VERIFICA DI MATEMATICA – 1^E Liceo Sportivo – impostazione classica rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro il 18 ottobre 2018
NOME E COGNOME _____________________________________________________________
1
Rappresenta i seguenti numeri razionali su una retta orientata, scegliendo una opportuna* unità di misura.
0 ; 1 ; 1
2 ; − 1 4 ;
2 3 ;
1
6 ; − 5 3 ;
3 2
* “opportuna” significa che il disegno deve essere chiaro, preciso, leggibile, inequivocabile.
2
Scrivere in notazione scientifica i seguenti numeri e determinarne, per ciascuno, il rispettivo ordine di grandezza.
a) 2500000 b) 82000000000 c) 0,0000427 d) 0,007031
3 Da un blocco di argilla di 35 kg si ricavano vasi artistici da 700 g l'uno. Purtroppo nella lavorazione viene sprecato il 7% dell'argilla. Quanti vasi interi si possono realizzare con due blocchi di argilla?
4
Consideriamo gli insiemi:
A={n∈ℕ∣3≤n≤10∧n primo}
B={n∈ℕ∣2≤n<11∧n dispari}
Rappresentare entrambi gli insiemi in modo estensivo.
Verificare che A⊆B .
Rappresentare in modo estensivo l'insieme B−A . Determinare l'insieme A−B
5
Consideriamo come insieme universo l'alfabeto anglosassone. Consideriamo gli insiemi
A={a , c , f , g , l , m , p , q , r , s ,t } B={b , c , d ,e , f , g , h , i , j , k , l}
Determinare gli insiemi: A∪B ; A∩B ; A−B ; B−A ; A ; B ; A∪B ; A∩B
Valutazione
Obiettivi: rafforzare le conoscenze sugli insiemi numerici, sulle relative proprietà, sulle operazioni, sulle convenzioni di lettura, scrittura e calcolo; simboli e linguaggio della teoria degli insiemi.
Valutazione delle risposte.
2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara, leggibile, originale.
1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche imperfezione di linguaggio e di esposizione o priva di originalità.
1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.
1,4 punti: risposta corretta ma non la soluzione migliore.
1,2 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno tre quarti delle richieste.
1 punto: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno metà delle richieste.
0,8 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno un quarto delle richieste.
0,6 punti: risposta sbagliata, purché sensata e legata al contesto, ottenuta con lavoro e impegno.
0,4 punti: risposta sbagliata contenente errori particolarmente gravi, o eccessivamente incompleta, ottenuta con scarso impegno.
0,2 punti: risposta mancante, o insensata o del tutto slegata dal contesto.