ESERCIZI DI MATEMATICA 1. Data l’affinità a di equazioni:
Testo completo
Documenti correlati
In questa sede si vogliono confrontare i valori di corrente di fascio otte- nuti dal programma di calcolo, con dei valori di riferimento, che costituisca- no gli estremi inferiore
L’uomo di Neanderthal abitava nelle caverne o in tende fatte con ossa e pelli di animali.. L’uomo di Neanderthal mangiava soprattutto frutta, verdura
Trovare l’equazione della retta che passa per il punto nale alla retta di equazione... Risolvere il
Determinare l’equazione del piano contenente la retta di equazioni r : (2t, 3t − 1, −2) e passante per l’origine.
Si vede facilmente dal grafico che le tangenti comuni non possono essere verticali (data la simme- tria delle figure, se così fosse le due curve dovrebbero essere tangenti in un
[r]
Questa famiglia non costituisce un fascio, perché non è ottenuta come com- binazione lineare di due circonferenze (non si spiegherebbe, infatti, la presenza di un termine k 2
Trova l'equazione di una generica retta passante per Q = (3, 5) (ci sono innite rette passanti per Q che formano un fascio: come si può esprimere una qualsiasi retta di