• Non ci sono risultati.

Corte di Cassazione C.S.M. Ufficio dei Referenti per la formazione decentrata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corte di Cassazione C.S.M. Ufficio dei Referenti per la formazione decentrata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corte di Cassazione C.S.M.

Ufficio dei Referenti per la formazione decentrata

28 marzo 2007 Ore 15,30 Aula Magna

ORIENTAMENTI SUL NUOVO GIUDIZIO CIVILE IN CASSAZIONE

Ore 15,30: Apertura lavori

PRESIEDE Prof. Romano Vaccarella

Giudice Costituzionale

RELATORI Prof. Claudio Consolo Ordinario di diritto processuale

Università di Padova

Prof. Bruno Sassoni Ordinario di diritto processuale civile

Università di Roma – Tor Vergata

Ore 17,00: Dibattito

Riferimenti

Documenti correlati

La prospettiva di un diritto di famiglia europeo Vladimiro Zagrebelsky (Corte Europea dei diritti dell’Uomo) - La giurisprudenza della Corte europea dei diritti

Rapporti tra legge nazionale, direttive comunitarie e giurisprudenza della Corte di giustizia.. Roma 1 dicembre 2005 - ore 15.30

Professore Ordinario di diritto processuale penale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze. “Le nuove regole in tema di impugnazioni, i poteri delle parti ed

“Linee generali e finalità della riforma del diritto delle

Oggetto – Il seminario vuole essere l’occasione per un’ampia riflessione sulle più recenti linee evolutive del diritto penale sostanziale e processuale, le cui

Chiavario ha evidenziato che per alcuni diritti la tutela risulta più estesa (il diritto alla vita: l’art. 2 della Carta Nizza hanno ambiti diversi, in un caso con limiti,

da 39 a 55 dello schema di decreto legislativo, che novellano il Titolo IX del libro I del codice civile (artt. 315-337-octies) rubricandolo “Della responsabilità genitoriale

Professore ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Roma Tor Vergata Vice Avvocato Generale dello Stato. Consigliere della Corte