natura solidaristica perseguite dalla comunità regionale nei confronti di soggetti che svolgono, in condizioni di pericolo, attività di particolare utilità sociale. L’intervento proposto, sia pure circo- scrivendo l’ambito di intervento, segue il solco tracciato con la legge finanziaria dello Stato n.

266/2005, articolo 1, commi 562 e 563.

L’intervento legislativo proposto, come già evidenziato, da un lato si occupa esclusivamente all’ipotesi di decesso, e dall’altro circoscrive l’ambito soggettivo di erogazione dei benefici regionali ad appartenenti alle forze dell’ordine, alle forze armate, ai vigili del fuoco e alle forze di polizia mu- nicipale, riconoscendo nell’attività ad essi caratteristiche di particolare meritevolezza tali da giustifi- care, ove “caduti nell’adempimento del proprio dovere”, l’intervento solidaristico della comunità mar- chigiana a favore degli eredi (articolo 1).

Per tale finalità la Giunta regionale è autorizzata a concedere agli eredi degli appartenenti alle forze dell’ordine, alle forze armate, ai vigili del fuoco e alle forze di polizia municipale caduti nell’adempimento del proprio dovere, una sovvenzione straordinaria sino alla misura di euro 30.000,00. La Giunta regionale determina con proprio provvedimento i criteri e le modalità per l’at- tribuzione della relativa sovvenzione. (articolo 2).

Infine con l’articolo 3 si definisce la copertura della spesa, che per l’anno 2022 è autorizzata nell’importo di 100.000,00 euro mediante utilizzo delle risorse iscritte a carico della Missione 01 (Servizi istituzionali e di gestione) Programma 05 (Gestione dei beni demaniali e patrimoniali) del bilancio di previsione 2022/2024.

Per gli anni successivi le spese sono autorizzate con leggi regionali di approvazione dei rispettivi bilanci.

(2)

ART DESCRIZIONE NATURA DELLA SPESA

TIPOLOGIA

DI SPESA 2022 2023 2024

ANNI SUCCESSIVI

MODALITA' DI

COPERTURA 2022 2023 2024

MISSIONE / PROGRAMMA/

CAPITOLO

1 Finalità e oggetto normativa senza oneri

Interventi a favore delle vittime del dovere corrente continuativa 100000 legge di bilancio

legge di bilancio 2 Disposizioni finanziarie corrente continuativa 100000 legge di

bilancio

legge di bilancio

riduzione autorizzazione di

spesa

100.000,00 missione 01

programma 05 3

4 5 6 7 8

Scheda economico-finanziaria P.d.L. “Interventi a favore degli degli eredi di appartenenti alle forze dell’ordine, alle forze armate, ai vigili del fuoco e alle forze di polizia municipale caduti nell’adempimento del proprio dovere”.

NORMATIVA SPESA COPERTURA

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

questa proposta di legge nasce per dare specifica tutela all’ unica razza equina marchigiana ri- conosciuta, tipica di una particolare area del territorio marchigiano, il massiccio

e) gli indirizzi per gli interventi di miglioramento fondiario e per gli interventi di bonifica di competenza privata. L’articolo 5 definisce giuridicamente il consorzio di bonifica

1. È stabilita una riserva del 10 per cento degli alloggi da assegnare annualmente a favore delle forze dell’ordine ed ai vigili del fuoco in servizio nella regione,

La proposta di legge, muovendo dalla volontà di rispondere alle mutate esigenze sociali, introduce una volontà di tutelare i giovani, in particolare riservando una

La novella legislativa in esame ha introdotto nella normativa di settore la possibilità per i soggetti iscritti all’AIRE ( Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) di un

Il presente progetto di legge è volto ad introdurre un principio maggiormente democratico che tenga conto del risultato del referendum consultivo ed in particolare modo la

questa proposta di legge apporta alcune modifiche alla legge regionale 11/ 2004 “Norme in materia di pesca marittima e acquacoltura”, con particolare riferimento alla

questa legge ha lo scopo di migliorare l'organizzazione delle strutture pubbliche e private attra- verso l'inserimento di figure professionali, i farmacisti ospedalieri, preposte