• Non ci sono risultati.

I SESSIONE ANNO 2006 – 28 GIUGNO NUOVO ORDINAMENTO – Sezione B Prova di classe Ingegneria Aerospaziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I SESSIONE ANNO 2006 – 28 GIUGNO NUOVO ORDINAMENTO – Sezione B Prova di classe Ingegneria Aerospaziale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

B-Classe-Industr-1.doc.doc

TEMA N. 1

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

I SESSIONE ANNO 2006 – 28 GIUGNO

NUOVO ORDINAMENTO – Sezione B Prova di classe

Ingegneria Aerospaziale

Il candidato presenti i metodi classici per la risoluzione di tipiche strutture aeronautiche.

Proponga inoltre un esempio applicativo che ne mostri le peculiarità.

Riferimenti

Documenti correlati

Si presentino inoltre le astrazioni dei linguaggi di programmazione che ne permettono l’allocazione e la deallocazione, ed i problemi che si possono presentare in seguito ad un

Faccia qualche esempio numerico riportando su di un grafico, in ascisse ed ordinate, le variabili adimensionali relative a

Il candidato discuta le linee guida per la scelta del materiale e completi la trattazione introducendo esempi riferiti ad alcune delle comuni condizioni di vincolo

Completi la trattazione con opportuni esempi che mettano in luce gli aspetti teorici coinvolti e le limitazioni delle differenti metodologie

Il candidato illustri la pila ISO-OSI dei protocolli di rete, con riferimento alle tecnologie attualmente più diffuse nel mondo di Internet. Inoltre il candidato mostri le

Il Candidato esponga i principi del trasferimento di materia tra fasi diverse anche in presenza di processi chimici omogenei

Si discuta quali sono i possibili algoritmi di segmentazione di un mercato evidenziando le differenze che si possono riscontrare tra le varie

Bonifica di siti contaminati: indagini preliminari, tecniche di messa in sicurezza, interventi in-situ o mediante strutture esterne per la bonifica definitiva. Il candidato illustri