• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 337

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 337"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA

PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 337

OGGETTO: Anno 2006 - Indirizzi operativi alla Ripartizione Politiche Sociali per l’effettuazione di servizi di trasporto scolastico di diversabili ex L.

104/92 e L.R. 49/85 - Anno scolastico 2006 - 2007. Collaborazione con i Comuni di Vinovo e Piobesi Torinese.

L’anno duemilasei addì ventisei del mese di luglio - ore 18:30, in CARMAGNOLA, nella solita sala comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. SURRA Gian Luigi Sindaco X

2. SALAMONE Alessandro Vicesindaco X 3. CAVAGLIA’ Alessandro Assessore X

4. CHIALVA Delfo Assessore X

5. COLLO Bartolomeo Assessore X

6. GIRAUDO Felice Assessore X

7. OTTENGA Fabrizio Assessore X

8. QUATTROCOLO Franco Assessore X

Assiste alla seduta il Segretario MORRA Paolo

(2)
(3)

Trasporto audioleso + altri 2006_2007

LG/lg/LG

Delib. G.C. n. 337 in data 26/07/2006

OGGETTO: Anno 2006 – Indirizzi operativi alla Ripartizione Politiche Sociali per l’effettuazione di servizi di trasporto scolastico di diversabili ex L.

104/92 e L.R. 49/85 – Anno scolastico 2006 – 2007. Collaborazione con i Comuni di Vinovo e Piobesi Torinese.

LA GIUNTA COMUNALE

A relazione Assessore alle Politiche Sociali.

Nell’ambito delle attività integrative per i disabili il nostro Comune fornisce, oltre all’ integrazione scolastica, la cui organizzazione fa capo al Consorzio CISA 31, anche servizi di trasporto. Questi ultimi un tempo erano effettuati mediante gli Obiettori di coscienza e poi con il termine del Servizio Civile sostitutivo si è fatto ricorso e sempre per i servizi da e per le scuole locali, ai Volontari dell’Auser.In un unico caso stante la vicinanza dell’abitazione alla scuola si è optato per elargire un modesto contributo alla famiglia che in autonomia ha provveduto a reperire l’accompagnamento.

Da alcuni anni si esegue, tramite la ditta di autonoleggio Moretti di Carmagnola, anche il trasporto Carmagnola/Pianezza di un alunno audioleso. Dallo scorso anno il trasporto di Pianezza è stato svolto anche a favore di due alunni audiolesi residenti nel Comune di Piobesi Torinese e di Vinovo. Il servizio è stato organizzato da garantire tutti e tre i ragazzi il trasporto a Pianezza e la spesa è stata sostenuta ripartita in modo equivalente tra i nostri Comuni. Piobesi Torinese e Vinovo hanno rimborsato trimestralmente la quota parte di loro spettanza a Carmagnola, Comune capofila. Al momento i due Comuni hanno confermato la volontà di continuare il servizio con questa formula organizzativa anche per il prossimo anno scolastico.

Per quanto riguarda poi questo particolare trasporto, negli scorsi anni la Giunta aveva deciso di chiedere una modesta contribuzione alla famiglia beneficiaria la quale, tuttavia, non ha aderito alla richiesta e, anzi, si è rivolta al Difensore Civico regionale ha difeso la loro posizione a danno del nostro Comune. Quest’anno la Ripartizione Politiche Sociali ha richiesto alla Provincia di Torino di sostenere le spese di trasporto per questo disabile audioleso, anche in considerazione della specifica competenza in merito della Provincia stessa, purtroppo senza successo.

Propongo pertanto di autorizzare per l’anno scolastico 2006/2007 i trasporti scolastici di alunni disabili residenti che frequentano le scuole dell’obbligo di Carmagnola che saranno effettuati mediante l’Auser – Progetto Insieme di Carmagnola, nonchè il trasporto del disabile audioleso verso l’istutito di Pianezza con le stesse modalità organizzative previste dalla deliberazione G.C. 389/2005.

E’ importante sottolineare che questo servizio così organizzato ha consentito un’importante economia di spesa rispetto all’anno scolastico 2004/2005: infatti la spesa sostenuta dal solo Comune di Carmagnola nell’a.s. 2004/2005 è stata pari ad € 16.131,12 mentre nello scorso anno scolastico la quota spesa a carico del bilancio comunale è stata pari ad € 9.196,39.

Infine chiedo di mantenere in vigore la possibilità di concedere contributi economici in luogo del servizio di trasporto o accompagnamento.

LA GIUNTA COMUNALE

(4)

Premesso:

che i Comuni sono tenuti a provvedere ai sensi della L. 104/92 e della L.R. 49/85, entro i limiti del proprio bilancio, alle attività che favoriscano l’integrazione scolastica dei disabili, ivi compreso il servizio di trasporto;

Che con deliberazione n. 91 in data 4.9.2001 venne stabilito che il Comune di Carmagnola effettuasse servizi di trasporto scolastico dei disabili, in via prioritaria mediante l’ausilio di obiettori di coscienza assegnati al Comune, impegnandoli in queste attività anche al di fuori dei piani di impiego previsti dall’attuale convenzione;

Che la sopra richiamata deliberazione stabiliva inoltre la possibilità di erogare contributi in luogo del servizio di trasporto qualora non fosse possibile o conveniente per il Comune provvedere in altro modo e, infine, di avviare incontri con Associazioni di Volontariato del territorio disposte a collaborare con il Comune nello svolgimento di servizi di trasporto;

Che con deliberazione C.C. n. 52 in data 3.5.2004 venne approvata la bozza di convezione da stipulare con l’Auser Provinciale sezione di Carmagnola per lo svolgimento di servizi di trasporto disabili e anziani regolarmente sottoscritta e decorrente dal 1.6.2004;

Che con deliberazione 389 in data 4.10.2005 la Giunta Comunale prese atto della collaborazione instauratasi tra il Comune di Carmagnola, il Comune di Piobesi Torinese ed il Comune di Vinovo per lo svolgimento congiunto di un servizio di trasporto a Pianezza per tre studenti audiolesi residenti nei Comuni anzidetti;

Udita la relazione dell’Assessore alle Politiche Sociali intesa ad autorizzare, anche per il prossimo anno scalastico lo svolgimento dei servizi di trasporto a favore di studenti disabili nell’ambito degli interventi previsti dalla L.R. 49/85 e della L.104/92;

Atteso che i Comuni di Piobesi Torinese e di Vinovo, con note conservate agli atti, hanno comunicato la disponibilità a collaborare, anche per l’anno scolastico 2006/2007 e con le stesse modalità organizzative, all’effettuazione del servizio di trasporto a Pianezza;

Ritenuto:

a) di autorizzare i trasporti scolastici di alunni disabili residenti che frequentano le scuole dell’obbligo di Carmagnola facendo ricorso ai Volontari dell’AUSER – Progetto Insieme di Carmagnola;

b) che per il servizio di trasporto a Pianezza, che richiede un particolare impegno orario, professionalità e cautela data la percorrenza chilometrica giornaliera, si faccia nuovamente ricorso alla ditta di autonoleggio che ha effettuato il servizio negli scorsi anni;

c) di autorizzare, per l’effettuazione del trasporto anzidetto, la collaborazione con il Comune di Piobesi Torinese e Vinovo che si sostanzia nel riparto in modo equivalente delle spese ad esso relative;

d) prevedere dei contributi economici in luogo di servizi di trasporto;

Visto l’art. 5 della L.R. 49/85 sia l’art. 3 comma f della L.R. 1/04 nonché la L.

328/2004 che prevedono che gli utenti concorrano al costo dei servizi di cui sono beneficiari e che è quindi opportuno stabilire criteri per la compartecipazione degli utenti alla spesa;

− Ritenuto inoltre:

(5)

a) di stabilire che per i servizi di trasporto sul territorio effettuati mediante i Volontari dell’Auser Progetto Insieme di Carmagnola siano gratuiti se realizzati a favore di studenti della scuola dell’obbligo;

b) che, per i servizi di trasporto eseguiti mediante ditta di autonoleggio, gli utenti partecipino alla spesa in ragione del reddito ISEE confermando quanto disposto con la propria deliberazione n. 365 in data 7.9.2004;

c) di ribadire che servizi di trasporto richiesti al di fuori del trasporto scolastico devono far riferimento a quanto stabilito dalla vigente convenzione con l’Auser Progetto Insieme di Carmagnola;

Ricordato che le spese sostenute per i servizi di trasporto di cui sopra sono rendicontabili alla Regione Piemonte che eroga annualmente un contributo;

Preso atto che il Responsabile del Servizio ed il Responsabile della Ragioneria hanno espresso, ciascuno per quanto di sua competenza ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (Decreto Legislativo n° 267 del 18.08.2000), i pareri favorevoli riportati in calce;

Ad unanimità di voti espressi mediante votazione palese;

DELIBERA

1.

Di autorizzare su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali, nell’ambito degli interventi attuati ai sensi della L.R. 49/85, lo svolgimento di servizi di trasporto scolastico di disabili residenti in Carmagnola come di seguito specificato:

− Durante il prossimo anno scolastico 2006 – 2007, i trasporti scolastici di minori disabili che frequentano le scuole dell’obbligo di Carmagnola saranno eseguiti mediante i Volontari dell’Auser – Progetto Insieme di Carmagnola;

− i trasporti effettuati sul territorio a favore di studenti disabili che frequentano la scuola dell’obbligo sono gratuiti;

− la compartecipazione degli utenti alle spese di trasporto effettuate mediante ditta di autonoleggio avvenga sulla base del reddito ISEE dichiarato dalla famiglia per la definizione della retta per la mensa scolastica nella scuola elementare;

− i servizi di trasporto richiesti al di fuori del trasporto scolastico devono far riferimento a quanto stabilito dalla vigente convenzione con l’Auser Provinciale;

2.

Di stabilire inoltre, che il servizio per il trasporto del disabile audioleso alla scuola di Pianezza sia svolto in collaborazione con il Comune di Piobesi Torinese e di Vinovo secondo le modalità già stabilite dalla deliberazione n. 389/2005,

3.

Di dare atto che la spesa complessiva per i trasporti sopra descritti è pari a € 34.962 di cui € 27.962 per il trasporto Carmagnola/Pianezza, mentre la spesa per l’AUSER si presume pari ad € 7.000 e troveranno copertura negli stanziamenti previsti dai cap.

38450 e 38560 del bilancio corrente per la quota anno 2005 e per sui corrispondenti capitoli del bilancio di previsione per la quota 2006.

4.

Di dare atto ancora che la quota spesa ascrivible ai Comuni di Piobesi Torinese e Vinovo sarà pari a € 9.320,66 ciascuno.

5.

Di autorizzare la richiesta di contributo regionale.

6.

Di dichiarare il seguente provvedimento immediatamente eseguibile.

(6)

COMUNE DI CARMAGNOLA

OGGETTO: Proposta di deliberazione – Anno 2006 – Indirizzi operativi alla Ripartizione Politiche Sociali per l’effettuazione di servizi di trasporto scolastico di diversabili ex L. 104/92 e L.R. 49/85 – Anno scolastico 2005 – 2006.

Collaborazione con i Comuni di Vinovo, Piobesi Torinese.

(7)

Pareri ex art. 49 del D. Lgs 18.8.2000 n. 267 Testo Unico degli Enti Locali

Parere sulla regolarità tecnica: FAVOREVOLE

Carmagnola, lì 26/7/2006 Il Responsabile del Servizio

________________________________

Parere sulla regolarità contabile: FAVOREVOLE

Carmagnola, lì 26/7/2006 Il Responsabile della Ragioneria _________________________________

(8)

Redatto e sottoscritto.

Il Sindaco Il Segretario Generale

F.to SURRA Gian Luigi F.to MORRA Paolo

______________________ ______________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 28 luglio 2006

Elenco n. ...

Ed è stata contestualmente comunicata ai Capigruppo consiliari (art 125 D. Lgs.

n.267/2000)

Il Segretario Generale _____________________

Copia conforme all’originale , per uso amministrativo.

Il 28 luglio 2006 Il Segretario Generale

___________________

Esecutiva il ...

dopo regolare pubblicazione e/o decorrenza di termini ai sensi di legge.

Dichiarata immediatamente eseguibile

Il Segretario Generale _____________________

Riferimenti

Documenti correlati

ritenuto opportuno soprassedere con la realizzazione dell’opera denominata: CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA ROMA – REALIZZAZIONE CAMPO DA CALCIO IN ERBA SINTETICA, a

OGGETTO: Anno 2010 – Collaborazione alla raccolta fondi per l’acquisto di una strumentazione laser per il trattamento della calcolosi ureterale renale complessa e delle

Di esprimere atto di indirizzo al Direttore della Ripartizione Programmazione, Controllo di Gestione, Personale, Organizzazione e Comunicazione interna, al fine di affidare

OGGETTO: Proposta di deliberazione: Interventi a favore dell’agricoltura – Contributo straordinario all’Associazione Provinciale Allevatori (APA) e all’Associazione

- che, alla luce dei progetti finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e nell’ambito del convegno, i comuni di Savona – Cuneo – Mondovì – Ceva

1) Di provvedere, sulla base di quanto detto in premessa, all’acquisto di Sedie, includendo tale materiale nelle concessioni previste dal regolamento comunale

OGGETTO: INSTALLAZIONE DI UNA STAZIONE SISMICA NEL CIMITERO DEL CA-POLUOGO DA PARTE DEL POLITECNICO FEDERALE DI ZURIGO (ETH) FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DEL

Stefano Barera, “Direttivo in posizione organizzativa gestione risorse umane”, categoria D6 presso il Comune di Torino, in possesso della necessaria autorizzazione, in