IIIINDICE
NDICE
NDICE
NDICE
CAPITOLO 1. Navi passeggeri
1.1 La nave e le sue parti……….1-2 1.2 Navi Ro-Pax……….3-6
CAPITOLO 2. Storia delle navi passeggeri
2.1 Introduzione……….7 2.2 Il vapore cancella la vela……….7-10
2.3 I primi giganti………...10-12
2.4 La stagione dorata dei transatlantici………13-15 2.5 L’era delle crociere……….16-20
CAPITOLO 3. Normativa diriferimento………...21-39
3.1 SOLAS………..21-28 3.2 Fss Code………..29-33
3.3 Regolamento concernente l’adeguamento della
normative tecnica per la costruzione e le sistemazioni
relative all’ambiente di
lavoro………...34-39
CAPITOLO 4. Analisi della Ferry-Cruise “Coraggio”………40-49 CAPITOLO 5. Architetture degli interne: tendenze in campo navale……50-54
CAPITOLO 6. Barocco, Modernismo e Minimalismo………...55-83
6.1 Antony Gaudi’
6.1.1 Inquadramento storico culturale……….55-58 6.1.2 Influenze……….58-59 6.1.3 Poetica………59-62 6.1.4 Casa Ballò………..63-68 6.2 Zaha Hadid
6.2.1 Inquadramento storico culturale……….69-70 6.2.2 Poetica : Arte versus Architettura…………...70-72 6.2.3 “ Digital Hadid”………...72-74 6.3 Hotel Puerta America
6.3.1 Introduzione……….75 6.3.2 Primo piano: Zaha Hadid……….75-78 6.3.3 Terzo piano : Ron Arad………79-81 6.3.4 Sesto piano: Studio Plasma………....81-83
CAPITOLO 7. Progetto architettonico………..84-106 7.1 Punti fissi………..84-85 7.2 Modulo di armamento………85-87
7.2.1 Calcolo del modulo di armamento…………...88 7.3 Calcolo delle vie di sfuggita………..89-91 7.4 Zona giorno………91
7.4.1 Main Vertical Zone centrale………92-95 7.4.2 Main Vertical Zone a poppavia……….96 7.5 Zona notte: Cabine passeggeri .………97-100 7.5.1 Cabina standard………101-103 7.5.2 Souite: Comfort e Superior………..104 7.6 Zona notte: Cabine equipaggio………....104-105
7.6.1 Appartamento per il Comandante e il Direttore Macchina………..106-107 CAPITOLO 8. Normativa acustica per le navi passeggeri
8.1 IMO Resolution A.468 (XII) “ Code on noise level
onboard ship”……….108-113
CAPITOLO 9. Le fonti del rumore nelle navi Ro-Pax………..114 9.1 Nave di riferimento……….114-116 9.2 Analisi dei risultati del rapporto n° 9737………….117 -120 9.3 Ro-Pax “Ariel” (aspetti acustici)………121-123
9.3.1 Modi di funzionamento della nave…….…123-125 9.4 Trasmissione del rumore………..125 9.4.1 Fonti del rumore………125-137
CAPITOLO 10. Isolamento acustico dell’area cabine-passeggeri………….138 10.1 Potere fonoisolante dei divisori delle cabine passeggeri relative ai Ponti 5-6………...138-151 10.2 Calcolo del livello di intensità sonora………152-155 10.3 Conclusioni………156 CAPITOLO 11. Studio acustico della sala auditorium
11.1 Requisiti acustici per una buona audizione…….157-159 11.2 Auditorium per la musica e la parola
11.2.1 Tempo di riverberazione ottimale……….160-161 11.2.2 Calcolo del tempo di riverberazione……162-164 11.3 Correzione acustica della sala
11.3.1 Sala da concerto……….164-169 11.3.2 Sala conferenze………169-171
CONSIDERAZIONI FINALI………...172-174 BIBLIOGRAFIA ALLEGATO A APPENDICE A APPENDICE B APPENDICE C