• Non ci sono risultati.

Centro di massa metà cilindro ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Centro di massa metà cilindro ??"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

6.31. CENTRO DI MASSA METÀ CILINDRO??

PROBLEMA 6.31

Centro di massa metà cilindro ??

Calcolare la distanza b tra il centro di massa e l’asse del semicilindro che compare negli esercizi 6.29 e 6.30 e usatelo per confrontare le frequenze delle piccole oscillazioni trovate nei due casi.

b R

Figura 6.24.: Il sistema di coordinate utilizzato per il calcolo del centro di massa.

Soluzione

Scegliamo un sistema di coordinate come in Figura 6.24. A causa della simmetria orizzontale xcm =0. Per calcolare ycm = b calcoliamo

ycm = 1 M

ˆ ydm che diviene, utilizzando coordinate polari,

ycm = 1 M

ˆ ydm

dSdS

= 1 M

M πR2/2

ˆ ˆ

r sin θrdrdθ

= 2 πR2

ˆ R

0

drr2 ˆ π

0

dθ sin θ

= 2 πR2

R3 3 2= 4

R'0.424 R

La frequenza delle piccole oscillazioni è, nel caso senza attrito considerato nell’Eserci- zio 6.30

f = 1

r 2gb

R2b2 = 1

vu ut 8

1−162 g

R '0.162 rg

R

503 versione del 22 marzo 2018

(2)

6.31. CENTRO DI MASSA METÀ CILINDRO??

e in quello con rotolamento puro considerato nell’Esercizio 6.29

f = 1

r 2gb

3R24Rb = 1

s 8

3−16 g

R '0.128 rg

R (6.31.1)

504 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

L'attività di raffinazione del marmo, svolta con continuità dalla sua instaurazione, ha fatto sì che una vasta zona scarsamente urbanizzata, mai interessata da

Un proiettile lanciato ad un angolo θ = 36.9 ◦ con velocit` a iniziale v = 24.5 m/s si frammenta in due pezzi di massa uguale nel punto pi` u alto della traiettora. Uno dei

La seconda con- dizione, scegliendo come polo il punto di contatto, dice che il momento rispetto a P della forza di gravità deve essere nullo... Osserviamo che per piccoli

Figura 6.23.: Il semicilindro durante l’oscillazione, in un sistema di riferimento nel quale la componente orizzontale della velocità del centro di massa è nulla.. Il sistema è

Un cilindro parabolico pieno è costruito con un materiale omogeneo ed è tagliato parallelamente alla direttrice della parabola che lo genera ad una altezza tale che il suo centro

Inizialmente entrambi i corpi si muovono come in Figura 6.67, con la stessa velocità v 0 e con la molla alla lunghezza di riposo.. Calcolare la massima compressione

Se il triangolo ha una massa totale m distribuita in modo omogeneo trovare il momento di inerzia rispetto ad un asse passante per il centro di massa e ortogonale al piano a cui

Per un sistema chiuso e isolato, non c’è scambio di massa o di energia con l’esterno, la quantità di moto è conservata prima e dopo l’urto.. Ci sono due tipi di