• Non ci sono risultati.

Esami di Stato - I sessione 2010 Settore dell’Informazione Sezione A Prova di classe del 23 giugno 2010 Classe 35/S - Ingegneria Informatica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esami di Stato - I sessione 2010 Settore dell’Informazione Sezione A Prova di classe del 23 giugno 2010 Classe 35/S - Ingegneria Informatica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esami di Stato - I sessione 2010 Settore dell’Informazione

Sezione A

Prova di classe del 23 giugno 2010 Classe 35/S - Ingegneria Informatica

Tema n. 1

Il candidato illustri il concetto di memoria dinamica nei linguaggi di programmazione e i motivi che la rendono utile. Si presentino inoltre le astrazioni dei linguaggi di programmazione che ne permettono l’allocazione e la deallocazione, ed i problemi che si possono presentare in seguito ad un suo uso intensivo e/o scorretto.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato dovrà identificare la tecnologia più opportuna (combustione catalitica o omogenea) tenendo conto delle principali implicazioni della sua scelta e dimensionare

[r]

Nel merito dei meccanismi fondamentali di scambio termico, siano discussi gli aspetti fisici concernenti la convezione termica in generale, focalizzando sulle

E’ noto che i materiali polimerici posseggono proprietà meccaniche inferiori ai materiali metallici e ceramici. Discuterne

l) Impostare un ragionamento e definire il numero e la lunghezza delle tubazioni per le pareti della camera di combustione (pareti membranate) nell’ipotesi che il rapporto di

In particolare, indichi le composizioni più appropriate delle miscele di polvere da impiegare e metta in evidenza le caratteristiche peculiari di tutti gli impianti che

Il candidato illustri le problematiche inerenti la comunicazione e la sincronizzazione dei processi nel contesto della programmazione di sistemi concorrenti, ed in particolare:. -

In tale ambito, siano analizzati in particolare i sistemi cogenerativi per la produzione combinata di energia elettrica e termica, nel loro funzionamento stagionale