• Non ci sono risultati.

TEMA N. 4 POLITECNICO DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TEMA N. 4 POLITECNICO DI TORINO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

B-Classe-Industr-10-4.doc.

TEMA N. 4

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE JUNIOR

SECONDA SESSIONE 2006 – SETTORE INDUSTRIALE SEZIONE B

PROVA DI CLASSE del 7 dicembre 2006

Siano descritte con l’ausilio di schemi funzionali le comuni tipologie degli impianti di produzione del freddo per la climatizzazione ambientale e per impiego industriale, ponendo l’attenzione oltre ai cicli inversi a semplice compressione, anche ai cicli a doppia compressione e doppia laminazione con separatore intermedio e ad assorbimento.

Riferimenti

Documenti correlati

al dimensionamento della cabina di consegna dell’energia elettrica, della rete 15 kV di utente e delle cabina di trasformazione, dell’impianto di terra e degli impianti elettrici

Seconda sessione 2010 – Settore industriale. 1 illustra un tipico serbatoio in pressione contenente acqua ed aria. 2 sezione del serbatoio in pressione. Si supponga che

Si vuole costruire nella zona di Torino un edificio industriale con solaio realizzato attraverso una struttura mista acciaio-calcestruzzo caratterizzata da travi principali

al dimensionamento di massima della cabina di consegna/misura/trasformazione, dell’impianto di terra e degli impianti elettrici di illuminazione e forza motrice dello stabilimento di

In uno stabilimento industriale si ha un trasformatore trifase 6.000/380 V, con centro stella a terra; come si può fare per avere una rete alla tensione monofase di 220 V. E se

Nella progettazione e verifica delle prestazioni degli impianti di riscaldamento i corpi scaldanti ed i circuiti di movimentazione del fluido termovettore sono importanti

Il candidato discuta le proprietà dei suddetti materiali e le analisi cui dovranno essere sottoposti prima del loro impiego.. Illustri il processo per la produzione di film

All’interno di un fabbricato industriale, con maglia 14x14, avente struttura in acciaio – con catene ┘└ realizzate con profilati 80x120/12 (con spazio libero per fazzoletti di